lavelli

Lavelli in pietra per la cucina: pro e contro, tipi e scelte

Lavelli in pietra per la cucina: pro e contro, tipi e scelte
contenuto
  1. Pro e contro
  2. Varietà di conchiglie
  3. Materiali utilizzati
  4. Colore e tipo di superficie
  5. Valutazione del produttore
  6. Come scegliere?
  7. Funzionamento e manutenzione

I lavelli in pietra naturale hanno già smesso di essere un fenomeno esotico in Russia. Le rocce naturali e i minerali, i materiali compositi, compreso l'agglomerato di quarzo, utilizzati per la fabbricazione di lavelli da cucina, presentano molti vantaggi. I lavelli in pietra per la cucina sono riusciti a guadagnare popolarità con gli intenditori di design moderno. Tali impianti idraulici sembrano molto più rispettabili rispetto alle classiche opzioni in metallo, più resistenti della ceramica e si adattano bene alle soluzioni interne più rilevanti.

Pro e contro

I lavelli da cucina in pietra artificiale e naturale oggi sono prodotti da molti marchi famosi in Russia, Europa e Stati Uniti. I lavelli da cucina in pietra sono ampiamente utilizzati dai singoli proprietari di case grazie agli ovvi vantaggi di questa opzione shell.

  • Durabilità superiore. La superficie della pietra non teme danni meccanici, carichi d'urto. Resistono facilmente al contatto con oggetti metallici appuntiti. E la caduta di piatti pesanti non causerà la deformazione del materiale.
  • Resistenza al calore. La pietra naturale resiste a tutte le temperature. I materiali artificiali hanno alcuni limiti, ma riescono abbastanza bene a lavare i piatti e le verdure. Segui le raccomandazioni del produttore.
  • Sicurezza igienica. Sia la pietra naturale che le sue controparti artificiali rendono facile mantenere la massima purezza.Il rivestimento non è poroso, elimina l'accumulo di placca batterica, la comparsa di ruggine o un odore sgradevole.
  • Alta resistenza chimica. I lavandini in pietra non reagiscono con acidi e basi, mantengono l'integrità del rivestimento dopo il contatto con altre sostanze aggressive.
  • Facile da curare. I lavelli in pietra vengono facilmente puliti dalle impurità, non richiedono una manutenzione complicata e, se necessario, possono essere ripristinati.
  • Lunga durata. Il prodotto non avrà bisogno di essere sostituito nemmeno dopo un decennio, manterrà un aspetto attraente dopo molti anni di utilizzo.
  • Ampio modello e gamma di dimensioni. Puoi scegliere le opzioni integrate, sospese, sospese, dare la preferenza ai lavandini rotondi, ovali, quadrati o rettangolari. La combinazione di colori e persino la trama del materiale è anche molto più diversificata rispetto a quella delle strutture metalliche.
  • Il livello minimo di rumore. Quando viene a contatto con un flusso d'acqua, la superficie del lavandino in pietra non emette suoni inutili, inoltre, il liquido scorre uniformemente e non spruzza sui lati.

Non senza difetti.

  • I lavelli da cucina in pietra hanno un costo abbastanza elevato, difficilmente possono essere chiamati un'opzione di bilancio.
  • Tali prodotti sono molto più massicci, richiedono una solida base. Devono inoltre essere trasportati e installati, tenendo conto della gravità della shell selezionata.
  • Con un forte impatto, anche una pietra può ottenere scheggiature e crepe.

Varietà di conchiglie

La varietà di lavelli in pietra può essere invidiata da qualsiasi altra opzione idraulica. I prodotti progettati per le cucine premium sono sviluppati da designer e si inseriscono armoniosamente nel design degli interni più spettacolari. In vendita sono presentati lavelli singoli e doppi, versioni vasca da incasso, asciuga stoviglie.

Esistono modelli con diversi metodi di installazione e tutti questi punti devono essere considerati quando si sostituisce un vecchio lavandino con uno nuovo in pietra naturale o artificiale.

forma

Tra le opzioni per le forme di lavelli da cucina in pietra, alcune sono considerate le più popolari.

