Lavandino del bagno

Lavelli d'angolo con un paracarro in un bagno: varietà, raccomandazioni per la selezione

Lavelli d'angolo con un paracarro in un bagno: varietà, raccomandazioni per la selezione
contenuto
  1. lineamenti
  2. Pro e contro
  3. specie
  4. Forme e dimensioni della ciotola
  5. Materiali per la fabbricazione
  6. Combinazioni di colori
  7. Suggerimenti per la selezione
  8. Esempi all'interno

L'igiene personale svolge un ruolo importante nella vita di tutti i giorni, quindi è necessario fare molta attenzione quando si sceglie un lavandino. Un gran numero di modelli di varie forme sono presentati sul mercato moderno, ma le opzioni angolari sono molto richieste. Tali modelli sono funzionali e convenienti. Possono essere facilmente installati anche nel bagno più piccolo. Imparerai di più sui lavelli da bagno ad angolo in questo articolo.

lineamenti

C'è un bagno in ogni casa e appartamento, senza di esso è impossibile immaginare la vita di una persona moderna. Un lavandino dovrebbe essere in ogni bagno, perché senza di esso sarà difficile lavarsi le mani o lavare. I lavelli ad angolo con paracarro sono adatti sia per ambienti spaziosi che di piccole dimensioni. Possono essere installati in qualsiasi angolo libero e un piccolo armadio sotto il lavandino contribuirà a creare ulteriore spazio di archiviazione.

Sotto il modello ad angolo, puoi scegliere un pensile ad angolo o quadrato con specchi e una o più ante. Gli specchi espandono visivamente lo spazio e rendono l'angolo più semplice e organico.

Per scegliere il modello ottimale, è importante considerare molti fattori: dal tipo di modello e dalla sua forma ai materiali di fabbricazione e alle soluzioni di colore.

Pro e contro

Come tutti gli oggetti interni, i lavelli angolari presentano numerosi vantaggi e svantaggi. Cominciamo con gli aspetti positivi del design.

  • in un tale lavandino è facile e conveniente lavarsi le mani e lavare;
  • le comunicazioni e i tubi possono essere nascosti nell'armadio;
  • sarà un ottimo posto per conservare prodotti chimici domestici e altri accessori da bagno;
  • sono disponibili sul mercato opzioni di varie dimensioni, quindi il lavello angolare è facile da scegliere a seconda delle sue dimensioni;
  • se necessario, l'armadio può essere dotato di un cesto per biancheria incorporato;
  • è facile raccogliere un lavandino e una credenza della giusta combinazione di colori e nello stile giusto, quindi questo elemento degli interni diventerà non solo il suo complemento funzionale, ma anche la decorazione.

Gli svantaggi di questo design sono molto più piccoli, ma lo sono ancora. I modelli angolari sono fissati a due pareti, quindi quest'ultima deve essere durevole. I tavoli sospesi non possono essere fissati a pareti rivestite con muro a secco.

specie

Il mercato moderno offre una vasta gamma di modelli che condividono in base a diversi fattori.

impianti di lavaggio

  • Costruito. Resta inteso che il lavandino viene immediatamente completo con un piano di lavoro. Tali modelli sono convenienti da scegliere, perché non è necessario tenere conto delle dimensioni dell'armadio o del lavandino e cercare un'altra parte del kit con questi parametri.
  • Falso. I modelli disposti sono montati direttamente in un paracarro. Possono essere di dimensioni e forme diverse. Di norma, i lavandini integrati hanno le stesse dimensioni del mobile.
  • Separare. Molto spesso, tali modelli hanno una forma insolita e sono montati sulla superficie superiore dell'armadio.

piedistalli

A causa del fatto che viene prestata maggiore attenzione all'interno del bagno, i produttori hanno creato una serie di progetti con varie opzioni di installazione. Questa varietà semplifica il processo di selezione e installazione di un lavandino. Considera i tipi principali.

  • Sulle gambe. Questo modello è il più semplice e conveniente da installare. È facile da trasportare e non richiede ulteriore fissaggio. Inoltre, le gambe possono essere regolate in altezza.
  • Sospeso. Tali disegni sono caratterizzati dall'assenza di gambe o supporti. Sono fissati direttamente al muro, il che rende la loro installazione un processo più lungo e complesso. Tuttavia, i muri nella stanza devono essere forti. I modelli sospesi hanno un aspetto leggero e interessante.
  • Nel seminterrato. Tali opzioni sono installate sul pavimento utilizzando un design speciale. Il pavimento deve essere in piano, altrimenti il ​​lavandino vacillerà. Anche il processo di installazione è semplice. Gli esperti consigliano di ventilare periodicamente l'armadio, poiché tutte le comunicazioni sono nascoste lì e potrebbe apparire un odore o una muffa spiacevoli.
  • Su un piedistallo. Tali strutture hanno una barra speciale che chiude lo spazio tra l'armadio e il pavimento. Tali disegni nascondono tutti i difetti del pavimento e del tubo. Di tanto in tanto è necessario rimuovere la barra e pulire il pavimento sotto i mobili, poiché lì si accumula molta polvere e sporco.

Forme e dimensioni della ciotola

La dimensione della vasca del lavandino viene scelta in base alla disponibilità di spazio libero per la sua installazione e ai parametri del mobile. Il parametro principale dei lavandini è la loro larghezza. Considera i valori più popolari.

