scamosciato

Come prendersi cura dei prodotti in pelle scamosciata a casa?

Come prendersi cura dei prodotti in pelle scamosciata a casa?
contenuto
  1. Caratteristiche del materiale
  2. Come scegliere la pelle scamosciata giusta?
  3. Le sottigliezze della cura
  4. Valutazione del prodotto per la cura

Le scarpe scamosciate sono un attributo indispensabile di qualsiasi guardaroba alla moda. Non solo borse e abiti sono fatti di questo materiale, ma anche scarpe, stivali autunnali, stivali invernali caldi, che si distinguono per un'ampia varietà di modelli. Tuttavia, nonostante l'aspetto attraente, la pelle scamosciata è capricciosa e non perdonerà cure improprie per lei.

Caratteristiche del materiale

La pelle scamosciata è ampiamente utilizzata nel settore calzaturiero. Ne derivano anche scarpe sportive, sneaker e sneaker leggere. In apparenza, il materiale può essere:

  • artificiale;
  • naturale.

La pelle scamosciata sintetica è un materiale sintetico. Può essere fatto in due modi.

Nel primo caso, le particelle di pelo vengono incollate alla base, lubrificate con un adesivo speciale. Questo metodo di fabbricazione della pelle scamosciata è considerato il più economico, ma la qualità del tessuto finito lascia molto a desiderare. Le scarpe fatte di tale materiale non dureranno a lungo.

Il secondo metodo consente di ottenere una pelle scamosciata migliore. Per questo, i fili in microfibra vengono soffiati, trasformandosi così in un analogo del camoscio naturale. Tali scarpe sembrano costose e nella cura non richiedono sottigliezze speciali. L'unico svantaggio del finto scamosciato è il suo costo, in quanto la sua alta qualità si riflette sicuramente nel prezzo.

La pelle scamosciata naturale è prodotta dalla pelle di animali, di solito di piccole razze. La superficie soffice del materiale è trattata con vari oli vegetali o grassi animali, che consente alla scarpa di essere idrorepellente.

    Esistono due modi per realizzare la pelle scamosciata naturale.

    1. Usando una tagliatrice.Con questo metodo di produzione, il lembo cutaneo è diviso in due parti su una macchina speciale. Lo strato interno è imbottito e permesso di cucire prodotti in pelle scamosciata.
    2. Il lembo cutaneo viene accuratamente stirato e lucidato dalla parte sbagliata. I prodotti realizzati in tale pelle scamosciata sono molto preziosi, poiché hanno due lati, uno dei quali è rappresentato da una pelle liscia.

    Le scarpe in pelle scamosciata naturale sono resistenti a fattori esterni aggressivi. Non ha paura dell'esposizione ad alcali, acidi e sali. Resiste a temperature estreme, comodo da indossare in condizioni invernali rigide.

    Come scegliere la pelle scamosciata giusta?

    Se vuoi che le scarpe servano più di una stagione e siano costose e presentabili, non solo la cura è importante, ma anche la giusta scelta iniziale di materiale. È meglio dare la preferenza al camoscio naturale e, per distinguerlo dall'artificiale, è necessario prestare attenzione ad alcuni fattori.

    1. Odore. Il materiale naturale avrà sempre un odore di pelle, mentre l'imitazione avrà odore di colla o di qualsiasi altra sostanza chimica estranea.
    2. Surface. Una superficie liscia e perfettamente uniforme di solito ha solo materiale artificiale. Quello naturale ha una struttura porosa, varie irregolarità e piccoli difetti che indicano un metodo di trattamento della pelle.
    3. La base. La pelle scamosciata naturale ha una struttura in spugna su entrambi i lati e la pelle scamosciata artificiale ha una base in tessuto sul lato sbagliato.
    4. Vera pelle scamosciata i villi cambiano leggermente colore se li tieni a mano.
    5. Il prezzo è troppo basso La pelle scamosciata naturale non può essere economica per definizione, quindi a basso costo dovresti sapere che, molto probabilmente, vengono acquistate scarpe fatte di controparti artificiali.
    6. I bordi del prodotto. Cuciture non piegate e non trattate indicano che il prodotto è realizzato in materiale naturale, poiché non si sbriciola e non necessita di ulteriore lavorazione.

