Lavandino del bagno

Lavelli in pietra nel bagno: caratteristiche, regole di selezione, modelli interessanti

Lavelli in pietra nel bagno: caratteristiche, regole di selezione, modelli interessanti
contenuto
  1. Caratteristiche del materiale naturale
  2. Vantaggi e svantaggi
  3. Naturale o artificiale?
  4. Consigli per il funzionamento e l'installazione
  5. Dimensioni dei lavandini

La disposizione del bagno, oltre alle considerazioni estetiche, dovrebbe essere focalizzata sulla funzionalità e durata. È molto importante scegliere correttamente l'impianto idraulico, un lavandino per il bagno. Recentemente, i lavandini del bagno in pietra artificiale hanno acquisito particolare popolarità. Nei supermercati di costruzione e negli uffici di progettazione, puoi vedere i modelli del lavabo realizzati in pietra naturale e artificiale. Puoi trovare modelli di qualsiasi dimensione, sovraccarico, integrati.

Se il budget non ti consente di scegliere tra varianti naturali, puoi ordinare un lavandino in pietra realizzato in materiale acrilico. Affinché un lavandino in pietra duri abbastanza a lungo, è necessario tenere conto delle caratteristiche di ciascun materiale e delle raccomandazioni per l'uso.

Caratteristiche del materiale naturale

La pietra naturale è un materiale eccellente per la produzione di impianti idraulici. In questa forma di realizzazione, viene preso un pezzo di pietra abbastanza dimensionale, da cui viene ricavato l'oggetto desiderato. Inoltre, il lavandino può essere creato da piccoli pezzi collegati. Sono fatti di pietra di fiume, onice, marmo, pietra ollare, basalto e altri. Il modulo è allegato mediante segatura, fresatura, rettifica. I modelli sono a colpo sicuro.

La categoria di beni d'élite include i lavandini da un unico pezzo. I prodotti su misura sono disponibili con un design esclusivo, ornamento. La pietra viene lavorata per ridurre la porosità della pietra senza danneggiarla. Questo per prevenire la penetrazione di umidità attraverso i pori e la formazione di batteri.

Lavelli in pietra naturale comodo da usare, efficace, questo è un segno di status. Una varietà di colori e ornamenti ti consente di scegliere le opzioni per qualsiasi tendenza di stile. Il modello unico di vene, macchie, macchie crea una vera opera d'arte. Se stai cercando di trovare un lavandino con un aspetto accattivante ed espressivo, dovresti prestare attenzione ai modelli di onice, malachite, diaspro, marmo, giada, arenaria.

Ricorda che più vivido è il motivo decorato con il lavandino, più concisa e calma dovrebbe essere la forma.

Di seguito sono riportate le lavorazioni popolari.

  • Granito - l'opzione più economica, durevole e popolare, multicolore ti consente di sperimentare la decorazione. Il granito è resistente all'acqua e ai detergenti aggressivi. Prevalgono sfumature di grigio, rosa, rosso-rosa.

  • Marmo. Adatto agli interni più lussuosi, rende magnifiche note di palazzo nel design. Molto affidabile, dura a lungo, è immune alle influenze esterne. La cura è semplice, igiene elevata.
  • Onyx. Il disegno squisito di questa pietra sembra molto degno, status. Le tonalità sono abbastanza diverse, puoi scegliere dal giallo chiaro al marrone cioccolato. Esistono varietà con un certo grado di trasparenza, lucenti come il vetro. La porosità è molto bassa.
  • Basalto. Modelli esclusivi sono spesso realizzati con questa pietra. Tali conchiglie servono per molto tempo, il massimo livello di forza. Tonalità: nero, nero-verde, grigio. Molto resistente all'umidità e agli agenti aggressivi.
  • Travertino. La varietà di toni varia dal più leggero al più saturo. Facile da lavorare, trama modellata, molto bella. Questo materiale, a causa della porosità, richiede un atteggiamento molto delicato.
  • Pietra del fiume Appartiene alle rocce basaltiche, un materiale molto forte e insolito. Pratico, ecologico, che consente di creare le forme più insolite.

Vantaggi e svantaggi

La complessità della lavorazione della pietra naturale e il metodo della sua estrazione influiscono notevolmente sulla formazione dei prezzi. Inoltre, i fan di questo materiale ogni anno sempre di più. Le seguenti qualità del prodotto contribuiscono a questo:

  • lunga durata - infatti, la pietra è eterna;
  • massima forza;
  • invariabilità dell'apparenza;
  • funzionalità;
  • sicurezza dal punto di vista ambientale;
  • eccellente resistenza alle temperature estreme;
  • trama, struttura spettacolare;
  • presentabile, aspetto di stato;
  • esclusività, originalità dovuta al fatto che il motivo non si ripete;
  • la capacità di realizzare prodotti di diverse dimensioni, forme.

