Lavandino del bagno

Lavandini del bagno

Lavandini del bagno
contenuto
  1. Pro e contro
  2. materiale
  3. Forme e dimensioni
  4. A che altezza dovrei appendere?
  5. disegno
  6. Panoramica dei produttori
  7. Come scegliere?
  8. Esempi di interior design

Oggi, i cosiddetti falsi lavandini per il bagno vengono a sostituire i classici lavabi. Sono più pratici in termini di facilità d'uso, spazio occupato e facilità di installazione. In questo articolo, imparerai le caratteristiche dell'utilizzo e della scelta di lavelli sospesi per i bagni.

Pro e contro

I lavelli sospesi oggi stanno rapidamente guadagnando popolarità nella progettazione dei bagni - questo può essere spiegato da una serie di vantaggi che tali progetti possiedono.

  • Risparmio di spazio. Per installare il lavandino sospeso non è necessario un posto o un angolo separato nel bagno: è installato direttamente sul piano di lavoro, che può essere un normale armadio con impianti idraulici o detergenti.
  • Installazione facile. Qualsiasi lavandino necessita di un'installazione e un cablaggio competenti delle comunicazioni, ma grazie al suo design, i modelli aerei possono essere installati indipendentemente a casa.
  • Versatilità. I lavelli sospesi possono essere installati quasi ovunque nel bagno, l'unica condizione in questo caso è la presenza di una superficie orizzontale. I falsi lavandini sono generalmente installati in luoghi difficili da raggiungere come angoli o nicchie strette.
  • Di tenuta. Fortunatamente, sigillare un falso lavandino è molto semplice: i giunti tra il piano di lavoro e la vasca possono essere semplicemente riempiti di sigillante e il lavandino sarà pronto per un lungo utilizzo.
  • Praticità. Il piano di lavoro, su cui verrà installato il falso lavandino, può svolgere non solo la funzione di base, ma sarà anche un'ottima piattaforma per detergenti e altri accessori da bagno.
  • Design. Nel caso dei modelli di lavabo sospeso, hai una vasta scelta tra le possibili opzioni di design e il design di tali strutture. La possibilità di installare ovunque ha portato alla creazione di forme e dimensioni completamente non standard da un'ampia varietà di materiali. Un tale lavandino può non solo diventare un pratico mobile, ma anche integrare efficacemente l'interno della stanza e persino diventare il suo centro compositivo.

Come tale, non ci sono carenze nei lavandini sopraelevati. Separate caratteristiche negative si riferiscono a modelli rigorosamente definiti e possono verificarsi con un'installazione errata del modello.

Ad esempio, alcuni lavandini sopraelevati potrebbero non avere un foro per il mixer.

materiale

Oggi è possibile eseguire lavelli sospesi su piani bagno praticamente da qualsiasi materiale ad alta resistenza. Sugli scaffali dei negozi di impianti idraulici puoi trovare modelli da metallo, ceramica, pietra naturale, legno e persino vetro. Tuttavia, la materia prima più popolare per la produzione di modelli di superficie di lavandini nel bagno rimane sanitaria porcellana e articoli sanitari.

    Considera le caratteristiche dell'utilizzo di ciascuno dei materiali elencati.

    • Glass. Lavello in vetro - originale e interessante dal punto di vista del design, una scelta che può apparire bella in molte decisioni di stile. Le conchiglie possono essere realizzate in vetro nelle forme e nei disegni più bizzarri, il che le mette molto più in alto rispetto ai lavandini realizzati con altri materiali. Il meno del vetro è evidente: ogni goccia d'acqua è perfettamente visibile su di esso, che si asciuga nel tempo e lascia brutte macchie bianche.

    Un altro aspetto negativo del vetro nella sua resistenza relativamente bassa è che è severamente vietato far cadere oggetti pesanti o mettere accessori da bagno in metallo su tali modelli di lavelli.

    • Pietra naturale o artificiale. Qui il più delle volte ci sono prodotti realizzati in porcellana naturale, marmo, granito, modelli di scaglie di pietra o minerali insoliti. Tali lavelli sembrano estremamente insoliti nel design del bagno per la sua trama e il colore originale, ma come meno hanno un sacco di peso, il che forza l'installazione di controsoffitti con un supporto più rigido.

