Gatto scozzese

Gatti Scottish Fold: tipi di colore, natura e regole di conservazione

Gatti Scottish Fold: tipi di colore, natura e regole di conservazione
contenuto
  1. Storia delle origini
  2. Descrizione dell'aspetto
  3. carattere
  4. Vantaggi e svantaggi
  5. Durata della vita
  6. Confronto con gatti britannici
  7. Tipi di colore
  8. contenuto
  9. allevamento
  10. Recensioni del proprietario

Il gatto Scottish Fold si distingue facilmente dalle altre razze per le sue uniche orecchie pendenti. Inizialmente, tali orecchie erano considerate un difetto del gatto e gli animali non godevano dell'amore dei proprietari, ma nel tempo tutto è cambiato. Nel 1974 ebbe luogo il primo spettacolo di razza negli Stati Uniti, che si concluse con una grandiosa delizia di spettatori e felinologi. In Russia, gli scozzesi stanno appena iniziando a guadagnare popolarità tra dilettanti e allevatori. Diamo un'occhiata più da vicino alla storia di questi gatti unici, alle loro caratteristiche, alle sfumature di tenere gli animali a casa.

Storia delle origini

Un gatto dalle orecchie pendenti o una piega scozzese è originaria della Scozia, fu lì che alla fine arrivò negli Stati Uniti e poi in Europa. Per la Russia, la razza è ancora esotica, non ha ancora guadagnato popolarità sufficiente.

La storia dei gatti piega inizia in Eurasia. Nel XIX secolo, gli animali furono citati per la prima volta in opere letterarie, in particolare viene descritto il momento in cui un gatto dall'Inghilterra alla Cina sembra molto simile a una razza scozzese. Un'altra fonte di menzione dell'animale è la rivista di World Knowledge and Hobbies, pubblicata nel 1796, dove sono presenti anche informazioni su un gatto esportato in Europa. Ma quanto sono vere queste informazioni, è difficile dirlo adesso, poiché la traccia di questi gatti è andata perduta.

Sulle stesse isole scozzesi, la razza fu menzionata per la prima volta nel 1961. Fu in quel momento che il contadino William Ross vide un gatto con le orecchie abbassate verso i suoi vicini, il suo nome era Susie.Susie è nata da un normale gatto, senza alcun cambiamento nell'aspetto, solo più tardi si è scoperto che le orecchie pendenti sono un segno di mutazione genetica. Alcuni anni dopo, il gatto di Susie portò una cucciolata, in cui c'erano solo un paio di gattini con una caratteristica forma delle orecchie. Su richiesta della moglie di William, un bambino fu dato alla fattoria e da quel momento iniziò la storia dell'allevamento di gatti unici.

Nel 1970, il nome del popolare scozzese venne ufficialmente assegnato alla razza e la famiglia Ross, attivamente coinvolta nell'allevamento di tali gatti, si rivolse agli scienziati genetici per chiedere aiuto. Così è apparso il vivaio Denisla. Nel 1972, gli scozzesi iniziarono un periodo triste nella loro storia. In questo momento, è entrato un divieto di allevamento di gatti di questa razza. Le ragioni del divieto erano legate alle caratteristiche strutturali delle orecchie dei gatti, che causavano difficoltà nel trattamento del padiglione auricolare dall'acaro dell'orecchio. Inoltre, il problema era l'apparizione nella cucciolata di gattini bianchi come la neve con gli occhi blu, che erano per lo più sordi.

Al momento, questi problemi sono irrilevanti e quasi completamente eliminati, tuttavia, nella stessa Inghilterra la piega scozzese non è ufficialmente riconosciuta fino ad oggi. Ma puoi allevarlo. La presenza del gene fold (o fold) ha fatto sì che la razza rifiutasse l'ingresso in alcuni paesi del mondo. Questo gene è responsabile della creazione di anomalie nello sviluppo del sistema scheletrico. Per evitare ciò, i genetisti hanno trovato il modo di selezionare correttamente gli animali da riproduzione. Il postulato principale era quello un gatto dalle orecchie pendenti non dovrebbe mai essere lavorato a maglia con gatti con le orecchie abbassate.

