scamosciato

Pelle scamosciata: descrizione, tipi, uso e cura

Pelle scamosciata: descrizione, tipi, uso e cura
contenuto
  1. Cos'è questo?
  2. specie
  3. Differenze rispetto ad altri materiali
  4. Opzioni dell'applicazione
  5. Come prendersi cura?

La pelle scamosciata è uno dei materiali più popolari ed è ampiamente utilizzata nell'industria leggera e nella produzione di mobili. A causa delle loro alte prestazioni e dell'aspetto attraente, i prodotti in pelle scamosciata non perdono la loro popolarità nel corso degli anni.

Cos'è questo?

Vestire le pelli di animali domestici e selvatici fin dall'antichità era considerato uno dei principali mestieri dei popoli del Nord. A partire dal Medioevo, gli artigiani hanno infuso le pelli di renna con composti speciali e grassi animali, dopo di che hanno cucito vestiti e scarpe. La tecnologia per la lavorazione delle pelli in una forma leggermente modificata è sopravvissuta fino ad oggi e il materiale ottenuto a seguito della medicazione è chiamato pelle scamosciata. Oggi le pelli sono impregnate di attrezzature moderne che utilizzano grassi di pesce, foca e ossa, nonché oli vegetali e ungulati. Come risultato della vestizione, la pelle acquisisce una consistenza sottile e morbida e diventa molto forte ed elastica. Il materiale è caratterizzato da una superficie piacevole al tatto, soffice su entrambi i lati ed è famoso per il suo aspetto vellutato e nobile.

Data l'origine naturale delle materie prime, le cose fatte di pelle scamosciata naturale sono piuttosto costose. Pertanto, grazie alla tecnologia moderna, l'umanità ha imparato a produrre materiale che imita perfettamente la pelle scamosciata naturale. Le tele artificiali sono praticamente indistinguibili dal prototipo e sono caratterizzate da un'elevata resistenza all'usura, resistenza allo stiramento e all'abrasione, una superficie morbida e piacevole al tatto e molto più economica del materiale naturale.

specie

Oggi esistono due tipi di pelle scamosciata.

naturale

Per la fabbricazione di pelle scamosciata, viene utilizzata la pelle di camoscio, capre, antilopi e pecore e il grasso di foca o balena con l'aggiunta di olio vegetale, zoccolo o di lino viene utilizzato come composizione impregnante. Dopo aver applicato le soluzioni sulla superficie, i grassi e gli oli reagiscono con le fibre della pelle, si ossidano e contribuiscono all'acido. Per accelerare il processo di comparsa della pelosità, le materie prime vengono pre-immerse in una soluzione di formaldeide e, dopo il trattamento con grasso, vengono collocate in speciali macchine chiamate shock baler. In essi, il materiale viene sottoposto a continue sollecitazioni meccaniche per 3-5 ore, dopo di che viene impilato e riscaldato. Il processo si ripete fino a quando le tele acquisiscono una tonalità giallo-marrone.

Successivamente, il materiale viene lavato accuratamente con una soluzione speciale e quindi posto in un essiccatore. Questo viene fatto per sgrassare il camoscio finito prima di inviarlo per la verniciatura. La pelle scamosciata naturale appena fatta si distingue per un eterogeneo colore marrone chiaro con presenza di punti chiari e scuri, motivo per cui subisce una colorazione obbligatoria. Alla fine dell'intero ciclo di trattamento, la pelle scamosciata cessa di passare l'acqua e acquisisce elevate proprietà idrorepellenti.

