Lavandino del bagno

Lavelli da bagno: tipi, dimensioni, materiali e scelta

Lavelli da bagno: tipi, dimensioni, materiali e scelta
contenuto
  1. Tipi di lavandini
  2. Materiali di fabbricazione
  3. Forme e dimensioni
  4. Colori e design
  5. Marchi popolari
  6. Come scegliere?
  7. Buoni esempi all'interno

L'attrezzatura tecnica del bagno dovrebbe essere funzionale ed esteticamente gradevole. Per questo motivo, quando si organizzano i bagni, viene prestata attenzione a ciascun elemento degli interni, compresi i lavandini per il lavaggio. Il materiale in questo articolo introdurrà i lettori alle varietà di questi prodotti, alle loro forme, dimensioni, design, nonché alle sfumature della scelta.

Tipi di lavandini

I lavandini del bagno sono molto diversi. Possono essere classificati in base a diversi criteri. Ad esempio, in base al tipo di installazione, i prodotti sono sospesi o a sbalzo, a pavimento, a mortasa, da tavolo e solidi. Ogni tipo ha le sue caratteristiche.

Modelli di console facile da installare e da usare, pratico, adatto a bagni di diverse dimensioni. Varietà da appendere fissare su staffe o tasselli. Risparmiano spazio, ma non nascondono i tubi di comunicazione. I dati della console sono diversi. Per tipo di esecuzione possono essere diritti e angolari. Varianti del primo tipo sono utilizzate in spaziosi locali idraulici. Analoghi del tipo angolare sono scelti per piccoli bagni.

Opzioni del tipo di pavimento Sono considerati condizionatamente perché sono anche attaccati al muro, ma allo stesso tempo il piedistallo è sul pavimento. Trova i prodotti dell'acquirente con un piedistallo e un semi-piedistallo. Un tulipano è una variante di conchiglia su un piedistallo. Le ciotole sulla gamba portante nascondono l'impianto idraulico. Sono installati in bagni di diverse dimensioni. Oltre a questi, in vendita ci sono modifiche piatte ai lavandini per ninfee con diversi design.

In alcuni modelli, i lavandini fanno parte dell'arredamento. Possono essere montati in un controsoffitto, a pavimento o in un pensile. I lavelli da incasso possono avere tipi di montaggio superiore e inferiore. In realtà, si tratta di lavelli da incasso e semincasso con immersione totale o parziale nel piano di lavoro. Le opzioni semi-incassate sporgono parzialmente oltre il bordo del piano di riferimento.

Quando si acquistano tali ciotole, è necessario tenere conto della sigillatura dei lavandini nei punti di attacco con un piano di lavoro.

Modifiche con il tipo superiore di fissaggio sul tavolo con i lati. I prodotti con un metodo di montaggio inferiore sono integrati a filo nel piano di lavoro (incassati nel pannello di lavoro). Le strutture a mortasa per mobili sono convenienti per la presenza di sistemi di stoccaggio per articoli igienici.

L'installazione di lavelli desktop è estremamente semplice e non richiede molto tempo. I lavabi in bagno non sono adatti per ogni tipo di piano e armadio. Nonostante la varietà di forme e la variabilità del design, sono esigenti per la stabilità dei supporti.

Inoltre, negli assortimenti di produttori ci sono modifiche del tipo combinato, il cosiddetto cast solido. Questi lavandini sono integrati nel pannello di lavoro del tavolo. Dal numero di conchiglie sono singola, doppia e tripla. Per i bagni degli appartamenti in città, le prime opzioni sono più spesso scelte. Per bagni spaziosi - il secondo.

Meritano un'attenzione speciale modelli alari. Tali lavandini sono mancini e destrorsi. La presenza di un pannello aggiuntivo consente di posizionare gli articoli igienici necessari su di esso. In realtà, si tratta di varianti di tipo cast montate su mensole a sbalzo, supporti da pavimento o supporti alti.

I portasciugamani possono essere un elemento aggiuntivo dei lavandini.. Queste modifiche sono ottimamente convenienti, facili da installare e mantenere e presentano un aspetto ultra moderno.

I lavandini differiscono nel modo in cui è montato il mixer. A seconda del modello, i disegni sono monolitici o con fori preforati per l'installazione di gru. Possono avere diverse configurazioni e dimensioni.