I cuccioli portati nella cucciolata da due genitori sani sono divisi in due gruppi: Scottish fold (fold) e Scottish straight (orecchie erette). Di solito in ogni cucciolata ci sarà sempre un gattino pieghevole. Se vuoi allevare gatti da solo, come partner puoi prendere Scottish Straights.

Dal 1990, la World Cat Federation (WCF) ha allevato e promosso questa razza.

Descrizione dell'aspetto

Gli Scottish Folds, come i loro parenti, Shorthair British, sono grandi felini. Il corpo dell'animale è tozzo, il corpo è ben sviluppato, i muscoli sono elastici, facilmente palpati. Il collo è corto, rotondo, potente. La testa è abbastanza grande, sviluppata, il mento è rotondo, ben pronunciato, come le guance. Gli occhi sono ampi, chiari, il più delle volte dipinti con sfumature ambrate, sebbene ci siano rappresentanti con gli occhi verdi e blu.

La caratteristica principale della razza sono le orecchie. Cadono, le punte toccano la testa dal lato degli archi superciliari, premute con forza. La coda è lunga, affusolata verso la punta, mobile. Le zampe sono grandi, potenti, piuttosto soffici.

Il pelo dell'animale sembra felpato, può essere corto e lungo, ma sempre con un sottopelo spesso.

Le opzioni di colore sono diverse: dai colori puri alla miscelazione di sfumature e motivi. Ci sono gatti con guscio di tartaruga, tabby, fumo, cincillà argento, marmo, bianco neve e altri. I gattini appena nati scozzesi nascono con gli occhi azzurri e le orecchie già premuti, ma non completamente, nel tempo, le orecchie si piegheranno di più nell'area della cartilagine. I cuccioli di Scottish Straight nascono con orecchie erette e in nessun modo queste orecchie possono essere piegate. Il cappotto di un gattino è lungo, leggero, arioso.

carattere

Gli scozzesi dalle orecchie pendenti sono razze di gatti amichevoli e affettuose. Il carattere dell'animale è calmo, persistente, tollera facilmente la presa dei bambini piccoli. Un gatto non farà mai del male a una persona, non lo morderà o lo graffierà se non le piace qualcosa. Pertanto, gli scozzesi possono essere portati in sicurezza in una famiglia dove c'è un bambino piccolo.

Nella casa, l'animale non ospita, non disperde oggetti, non scava il terreno dei loro vasi di fiori. Anche se vale la pena notare che questa razza è molto giocosa e non perde l'occasione di divertirsi con il tuo giocattolo preferito.I gatti sono molto sensibili, preferiscono essere in un cerchio di persone, non sopportano la solitudine, richiedono comunicazione e affetto. Trascorri spesso del tempo in braccio al proprietario o nel suo letto. Ma allo stesso tempo rimangono esseri indipendenti.

Di regola, gli scozzesi raramente danno voce, molto spesso fanno le fusa. La voce dell'animale è piuttosto scricchiolante, un po 'aspra o cigolante. Il gatto non ti sveglierà di notte con i suoi canti o implora persistentemente cibo con grida. I gatti Scottish Fold non sono timidi, non hanno paura dei suoni forti o fruscianti. Curiosi. Facile andare d'accordo con altri animali, amici con uccelli, cani, cincillà.

Vantaggi e svantaggi

Le qualità positive dell'animale includono il suo carattere: il gatto ha una disposizione calma, è amichevole. Lo scozzese è ospitale, tratta una persona con rispetto.

Gli scozzesi, grazie alla loro straordinaria intelligenza, facile da addestrare, il coraggio permette agli animali di parlare in varie mostre. Puoi insegnare a un gatto a nutrire una zampa, camminare sulle zampe posteriori ed eseguire semplici trucchi.

I gatti dalle orecchie pendenti si abituano facilmente al vassoio, tollerano le procedure dell'acqua. Ad alcune persone piace nuotare in acque libere.

Tuttavia, un gatto dovrebbe essere abituato all'acqua fin dall'infanzia.

Tra gli svantaggi vale la pena sottolineare il prezzo della razza. Se hai intenzione di acquistare un animale di razza, dovrai pagare un importo che raggiunge i 40 mila rubli. I gatti senza pedigree sono molto più economici, circa 4 mila rubli, ma questo non garantisce che ti venderanno uno scozzese, e non un animale con un'operazione eseguita sulle orecchie. Inoltre, tali individui potrebbero avere gravi problemi di salute in futuro.