  • 30 cm Queste sono mini-rondelle adatte solo per lavarsi le mani. Pertanto, vengono installati raramente nei bagni, ma sono spesso utilizzati per bagni separati.
  • 40 cm. Le opzioni larghe 40 cm, così come i modelli da 30 cm, sono più adatte per le latrine, in quanto il loro lavaggio è scomodo. Le opzioni degli angoli possono essere quadrate o rotonde.
  • 50 cm Tali design sono convenienti da usare e non occupano molto spazio. Sono installati in piccoli bagni, dove ogni centimetro conta. Molto spesso, tali modelli sono realizzati nello stile del minimalismo.
  • 60 cm I lavelli di 60 cm di larghezza sono considerati i più adatti per l'uso in bagno. Sono abbastanza grandi, quindi è molto comodo lavarsi le mani o lavarle.
  • 70-90 cm. Tali lavandini sono installati in bagni spaziosi, in quanto occupano molto spazio. Sono convenienti da usare.

Inoltre, sono integrati con armadi di grandi dimensioni, che consentono di creare molto spazio per la conservazione di prodotti chimici domestici e altri accessori per il bagno.

I motivi angolari possono variare di forma. Le opzioni quadrate più comuni. Ma non meno popolari sono i modelli ovali e rotondi. Ci sono anche lavandini triangolari sul mercato. E se decidi di acquistare un lavandino separato, potrebbe avere una forma insolita. I lavandini volumetrici sembrano belli, ma sono meno convenienti rispetto alle opzioni tradizionali.

Materiali per la fabbricazione

La scelta del materiale per la fabbricazione di mobili deve essere trattata con particolare attenzione, poiché la resistenza e la durata del modello dipendono da questo. Considera i materiali di fabbricazione delle coperture più popolari.

  • Terracotta e porcellana. I lavelli realizzati con tali materiali sono una soluzione tradizionale che non perde la sua rilevanza a causa del suo aspetto attraente, buona qualità e lunga durata. Una superficie liscia in maiolica o porcellana brilla sempre, rendendola luminosa anche con il design più conciso e semplice.
  • Pietra e vetro. Per la fabbricazione di tali strutture, è possibile utilizzare sia materiali naturali che artificiali. Molti hanno paura di acquistare prodotti in vetro perché li considerano troppo fragili. Ma grazie ai moderni metodi di produzione, il vetro diventa resistente e durevole. Tutti i modelli in vetro sembrano facili ed eleganti. E le opzioni di pietra hanno un aspetto nobile e ricco.
  • Metallo e leghe. Le strutture realizzate con questi materiali si trovano raramente nei bagni. Si distinguono per durabilità e resistenza. Queste opzioni possono integrare qualsiasi interno moderno.
  • Acrilico. I modelli in acrilico sono leggeri, di grande durata e design elegante. Il materiale non ha paura dei detergenti aggressivi e non si deforma sotto l'influenza delle alte temperature. Tuttavia, nel tempo possono apparire piccole crepe sulla sua superficie, ma sono difficili da notare.
  • Polymer. Questo è un materiale abbastanza nuovo, igienico e di lunga durata. I composti polimerici sono resistenti alle alte temperature e non temono i prodotti chimici. Inoltre, ha molti colori.

Combinazioni di colori

Il colore più comune per i lavandini del bagno è il bianco. Tali modelli hanno un aspetto elegante e sono in grado di integrare gli interni in qualsiasi stile scelto. Inoltre, il più delle volte l'impianto idraulico è selezionato in bianco, il che implica la presenza di un lavandino della stessa tonalità.

Altre soluzioni popolari sono colori grigi e beige. Tali modelli sembrano gentili e contenuti. Completano bene gli interni moderni, è facile raccogliere il resto dell'impianto idraulico per loro. I lavandini neri sembrano eleganti e accattivanti. Sono adatti a stili moderni, ad esempio il minimalismo.

I modelli in pietra naturale sembrano costosi e insoliti. Anche una soluzione interessante sarebbe un aspetto di legno. Particolarmente buoni tali modelli completano gli interni classici o il design in stile eco.

Spesso ci sono modelli dipinti. Possono essere di qualsiasi colore e avere qualsiasi motivo. La scelta di un'opzione specifica dipende dallo stile degli interni e dalle preferenze personali.

Suggerimenti per la selezione

La scelta di un lavandino per un bagno è una questione responsabile, poiché è importante scegliere non solo un elemento bello, ma anche funzionale. Considera i fattori più importanti che influenzano la scelta dell'impianto idraulico.

  • Materiale di produzione. Deve essere resistente e durevole. La vita del lavandino e per quanto tempo manterrà il suo aspetto dipende da questo.
  • Colore e stile. Dipende da quanto armoniosamente apparirà il lavandino nel tuo interno e se il design del tuo bagno ti delizierà.
  • Formare. Viene scelta in base alle preferenze personali.
  • Dimensioni. Questo fattore è importante da considerare prima. Dipende dalla disponibilità di spazio libero e dall'area della stanza.

Esempi all'interno

Un lavandino bianco come la neve e un supporto saranno un buon complemento degli interni contenuti nei colori bianco e grigio.Tale impianto idraulico sembra luminoso e rende la stanza visivamente più semplice.

Per un interno scuro nei colori nero e rosso, puoi scegliere un lavandino bianco come la neve e un piedistallo.

    Un supporto rettangolare ad angolo con un piccolo lavandino rotondo sarà una grande aggiunta a uno stile classico rilassato. Il lavandino e la superficie dell'armadio sono realizzati in marmo bianco-grigio, che si abbina bene al rivestimento grigio dell'armadio.

    Guarda come scegliere un lavabo per un bagno nel video.

    Scrivi un commento
    Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

    moda

    bellezza

    ricreazione