I modelli con installazione sopra la lavatrice sono dotati di sifone orizzontale, uscita ondulata e dispositivi di fissaggio. Sono attaccati al muro, usando per la disposizione delle aree di lavaggio dei piccoli bagni.

I vantaggi di tali prodotti sono robustezza, bassa rumorosità, facilità di manutenzione, durata e prezzo accessibile. Il loro principale svantaggio è l'altezza di installazione, che non è così comoda per gli utenti.

Materiali di fabbricazione

Nella produzione di lavelli da bagno, i marchi leader utilizzano diverse materie prime (marmo, granito, acciaio, ceramica, vetro e persino legno). Il tipo di materiale determina le prestazioni e la durata di un prodotto. Pertanto, nella produzione di conchiglie, cercano di utilizzare più spesso materiali con alti tassi di resistenza all'umidità e agli shock meccanici.

ceramica

I prodotti in porcellana e maiolica sono molto richiesti dai clienti. La base di ogni materiale è l'argilla bianca (caolino). Tuttavia, la sua quantità varia, così come la procedura di cottura. Questo spiega le diverse proprietà dei lavelli in porcellana e maiolica.

Esternamente sono simili, ma differiscono per durabilità.

I modelli di terracotta non sono così resistenti alle sollecitazioni meccaniche casuali.

Inoltre, hanno una struttura porosa, motivo per cui sono rapidamente contaminati e scarsamente puliti. Il loro vantaggio significativo è il prezzo, che è disponibile per una vasta gamma di acquirenti.

I prodotti possono avere un'ampia varietà di forme e dimensioni. Le modifiche alla porcellana hanno una superficie più liscia.

Lo svantaggio dei modelli in ceramica è il peso elevato. Inoltre, nel tempo, la superficie dello strato vetrato di questi prodotti potrebbe incrinarsi.

vetro

I lavelli in vetro non sono solo insoliti, ma anche esteticamente attraenti. Si distinguono per un design spettacolare, si adattano perfettamente agli interni moderni dei bagni, possono essere integrati da illuminazione integrata ed esterna. Sono realizzati in vetro temperato, resistente a graffi e scheggiature. Le ciotole di vetro sono inerti all'acqua e alla muffa.

Tali lavandini sono resistenti alle variazioni di temperatura, la loro resistenza è superiore rispetto alle controparti in ceramica. Sono insensibili ai prodotti chimici, hanno una superficie liscia e non assorbono gli odori. I lavelli sono sigillati, possono avere un design sia classico che straordinario. Tuttavia, i modelli unici sono molto costosi.

Il vetro è in grado di dare a qualsiasi interno un'atmosfera di leggerezza e ariosità. La trama del materiale può essere trasparente, satinata, dipinta e stampata monotonamente.

Lo svantaggio dei lavandini in vetro è la necessità di cure più frequenti. Sulla loro superficie sono visibili sporco e macchie. Le macchie non possono essere rimosse con prodotti abrasivi.

metallo

Alcuni produttori producono lavelli da bagno in acciaio inossidabile. Grazie al nichel e al cromo che compongono la lega, è possibile ottenere prodotti con caratteristiche di elevata resistenza. Questi lavandini, sebbene non così popolari e specifici, hanno una lunga durata. Inoltre, sono resistenti alla corrosione, durevoli e insensibili agli urti meccanici accidentali.

Rispetto ad altri analoghi, sono di facile manutenzione, inerti alle variazioni di temperatura e possono avere forme diverse. Tuttavia, nel tempo, il giallo appare sulla superficie dei lavelli in acciaio (placca di acqua dura). Lo svantaggio è il rumore proveniente dal flusso di acqua corrente.

pietra

Nella fabbricazione di alcuni tipi di lavandini del bagno, vengono utilizzati marmo, travertino, granito, marmo e calcedonio. I prodotti in marmo fuso sono caratterizzati da elevate caratteristiche esterne. L'onice trasmette parzialmente la luce, creando un bellissimo gioco di sfumature di colore.

I lavelli in granito sono molto resistenti e durevoli. Grazie all'aspetto chic, sono in grado di diventare una decorazione degli interni di un bagno d'élite.

Questi prodotti differiscono rispetto dell'ambiente e durata nel tempo. Sono insensibili alle temperature estreme, facili da curare e resistenti a muffe e funghi.