    Inoltre, col passare del tempo possono apparire crepe o graffi sulla pietra; Ci sono casi in cui i lavandini in pietra sono semplicemente crollati nel tempo dall'uso regolare di acqua molto calda.

    • Un albero Bambù naturale, quercia o teak sono comunemente usati per creare lavandini in legno. Tali modelli sono rari nella progettazione di appartamenti standard, tutto a causa della bassa resistenza dei componenti in legno all'umidità e di un livello elevato di umidità costante. Questa non è una scelta molto pratica (sebbene originale) per il bagno, poiché questi modelli richiedono un'attenta cura e un trattamento con oli speciali per impedire all'umidità di penetrare nei pori del legno.

    Lo stesso vale per la cura di un tale lavandino con detergenti aggressivi con sostanze abrasive o acidi e alcali nella composizione.

    • ceramica è il materiale più popolare ed economico nella creazione di lavelli per cucine e bagni. Questo materiale è incredibilmente facile da curare, ha un peso relativamente basso e può essere realizzato in una varietà di disegni e colori. Inoltre, la ceramica raramente presenta macchie o graffi: questo è un materiale incredibilmente stabile e pulito.

    A differenza di altri materiali, la ceramica non necessita di cure specifiche.

    • Metallo. Se parliamo di modelli sospesi in metallo di lavelli per bagni, sono spesso realizzati in ottone, acciaio inossidabile o rame.Per dare maggiore fascino a questi modelli, sono solitamente rivestiti con uno strato di acrilico all'esterno. Inoltre prodotti in metallo a un costo relativamente basso e una lunga durata.

    Se si tratta di contro, allora i mobili in metallo dovrebbero essere sempre rigorosamente mantenuti usando speciali prodotti per la pulizia.

    • acrilico. Di solito, i caratteri per i bagni sono realizzati in acrilico, ma questo materiale è diventato una buona alternativa per i lavabi. L'acrilico è abbastanza resistente, leggero, tollera temperature estreme, ha un bell'aspetto e non necessita di cure particolari. Inoltre, i modelli in acrilico non sono molto costosi e possono essere realizzati su misura in qualsiasi forma o dimensione.

    L'unica cosa che non dovrebbe essere consentita è danni meccanici e urti all'acrilico.

    • Lavelli in maiolica e porcellana considerato uno dei più popolari, costosi e rispettosi dell'ambiente. Sono resistenti ai graffi e tollerano sbalzi di temperatura estremi. Grazie al rivestimento liscio e opaco, i modelli realizzati con tali materiali sono molto facili da pulire.

    Se parliamo di carenze significative, allora qui sono evidenti: una piccola resistenza contro danni meccanici e carichi elevati.

    Forme e dimensioni

    C'è un'intera classificazione che è responsabile della varietà di forme di lavelli sospesi per bagni. Include modelli rotondi (a forma di scodella), ovali, triangolari, rettangolari, nonché modelli di forme non standard e asimmetriche. Quando si sceglie un lavandino sospeso di una certa forma, è necessario concentrarsi su un design esistente nella stanza.

    Ad esempio, nello stile del minimalismo, che preferisce praticità, semplicità e concisione, sarà inappropriato utilizzare forme non standard di lavandini dalla stessa pietra naturale.

    • tondo ciotole o ciotole. Oggi questa varietà è giustamente considerata classica. I piccoli lavandini rotondi sono adatti solo per lavarsi le mani, mentre quelli grandi possono essere usati per lavare i capelli, i piatti o persino diventare un carattere completo per un bambino. Un altro vantaggio dei lavandini rotondi è il fatto che possono essere avvicinati da qualsiasi direzione.
    • I modelli sono ovali. Questa è la forma più popolare per i lavelli sospesi. L'ovale è considerato una scelta universale ed è ideale sia per il lavaggio dei capelli che per il normale lavaggio delle mani.

    L'aspetto negativo dei lavandini ovali è che sembrano buoni solo nei bagni grandi e spaziosi, e anche nel fatto che la loro forma allungata richiede un piano allungato.

