Lavandino del bagno

Lavelli ad angolo in bagno: dimensioni e raccomandazioni per la selezione

Lavelli ad angolo in bagno: dimensioni e raccomandazioni per la selezione
contenuto
  1. Vantaggi e svantaggi
  2. specie
  3. Materiali di fabbricazione
  4. Forme e dimensioni
  5. Come scegliere?
  6. Esempi all'interno

I bagni raramente vantano dimensioni serie, molto spesso l'area di queste camere è piuttosto modesta. Per non ingombrare lo spazio visivamente e fisicamente, è necessario scegliere i mobili e i sanitari più funzionali e compatti. Il lavandino di tipo angolare ha un bell'aspetto sia nei bagni piccoli che in quelli grandi, il che si fermerà in gran parte a causa del loro aspetto insolito e originalità.

I moderni produttori di articoli sanitari offrono una vasta gamma di modelli angolari, ma per non essere delusi dall'acquisto, è necessario tenere conto di molte sfumature.

Vantaggi e svantaggi

Il lavandino ad angolo nel bagno è spesso considerato se l'area è limitata. Questo modello non occupa molto spazio lungo il muro, situato in modo molto compatto nell'angolo della stanza. Puoi prendere un armadio o limitarti a un piedistallo. Gli specchi sopra il lavandino espandono visivamente la stanza, aggiungono aria. Tali modelli presentano numerosi vantaggi:

  • lavala piuttosto a suo agio;
  • con un paracarro puoi chiudere tutte le comunicazioni, usare un posto per riporre i detergenti;
  • avendo messo un tale lavandino, libererai molto spazio per altri oggetti;
  • la scelta di modelli, tonalità, forme dei lavelli angolari è molto ampia, puoi sceglierli per ogni gusto, stile, portafoglio;
  • sembrare molto originale, ravvivare l'interno;
  • fissato su due pareti, quindi il design è il più affidabile possibile (purché le pareti siano forti).

C'è un solo inconveniente di tali lavabi: per il loro posizionamento sono necessarie due pareti portanti affidabili.

specie

I modelli di tali lavabi sono abbastanza diversi. Quasi tutti i produttori di impianti idraulici hanno le loro variazioni. Il criterio principale per la classificazione dei lavandini è il metodo di installazione..

  • Lavelli di un tipo sospeso. Perfetto per un piccolo bagno, ma il loro aspetto negativo è la comunicazione aperta. Questa è una vista molto comoda, che ti consente di utilizzare lo spazio libero per l'installazione di una lavatrice o mobili. Il peso di questo design è minimo, l'installazione è semplice. In modo che i tubi non rovinino l'aspetto del bagno, i produttori suggeriscono di scegliere modelli con comunicazioni decorative.

  • I gusci di tulipano sono i più comuni. Stanno su un piedistallo in maiolica che nasconde i tubi, ma non c'è spazio per riporli. L'altezza delle gambe dietro le quali sono nascosti i tubi varia da 70 a 80 cm Il piedistallo può essere piuttosto elegante, il design stesso è pratico e affidabile. Questo tipo di installazione è considerato ideale per lavelli di peso complessivo, ad esempio in pietra naturale. Sfortunatamente, questa opzione non consente di utilizzare razionalmente il posto sotto il lavandino, cioè di utilizzarlo per la conservazione.
  • Modelli integrati. Consentono di impostare uno spazio di archiviazione, ma occupano più spazio di entrambe le opzioni precedenti. Questa variazione pratica nasconde la comunicazione. Esistono varietà abbastanza compatte - circa 40 cm, che possono essere inserite nei bagni più piccoli. Le dimensioni possono raggiungere 80 e persino 100 cm di larghezza. La forma varia anche dal classico arrotondato all'asimmetrico, la loro altezza può variare da 75 a 90 cm I modelli asimmetrici, a loro volta, sono classificati in base alla posizione del lato allungato - sinistro o destro.

Tra questo tipo di lavelli, i modelli incorporati in un piano di lavoro sono molto comuni, che possono essere sospesi o integrati in un paracarro, un supporto di tipo decorativo.

Inoltre, i modelli di shell sono divisi per:

  • dimensioni;
  • forma;
  • stile;
  • materiale di fabbricazione.

Materiali di fabbricazione

Aspetto bello e dimensioni adeguate - caratteristiche insufficienti per l'acquisizione del lavandino. È molto importante valutare le qualità positive e negative del materiale con cui sono realizzate. Dipende da lui quanto sarà facile prendersi cura dell'impianto idraulico, quanto durevole e affidabile sarà.

  • Ceramica. I lavandini più popolari sono realizzati in ceramica - maiolica e porcellana. Il prezzo per loro è piuttosto basso, hanno una cura senza pretese. Inoltre, questi modelli sono ecologici, esternamente attraenti. Se si danneggia un tale lavandino, il restauro non sarà abbastanza costoso e non sarà difficile. Sfortunatamente, sono piuttosto fragili, qualsiasi colpo o caduta di qualcosa di pesante può romperli. Inoltre, devi selezionare attentamente i mezzi per prenderti cura di loro, altrimenti puoi danneggiare il rivestimento, renderlo poroso e quindi un rivestimento su di essi si formerà molto rapidamente.