  • Round. Una soluzione di design popolare che occupa poco spazio ed è adatta a diversi metodi di installazione. Lavelli in pietra rotondi profondi per evitare schizzi d'acqua, adatti anche per piccole cucine.
  • Oval. Hanno un aspetto spettacolare, aumentano l'area utile dell'interno del lavandino e hanno un bell'aspetto nelle strutture dell'isola.
  • Rettangolare o quadrata. L'opzione più comune, si adatta bene ai controsoffitti dritti. Un singolo lavandino è spesso rettangolare, uno doppio combina 2 piccoli lavandini quadrati.
  • Con un'ala. Questo è il nome di una piattaforma con una superficie scanalata situata a destra o sinistra della ciotola, progettata per drenare l'acqua. Tali lavelli sono convenienti se vengono spesso sciacquati con frutta, verdura, posate individuali.
  • Corner. Un lavello in pietra arrotondato o trapezoidale è facile da posizionare in una cucina a forma di L o a U.
  • Arbitraria. Sono realizzati su ordinazione in base alle dimensioni e ai parametri individuali. È possibile creare prodotti con un bordo dritto e semi-ovali, doppie opzioni complesse, sotto forma di cerchi combinati.

Quando si sceglie uno stampo per un lavello da cucina in pietra, è importante considerare tutti i fattori: dalle dimensioni del piano di lavoro alla posizione del lavandino.

dimensioni

Le dimensioni standard di un lavello da cucina in pietra sono determinate tenendo conto delle caratteristiche dimensionali del set da cucina. Un piccolo lavandino avrà una larghezza di 45-50 cm. La versione standard è di 60 cm. I grandi lavandini raggiungono la larghezza di 80 cm. I parametri di lunghezza sono individuali: da 50 a 100 cm Le caratteristiche e le caratteristiche del prodotto lo influenzano.

Il peso del lavandino in pietra dipende dal materiale utilizzato. I prodotti realizzati con materie prime artificiali hanno generalmente un peso compreso tra 8 e 18 kg. I materiali naturali sono ancora più pesanti, richiedono una base massiccia o rinforzata.

Ad esempio, un prodotto in roccia di granito o basalto con una larghezza di lavaggio standard di 60 cm può pesare fino a 80 kg.

Metodi di installazione

Tutti i lavelli in pietra usati per la cucina sono divisi per il metodo di installazione.

  • incasso. I più popolari oggi. Il lavandino è incorporato nel piano di lavoro, occupando un posto nel design generale delle cuffie e nelle vicinanze si trovano scaffali e cassetti del sistema di archiviazione. La ciotola si trova al di sotto del livello del piano di lavoro per formare un pannello protettivo per evitare il trabocco dell'acqua. Di norma, tali lavandini sono i più capienti, spesso sono dotati di un'ala.
  • Mortise. Sono fissati sotto il piano di lavoro, quindi le cuciture sono sigillate e il design viene utilizzato per lo scopo previsto. Non è l'opzione più conveniente, che richiede una grande quantità di lavoro. Ecco perché non viene quasi mai utilizzato dagli installatori professionisti.
  • Falso. Un'idea alla moda che ti consente di scegliere qualsiasi forma del lavandino, variare la profondità della vasca. Grazie ai dossi che sporgono sopra il piano di lavoro, non puoi preoccuparti di schizzare acqua. Ma le caratteristiche del design non consentono di realizzare un lavandino così spazioso.

Materiali utilizzati

Tra i materiali utilizzati nella fabbricazione di lavelli in pietra, si distinguono la pietra naturale e le sue varietà artificiali. A seconda delle prestazioni, è possibile selezionare opzioni di cast composito e solidofornire opportunità per un'imitazione affidabile di materie prime naturali. La pietra naturale può essere lucidata o lucidata, mantenere la sua consistenza, acquisire morbidezza allo specchio.

Pietra naturale

Tra i minerali naturali e le rocce utilizzate per fare i lavelli per la cucina, il granito e il basalto sono i leader. Per la loro durezza, sono in cima alla scala Mohs, hanno un'alta resistenza agli urti e resistenza chimica. Il contatto con acidi, sollecitazioni meccaniche e altri fattori esterni non influisce in alcun modo sulle loro prestazioni.

