Regole del traffico

Pista ciclabile: cos'è, tipi e regole del traffico

Pista ciclabile: cos'è, tipi e regole del traffico
contenuto
  1. specie
  2. Cos'è questo?
  3. Segnaletica stradale e segnaletica
  4. Quali regole del traffico devono sapere i ciclisti?
  5. Chi è autorizzato a muoversi?

Una bicicletta può passare fisicamente dove un'auto o persino una motocicletta non possono passare. Ma il suo movimento in città è strettamente regolato. Ed è importante che ogni ciclista alle prime armi sappia esattamente come utilizzare le piste assegnate.

specie

Sulla base delle norme del GOST russo, è necessario distinguere tra piste ciclabili e piste ciclabili proprie. Nel primo caso, è concepito per essere separato o congiunto con persone che si spostano a piedi, nel secondo è destinato esclusivamente ai ciclisti.

Ciò che unisce le situazioni è che devono essere utilizzati speciali segnali stradali designanti.

Ma c'è ancora un termine speciale: una striscia per i ciclisti. Questo può solo essere chiamato una pista ciclabile situata nella parte designata dell'autostrada e dotata di mezzi tecnici e barriere che la separano dalla carreggiata della strada.

Lane per ciclisti deve essere dotato di segnaletica stradale e targhe di segnalazione. La posizione della pista ciclabile e ciclabile corrisponde sempre rigorosamente alla documentazione tecnica per la pianificazione del territorio. È necessario coordinare il loro posizionamento con le agenzie governative locali.

Indipendentemente dal tipo, la traccia dovrebbe essere completamente sicura in sé. È anche inaccettabile per lei creare qualsiasi minaccia per automobilisti, autostrade, pedoni o proprietà di chiunque altro.

Cos'è questo?

Come molti altri importanti problemi di sicurezza, le piste ciclabili situate su autostrade pubbliche sono chiaramente descritte dagli standard GOST.Come affermato qui, oltre a migliorare la sicurezza delle persone e dei veicoli in movimento, gli sviluppatori dello standard si sono concentrati sull'aumento della capacità delle autostrade. La definizione afferma chiaramente che la pista ciclabile deve essere su una tela separata. Ma a volte le permettono di mettere:

  • nella parte inferiore del terrapieno;
  • fuori dalle scanalature;
  • in anticipo organizzato berm.

    Quando ci si avvicina a qualsiasi costruzione specializzata, la pista ciclabile può essere impostata sul lato della strada.

    Allo stesso tempo provvedere alla delimitazione dalla carreggiata mediante recinzioni o strisce divisorie. Vialetti a senso unico dovrebbero essere fatti dal lato del vento e vialetti a doppio senso - preferibilmente su entrambi i lati della strada. Il lato sopravento è determinato dal vento che domina in estate. Quando possibile i percorsi vengono effettuati all'esterno della carreggiata, soprattutto se il traffico supera le 2000 auto al giorno.

    Le dimensioni delle piste ciclabili meritano un'attenzione particolare. La larghezza della striscia per i ciclisti può essere 1,2 o 0,9 m. Allo stesso tempo, le spalle hanno la stessa dimensione di 0,5 m. Se non vi è alcuna curva, il raggio delle curve dovrebbe essere compreso tra 15 e 50 m, e se la curva è disposta, questa cifra sarà già da 10 a 20 m. GOST prescrive la progettazione di binari a due vie con un flusso previsto non superiore a 70 ciclisti all'ora; se è di più, devi limitarti al funzionamento a senso unico.

    I requisiti di distanza sono i seguenti:

    • tra il bordo del sentiero e il bordo della strada, così come gli alberi - 0,75 m;
    • al marciapiede pedonale - 0,5 m;
    • al posto di sosta di auto e mezzi pubblici - 1,5 m.

    La corsia che separa la carreggiata dalla pista ciclabile deve essere di almeno 2 metri, ad eccezione dei luoghi con condizioni particolarmente ristrette. Formano una striscia divisoria con una larghezza di 1 m esattamente. Dovrebbe essere sollevato sopra la carreggiata di almeno 0,15 m. Viene praticato l'uso di bordi, barriere e parapetti.

    GOST prevede l'intersezione di strade con piste ciclabili solo con un normale raggio di visibilità.

    Se sai che le auto viaggiano più velocemente di 80 chilometri all'ora e almeno 50 ciclisti passeranno in un'ora, un incrocio di un livello è consentito solo quando si utilizza un semaforo. In ogni caso i punti di intersezione devono essere dotati di dispositivi di illuminazione a una distanza di 60 m dal punto in cui convergono auto e biciclette. Tutti questi posti sono attrezzati segnaletica stradale speciale e mark up. In situazioni particolarmente difficili, viene fornita l'attrezzatura per cavalcavia o tunnel.

    Il segno della pista ciclabile sembra una bici bianca su sfondo blu. Il segno è caratterizzato da una forma rotonda. Le piste classiche, usate più spesso nel nostro paese, sono realizzate direttamente dall'asfalto. In numerosi paesi stranieri vengono utilizzate tessere di grande formato.

    In Russia, le piste con rivestimento acrilico sono sempre più utilizzate negli ultimi anni.

    Se inizi da considerazioni di sicurezza per i ciclisti, allora puoi dare la preferenza alla mollica di gomma, Naturalmente, tutte e tre le opzioni differiscono non solo per le proprietà pratiche, ma anche per la trama.