Uno svantaggio significativo dei prodotti in pietra naturale è il loro peso. Per quanto riguarda gli analoghi del materiale artificiale, le varietà acriliche sono prive di questo inconveniente. Oltre al peso leggero, sono facili da installare, caratterizzati da elevata resistenza all'usura, durata e igiene. I loro principali svantaggi sono la resistenza insufficiente a temperature estreme e graffi.

di legno

Nonostante l'instabilità al costante contatto con l'acqua, i lavelli in legno sono considerati uno dei tipi d'élite di vasche da bagno. Nel corso della produzione vengono utilizzate preziose varietà di legno, trattandolo con speciali impregnazioni antiumidità.

Questo impianto idraulico non è destinato ad un uso intenso.

Tuttavia, i lavandini di una forma insolita sono una squisita decorazione degli esclusivi interni del bagno. Sono particolarmente apprezzati dagli amanti delle delizie decorative. Ad esempio, tali modelli possono essere progettati come lavelli, prodotti trogoli, legni, con differenze di linearità o, al contrario, di asimmetria delle forme.

Vengono realizzati esemplari rari di conchiglie dall'albero termale. La sua igroscopicità è ridotta di 5 volte. Tali prodotti sono resistenti al decadimento e alle variazioni di temperatura. Oltre a questo tipo di materiale, nella produzione vengono utilizzati legno colorato e persino legno pietrificato. Tuttavia, il trattamento chimico priva il legno di rispetto dell'ambiente.

Forme e dimensioni

Le forme dei lavandini per la disposizione dei lavabi possono essere diverse. È arrotondato a forma di coppa, con diverse geometrie: triangolare, ovale, rettangolare, semicircolare, quadrato, trapezoidale e persino sfaccettato. Oltre a questo, la forma della ciotola può essere piatta, poco profonda, profonda, a spirale insolita, allungata, progettata per 2 miscelatori.

Inoltre, la forma della facciata può differire per i modelli. Nelle versioni laconiche, è lineare, nei prodotti di tipo semi-mortasa può essere rotondo, sfaccettato e asimmetrico. Allo stesso tempo, i modelli possono avere lati alti lungo il contorno della ciotola o lungo i suoi lati. Altre modifiche hanno un pannello a due livelli che può essere utilizzato per posizionare gli articoli igienici necessari.

Per quanto riguarda le dimensioni delle ciotole, vengono selezionate individualmente, tenendo conto delle proprie esigenze.. Le conchiglie possono essere larghe, strette, tipiche, asimmetriche, piccole, medie e grandi. I parametri di larghezza standard sono 55-65 cm, l'intervallo di profondità varia da 44 a 60 cm.

Un'altezza classica è considerata una dimensione da 13,5 a 15 cm, mentre una larghezza ottimale (distanza dal bordo anteriore alla parete posteriore) è di 50 cm.

Anche i modelli con una larghezza fino a 70 cm sono inclusi nella norma: i prodotti con dimensioni inferiori a 40 cm sono considerati compatti e forniscono servizi igienici con una piccola area. La lunghezza dei modelli di grandi dimensioni può arrivare fino a 80-90 e persino fino a 100 cm, mentre i modelli oltre i 60 cm sono considerati profondi.

Colori e design

Le combinazioni di colori dei lavandini per decorare i bagni possono essere molto diverse. Molto spesso in vendita ci sono prodotti bianchi. Si combinano perfettamente con idraulici e altri mobili, adatti per decorare bagni in qualsiasi stile di interni. Insieme a questo, è recentemente diventato di moda dotare gli interni di un impianto idraulico in tonalità caratteristico di trasmettere l'atmosfera di uno stile particolare.

Il colore del lavandino può essere in legno, grafite, cemento, grigio argento, mattone, sabbia, ambra, cioccolato, senape. I singoli modelli sono dipinti in grigio, blu, beige, rosa, verde e persino nero. Rari in vendita sono conchiglie rosse e bordeaux. Ci sono anche bellissime opzioni di colore con disegni di vari soggetti.

La trama della superficie del guscio può essere opaca, lucida, intervallata da scintillii e immagini volumetriche. I soggetti dei disegni variano. Può essere macchie di marmo, motivi in ​​legno, motivi floreali e floreali, imitazione di motivi intagliati, ornamenti etnici. I disegni possono essere posizionati sia sopra che dentro le ciotole.