I vantaggi della pelle scamosciata naturale includono un aspetto presentabile e ad alta resistenzaEccellente resistenza all'abrasione e lunga durata dei prodotti in pelle scamosciata. Inoltre, il materiale non accumula elettricità statica e non perde acqua. Tra gli svantaggi, si notano un costo troppo elevato e un aspetto morale ed etico, a causa delle attuali tendenze nell'uso di tecnologie ecocompatibili e del rifiuto dell'uso delle risorse animali per soddisfare i bisogni umani.

artificiale

Esistono due modi per realizzare il finto scamosciato. Il primo è applicare un rivestimento polimerico alla base lavorata a maglia, seguito da una rettifica laser, che forma una pila. Come base di tessuto utilizzare cotone, lana e materiali sintetici. Il rapporto più ottimale di fibre artificiali e naturali nel tessuto è considerato il 25% di cotone e il 75% di poliestere.

Per collegare la parte flessibile con un substrato di tessuto, viene utilizzata una speciale colla PVA o un polimero autoadesivo. In alcuni casi, la tecnologia di laminazione viene utilizzata per la resistenza del legame, dopo di che diventa impossibile separare il rivestimento flessibile dal substrato. Dopo che si è formata la struttura in pelle scamosciata, il materiale è sottoposto al trattamento in teflon, a seguito del quale il tessuto acquisisce elevate proprietà anti-sporco e anti-umidità. Se, come esperimento, versa un po 'd'acqua sul tessuto, allora si raccoglierà in grandi gocce e, senza essere assorbito, rotolerà dalla superficie del materiale.

Il secondo metodo di fabbricazione consiste nel fluffare la microfibra con l'ottenimento di una superficie morbida e uniforme. Il processo di formazione del pelo viene eseguito su speciali attrezzature a pennello usando la tecnica di scissione dei fili in microfibra per la formazione di piccole fibre. Questo camoscio si chiama tessuto e differisce dal precedente per maggiore resistenza e resistenza a deformazioni e stiramenti.

I vantaggi della pelle scamosciata artificiale, che a volte viene chiamata pelle scamosciata ecologica, includono elevata resistenza, durata, consistenza e colore uniformi, cura senza pretese e capacità di ventilazione. Inoltre, il materiale è piacevole al tatto e non soggetto all'aspetto di pieghe, alla formazione di crepe e abrasioni. Tra gli svantaggi ci sono lo speciale sporco dei prodotti bianchi e grigi, il rischio di danni ai tessuti causati dagli artigli degli animali domestici e la bassa resistenza al lavaggio della pelle scamosciata non tessuta. Per i prodotti incollati con una base in tessuto, si consiglia il lavaggio a secco o il trattamento con ammoniaca.

Differenze rispetto ad altri materiali

Prima di descrivere le differenze tra camoscio e tessuti e maglieria, è necessario comprendere la differenza tra materiali artificiali e materiali naturali. La principale caratteristica distintiva del camoscio artificiale è l'assenza di pile sul secondo lato, che, a un esame più attento, rende facile distinguerlo dal naturale. Inoltre, uno strato di pelle sarà chiaramente visibile su una sezione di pelle scamosciata naturale, mentre una base in tessuto è chiaramente visibile in artificiale. Anche l'odore dei materiali differisce e se il tessuto naturale ha un odore persistente della pelle, allora è assente nei tessuti artificiali. Puoi distinguere i tessuti in base alla loro trama. Quindi, la pelle scamosciata naturale ha una morbidezza speciale e una certa disomogeneità del colore anche dopo la verniciatura, e i tessuti artificiali sono idealmente uniformi e più ruvidi al tatto.

Se non è possibile ispezionare il retro del materiale e sorgono dubbi sulla sua naturalezza, si consiglia di tenere il prodotto tra le mani per un po 'di tempo: la pelle scamosciata artificiale non cambierà la sua temperatura e rimarrà fresca, mentre la pelle scamosciata naturale si riscalda rapidamente. Inoltre, se fai scorrere il dito lungo la pila di materiale naturale, le fibre cambieranno la loro posizione e la pista diventerà più scura, mentre sulla tela artificiale tutto rimarrà invariato. Un'altra differenza tra materiale naturale e materiale artificiale è il fatto che durante la cucitura di abiti e scarpe in pelle scamosciata naturale, i bordi del tessuto non vengono lavorati, mentre i tessuti artificiali richiedono un overlock. È possibile distinguere i materiali per reazione all'acqua. La pelle scamosciata naturale assorbirà istantaneamente l'umidità e scurirà, mentre l'acqua scivolerà via dal materiale artificiale senza lasciare un segno bagnato.