Molto spesso, i lavandini in pietra hanno le seguenti forme: quadrato, ovale, cerchio, cono, rettangolo. Puoi anche farli sotto forma di ciotole, altre navi.

Con tutti gli ovvi vantaggi, ci sono anche degli svantaggi, che devono essere presi in considerazione:

  • i gusci di pietra sono molto pesanti;
  • l'installazione e la consegna sono complicate a causa del peso;
  • molte specie non tollerano sostanze chimiche aggressive;
  • prezzo elevato.

Inoltre, l'impianto idraulico in pietra aumenta decisamente i requisiti di stile e altri oggetti interni. Tutto dovrebbe corrispondere allo stato dichiarato, altrimenti il ​​quadro generale sarà ridicolo. Un lavandino in pietra sembrerà strano nel bagno dell'appartamento di Krusciov. Se ti piace la pietra, ma i punti negativi ti fermano, presta attenzione ai materiali artificiali che la imitano.

Naturale o artificiale?

L'impianto idraulico in pietra artificiale ha lo stesso aspetto del naturale è caratterizzato da elevata resistenza e durata nel tempo. A volte, in termini di caratteristiche, supera il suo naturale rivale. Ad esempio, la caduta di un oggetto pesante può resistere alla leggerezza. Questo materiale è composto da trucioli, polimero, acrilico, pigmenti, indurenti, plastificanti. Costano molto più economici.

Naturalmente, la presenza di sostanze chimiche rende tali lavandini meno ecologici. Ma in caso di danni ripristinare un tale prodotto è molto semplice.

Caratteristiche dei prodotti di mollica di pietra:

  • il rapporto tra pietra e briciole di metallo, vetro e altri componenti al loro interno può essere diverso;
  • il roster è costantemente aggiornato grazie a innovazioni più sicure;
  • il design può essere assolutamente qualsiasi cosa;
  • il materiale artificiale è molto plastico;
  • molto spesso, la composizione è presentata nelle seguenti proporzioni: 80% della pietra briciola 15% acrilico e 5% pigmento;
  • se ci sono meno briciole nella composizione, il prodotto non sarà abbastanza resistente.

Le imitazioni hanno molti vantaggi:

  • esternamente molto estetico;
  • le trame sono diverse, la combinazione di colori è ricca, puoi scegliere prodotti opachi e lucidi;
  • abbastanza resistente, un lavandino di buona qualità durerà circa 10 anni con cura adeguata;
  • resistente ai danni esterni;
  • tollera bene il contrasto di temperatura;
  • è facile prendersi cura di loro;
  • la superficie non porosa fornisce un'igiene completa.

Per quanto riguarda gli svantaggi, va notato:

  • non tollerare temperature troppo elevate;
  • detergenti chimicamente aggressivi possono danneggiare le superfici;
  • il prezzo è economico rispetto alla pietra naturale, ma superiore a quello di altri materiali.

Consigli per il funzionamento e l'installazione

Anche il materiale di massima qualità richiede il rispetto di determinate regole durante l'installazione e il successivo utilizzo. Gli esperti raccomandano di tenere conto dei seguenti punti:

  • il peso del guscio dovrebbe essere uniformemente distribuito su tutta la superficie del supporto;
  • il supporto dovrebbe essere il più affidabile possibile;
  • adatto per tale piano di lavoro in metallo idraulico, supporto forgiato;
  • l'acqua dovrebbe drenare in modo efficiente, il lavandino dovrebbe asciugare;
  • se si utilizzano controsoffitti in legno per l'installazione, è meglio se sono rinforzati con metallo;
  • il montaggio dello scarico non dovrebbe essere accompagnato da un effetto stressante sulla pietra, è impossibile torcere bruscamente il filo - fare attenzione;
  • non posizionare lavandini sotto oggetti pesanti che potrebbero cadere;
  • il funzionamento dell'impianto idraulico in pietra non richiede troppo sforzo, ma è necessario prevenire l'ingresso di sostanze aggressive e abrasive sulla superficie;
  • ricorda che le sostanze contenenti pigmenti possono macchiare la pietra.

Dimensioni dei lavandini

È molto importante che le dimensioni del lavandino non deludano durante il funzionamento, Pertanto, è necessario prestare attenzione ai seguenti punti:

  • zona bagno - non ingombrare una piccola stanza con prodotti dimensionali; ci sono molti modelli compatti che sono appropriati in qualsiasi bagno;
  • parametri ottimali che garantiranno un uso confortevole del lavandino - da 40 a 740 cm;
  • un lavandino di meno di 40 cm non permetterà un buon lavaggio: l'acqua volerà in tutte le direzioni, schizzando la superficie;
  • un lavandino di grandi dimensioni sembrerà ingombrante, inoltre, è più difficile avvicinarlo;
  • anche la larghezza e la profondità del prodotto sono importanti.

Guarda come fare un lavandino in pietra con le tue mani nel prossimo video.

Scrivi un commento
Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

moda

bellezza

ricreazione