    • Forme quadrate o rettangolari. Queste sono anche opzioni abbastanza comuni che possono essere trovate in abbondanza sugli scaffali dei negozi. Il vantaggio dei modelli con angoli retti è che possono adattarsi perfettamente a qualsiasi interno e possono essere installati in una stanza di qualsiasi dimensione. Per i bagni con spazio libero limitato, è necessario scegliere i modelli di lavelli rettangolari con angoli arrotondati. Questa forma di lavandini è considerata estremamente conveniente in termini di praticità: in un lavandino rettangolare, grazie alla superficie piana del fondo vicino allo scarico, è conveniente lavare i piatti.
    • Schemi triangolari o angolari. Il vantaggio della forma triangolare è che tali modelli possono essere installati negli angoli del bagno. Ciò consente di massimizzare l'uso di tutto lo spazio libero nella stanza e mantenere un senso di spaziosità.
    • Modelli di lavelli di forme complesse e insolite. Di norma, qui intendiamo i modelli di lavelli dell'autore creativo nel design più insolito. Può essere lavello con due rubinetti (o prugne), modelli realizzati a forma di petali di fiori, font con fori ricavati direttamente in pietra naturale.

    Se parliamo della scelta delle dimensioni dei lavandini di superficie per il bagno, allora devi fare affidamento non solo sulle dimensioni della stanza stessa, ma anche allo scopo di tali strutture. Ad esempio, in lavabi piccoli e compatti puoi solo lavarti le mani o usarli per lavarti i denti, costruzioni più voluminose e dimensionali sono adatte come font per lavare un bambino, lavare i capelli o gli utensili da cucina.

    Quando si scelgono le dimensioni del lavandino Prestare attenzione al materiale del piano di lavoro. Per i materiali sensibili agli effetti dannosi dell'umidità (legno o MDF), è necessario selezionare lavelli di grandi dimensioni con una grande profondità. Tali dimensioni non consentiranno all'umidità in eccesso di cadere sul piano di lavoro (ad esempio, quando vi lavate le mani o le scuotete dall'acqua).

    Fortunatamente, non esistono standard rigorosi che richiedono l'installazione di lavelli sospesi di determinate dimensioni.

    La scelta delle dimensioni in questo caso è proprio sulle tue spalle: devi sceglierla, tenendo conto dell'area della stanza, del suo stile e del materiale del piano di lavoro.

    Tutti i lavelli sospesi possono essere suddivisi condizionatamente in 3 gruppi a seconda delle loro dimensioni:

    • modelli in miniatura o compatti - tutti i lavelli con dimensioni non superiori a 40x40 cm;
    • modelli di medie dimensioni - disegni con dimensioni di lunghezza e larghezza non superiori a 70x60 cm e profondità non superiore a 20 cm;
    • lavelli complessivi e di volume - tutti i modelli con dimensioni superiori a 120 per 60 cm e una profondità fino a 30 cm.

    A che altezza dovrei appendere?

    Un fattore importante durante l'installazione del lavabo in bagno è l'altezza della sua installazione. In genere, questo indicatore viene selezionato in base all'altezza di installazione del piano di lavoro stesso, tuttavia, può essere regolato utilizzando vari supporti ermetici (per aumentare l'altezza) o installando il lavandino in una fetta ad un'altezza inferiore.

      I mobili da bagno standard sono generalmente installati a un'altezza non superiore a 80 cm - Questa è l'altezza ottimale tenendo conto dell'altezza umana media. Per le persone con una crescita maggiore, è possibile selezionare lavelli sospesi con bordi più spessi e un'altezza totale insieme a un piano di lavoro di almeno 85 cm.

      Fortunatamente, in caso di altezza, non ci sono dogmi severi qui - Puoi scegliere tu stesso l'altezza del lavandino, ad esempio, tenendo conto della crescita dei tuoi figli.

      Tuttavia, è necessario garantire che l'altezza selezionata sia sufficiente per la posa di comunicazioni e tubi per l'alimentazione e il prelievo di acqua.

      disegno

      Oggi, i lavelli sospesi per i bagni possono essere realizzati in una varietà di opzioni di design fantasiose. Alcuni modelli di lavelli avranno un bell'aspetto solo in un certo stile, mentre altri (ad esempio, lavelli standard ovali o rettangolari bianchi) sono universali e si adattano perfettamente a qualsiasi design.