La principale differenza tra pelle scamosciata e altri tipi di tessuti sintetici e naturali è la versatilità. Il materiale è ugualmente adatto per cucire abiti e scarpe, il che amplia in modo significativo la portata della sua applicazione e consente di completare i completi con articoli in pelle e accessori spettacolari. La pelle scamosciata naturale è spesso confusa con il nabuk. La principale differenza tra questi materiali è la materia prima per la loro produzione. Per il nabuk, viene utilizzata la pelle di animali più grandi, come mucche, alci e cervi, e la tecnologia di macinazione con materiali abrasivi viene utilizzata per il muschio.

Questo processo si chiama trattamento al cromo o abbronzatura. Inoltre, il pelo scamosciato è molto più spesso e più alto di quello del nabuk e ha una struttura più morbida al tatto. Il nabuk è spesso sottoposto a lubrificazione, il che aumenta le proprietà impermeabili del tessuto, che a sua volta rende il materiale un po 'ruvido e ruvido. Le caratteristiche funzionali del nabuk sono significativamente inferiori alle proprietà di lavoro del camoscio. Quindi, le scarpe fatte di nabuk si bagnano rapidamente e si sporcano. E se le scarpe scamosciate possono essere bagnate durante la pulizia, è consentito solo il lavaggio a secco per il nabuk.

Opzioni dell'applicazione

La portata della pelle scamosciata naturale e artificiale è piuttosto ampia. Il materiale è attivamente utilizzato per cucire vestiti e scarpe, imbottire mobili, nonché per la fabbricazione di guanti, borse e gioielli.

vestiti

La pelle scamosciata viene utilizzata per cucire cappotti, giacche, giacche, gonne e cappotti in pelle di pecora. Per l'abbigliamento sartoriale, l'opzione ideale è la giacca scamosciata con una base in cotone o maglia. Spesso, per aumentare le qualità decorative del tessuto, la pila riceve un certo orientamento. L'abbigliamento in pelle scamosciata si adatta perfettamente al corpo, si adatta bene alla figura e sembra molto dignitoso. Quando acquisti la pelle scamosciata, è meglio scegliere prodotti con colori vivaci. Ciò è dovuto al fatto che su abiti blu o neri, piccole fibre, peli e fili saranno molto più evidenti che su un modello beige, sabbia o rosa.

Con la cucitura indipendente, è meglio scegliere un tessuto artificiale con una base a maglia. Tale pelle scamosciata, a differenza di un materiale con una base in cotone, è più facile da cucire e drappeggiare, rendendolo adatto per cucire camicette e gonne. Ma per la produzione di abiti e giacche, al contrario, è meglio acquistare solo la versione in cotone. Inoltre, si deve tenere presente che quando si disegnano parti in pelle scamosciata spessa, i fori di aghi e spilli rimangono sul materiale e quindi gli aghi da cucito devono essere scelti il ​​più sottili e affilati possibile.

scarpe

Le scarpe scamosciate non sono passate di moda da molti anni. Grazie alla sua versatilità e aspetto presentabile, le scarpe realizzate con tale materiale si adattano bene a quasi tutti i guardaroba. In stivali o stivali in pelle scamosciata, le gambe rimangono sempre asciutte e non si congelano. Il tessuto combina con successo la capacità di ventilare e respingere l'umidità, motivo per cui viene spesso utilizzato per cucire scarpe sportive. Per la produzione di tali modelli, viene utilizzata la pelle di grandi animali, che ha una maggiore forza e resistenza all'usura.

