lavelli

Lavelli in marmo per la cucina: caratteristiche e consigli per la scelta

Lavelli in marmo per la cucina: caratteristiche e consigli per la scelta
contenuto
  1. lineamenti
  2. Pro e contro
  3. specie
  4. Come scegliere?

Non un singolo dettaglio degli interni della cucina può essere casuale e la scelta di un elemento così importante come il lavandino deve essere affrontata con maggiore responsabilità, poiché questo oggetto ha una funzione sia pratica che decorativa. Una buona opzione per le cucine in diversi stili può essere un lavandino in marmo.

lineamenti

Il marmo è una pietra nobile che veniva usata per fare bagni nei tempi antichi. Oggi, il materiale viene utilizzato per decorare ambienti lussuosi, sempre guardando armoniosamente in cucina. Il lavandino diventa non solo un elemento indispensabile con alte prestazioni, ma anche una vera decorazione della cucina.

attualmente, il marmo sta guadagnando popolarità e molti lavandini d'élite sono offerti da molte aziende. Nella classifica dei materiali popolari per i lavelli, il marmo occupa il secondo posto, tuttavia, ciò è dovuto al prezzo del prodotto, e in termini di qualità e aspetto un lavandino di questo tipo non può essere paragonato al leader: un acciaio inossidabile economico.

Le caratteristiche dell'istanza includono anche la possibilità di acquistare una versione a colori, che è molto importante quando si sceglie la combinazione di colori degli interni della cucina.

Pro e contro

I principali vantaggi di tali lavandini includono le seguenti proprietà:

  • i lavelli in marmo naturale hanno una lunga durata;
  • Puoi scegliere la tonalità che si adatta meglio al design della cucina;
  • la pietra è in perfetta armonia con altri materiali: con piastrelle, metallo, legno;
  • con un ordine individuale, è possibile il lavaggio del marmo di qualsiasi forma e dimensione;
  • mentre lavare piatti e prodotti in superficie non forma macchie e macchie;
  • è facile prendersi cura di un prodotto in marmo;
  • in caso di deformazione, il lavandino può essere ripristinato;
  • un tale esempio è caratterizzato da sicurezza ambientale, nonché elevata igiene grazie alla superficie liscia non porosa;
  • un buon isolamento acustico non diffonderà il suono dell'acqua gocciolante in tutto l'appartamento.

Prima di scegliere un lavandino in marmo, vale la pena esplorarne gli svantaggi.

  • Questi sono prodotti piuttosto costosi, perché anche i campioni artificiali con chip di pietra non sono economici.
  • Durante la pulizia del lavandino, non utilizzare detergenti chimici che possono danneggiare il materiale.
  • Se è una pietra naturale, il lavandino avrà un sacco di peso, il che renderà difficile l'installazione. Inoltre, in questo caso, potrebbe essere necessario uno stand speciale.

specie

I lavandini in pietra possono essere realizzati in materiale naturale o artificiale.

  • Marmo. Si tratta di lavandini abbastanza pratici con la capacità di respingere l'umidità. Non hanno paura delle alte temperature, sono resistenti alla formazione di muffe, funghi e parassiti sulla superficie. Tuttavia, la pietra naturale ha la capacità di assorbire gli odori.
  • Trucioli di marmo. Questa opzione è la più popolare, poiché esternamente i lavandini non sono quasi diversi dai loro analoghi, ma il prezzo della pietra artificiale è molto più conveniente. In termini di prestazioni, anche un lavandino artificiale non perde molto, perché è forte, durevole, non si deforma sotto un piatto pesante caduto, è resistente ai tagli accidentali di un coltello e non assorbe grasso e umidità.

I trucioli di marmo consentono di realizzare superfici lunghe, quindi molti proprietari cercano di realizzare sia un lavandino che un piano di lavoro dallo stesso materiale: questo set sembra armonioso.

Il prodotto artificiale è costituito da frammenti di marmo mescolati con resina acrilica. Più briciole sono incluse nella produzione, maggiore è la qualità del lavandino. Ad esempio, i gusci sono considerati i migliori, in cui la percentuale di briciole tritate è del 94-95%.

A volte i coloranti vengono aggiunti alla composizione della materia prima, consentendo di creare prodotti con un colore unico. La trama del lavandino artificiale e il suo modello dipendono dalle dimensioni dei trucioli di marmo.

In termini di igiene, anche la versione artificiale non è inferiore al materiale naturale e alcuni modelli sono prodotti rivestiti con uno strato antibatterico.

Gli svantaggi includono alto costo. Non è proibitivo come per i prodotti in pietra naturale, ma richiede comunque delle spese serie. Quando si usano i trucioli di marmo, c'è un'alta probabilità di danni alla superficie con composti chimici e spazzole abrasive, quindi la cura di questo rivestimento dovrebbe essere molto attenta.

Oltre al materiale di fabbricazione, i lavandini in marmo possono anche variare di forma.

  • Monolitico. In questo caso, il design è una singola unità con un piano di lavoro. La produzione è possibile solo per singolo ordine. Questa opzione sembra abbastanza esteticamente piacevole, ma non c'è praticità in un tale design. Ad esempio, in caso di danni alla superficie, dovrai cambiare l'intero piano del tavolo rotto.
  • mortasa. Questa è un'opzione più tradizionale, pratica e funzionale. Se la padrona di casa desidera che il piano di lavoro e il lavandino siano nella stessa combinazione di colori, si consiglia di ordinare entrambi i prodotti dallo stesso produttore.

Come scegliere?

Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti per la scelta di un lavandino in marmo.

  • Il criterio di selezione più importante è la dimensione del lavandino. È determinato dalla posizione di installazione e dall'altezza della superficie di lavoro. Secondo gli esperti, un lavandino che misura meno di 90 cm di larghezza sarà scomodo da utilizzare.
  • Vale la pena esaminare attentamente il prodotto e assicurarsi che non ci siano scheggiature, crepe o ammaccature sulla superficie. Il livello ai bordi inferiori non deve essere inferiore rispetto allo scarico.
  • È necessario familiarizzare con il periodo di garanzia e la politica di restituzione in caso di difetti di funzionamento. Non dimenticare la scheda di garanzia.

Particolare attenzione nella scelta di un lavandino in marmo è data al suo design.Il colore viene selezionato tenendo conto del tema generale della stanza. È importante sapere che per ogni stile non è possibile utilizzare questo tipo di lavandino. Per esempio il miglior lavandino in marmo si riverserà negli interni classici.

È possibile utilizzare un tale lavandino in cucina Art nouveau sia nella moderna che nella sua variante tradizionale.

Se un lavello in marmo viene selezionato per la cucina in stile minimalista, è meglio dare la preferenza ai prodotti in morbide tonalità pastello.

      Quando acquisti un impianto idraulico in una stanza di stile art deco è possibile utilizzare prodotti in marmo, tuttavia è importante ripetere lo stesso motivo in altri oggetti dell'interno della cucina. Il lavandino in marmo è perfetto per eclettismo, consentendo la combinazione di una varietà di stili e materiali.

      Se la cucina è pronta in stile etnico o rustico, è meglio rifiutare un lavandino d'élite: il marmo sembrerà ridicolo in un tema generale. Questo lavandino non sembrerà troppo armonioso negli stili hi-tech, loft e urbano. Ma se un tale lavandino è fatto di pietra artificiale e di un colore insolito, allora puoi immaginarlo in questi stili moderni.

      Per suggerimenti su come scegliere un lavandino per la cucina, guarda il video successivo.

      Scrivi un commento
      Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

      moda

      bellezza

      ricreazione