Le opzioni solide possono essere decorate con disegni. nello stile di Gzhel o addirittura Khokhloma. Sembra bello all'interno di bagni e ciotole etniche, decorato all'interno con disegni con motivi nativi americani. Anche il lavandino in vetro sembra originale, la cui superficie è decorata con un motivo a ragnatela. Trasmetti perfettamente l'atmosfera desiderata del modello con un modello tridimensionale di pesci galleggianti.

Altri modelli si distinguono per il design del modulo. Può essere ordinario geometrico o non standard. Ad esempio, possono essere opzioni di vetro con un bordo traforato, piatti concavi del lavandino in vetro, opzioni a forma di pietra con rientranze, prodotti a imbuto.

Marchi popolari

La scelta dei lavandini per i bagni è davvero diversificata. L'acquirente può scegliere qualsiasi opzione, fino al modello di design, che enfatizzerà un certo stile interno. Tra l'ampia selezione di offerte, vale la pena notare diversi produttori leader che hanno raggiunto un elevato punteggio dei clienti.

  • Roca - Un produttore di fama mondiale di apparecchiature sanitarie, caratterizzato da alta qualità e una vasta gamma. Produce prodotti per diverse decisioni stilistiche, tipi di pareti e pavimenti, ciotole a sbalzo e modifiche con installazione su piedistallo.
  • Jacob delafon - Marchio francese apparso sul mercato russo nel 1994. Produce lavelli e lavabi per bagni con set completo e vari metodi di connessione. Si differenzia dai concorrenti per la presenza di una linea di modelli per le persone con disabilità.Offre sul mercato prodotti di design classico per adulti e bambini.
  • Gustavsberg - Un marchio con una ricca storia specializzata nella produzione di lavelli in porcellana. La differenza rispetto alla concorrenza è uno speciale tipo di rivestimento protettivo della vasca, a causa del quale la superficie non è esposta a contaminazione. La gamma di modelli è composta da lavelli con disposizione destra e sinistra delle aperture per il miscelatore.
  • Jika - Produttore ceco di sanitari per il bagno, deliziando i clienti non solo con modelli tipici, ma anche con prodotti delle collezioni dell'autore. Offre prodotti di alta qualità a prezzi convenienti, oltre ai modelli standard, produce prodotti per bambini e persone con disabilità.
  • "Akvaton" - Un produttore domestico di lavelli da bagno caratterizzato da forme geometriche, qualità e durata ottimali. Produce prodotti per una vasta gamma di clienti con diverse opzioni di budget. Offre modelli con diverse configurazioni, compresi armadi di dimensioni diverse per la conservazione di cosmetici e prodotti per l'igiene.
  • IKEA - Un marchio di fama mondiale che produce modelli di lavelli dalle forme concise, adatti per organizzare lavabi in stile moderno. Offre prodotti a prezzi convenienti, con dimensioni medie diverse.
  • Cezares - Marchio italiano per la produzione di lavelli di forme e disegni originali. Produce modelli per creare un'atmosfera di design moderno e retrò. Rispetto ad altri concorrenti, produce impianti idraulici costosi, ma questo è pienamente giustificato dalla sua qualità e caratteristiche operative.
  • gala - Un produttore spagnolo che produce modelli di lavelli da bagno con opzioni e forme di design straordinarie. Produce prodotti di alta qualità adatti per l'incarnazione di un interno moderno. I modelli di dimensioni ottimali sono rilevanti per la disposizione dei bagni di appartamenti urbani con dimensioni diverse.

Come scegliere?

Quando si sceglie uno o un altro modello per organizzare il proprio bagno, è necessario tenere conto di una serie di criteri (ad esempio, il luogo di passaggio dei tubi, la forma, le dimensioni, il tipo di fissaggio). Il prodotto dovrebbe adattarsi bene all'interno della stanza. L'unità di stile dovrebbe manifestarsi nel design e nelle forme del lavandino. Oltre a questo, l'ergonomia deve essere presa in considerazione. Il prodotto dovrebbe essere facile da usare.

È importante scegliere un'opzione facile da pulire, non problematica da riparare e mantenere.

Oltre a questo, il prodotto deve essere comodo e sicuro. Quando scegli un modello, dovrai prestare molta attenzione al tipo di attaccamento e alle forme.

Quando si sceglie un lavandino per il bagno, è necessario considerare le sue dimensioni. Non solo la lunghezza e la larghezza sono importanti, ma anche la profondità.