Accessori e gioielli

I prodotti in pelle scamosciata sono sempre all'apice della popolarità. Il materiale è ideale per cucire borse, guanti, cinturini e portamonete, oltre al quale puoi sempre ottenere gioielli eleganti sotto forma di un braccialetto o un ciondolo.

tappezzeria

Per adattarsi a divani e poltrone nella produzione di mobili, usano spesso pelle scamosciata artificiale in microfibra. Ciò è dovuto alle elevate prestazioni del materiale, come la resistenza all'abrasione, la capacità di preservare il colore originale e la facilità di pulizia. Inoltre, il materiale non è soggetto a rotolamento ed è disponibile in un'ampia gamma di colori.

Materiale per la pulizia

La pelle scamosciata perforata sottile è ampiamente utilizzata come materiale per la pulizia e la lucidatura e viene utilizzata per la cura della superficie di lenti ottiche, monitor LCD e TV al plasma. Gli stracci in pelle scamosciata hanno una lunga durata e non perdono le loro qualità lavorative per lungo tempo. Inoltre, il tessuto assorbe perfettamente l'acqua, non lascia macchie biancastre e si asciuga rapidamente. Ciò consente di utilizzare il materiale per il lavaggio di vetri di automobili, fari, interni e carrozzeria.

ortopedia

A causa della capacità del materiale di respirare, la pelle scamosciata è ampiamente utilizzata nella produzione di solette ortopediche e scarpe specializzate. A tal fine, viene utilizzato un tipo speciale di pelle scamosciata tecnica, le cui qualità di lavoro sono chiaramente definite negli standard di GOST 3717-84. Come materie prime, vengono solitamente utilizzate pelli di pecora, capra e cervo, caratterizzate da un pelo corto e un colore marrone scuro non marcante.

Obiettivi tecnici

Nella produzione di pelle scamosciata naturale, viene spesso utilizzata la spaccatura del maiale. A differenza delle pelli di bovini, dà scamosciato di bassa qualità, che viene utilizzato per cucire guanti da lavoro, grembiuli, coperture per varie attrezzature e attrezzature tecniche.

Come prendersi cura?

Ogni pelle scamosciata è abbastanza esigente nella cura, quindi quando acquisti prodotti da esso, alcuni punti devono essere presi in considerazione. Quindi, i vestiti scamosciati realizzati in microfibra e lino naturale possono essere facilmente lavati e anche immersi per un po 'in una soluzione saponosa calda, tuttavia, la temperatura dell'acqua non deve superare i 40 gradi. Dopo il lavaggio, si consiglia di bagnare leggermente il prodotto con un panno assorbente e appenderlo a una gruccia. Spremere la pelle scamosciata è severamente proibito. Durante il processo di asciugatura, è necessario asciugare di tanto in tanto il tessuto con un asciugamano, altrimenti sulla superficie potrebbero apparire numerose macchie che saranno difficili da eliminare senza ripetuti lavaggi. Non è necessario accarezzare una gonna o un cappotto elasticizzati in pelle scamosciata. Il materiale non è soggetto a pieghe e contusioni e ripristina perfettamente la sua forma originale.

Oltre al lavaggio, è necessario effettuare un lavaggio a secco regolare delle cose. Per fare ciò, puoi usare un pennello di gomma, spostandolo in una direzione della pila. In nessun caso si dovrebbero tentare di eliminare le macchie sporche appena piantate. In tali casi, è necessario attendere che la macchia si asciughi completamente, quindi scrollarsi di dosso lo sporco secco con una spazzola elastica e pulirlo con una spugna di silicone. Per rimuovere le macchie di cibo grasso, il luogo contaminato viene versato con polvere di talco e lasciato per tre ore. Quindi scuotere delicatamente la polvere con un pennello e spazzolare il prodotto con un pennello di gomma. Per mancanza di talco, si può usare l'amido diluito con ammoniaca fino a ottenere una consistenza polpa. In caso di rimozione incompleta della macchia, mescolare l'acqua con l'ammoniaca in un rapporto di 4: 1 e asciugare la macchia.