      • Classic. Per un bagno realizzato in stile classico, i modelli ovali o rettangolari di falsi lavandini nei colori bianco, grano o crema sono i più adatti. Il requisito principale per tali lavandini è un aspetto ricco, che può essere raggiunto mediante l'uso di rubinetti o lavandini dorati.

      Particolare attenzione dovrebbe essere prestata alla scelta dei controsoffitti per questo stile: questo è spesso il paracarro sulle gambe curve dorate di legno naturale o MDF.

      • Minimalismo. I bagni in stile minimalista non accettano grazia extra. Questi dovrebbero essere modelli puramente pratici di conchiglie bianche o scure, di solito ovali o quadrate. Se parliamo del materiale per realizzare il lavandino, allora tutti gli elementi con una trama calma e uniforme saranno appropriati per guardare qui - senza motivi, forme fantasiose e colori contrastanti.
      • Moderna. A differenza degli stili sopra descritti, l'Art Nouveau non impone alcun serio requisito sulla forma o sul colore dei falsi lavandini o dei controsoffitti. Qui, i lavelli di tutte le forme, dimensioni e colori (di solito leggeri) possono essere utilizzati con successo.

      L'unica condizione è l'armonia del lavabo con la combinazione di colori del bagno. Dei materiali qui, vengono solitamente utilizzati porcellana, maiolica o acrilico.

      • Paese. I bagni realizzati in questo stile adorano semplicemente i colori pastello e caldi. Entrambi i modelli di lavabi in porcellana, legno, acrilico e pietra saranno perfetti qui. L'enfasi principale qui è proprio sulla scelta dei controsoffitti: dovrebbe essere in armonia con lo sfondo della stanza, ma creare un piacevole contrasto tra il colore del lavandino.

      Se parliamo delle forme preferite, quindi in stile country, le conchiglie ovali, quadrate e triangolari sembrano grandi.

      • Art Deco. Questo è forse lo stile più ricco ed esigente tra tutti gli altri. In tali bagni solo le versioni costose dei lavelli ovali o quadrati in porcellana o in maiolica avranno successo. Il colore qui viene solitamente scelto bianco, crema o scuro.

      Il lavabo in stile art deco dovrebbe avere una bella finitura lucida e un elegante rubinetto in oro o argento.

      Panoramica dei produttori

      Oggi nei negozi puoi trovare solo un numero enorme di modelli sospesi di lavelli di varie marche, ma non tutti meritano attenzione. Di seguito è riportato un elenco di produttori che producono i migliori modelli di lavabi sospesi.

      • Tra i produttori russi, si può distinguere un marchio Melana, che produce prodotti di altissima qualità, anche se abbastanza economici, dalla maiolica sanitaria. Questa società opera nel mercato russo da oltre 13 anni e produce modelli non peggiori di quelli europei.
      • Villeroy & Boch è un'azienda internazionale che produce lavabi classici. I prezzi dei beni di questa azienda possono colpire seriamente i portafogli dei normali consumatori russi, ma questa tecnica, fatta di ceramica di alta qualità e porcellana sanitaria, vale la pena.
      • Roca - Una delle aziende spagnole più popolari per la produzione di materiali da costruzione. Di norma, questo marchio produce lavabi in ceramica di alta qualità, belli e resistenti.

      Il vantaggio principale del marchio può essere considerato una varietà di modelli delle forme più bizzarre e originali.

      • Se parliamo di marchi francesi, non puoi ignorare il produttore Jacob delafon - Produce articoli sanitari da oltre un secolo. Questa azienda è specializzata nella produzione di lavelli di forme e dimensioni classiche e offre anche un'impressionante selezione di lavabi di forme non standard in vetro e pietra naturale.
      • Marchio turco Vitra offre modelli durevoli, sicuri ea basso costo di lavelli sospesi per bagni. Oltre a quanto descritto, quasi ogni elemento del prodotto offre una garanzia a lungo termine per un massimo di 25 anni.

      Tra i vantaggi aggiuntivi, si può anche distinguere una buona, anche se piccola, scelta di controsoffitti per lavelli.

      • Società polacca Cersanit produce sanitari di livello mondiale da oltre 20 anni. I prodotti di questo marchio sono realizzati con materiali resistenti e di alta qualità, ma a un prezzo accessibile.