Non sorprende che i lavelli per cucine in granito e basalto abbiano spesso una garanzia illimitata del produttore.

Marmo e Travertino uno dei più bei tipi di pietra naturale. Si distinguono per l'unicità dell'ornamento, la resistenza al calore, la resistenza all'umidità, i raggi UV. Sono ideali per il costante contatto con l'acqua, consentono di realizzare quasi tutte le fantasie e soluzioni progettuali grazie alla buona duttilità.

Quando si utilizzano lavelli in marmo e travertino in cucina, è molto importante ricordare circa una serie di restrizioni caratteristiche di questi materiali. Il contatto con aceto, succo di limone e altri acidi dovrà essere escluso: distruggono la struttura del minerale. A causa della superficie porosa, esiste il rischio di macchiare il marmo chiaro con frutta e verdura brillanti, altri prodotti.

Con un'esposizione intensiva alla superficie con oggetti taglienti taglienti, i graffi possono essere lasciati sulla pietra.

I lavelli da cucina in onice sono una soluzione dal design esclusivo. Sono piuttosto costosi: la pietra è semipreziosa, non viene estratta in grandi quantità. La struttura traslucida del materiale consente l'uso della retroilluminazione, creando soluzioni uniche di bellezza. L'onice è resistente all'umidità, si presta bene alla lavorazione, da esso puoi creare prodotti ricci complessi.

artificiale

I lavelli in pietra artificiale sono di alta qualità. Visivamente, sono quasi identici a quelli naturali, ma sono molto più economici. La composizione del materiale di solito distingue le sostanze composite (la loro quota raggiunge il 20%) e le schegge di pietra, che fungono da base. In alcuni casi, i pigmenti coloranti vengono inoltre utilizzati per dare al disegno il colore desiderato.

  • Acrilico. In questo caso, il lavandino viene creato sotto forma di un prodotto stampato da vari componenti: resine acriliche, sostanze polimerizzanti, inclusioni minerali. I lavelli in pietra acrilica sono i più convenienti, ma con proprietà operative sono molto inferiori alle controparti naturali e artificiali.I piatti caldi non possono essere posizionati in un tale lavandino e la superficie è facilmente graffiabile.
  • Granito artificiale. La versione più durevole di lavelli in pietra artificiale. I trucioli di granito mantengono la loro forza anche in forma schiacciata, il materiale composito acquisisce ulteriore plasticità e consente la creazione di prodotti della forma desiderata, indipendentemente dalle loro caratteristiche e complessità. Maggiore è il contenuto di pietra naturale nella composizione del prodotto, più forte sarà. Per migliorare le prestazioni, il quarzo può essere miscelato nella composizione.
  • Marmo artificiale. Viene creato sulla base di trucioli di marmo mediante fusione. Questo materiale presenta anche alcuni svantaggi. Spesso i produttori senza scrupoli creano tali lavelli a base di resine poliestere, rendendoli più economici e rendendo i prodotti meno resistenti a fattori esterni. I lavelli in marmo fuso non tollerano temperature estreme, abrasioni meccaniche. Nel tempo, il materiale si sbiadisce, lo strato protettivo viene cancellato, la superficie diventa porosa.
  • Gres porcellanato Questa imitazione della pietra è composta principalmente da argilla e sabbia di quarzo. La somiglianza con la roccia è solo superficiale. Il materiale è abbastanza resistente e pratico, non teme gli effetti chimici e termici, può sopportare effetti acidi e alcalini. Ma il gres porcellanato non è molto resistente ai carichi d'urto, il lavandino potrebbe rompersi, rompersi.

Colore e tipo di superficie

I lavelli in pietra artificiale possono essere realizzati in quasi tutti i colori e sfumature. I più popolari sono opzioni grigio e grafite, bianco, nero. I lavelli beige sono integrati nei piani di lavoro marrone e crema. Inoltre, per le cucine di design, i produttori offrono opzioni di colore rosa brillante, blu, verde, rosso, cioccolato.