Coperto dopo una lunga conservazione, il palo deve essere tenuto al vapore e pettinato con uno spazzolino da denti duro. Se le macchie sono abbastanza fresche e non hanno ancora avuto il tempo di mangiare nel materiale, puoi provare a rimuoverle con un batuffolo di cotone imbevuto di acqua e sapone. Per preparare la soluzione al posto del sapone, è meglio usare uno shampoo alla velocità di 20 g per litro d'acqua. Dopo aver trattato la macchia con una tale composizione, è necessario raccogliere la schiuma e asciugare rapidamente l'area da pulire con un asciugamano asciutto. Tale pulizia deve essere eseguita molto rapidamente, in modo che il materiale non abbia il tempo di bagnarsi.

Si consiglia di asciugare i prodotti in pelle scamosciata lontano dagli apparecchi di riscaldamento e dalla luce solare diretta. Le cose marroni sono ben pulite con fondi di caffè, e chiare e bianche con latte scremato e soda, diluite in un rapporto di 0,5 cucchiai. l. soda per mezzo bicchiere di latte. L'aggiornamento del colore dei vestiti viene effettuato con vernice spray per pelle scamosciata. L'uso di smacchiatori e composti contenenti acetone è severamente vietato. Le macchie semplici possono essere rimosse con una normale gomma morbida.

Quando si prendono cura di scarpe e borse, è necessario utilizzare una spugna inumidita in acqua insaponata, evitando al contempo una forte bagnatura del prodotto. Dopo l'elaborazione, la cosa viene asciugata. e poi pettinato con una spazzola dura. In inverno, le macchie saline dai reagenti possono essere rimosse con una soluzione acetica al 5%. Per fare ciò, inumidire un panno morbido nella soluzione e provare a lavare delicatamente le macchie, prestando maggiore attenzione ai bordi della macchia. Tuttavia, molti problemi possono essere evitati trattando le nuove scarpe scamosciate con impregnazione di fluorocarburo o silicone idrorepellente e resistente allo sporco.

La cura dei mobili consiste nel lavaggio regolare di rivestimenti sfoderabili. Di norma, la microfibra viene utilizzata per la loro fabbricazione, quindi vengono lavati bene. Se il rivestimento non viene rimosso, le macchie e altri contaminanti vengono puliti utilizzando uno dei metodi sopra descritti. L'unico prerequisito per la pulizia dei rivestimenti non sfoderabili è di bagnarli il meno possibile, a causa del rischio di penetrazione di umidità all'interno e delle difficoltà associate. Al momento dell'acquisto di mobili con rivestimento in pelle scamosciata, è necessario tenere conto del fatto che l'altezza e la densità del pelo influiscono fortemente sulla resistenza all'abrasione e sulla complessità delle cure. Pertanto, i prodotti con un pelo corto hanno caratteristiche prestazionali più elevate e sono preferibili come tappezzeria per un uso regolare. Se un divano in pelle scamosciata ha già alcuni anni e ha iniziato a ingrassare, allora una spazzola speciale con un design combinato con la presenza di elementi in metallo e gomma o una normale gomma aiuterà a correggere la situazione. Per quanto riguarda la cura quotidiana, tali mobili dovrebbero essere regolarmente aspirati, puliti con sale secco e periodicamente pettinati con una spazzola morbida.

La cura competente e tempestiva dei prodotti in pelle scamosciata consentirà alle cose di conservare il loro aspetto originale per lungo tempo e di non perdere le loro proprietà funzionali e decorative per lungo tempo.

Scopri come prenderti cura della pelle scamosciata nel prossimo video.

Scrivi un commento
Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

moda

bellezza

ricreazione