L'acqua potrebbe fuoriuscire da piccoli lavandini. I mini-modelli sotto il piano di lavoro sono adatti solo per bagni piccoli, tuttavia è difficile chiamarli convenienti. Lo stile del lavandino e il suo design sono selezionati in modo tale da essere combinato con altri elementi idraulici e mobili. In questo caso, è auspicabile che l'ombra della tazza sia identica al tono del bidet, della vasca o del water. Pertanto, verrà creato l'effetto visivo di un singolo insieme di attrezzature sanitarie.

Nel tentativo di risparmiare spazio, puoi anche scegliere l'opzione lavello per l'installazione su una lavatrice. Quando si sceglie questa opzione, è necessario considerare il metodo di installazione e la disponibilità di spazio per l'installazione. Per alleviare lo spazio sotto il lavandino della lavatrice, vale la pena pensare di acquistare un guscio solido o un modello con un'ala. Entrambe le opzioni renderanno il posizionamento delle apparecchiature più estetico.

Scegliendo questa opzione, devi tenere conto della larghezza del pannello di lavoro: non dovrebbe essere inferiore alla larghezza della lavatrice installata.

Di grande importanza è l'esatta selezione di stile. Ad esempio, per l'eco-design, è importante utilizzare i lavelli sotto un albero o una pietra naturale.Per equipaggiare un ampio bagno in stile classico, è adatto un doppio lavandino con un bellissimo piano di lavoro elegante e rubinetti dorati. I lavandini a forma di tazza con una struttura in metallo si adatteranno al design moderno.

Il colore del prodotto non deve fondersi con lo sfondo delle pareti o dei mobili. Così l'impianto idraulico perde espressione, l'interno sembra rustico e persino noioso. Devi scegliere correttamente combinazioni contrastanti. Un lavandino installato su un piano di lavoro in una tonalità contrastante sembra molto più interessante. Con un deficit di spazio totale, è più opportuno stabilire un modello angolare della vasca e risolvere la mancanza di spazio sostituendo la vasca da bagno con una cabina doccia compatta.

Quando si scelgono i singoli modelli, vengono prese in considerazione anche funzionalità aggiuntive. Ad esempio, altre modifiche hanno supporti dotati di portasciugamani. Non dimenticare di correlare l'altezza dei prodotti installati con il loro tipo. Ad esempio, le modifiche dei tipi da infilare e da posare con la stessa altezza del piedistallo saranno posizionate a livelli diversi. E se la mortasa è sempre conveniente, l'operazione delle note di spedizione potrebbe non sembrare troppo comoda.

I lavabi per mobili sono selezionati tenendo conto della forma del resto dei mobili. Allo stesso tempo, il tipo di lavelli può essere diverso (incasso a mortasa, posato, con installazione tradizionale o semi-mortasa). In questo caso, tenere conto della posizione dei tubi, nonché della presenza di fori per i miscelatori, della loro posizione e quantità.

Buoni esempi all'interno

La scelta armoniosa di un lavandino per il bagno lo renderà un accento luminoso ed espressivo della zona di lavaggio di qualsiasi bagno. Offriamo 10 idee fotografiche di successo che dimostrano le possibilità illimitate di progettare lavabi in interni di diversi stili:

  • esempi di scelta di un lavandino su supporti forgiati con uno scaffale per riporre le cose necessarie;
  • un lavabo con illuminazione per mensola sospesa, scelto per progettare un bagno moderno;
  • scodella sopraelevata all'interno di un bagno minimalista, realizzata con colori vivaci;
  • decorazione per lavabo grigia con piano in vetro;
  • lavandino di metallo posato all'interno di un piccolo bagno in un appartamento di città;
  • un modello con un piano di lavoro marrone massiccio, scelto per progettare un lavabo compatto;
  • un esempio della scelta di un lavandino rotondo in vetro per un piano di lavoro sospeso con un motivo originale;
  • Una soluzione interessante per la scelta di un lavabo bianco asimmetrico con un portasciugamani e una piccola ala per prodotti per l'igiene;
  • versione del lavello di tipo figurato con imitazione di una mezza vasca, scelta per accentuare la zona di lavaggio in un design moderno;
    • la scelta di un modello angolare di dimensioni bianche compatte, selezionato per un bagno con una prospettiva difficile.

    Nel prossimo video imparerai come scegliere il lavandino in bagno.

    Scrivi un commento
    Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare.Per la salute, consultare sempre uno specialista.

    moda

    bellezza

    ricreazione