lavelli

Lavelli sospesi per la cucina: caratteristiche di scelta e installazione

Lavelli sospesi per la cucina: caratteristiche di scelta e installazione
contenuto
  1. descrizione
  2. Caratteristiche e dimensioni
  3. I benefici
  4. carenze
  5. Selezione del materiale
  6. installazione

Quando si organizza una cucina, i consumatori devono necessariamente affrontare la questione di quale lavandino installare in modo che sia funzionale, si adatti all'interno e si adatti al costo. Un'opzione è un lavaggio di superficie. Parleremo di cosa cercare quando si sceglie come valutare i vantaggi e gli svantaggi e come installarlo correttamente, nel nostro articolo.

descrizione

I lavandini hanno preso il nome dal metodo di installazione. Tipicamente, un tale lavandino è montato su un semplice mobile da cucina, situato al posto del piano di lavoro. Ogni modello posato ha lati su tre lati che facilitano l'installazione. Lo stesso lato, che si trova contro il muro, sorge in quest'area, formando un ostacolo all'acqua nel punto di attracco.

Molto spesso, i lavelli sospesi sono rettangolari. I loro bordi sono arrotondati. Poiché gli angoli sono levigati in questo caso, lavare il lavandino e prendersene cura è abbastanza semplice. Può essere presente non solo la ciotola principale, ma anche una ciotola aggiuntiva.

Inoltre, in alcuni modelli, viene fornita un'ala, che funge da supporto per posizionare lì piatti o prodotti lavati. Può essere posizionato su uno o entrambi i lati della ciotola.

Uno scarico di emergenza si trova spesso dietro il lavandino. Viene fornito nel caso in cui il livello dell'acqua nella vasca sia critico. Una volta installato, si collega allo scarico principale. La stragrande maggioranza dei modelli ha una griglia di screening per alimenti e immondizia. È molto funzionale, in quanto non solo è in grado di proteggere lo scarico dai blocchi, ma anche di bloccarlo se necessario.

L'armadio sotto il lavandino è una scatola che non ha un lato posteriore e ripiani all'interno.Molto spesso, le casalinghe mettono lì un bidone della spazzatura o alcuni utensili da cucina. La scatola è chiusa con porte fatte di materiale che il consumatore considera appropriato.

Caratteristiche e dimensioni

Il lavello di superficie è disponibile in forma quadrata o rettangolare. Gli angoli sono leggermente arrotondati. Il lato posizionato contro il muro è sempre sollevato per impedire all'acqua di entrare nell'armadio. Usando i lati rimanenti, il modello è attaccato al piano di lavoro.

Se consideriamo le dimensioni ideali del lavandino, dovrebbe essere abbastanza largo in modo che i gomiti divorziati siano all'interno della ciotola. I lavelli compatti hanno una profondità di circa 10-12 cm, quelli standard - da 13 a 20 cm e quelli grandi - da 20 a 30 cm. Per quanto riguarda la larghezza, i modelli più piccoli partono da 50 cm, un po 'più da 60. La lunghezza può variare da 40 fino a 150 cm.

Esistono diverse misure standard di lunghezza e larghezza. I modelli più popolari sono 40x40, 50x50, 50x60, 60x60 cm, ma anche i modelli con dimensioni di 800x600 e 800x500 mm. Molto spesso, i consumatori scelgono una dimensione del lavandino di 60x60 cm.

La profondità di lavaggio può variare da 16 a 19 cm ed è effettuata in diverse varianti. È possibile acquistare un lavandino con una sola grande ciotola. Possono esserci due capacità, ma in questo caso il loro volume sarà inferiore. Ci sono modelli con un'ala e prodotti d'angolo.

Tra le funzionalità, possiamo anche notare che il lavello sospeso è abbastanza facile da installare da solo, senza ricorrere a specialisti.

Strumenti speciali per questo processo non sono praticamente necessari, basta mettere un contenitore sul piano di lavoro.

I benefici

Questi modelli hanno un numero enorme di vantaggi. I principali sono: prezzo ragionevole, semplicità di installazione e funzionalità. Molte persone optano per un certo lavello della cucina, concentrandosi sul prezzo. Va notato che il lavandino da infilare ha un costo più elevato, il che può far risparmiare significativamente su questa opzione.

Non puoi ignorare la facilità di installazione. Non ci vuole troppo tempo, inoltre, può essere eseguito in modo indipendente. Se il lavoro viene svolto in modo ordinato e corretto, il risultato soddisferà il consumatore per molto tempo.

I modelli sono presentati in una varietà di dimensioni e forme. Puoi scegliere il lavandino necessario per ogni caso specifico, concentrandoti sulle dimensioni della cucina e sulle dimensioni del piano di lavoro. Lo stesso vale per il design: il consumatore sarà in grado di scegliere un lavandino nel giusto colore, ad esempio, non solo in metallo, ma anche bianco o dorato.

carenze

Tuttavia, con tutti i vantaggi, sarebbe sbagliato non prestare attenzione agli svantaggi. Ad esempio, un tale lavaggio spesso non è resistente agli urti e può essere deformato a causa di influenze esterne. Con forti impatti, le ammaccature rimarranno su di esso. In alcuni casi, il lavandino diventa inutilizzabile. Anche una manipolazione incauta può causare graffi.

