scamosciato

Pelle scamosciata naturale: caratteristiche, consigli per la scelta e la cura

Pelle scamosciata naturale: caratteristiche, consigli per la scelta e la cura
contenuto
  1. La storia
  2. assortimento
  3. produzione
  4. Come verificare la naturalezza?
  5. Prevenzione dell'inquinamento
  6. Consigli pratici
  7. Come pulire il materiale?

La pelle scamosciata naturale viene utilizzata attivamente nella produzione di abbigliamento, scarpe, borse e accessori vari. La popolarità di questo materiale ha portato alla comparsa di un analogo artificiale, tuttavia la rilevanza del prodotto naturale è rimasta elevata.

La storia

Secondo dati storici, la produzione di pelle scamosciata è iniziata nel IV secolo d.C., e fino ad oggi è molto richiesta dai consumatori moderni.

Esistono due versioni dell'origine del nome.

  1. Alcuni credono che la parola camoscio sia stata presa come base - così nell'era del Medioevo, i pellegrini francesi hanno designato la pelle di un trucco speciale.
  2. C'è un'opinione secondo cui la moderna "pelle scamosciata" deriva dalla parola zeem: è così che nell'antichità venivano chiamate capre sul territorio olandese, la cui pelle veniva utilizzata per produrre materiale bello e piacevole al tatto.

assortimento

Anche le controparti artificiali di altissima qualità non possono essere paragonate alla pelle scamosciata naturale in termini di bellezza e prestazioni.

Di norma, i vestiti e le scarpe delle materie prime sopra menzionate sono particolarmente richiesti nella stagione più fredda (tardo autunno, inverno e inizio primavera). Sia il design classico che quello moderno completano vari accessori, come guanti, gioielli, cinture, portafogli.

La particolarità del materiale sta nel fatto che unisce praticità e bellezza. Nonostante l'alto prezzo di alcuni prodotti, i beni rimangono richiesti.

produzione

Agli acquirenti vengono offerti due tipi di materiale naturale, che differisce non solo per l'aspetto, ma anche per le caratteristiche operative. La qualità del prodotto dipende dalla pelle utilizzata nella produzione.

  • Sofisticata. Per questo tipo di materiale è necessaria la pelle di camoscio, di cervo o di capra. Se osservi correttamente la tecnologia della vestizione, otterrai una pelle scamosciata resistente ma allo stesso tempo sottile e morbida. Il prodotto di alta qualità viene utilizzato nell'industria della moda per personalizzare abiti, accessori e scarpe alla moda.
  • Non sofisticato In questo caso, viene utilizzata la pelle dei vitelli o delle pecore. A causa della densità su un lato, il materiale è più resistente ai danni meccanici. D'altra parte, il materiale è morbido e piacevole al tatto.

Oltre alle principali materie prime, i produttori utilizzano vari grassi di origine vegetale e animale. La pelle che si schiarisce dai capelli è chiamata mascella. Viene trattato con grasso e inviato a un'unità speciale, dove il materiale assorbe il liquido per diverse ore. Non appena termina questa fase, il prodotto inizia a essere verniciato.

Come verificare la naturalezza?

Conoscere alcune semplici regole, determinare correttamente la natura dell'origine del prodotto non è difficile. Se viene acquistato un prodotto finito, il produttore è tenuto ad avvisare del materiale di cui è composta la merce. Sfortunatamente, sia sul mercato che nei centri commerciali puoi trovare un falso e spendere molti soldi per prodotti di bassa qualità.

  • Per distinguere un buon prodotto da un prodotto di bassa qualità, basta tenerlo a mano - in alcuni punti il ​​materiale naturale cambierà colore.
  • I prodotti a base di pelle di animale non possono avere una consistenza uniforme - i pori e altri segni saranno sicuramente visibili su di essa.
  • Puoi capire la qualità e la natura del materiale con l'aiuto di sensazioni tattili. La pelle scamosciata naturale è morbida, piacevole e morbida al tatto, a differenza di un sostituto, che è caratterizzato da rugosità.
  • È necessario esaminare attentamente la finitura dall'interno: un taglio solido della pelle indica l'origine naturale del materiale. Se è stato notato uno strato di tessuto, questo è un prodotto artificiale.
  • L'odore aiuterà anche a conoscere la qualità di un prodotto scamosciato. Un odore pronunciato indica naturalezza, mentre la sua assenza o la presenza di impurità sintetiche indica il contrario.

Prova dell'acqua

Usando l'acqua normale, puoi facilmente controllare la pelle scamosciata a casa - basta far cadere alcune gocce di liquido sulla superficie del materiale. Questi prodotti lo assorbono immediatamente, lasciando un segno caratteristico.

Se la pelle scamosciata è artificiale, l'acqua scivolerà semplicemente via senza lasciare nemmeno una traccia bagnata.

Avendo appreso questo e altri metodi di controllo dei prodotti di cui sopra, una persona si proteggerà dai truffatori senza spendere molto per un falso.

Le qualità positive del materiale includono una serie di caratteristiche.

  • Questo materiale è considerato "traspirante", grazie al quale la pelle riceverà la quantità necessaria di ossigeno.
  • La pelle scamosciata è piacevole al tatto. È morbido con una delicata trama di velluto.
  • Presentazione accattivante che non è inferiore nemmeno alla vera pelle. Alcuni stilisti e designer considerano questo materiale il più attraente ed espressivo.
  • I vestiti e le scarpe in pelle scamosciata mantengono il calore a lungo, donando comfort.
  • Peso leggero.
  • Il materiale non provoca una reazione allergica.
  • I prodotti in pelle scamosciata hanno una consistenza densa e resistente.
  • È possibile pulire la casa usando il sapone.
  • I prodotti di qualità sono famosi per la loro resistenza ed elasticità.
  • I prodotti realizzati con materiali naturali saranno perfetti per un evento di gala.