    Un'attenzione separata merita una guida SNiP. A proposito, vietano di restringere la carreggiata all'intersezione con piste ciclabili. Le tracce stesse devono essere:

    • nelle aree residenziali;
    • nella zona industriale;
    • su autostrade con traffico regolabile;
    • sulle strade della città di importanza locale.

      La massima pendenza longitudinale sulla strada non deve superare i 30 ppm. Su un tratto fino a 300 m, la pendenza può essere al massimo di 60 ppm. Il valore della pendenza trasversale dovrebbe variare da 15 a 25 ppm. Andare oltre questi confini è categoricamente inaccettabile. Il rendimento standard di una pista ciclabile dovrebbe essere di 300 persone che viaggiano in 60 minuti.

      Segnaletica stradale e segnaletica

      Qualcosa sui segnali stradali e sulla segnaletica sopra e intorno alle piste ciclabili è già stato detto. Sono stati visti, ovviamente, da quasi tutte le persone.Ma conoscere tali informazioni è ancora del tutto insufficiente. Sulla strada, le piste ciclabili a sinistra sono delimitate da una solida linea di demarcazione. Sulla destra c'è il marciapiede. Se la pista ciclabile è evidenziata su una passerella pedonale o un marciapiede, è contrassegnata da solide linee bianche a destra e a sinistra. Allo stesso tempo Un modello di bicicletta opzionale viene utilizzato per enfatizzare ulteriormente lo scopo della striscia.

      Tali siti sono adatti per il movimento piacevole. Ma per un giro veloce senza lasciare la carreggiata, non sono adatti. In un modo completamente diverso, i percorsi isolati destinati solo ai ciclisti sono contrassegnati.

      Di solito vengono utilizzati nei parchi in cui è possibile distinguere tra flussi pedonali e ciclabili. Una linea gialla continua è disegnata attorno al perimetro. Se la larghezza della traccia lo consente, è divisa in 2 direzioni opposte. In questo caso, due linee bianche solide sono disegnate nel mezzo, tra le quali c'è un piccolo spazio. I segni triangolari con un bordo rosso e una bicicletta nera su uno sfondo bianco sono posti accanto a percorsi designati solo per i ciclisti.

      Quali regole del traffico devono sapere i ciclisti?

      Anche se un ciclista percorre una pista designata, ci sono delle regole che devono essere seguite.

      Importante: non appena una persona lascia una bicicletta e inizia a rotolarla, trasportarla o fare qualcos'altro, immediatamente lo stato del ciclista cambia in quello di un pedone.

      Un'altra sfumatura da non dimenticare: guidare su una pista designata mentre è ubriaco è punito con una multa da 1 a 1,5 mila rubli. Andare da qualche parte su una bici difettosa è severamente proibito. Se viene rilevata un'avaria lungo la strada, il proprietario del veicolo deve ripararlo il più presto possibile.

      I riflettori devono essere posizionati in modo che siano chiaramente visibili. Devi andare a una velocità che non superi il livello consentito. Ma è necessario tenere conto delle condizioni effettive lungo il percorso (compresa la visibilità) e della capacità di eseguire in sicurezza le manovre richieste.

      Le regole del traffico prevedono gesti speciali con cui il ciclista è obbligato a informare gli altri utenti della strada che ha deciso di girare o parcheggiare.

      Il movimento a sinistra è indicato allungando verso il lato di una mano sinistra dritta o mostrando piegato ad angolo retto verso l'alto della mano destra. A seconda di quale mano è più comoda da usare, una svolta a destra è indicata da un metodo specchio (rispetto a una svolta a sinistra). L'arresto viene mostrato alzando la mano sinistra (destra), rispettivamente. I segnali vengono dati prima che inizino a eseguire la manovra e li fermano quando la manovra è terminata.

      Un ciclista, come un automobilista (motociclista), deve passare i pedoni. Si consiglia di guidare lungo i binari segnati sul bordo della strada o sui marciapiedi pedonali a una velocità non superiore a 20 km / h.

      Chi è autorizzato a muoversi?

      Le attuali normative vietano ai ciclomotori di accedere alle piste ciclabili nel vero senso della parola. Allo stesso tempo, sono autorizzati a spostarsi sul lato destro della carreggiata in non più di una fila, nonché lungo la corsia riservata ai ciclisti. I pedoni possono camminare lungo le piste ciclabili (ad eccezione delle piste ciclabili) solo se non ci sono o chiusure per riparazione (sovrapposizione per un altro motivo):

      • marciapiedi;
      • piste ciclabili;
      • The Verge;
      • percorsi pedonali.

        Oltre alla multa per la guida su una pista ciclabile in auto, moto, ciclomotore, vi è anche una multa di 500 rubli per la sosta lì, tranne nei casi espressamente prescritti nella SDA.

        Ma c'è un'altra domanda riguardante il passaggio di una carrozzina su una pista ciclabile. Nelle regole, tale viaggio non è specificato in alcun modo. Una carrozzina, a differenza di una bicicletta, non è un veicolo autorizzato per la guida su una pista ciclabile. Pertanto, i ciclisti hanno tutto il diritto di chiedere ai proprietari dei passeggini di lasciare l'area del traffico.

        Il seguente video rivela le principali regole del traffico per i ciclisti.

        Scrivi un commento
        Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

        moda

        bellezza

        ricreazione