  • Metallo. Questo non è un tipo di impianto idraulico molto popolare, nonostante la sua praticità e durata. Tali lavelli sembrano buoni in stili industriali e futuristici, adatti anche per il retro. I lavabi più economici sono realizzati in acciaio inossidabile e le varietà d'élite sono realizzate in rame e bronzo. Questo materiale non ha paura delle influenze esterne, è impossibile dividerlo. È facile prendersi cura di lui, tutti i detergenti sono adatti per questo. Ma ci sono anche degli svantaggi: l'acciaio inossidabile è troppo rumoroso e i modelli in bronzo e rame si scuriscono se non vengono regolarmente puliti con strumenti speciali e lucidati.
  • Glass. Tali modelli sono altamente decorativi, originali, spettacolari, possono essere decorati con dipinti, immagini volumetriche. Esistono modelli di vetro satinato o trasparente, puoi scegliere qualsiasi tonalità e forma. È facile prendersi cura di un tale lavaggio. Il vetro per impianti idraulici è resistente, quindi non puoi aver paura della sua eccessiva fragilità.Tra gli svantaggi, è necessario lavare un tale lavandino ogni giorno, poiché rimane molte macchie e gocce dopo ogni utilizzo. È impossibile ripristinare il lavandino; dovrai cambiarlo in caso di danni. Il prezzo di tale impianto idraulico è piuttosto elevato.
  • Pietra naturale. Modelli lussuosi non banali che sono unici nell'aspetto a causa del modello che la natura crea. La trama di tale impianto idraulico è ricca. Molto spesso realizzano lavelli in marmo, granito e onice. Sono forti, resistenti, possono essere facilmente ripristinati. Ma sono molto pesanti, il che rende la loro installazione più difficile e il prezzo dei modelli è lungi dall'essere di bilancio. Inoltre, spesso si formano macchie su di loro e i lavelli in pietra non possono essere puliti con agenti abrasivi aggressivi.
  • Pietra artificiale. Tali lavandini sembrano identici al naturale, ma più leggeri, quindi è più facile da installare. Non hanno paura della chimica, durano, sembrano molto belli. Le macchie possono essere facilmente rimosse, il loro restauro è semplice. Il costo per loro è inferiore rispetto ai modelli in pietra naturale, ma più che per la ceramica.
  • Un albero Questo tipo di impianto idraulico è il più atipico e appartiene al segmento d'élite. Una varietà di colori, forme, dimensioni ti consente di scegliere un lavandino per tutti i gusti. L'ornamento in legno sembra originale, accattivante. Per la produzione di conchiglie, vengono utilizzate specie di alberi resistenti all'umidità: quercia, frassino, noce, cedro, larice. I lavelli in legno sono leggeri, adatti per il classico, eco-stile, provenzale, rustico. Ma sono piuttosto costosi, richiedono un'attenzione molto attenta con l'uso di strumenti speciali.

Forme e dimensioni

Scegliere le dimensioni di un lavabo per un bagno, Prestare attenzione ai seguenti aspetti:

  • la larghezza è selezionata in base all'area della stanza, ai valori ottimali, comodi e funzionali - da 55 a 65 m;
  • i valori di altezza tradizionali vanno da 1,3 a 1,5 m;
  • il criterio di profondità media va da 44 a 61 cm.

Non sarà molto comodo lavare i lavandini con i lati inferiori a 25 cm, mentre i piccoli lavandini si adattano bene ai bagni piccoli.

In quelli spaziosi, è meglio scegliere modelli più grandi. Un grande lavandino in un minuscolo bagno ingombra lo spazio, sconvolgendo le proporzioni.

Per quanto riguarda le forme, qui il mercato moderno offre diverse varianti di base:

  • arrotondato - aspetto tradizionale, il più comune e popolare;
  • triangolare - lavandini più originali, ma occupano un po 'più di spazio;
  • asimmetrico - un lato del guscio è allungato rispetto all'altro. Questa opzione si adatta bene agli interni moderni.

Inoltre, ci sono conchiglie di forme non standard: conchiglie, cerchi, vasi e altri.

Come scegliere?

Prima di acquistare un lavandino, vale la pena analizzare consigli utili. evitando delusioni dopo l'acquisto:

  • deve essere richiesta la presenza di un foro del tipo a sfioro;
  • lo stile del lavandino dovrebbe essere combinato con l'idea generale del design;
  • la dimensione dell'impianto idraulico è importante, quindi assicurati di effettuare tutte le misurazioni necessarie;
  • non dimenticare il set completo: è lungi dall'essere sempre esaustivamente completo;
  • specifica con quali mezzi puoi pulire il tuo lavandino preferito;
  • pensa a cosa verrà posizionato sopra il lavabo e cosa - sotto di esso;
  • È importante nascondere le comunicazioni.

Dopo aver adottato questi suggerimenti, puoi tranquillamente acquistare un impianto idraulico.

Esempi all'interno

Compattezza ed eleganza: un enorme vantaggio dei modelli angolari.

Nei bagni moderni laconici, i lavandini angolari sembrano molto organici.

Le varianti integrate consentono di organizzare uno spazio di archiviazione sotto il lavandino.

Le soluzioni interne insolite sono facili da implementare con un lavandino in pietra.

I modelli in vetro sembrano ariosi, facili e spettacolari.

I modelli angolari si adattano perfettamente a quasi ogni soluzione di stile.

Se c'è poco spazio, non è necessario rinunciare al sogno di creare un design non banale del bagno.

La ricca combinazione di colori dei lavabi nei moderni negozi di idraulici ti consente di scegliere modelli per tutti i gusti.

Scopri come scegliere un lavandino nel prossimo video.

Scrivi un commento
Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

moda

bellezza

ricreazione