Il materiale presenta alcuni svantaggi.

  • I prodotti hanno un prezzo elevato, che non è conveniente per la maggior parte dei consumatori.
  • L'umidità in eccesso rovina il fascino della pelle scamosciata.
  • Il materiale si sporca rapidamente. Sporco e polvere diventano immediatamente evidenti.
  • I prodotti necessitano di cure costanti e accurate.
  • Per la pulizia, utilizzare strumenti e strumenti speciali.
  • I prodotti in pelle scamosciata naturale non sono raccomandati per l'uso quotidiano, soprattutto se si utilizzano spesso i mezzi pubblici.
  • Le macchie dovrebbero essere rimosse dalla superficie il più rapidamente possibile.
  • Senza trattamento aggiuntivo, la pelle scamosciata si bagna in caso di forti piogge.

Prevenzione dell'inquinamento

Affinché i prodotti realizzati con materiale naturale mantengano la loro presentazione per lungo tempo, è necessario non solo curarli adeguatamente, ma anche attuare regolarmente misure preventive.

Sbarazzarsi di un po 'di inquinamento può essere molto problematico, così come riportare il prodotto alla sua originale attrattiva.

Consigli pratici

Immediatamente dopo l'acquisizione, è consigliabile elaborare il prodotto utilizzando un panno o una spazzola con un ladro morbido che non danneggi la trama. Capispalla, come cappotti, giacche o impermeabili, possono essere puliti utilizzando un normale aspirapolvere: ciò contribuirà a rinfrescare rapidamente e senza sforzo il prodotto.

Per proteggere l'acquisto da liquidi, polvere e altri contaminanti, è necessario utilizzare repellenti speciali: proteggeranno il prodotto, formando un forte film protettivo, senza rovinarne l'attrattiva. È importante elaborare correttamente le merci per la prima volta.

Il lavoro dovrebbe essere eseguito in più fasi. Spruzzare il prodotto sulla superficie e lasciare il prodotto fino a quando non è completamente asciutto. È vietato posizionare le cose alla luce diretta del sole o vicino a un calorifero. Questa procedura viene ripetuta due volte.

Quindi devi aspettare circa un giorno e solo dopo uscire in strada con scarpe o vestiti. Quando c'è un aumento del livello di umidità fuori dalla finestra, si consiglia di utilizzare agenti protettivi contro l'umidità ogni giorno.

Come pulire il materiale?

Nelle stagioni secche e gelide, la neve viene rimossa da scarpe, vestiti e altre cose agitando. Quindi i prodotti vengono delicatamente puliti con un panno morbido e lasciati asciugare a una temperatura compatta. Una volta eliminato l'umidità, puoi iniziare a pulire.

È importante sbarazzarsi di macchie e sporco il prima possibile, prima che vengano consumati nella trama della pelle scamosciata. Tuttavia, alcuni commettono errori durante il processo di asciugatura utilizzando asciugacapelli, riscaldatori e altre fonti di calore. È assolutamente impossibile farlo, poiché l'elasticità e l'aspetto del prodotto vengono persi.

Per pulire un oggetto dallo sporco secco, è necessario eseguire una serie di azioni descritte di seguito.

  • Usando un pennello speciale per la pelle scamosciata, è necessario eliminare grandi pezzi di sporco e tutto ciò che si separa dalla superficie.
  • Quindi è necessario pulire il luogo con un materiale tessile morbido.
  • Successivamente, è necessario preparare una miscela di detersivo e acqua. Puoi anche usare qualsiasi sostanza chimica domestica non aggressiva. La cosa principale è che non contiene candeggina.
  • Inumidendo la spugna nella soluzione, è necessario pulire accuratamente le tracce di sporco. Se necessario, ripetere la procedura più volte.
  • Successivamente, è necessario elaborare il prodotto con un panno umido e un pezzo di materiale in seta asciutta.
  • Se noti un cambiamento nella trama (la superficie è diventata liscia), devi tenere leggermente il pennello sull'acqua bollente, quindi ripassarlo sulla superficie, pettinando la pelle scamosciata.

Macchie grasse

Per rimuovere la macchia da grasso o olio, è necessario preparare una polvere di denti o talco. Prima di tutto, devi trattare il posto con uno degli strumenti di cui sopra con un pennello. Questo metodo è valido se la traccia è fresca. Alcuni usano benzina, in quanto dà un buon risultato. Ma questo metodo viene usato raramente a causa del forte odore.

Il secondo modo è rimuovere la macchia con un pennello e un pezzo di sapone secco. Successivamente, il luogo di contaminazione viene versato con acqua calda, pulito e lasciato asciugare.

            Durante la pulizia, si consiglia di utilizzare guanti per proteggere la pelle delle mani. Si consiglia di effettuare il lavaggio a secco almeno una volta all'anno.

            Se ti prendi cura del materiale naturale, i prodotti in pelle scamosciata delizieranno a lungo la loro bellezza.

            Come distinguere la pelle scamosciata naturale da quella artificiale è descritta nel prossimo video.

            Scrivi un commento
            Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

            moda

            bellezza

            ricreazione