      Inoltre, l'azienda offre una vasta selezione di un'ampia varietà di piani per lavabi.

      Dei marchi meno noti che producono anche un impianto idraulico decente, possiamo distinguere due produttori cinesi (Bacino di salsa, Bacino di salsa), il marchio tedesco Duravit e la società svizzera Laufen.

      Come scegliere?

      Quando si scelgono lavelli sospesi per bagni allo stesso modo di quando si acquistano assolutamente tutti gli elementi di arredo, è necessario seguire alcune raccomandazioni. I fattori descritti di seguito ti aiuteranno a scegliere il modello perfetto per il tuo bagno.

      • Dimensioni della stanza e dei controsoffitti. Questo è il fattore principale nella scelta dei lavelli sospesi. Prima di acquistare, assicurati di valutare le dimensioni della tua stanza, misurare la larghezza e la lunghezza dei controsoffitti esistenti e provare a immaginare quale delle forme di lavandini sembrerà migliore nel tuo bagno. Già con queste informazioni, vai al negozio e scegli il modello giusto per te.

      Se non si è sicuri dell'adeguatezza di un particolare modello nella propria stanza, vale la pena creare una planimetria approssimativa che tenga conto di tale progetto.

      • Integrità e aspetto. Poiché la maggior parte delle strutture aeree del bagno sono realizzate con materiali fragili che non tollerano danni meccanici e graffi, esaminare attentamente i modelli proposti al momento dell'acquisto. Dovrebbero essere privi di scheggiature, crepe, graffi e ammaccature (se stiamo parlando di modelli in metallo). Dall'aspetto del lavandino, è possibile determinare se è stato utilizzato in precedenza e anche valutare lo spessore del rivestimento esterno (se presente).

      Un'ispezione speciale dovrebbe essere sottoposta a modelli di falsi lavandini in porcellana, ceramica e vetro.

      • Formare. Se la tua casa ha bambini piccoli o anziani, è meglio scegliere modelli di lavandini con angoli arrotondati. Ciò impedirà lesioni gravi. Se scegli un lavandino che servirà anche a fare il bagno a un bambino, è meglio fermarsi su modelli e materiali di forma ovale che non sono troppo duri e si riscaldano rapidamente.
      • Accessori. Quando si sceglie un lavandino, concentrarsi non solo sull'unità stessa, ma anche sulle dimensioni degli accessori correlati. Ad esempio, se hai acquistato un modello profondo di un lavello da appoggio, i rubinetti bassi qui non si adattano né in termini di praticità né di aspetto. Se sei più propenso alla praticità nella scelta di un design a parete piuttosto che all'apparenza, puoi acquistare modelli di lavelli con due rubinetti, scarico offset o aperture speciali per accessori da bagno.
      • Style. Quando si sceglie un modello specifico del lavandino, non è sufficiente soffermarsi su un bellissimo lavandino. Dovrebbe essere in armonia con la scelta dello stile scelto della stanza, nonché con il suo sfondo di colore.

      Vale anche la pena prestare attenzione la scelta del piano di lavoro stesso per l'installazione di un lavabo. L'opzione standard in questo caso sono i modelli in legno, plastica o MDF.

      In ogni caso, dovrebbe essere ecologico, durevole (per resistere al peso del lavandino), nonché materiale resistente all'umidità e ai prodotti chimici domestici. Inoltre, dovrebbe anche essere in armonia nella trama e nel colore con il design del bagno.

      Esempi di interior design

      Di seguito troverai splendidi ed eleganti esempi di lavelli sospesi in una diversa soluzione di design e stile per il bagno.

      • classico. Presta attenzione ai piacevoli toni bianchi e crema dei lavabi, nonché ai rubinetti dorati e d'argento.
      • minimalismo. Segni luminosi di questo stile sono praticità e semplicità, colori neutri e forme classiche.
      • Paese. Questo stile ama le tonalità calde e pastello, inoltre, in un tale design, si trovano spesso trame in pietra e legno del piano di lavoro o del lavabo stesso.
      • Creativo. Prestare attenzione alla varietà di forme, materiali, dimensioni e colori in cui è possibile realizzare lavelli sospesi.

      Scopri come scegliere un lavandino nel prossimo video.

      Scrivi un commento
      Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

      moda

      bellezza

      ricreazione