Per la produzione individuale, il produttore può utilizzare i pigmenti su richiesta del cliente.

In una versione monofonica, i lavelli artificiali che imitano la pietra sono rari. Molto spesso, la loro superficie è coperta da un ornamento che ricrea la trama del minerale. Un tale schema sembra più interessante, nasconde piccoli frammenti e difetti, tracce di inquinamento non sono così evidenti su una tale superficie. Tra le opzioni popolari per disegnare - macchie nere su uno sfondo bianco o luce su un buio, grigio o antracite.

La trama superficiale della pietra artificiale utilizzata nella fabbricazione di lavelli è più diversificata rispetto alle sue controparti naturali. Può essere una finitura opaca lucida o setosa, imitazione di un antico minerale lavorato o di colore grigio, quando il lavandino sembra essere stato tagliato da un solido blocco di pietra. Più strutturata è la superficie, più affidabile sarà la simulazione. La combinazione di colori dei lavelli in pietra naturale non è meno varia. Tutto dipende dalla scelta del materiale roccioso.

  • granito È rosa, grigio, rosso, nero, beige. Esistono anche rare varietà blu, gialle e verdi. A seconda del campo, dimensione del grano, variazione dell'intensità del colore.
  • marmo valutato soprattutto in bianco. La pietra nera con striature bianche, il minerale rosso e rosa sembra piuttosto carina. Il marmo beige, giallo, grigio e verde sembra nobile.
  • onice non ha una scala di colori così ricca. Molto spesso, il colore di sfondo è bianco o beige, verdastro, rosa, rosso arancio. A causa della struttura a strati a strisce, il suo tono non è mai uniforme.
  • travertino Ha un caratteristico colore bianco con una tinta giallastra di avorio. Oltre ai fiori bianchi e beige dei lavandini, puoi trovare opzioni gialle, grigie e rosse.
  • basalto ha sempre solo colori neri o grigio grafite.

La trama superficiale della pietra naturale prevede solo 2 metodi di lavorazione: lucidatura per rispecchiare la levigatezza e creare una struttura ruvida, come il tufo naturale. Tali opzioni sono disponibili per granito, marmo, travertino.

Valutazione del produttore

La valutazione dei produttori di lavelli in pietra include marchi europei e russi. I prodotti in pietra naturale sono presentati sul mercato russo principalmente nella versione domestica. Tra i leader ci sono aziende come "Idraulico G", Sheerdecor, "Paradise", "OrganStroy".

La maggior parte dei marchi ha una scelta di modelli già pronti in base al catalogo, l'opportunità di creare prodotti per singoli ordini.

Uno dei leader tra le società straniere è un produttore giapponese Omoikiri, pietra autoestraente con una tecnologia speciale. La valutazione dei produttori di lavelli in composito o acrilico comprende diverse marche.

  • Blanco. Una società tedesca che utilizza materiale Silgranit, trucioli di granito all'80%. Nei cataloghi dell'azienda sono presenti lavelli con vari design che non temono le influenze meccaniche, termiche, la luce solare.
  • Franke. Un altro marchio tedesco che produce lavelli in materiale Fragranite brevettato. Il catalogo contiene prodotti in 9 colori, molte opzioni per le forme. Composto da 20% acrilico e 80% granito.
  • Longran. Una società che rifornisce il mercato russo da oltre 20 anni. La produzione viene effettuata in Italia, India, Turchia. La base dei prodotti è il materiale composito Lonstone.
  • Teka. Il marchio tedesco che produce prodotti in materiale Tegranit Plus contenente dal 70% del riempitivo naturale - scaglie di pietra. Il resto del volume è riempito con un legante di acrilico, pigmenti coloranti. Il catalogo presenta una selezione di 8 colori, ci sono prodotti di diverse forme e dimensioni.
  • Granfest. Una società russa che produce prodotti competitivi da oltre 15 anni. Il marchio ha un proprio ufficio di progettazione, linee di produzione moderne.
  • "Poligran-M". Una società della Federazione Russa che produce lavelli in pietra con i marchi Tolero e Polygran. Il prezzo dei prodotti si confronta favorevolmente con le offerte dei concorrenti europei.