Se il lavandino sospeso non è abbastanza stretto al muro, ciò può causare alcuni problemi. Ad esempio, l'acqua può accumularsi dietro un piedistallo, che nel tempo porterà al suo deterioramento. Per evitare tali conseguenze, è consigliabile utilizzare un sigillante.

Tuttavia, i consumatori lo notano non ci sono molte carenze nei lavelli sospesi; inoltre, tutti possono essere fermati.

Va inoltre notato che a causa del basso costo dei modelli, l'acquirente non perderà comunque.

Selezione del materiale

Molto spesso, le strutture aeree sono realizzate in lamiera d'acciaio di piccolo spessore. Possono avere una finitura lucida o opaca. Arredamento spesso usato. I lavandini lucidi sono più difficili da curare, ma sembrano accattivanti e spettacolari. Su superfici decorate, difetti e sporco non sono così evidenti.

I produttori offrono modelli realizzati con una varietà di materiali. Sembra molto luminoso Ceramica, Fragranite, ecc. Tuttavia, se è stato selezionato acciaio inossidabile, vale la pena assicurarsi che il suo spessore sia il più grande possibile. Tali lavandini saranno più affidabili e dureranno più a lungo. Inoltre, i modelli in acciaio hanno un costo accessibile.

Inoltre, i consumatori spesso scelgono i modelli realizzati fatto di pietra artificiale. Rispetto all'acciaio inossidabile, assorbono meglio il rumore. Lavelli realizzati da materiali compositiavere una gamma più ampia. Sono realizzati in diversi colori, possono essere selezionati per una cucina di qualsiasi design. Tuttavia, hanno un peso abbastanza pesante.

installazione

I lavelli posati possono essere installati sia su un tavolo, sia parzialmente al suo interno. Devi scegliere un'opzione in base alle dimensioni della stanza. Se non c'è abbastanza spazio libero, è meglio scegliere un modello che abbia una piccola ciotola. Nel caso di una grande cucina, puoi mettere un lavandino profondo e voluminoso. I modelli le cui dimensioni sono vicine a un metro sembreranno buoni solo in condizioni di spazio sufficiente.

Per quanto riguarda l'installazione stessa, Si possono distinguere 4 fasi. Il primo di questi prevede il taglio di fori nel piano di lavoro attraverso il quale verrà effettuato lo scarico. Questo è vero per i modelli che non hanno una connessione laterale o posteriore. Successivamente, sul lavandino sono installati un tubo di scarico e, se possibile, un miscelatore. Successivamente, il lavandino viene installato sul piano di lavoro stesso e viene collegato un sifone. Quindi, se necessario, viene fornita elettricità per fornire illuminazione.

Nel caso in cui il lavandino sia parzialmente installato nel piano di lavoro, il foro preparato dovrebbe chiaramente coincidere con la vasca stessa per dimensioni e forma. Pertanto, il modo più semplice per installare un lavandino, che si trova sul tavolo. In questa situazione l'unico foro che sarà richiesto sarà piuttosto piccolo e progettato per un tubo di scarico.

Se il lavandino viene acquistato da un produttore affidabile, spesso viene fornito con uno stencil con la quale puoi tagliare da solo un buco nel piano di lavoro. Ciò riduce al minimo il rischio di possibili errori. Tuttavia, prima di iniziare a tagliare, in ogni caso, devi calcolare e ricontrollare tutto più volte, da allora sarà impossibile sistemare qualsiasi cosa.

Il lavandino è semplicemente collegato alla rete fognaria e alla fornitura d'acqua. In effetti, è un normale lavandino. Deve essere collegato utilizzando tubi flessibili, che devono essere posizionati con cura sotto il piano di lavoro in modo che nel caso di una struttura aperta tutto appaia bello. Assicurarsi di utilizzare sigillanti siliconici che sigillano in modo sicuro i giunti dei tubi. Successivamente, è necessario installare la ciotola stessa. Prima di questo il sigillante viene applicato con cura sui bordi del foro. Quindi la connessione sarà ermetica e l'acqua che cade oltre il lavandino non si inonderà sotto il lavandino.

Nel lavoro finale, l'alimentazione è collegata, se fornita. La retroilluminazione a LED non è ancora molto popolare tra gli utenti del nostro paese, ma se è disponibile, è necessario seguire le istruzioni preparate dal produttore. Il lavaggio stesso dovrà essere verificato e la possibilità di perdite viene eliminata.

Per sapere quali sono le caratteristiche dei lavandini in testa, guarda il prossimo video.

Scrivi un commento
Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

moda

bellezza

ricreazione