Altri svantaggi includono la salute dei gatti di razza. Alcuni scozzesi soffrono di osteocondroplasia. Questa è una malattia ereditaria associata a danni al tessuto osseo delle articolazioni, della cartilagine e manifestata da un rallentamento della crescita ossea. Questo disturbo può portare alla morte.

Altre comuni malattie da piega scozzese: condrodistrofia, artrite, artrosi. Queste malattie di solito si verificano a causa di un accoppiamento improprio degli animali. Pertanto, prima di acquistare un piccolo animale, dovresti studiare attentamente il pedigree dell'animale, fino ai progenitori del gatto. Gli scozzesi possono soffrire e l'inversione delle palpebre. Gli animali adulti sono inclini allo sviluppo di glaucoma, cataratta.

Come tutti gli animali, la razza dalle orecchie pendenti può mostrare segni di allergia, scabbia o eczema cutaneo. La sordità è anche l'eterna compagna della razza, può essere piena o parziale. Malattie dell'apparato cardiovascolare e digestivo, la vescica si sviluppa negli animali anziani o con una cura impropria del gatto.

Per evitare tutti questi disturbi, si consiglia di visitare un veterinario almeno una volta ogni sei mesi per un esame generale degli animali. I primi segni di un disturbo rilevato sono più facili da curare di una malattia trascurata.

Durata della vita

In media, un gatto vive circa 15 anni, il che è un periodo abbastanza lungo per un animale domestico. Tuttavia, le persone vivono fino a 20 anni o più. Inoltre, la sterilizzazione dell'animale influisce sull'aspettativa di vita. I gatti di razza, per qualsiasi motivo, si sono trovati in strada, di regola, vivono fino a 7 anni. La nascita di un gatto e il mantenimento dei gattini richiede molta energia dalla madre, e questo influisce sulla sua salute. Lo stesso vale per gli scozzesi domestici.

Un altro fattore che influenza la vita di un animale domestico sono le malattie ereditarie. Il gene dalle orecchie pendenti, sebbene abbia reso unici questi gatti, svolge una battuta crudele con loro, causando lo sviluppo dell'osteocondroplasia.

La cura adeguata del gatto, gli esami tempestivi da parte del medico e una dieta equilibrata possono prolungare la vita dell'animale.

Confronto con gatti britannici

Fold Scottish non è un British Shorthair.All'inizio della sua storia, l'individuo è stato accoppiato agli inglesi, motivo per cui i gattini hanno ricevuto segni esterni dagli inglesi e sono diventati simili a loro: questo è il colore del mantello, la sua lunghezza e forma, il colore degli occhi, la dimensione corporea dell'animale. L'esterno del gatto britannico è diverso dallo scozzese, sebbene il britannico sia grande, il mento e le guance dell'animale sono ben definiti. La differenza tra le due razze può essere sostituita nella struttura delle zampe. Gli scozzesi, sono più eleganti e sottili, lunghi.

Il modo più semplice per determinare quale razza di fronte a te è guardare le orecchie dell'animale. Ma tienilo a mente Anche gli scozzesi con le orecchie dritte non sono quasi diversi dagli inglesi. Tutti i gattini di un gatto britannico nascono con orecchie erette. Gli Scottish Straights appartengono alla razza scozzese, poiché solo un gatto dalle orecchie pendenti può portarli nella lettiera. In effetti, le orecchie erette possono in parte essere considerate l'unicità di questa razza.

Pertanto, vale la pena mostrare interesse per il pedigree di un gatto, perché solo in base a questi documenti è possibile capire quale animale si trova di fronte a te.

Gli animali domestici si distinguono anche per natura. La razza British Shorthair è molto aristocratica e arrogante, potrebbe esserci una certa freddezza nei confronti dei proprietari. Non tollera affetto, presa. Tutte queste emozioni arrivano solo con il suo permesso, quando vuole. Gli scozzesi, al contrario, sono animali estremamente amorevoli, sono sempre felici di accarezzare, giocare, vari eventi.