    Le scarpe in vera pelle scamosciata ti offrono il massimo comfort. Le sue gambe non sudano, "respirano". Il materiale artificiale non può vantare tali qualità.

    Le sottigliezze della cura

    Affinché le scarpe in pelle scamosciata durino più di una stagione, dovresti prenderle cura con cura e in modo corretto. Particolare attenzione dovrebbe essere prestata al primo trattamento (soprattutto in autunno, inverno e primavera) con mezzi speciali, che viene effettuato immediatamente dopo l'acquisto di un paio a casa. Per fare ciò, è necessario acquistare un agente protettivo (di solito sotto forma di spray), che consente di creare un film trasparente che impedisce alle scarpe di bagnarsi. E anche questo eviterà l'influenza negativa dei sali, che coprono le strade delle città in inverno. Al fine di ottenere le migliori proprietà idrorepellenti, alcuni produttori di scarpe raccomandano di impregnare le scarpe più volte.

    Attenzione! Prima di applicare il livello successivo, è necessario attendere fino a quando il precedente non si è completamente asciugato.

    Le seguenti fasi di cura vengono eseguite a intervalli regolari, alcune delle quali quotidianamente.

    pulizia

    Affinché un paio di scarpe mantenga un aspetto presentabile per lungo tempo, è necessario effettuare una pulizia quotidiana dall'inquinamento. Per fare ciò, puoi usare sia mezzi improvvisati ("folk") sia linee di negozi per occuparti dei prodotti realizzati con questo materiale. Le scarpe possono essere pulite con:

    • benzina;
    • gomma normale;
    • ammoniaca;
    • bagno turco;
    • attrezzatura speciale.

    Quando si utilizza la benzina, è consigliabile utilizzarne solo uno con un elevato grado di purificazione (ad esempio, per il rifornimento di carburante degli accendini). Con questo strumento, le macchie di grasso e olio combustibile possono essere rimosse dalle scarpe. Per fare ciò, pulire l'area contaminata con un panno pulito imbevuto di benzina e lasciarlo in ammollo per 15 minuti. Successivamente, l'area trattata viene cosparsa di sale grosso e dopo alcuni minuti rimuoverla con cura con un pennello. Se necessario, questa procedura può essere ripetuta più volte fino a raggiungere un risultato soddisfacente.

    Una gomma da scuola normale può salvare scarpe scamosciate da aree lucide. Per fare ciò, strofinalo con un'area lucida fino a quando la lucentezza scompare completamente.

    Presta attenzione! La gomma deve essere pulita, priva di tracce di vernice e una penna a sfera, altrimenti puoi facilmente rovinare ancora di più le tue scarpe.

    L'ammoniaca è un prodotto unico ampiamente utilizzato non solo in medicina, ma anche nella vita di tutti i giorni. Per pulire le scarpe scamosciate con essa, è necessario mescolarle con acqua al ritmo di 1: 3 e applicare la composizione risultante alle scarpe pre-spolverate. Lasciare agire per 15 minuti per l'esposizione. Se necessario, è possibile ripetere l'elaborazione.

    La pulizia a vapore è anche molto efficace per la pelle scamosciata, sia naturale che artificiale. Puoi usare un generatore di vapore o tenere le scarpe sull'acqua bollente, quindi pettinare con cura con un pennello speciale.

    Le creme speciali per la cura delle scarpe in pelle scamosciata includono creme speciali che vengono applicate alle scarpe e rimuovono anche le macchie più persistenti.

    Recupero del colore

    Periodicamente, qualsiasi scarpa scamosciata ha bisogno di essere tinta per restituirla a un colore saturo e dipingere su aree sbiadite. Per questi scopi, vengono utilizzate vernici per scarpe per camoscio. Quando lavori con loro, dovresti aderire alle raccomandazioni degli specialisti.