L'elenco di queste aziende produttrici di lavelli in pietra artificiale non è limitato. Quando si sceglie un marchio, è importante prestare attenzione come usa materie prime di alta qualità. Ci sono molti falsi sul mercato che non soddisfano i requisiti di sicurezza.

Come scegliere?

La scelta di un lavello da cucina in pietra dipende in gran parte dal design degli interni della stanza. Ci sono molte opzioni di design attraenti e interessanti per i lavandini, le loro forme, i colori. Ma ci sono criteri che determinano in gran parte la durata e altre caratteristiche del materiale. È necessario prestare attenzione ai singoli parametri.

  • Tipo di materiale La pietra naturale è troppo pesante per l'installazione su cuffie economiche realizzate con pannelli a base di legno. Le opzioni artificiali spesso non sembrano peggiori, ma notevolmente più leggere delle loro controparti. I compositi di quarzo e granito sono più forti, più resistenti del marmo e dell'acrilico.
  • Dimensioni e forma I lavelli grandi e spaziosi per la cucina sono molto apprezzati. Ma devi considerare i parametri del piano di lavoro. In una cuffia standard in un appartamento, è meglio posizionare un lavandino non più largo di 60 cm, quadrato o angolare. In cucina con l'isola, puoi usare un lavandino di qualsiasi dimensione. I modelli ovali e rotondi sono principalmente integrati in cucine di design.
  • Design del lavandino. Per una famiglia numerosa o una padrona di casa appassionata di cucina, sarà utile un doppio lavandino o un modello con un'ala di asciugatura. In un appartamento per scapoli, sarà appropriato un lavandino quadrato o rotondo compatto senza sponde alte.
  • Colore e design. I classici lavandini in pietra bianca sembrano opachi. È molto meglio decorare l'interno con un lavandino nero, grigio, beige o scegliere opzioni più originali. Dovresti concentrarti sullo stile generale nel design della stanza, sulle preferenze personali dei proprietari.
  • Il budget. I prezzi per i lavelli in pietra naturale partono da 20 mila rubli per un prodotto e possono raggiungere 200-500 mila rubli in un design di design. Gli analoghi artificiali sono molto più economici. I prodotti russi costano da 3 a 8 mila.rubli, stranieri - fino a 1.500 dollari.

Funzionamento e manutenzione

Per prolungare la durata dei lavelli in pietra naturale, devono essere periodicamente coperti con speciali impregnazioni protettive. Tali materiali aumentano la resistenza all'umidità, prevengono l'assorbimento di odori e inquinamento da parte di minerali porosi. Nel caso del marmo e del travertino la presenza di impregnazione ridurrà i rischi di scolorimento della superficie.

La copertura viene aggiornata regolarmente, almeno 1 volta all'anno. Il granito e il basalto vengono lavorati ogni 5 anni.

Si consiglia di pulire la superficie dei lavandini in pietra naturale detergenti e detergenti delicati. L'uso di spugne e spazzole metalliche dovrebbe essere escluso. La scelta migliore sarebbe quella di utilizzare un panno morbido e un detergente neutro con effetto sgrassante.

La cura dei prodotti in pietra artificiale ha anche le sue caratteristiche. necessario:

  • rispettare le regole di installazione, sigillare accuratamente tutti i giunti;
  • dopo ogni utilizzo, pulire le pareti e il fondo della ciotola, se possibile rimuovere l'umidità da esse;
  • eseguire settimanalmente la pulizia con detergenti speciali;
  • quando si posizionano i piatti caldi, utilizzare i supporti;
  • proteggere i modelli di budget dei lavandini dal contatto diretto con acqua bollente.

L'attento atteggiamento nei confronti dei lavelli in pietra consente di prolungare la durata di questi prodotti anche se utilizzati in condizioni difficili di una cucina moderna. Vale la pena osservare tutte le raccomandazioni e assicurarsi che la superficie della ciotola dopo l'uso rimanga pulita.

Su come scegliere un lavandino in pietra per la cucina, vedi oltre.

Scrivi un commento
Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

moda

bellezza

ricreazione