    1. Affinché le scarpe tingano uniformemente, è necessario scegliere la vernice esattamente nel tono. Può essere acquistato presso negozi specializzati di scarpe o abbigliamento.
    2. Prima di macchiare, dovresti provare la vernice su un'area poco appariscente (all'interno della scarpa).
    3. La procedura stessa deve essere eseguita rigorosamente secondo le istruzioni del produttore della vernice. Per facilitare l'applicazione, è possibile utilizzare un pennello o una spugna in schiuma.
    4. Dopo le tre ore necessarie all'asciugatura della vernice applicata, è necessario camminare lungo le scarpe con un pennello per sollevare la pila abbassata.

    Presta attenzione! Il modo più semplice per tingere la pelle scamosciata nera e grigia. Le più capricciose sono le tonalità beige, crema e bianco, poiché è molto difficile indovinare il tono della vernice con loro.

    lavaggio

    La pelle scamosciata è un materiale molto delicato, soprattutto se è naturale, quindi è meglio non portare tali scarpe al normale lavaggio, limitandoti alla cura quotidiana quotidiana. Tuttavia, in caso di grave inquinamento (o scarpe molto leggere) non si può fare a meno di tali misure estreme. Se ti lavi secondo le seguenti regole, puoi evitare l'impatto negativo sull'aspetto della scarpa.

    1. Non è necessario bagnare le scarpe dall'interno. Le scarpe non devono mai bagnarsi. Per questo motivo, è vietato il lavaggio in lavatrice.
    2. Non è raccomandato l'uso di polveri per il lavaggio, poiché scarsamente solubili in acqua. È meglio dare la preferenza ai detergenti liquidi.
    3. Maneggia meglio le scarpe con una spugna di schiuma imbevuta di acqua e sapone. È meglio usare guanti di gomma per proteggere le mani.
    4. Le scarpe lavate devono essere ben confezionate con giornali e lasciate asciugare a temperatura ambiente.

    Attenzione! Le scarpe scamosciate non devono essere asciugate al sole o su apparecchi di riscaldamento, poiché potrebbero deformarsi o formare macchie sulla superficie che potrebbero essere difficili da rimuovere.

    Corretta conservazione

    La durata delle scarpe dipende anche dal modo in cui le scarpe sono riposte, quindi è necessario prestare particolare attenzione a questo momento. Durante lo stoccaggio (specialmente in estate), è necessario seguire alcune regole.

    1. Non piegare i gambali, poiché si formano pieghe orizzontali, che saranno quindi impossibili da rimuovere. Stuff stivali con giornali o utilizzare speciali forme gonfiabili o in schiuma per i gambali.
    2. È ottimale conservare le scarpe in un luogo fresco lontano dalla luce solare e dagli apparecchi di riscaldamento.
    3. Prima di riporlo, le scarpe devono essere pulite dallo sporco e asciugate accuratamente, altrimenti potrebbe apparire della muffa e il vapore sarà rovinato.

    Valutazione del prodotto per la cura

    Ecco i prodotti industriali più popolari per la pelle scamosciata.

    1. Restauratore di colori. Ti consente di riportare le scarpe al loro aspetto originale. Può essere prodotto sotto forma di emulsioni, spray e creme.
    2. Impregnazione idrorepellente. Permette di proteggere le scarpe dall'umidità. Più spesso sembrano uno spray o un'emulsione leggera.
    3. Barella. Utilizzato per "adattare" le scarpe in misura. Molto spesso puoi trovare in vendita sotto forma di schiuma.
    4. Impregnazione. Migliora le proprietà protettive naturali della pelle scamosciata. Disponibile sotto forma di spray e creme.

    I produttori più popolari di prodotti per la cura delle scarpe in pelle scamosciata sono: Salamander, Always Dry, Tarrago.

        Le scarpe scamosciate non perdono popolarità a causa della loro bellezza e comode da indossare. E nonostante il fatto che sia molto capricciosa nel lasciare, se fai tutto in tempo e segui le raccomandazioni, allora queste scarpe possono essere utilizzate per più di una stagione.

        Puoi vedere come prendersi cura della pelle scamosciata in questo video.

        Scrivi un commento
        Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

        moda

        bellezza

        ricreazione