I gatti dalle orecchie pendenti non sono troppo attivi nella voce, ma parlano con il proprietario con le fusa. Se pianti due razze dello stesso colore nelle vicinanze e inizi a parlare, gioca con loro, diventerà immediatamente chiaro chi di loro è chi.

Tipi di colore

Gli scozzesi dalle orecchie pendenti sono disponibili in vari colori. Considera i colori più comuni di questa razza.

  • pianura. I colori solidi sono anche chiamati solidi. Sul pelo dell'animale non ci sono disegni, ticchettio.
  • Bianco. Il mantello è bianco neve, lucido, liscio. Gli occhi di gatto sono dipinti nei colori dorati o blu. Nei gatti bianchi si può osservare l'eterocromia - questo è quando gli occhi sono dipinti in diversi colori. Questa funzione non influisce sulla salute dell'animale. Il naso e le zampe del gatto sono rosa chiaro.
  • Nero. La pelle è color carbone, senza un accenno di rossa, grigia. Gli occhi spiccano, sono chiari, blu, gialli. Le zampe e il naso sono dipinti di nero.
  • Blu. Questo colore non sembra un colore blu standard, i peli dell'animale ricordano solo leggermente una tonalità grigio-blu. Il colore è lo stesso degli inglesi. Il pelo è denso, morbido, uniformemente colorato. Iris in una tonalità contrastante: oro, ambra, leggermente arancione. Il naso è grigio-blu, scuro, simile a una tonalità di lana, le zampe dello stesso colore.
  • Lilla. Colore insolito dell'animale. Il colore è complesso, difficile da trasmettere. Esternamente simile al latte, ma con un tocco di viola, freddo, leggermente affumicato. Su alcuni individui, è possibile tracciare i motivi di un motivo maculato. Tali animali sono considerati i più rari. Il naso è colorato in tono di capelli, così come le gambe. Gli occhi sono ambra o pallidi, grigio-blu.
  • rosso. Il cappotto è rosso con una tinta rossastra. Occhi, naso e zampe non si distinguono per il colore - tutto in una gamma rosso-ambra.
  • Brown. Un altro colore unico della piega scozzese. Chiamato anche cannella o cannella. Il cappotto è marrone chiaro con un sottotono rossastro e caldo. Gli occhi sono dorati Il naso e le zampe sono rosa mattone.
  • Tubby. Il colore del tabby è caratterizzato dalla presenza di un diverso motivo sul corpo dell'animale. Una caratteristica distintiva è la lettera "M", situata sulla fronte del gatto, tra gli archi superciliari. Il modello è sotto forma di strisce, punti, sfocatura.
  • Strisce. Un modello classico fatto da strisce sottili verticali continue situate in tutta la pelle di un animale. Allontanandosi dalla parte posteriore, le strisce formano l'effetto di una pelle di tigre. Sul collo imitano una collana a forma di anelli larghi, gli stessi anelli sono sulla coda del gatto.La punta della coda è completamente scura. Il colore del mantello può essere rosso, grigio, bianco, latteo. Il motivo è di solito contrastante: nero, grigio o rosso scuro.
  • Spotty. Come suggerisce il nome, la pelle del gatto è decorata con macchie, punti anziché strisce. Il contorno dell'immagine potrebbe essere chiaro o sfocato. In questo caso, il motivo sulle zampe e sulla coda dell'animale è realizzato sotto forma di anelli. Sul retro, i punti vengono raccolti in un grappolo che passa agevolmente alla testa dell'animale. Il colore del mantello è altrettanto vario, ad eccezione di un colore rosso puro.
  • marmo. Le strisce sono larghe, senza interruzioni, simili a una linea sfocata. Esternamente, il modello ricorda il marmo, specialmente sulla pelle grigia. Ai lati della linea formano un cerchio con un punto al centro, quindi divergono verso la parte posteriore e le zampe dell'animale. Gli anelli larghi ornano la coda; la punta è completamente dipinta. Zampe in boccoli, come il collo. Il colore del mantello del gatto: grigio, rosso, fumoso, bianco. L'immagine è scura, satura.
  • Brown. Il pelo dell'animale ha un tono marrone chiaro, il petto, di regola, è più leggero, quasi latteo. Le strisce sono scure, luminose. Il naso e gli occhi sono bordati di nero; i cuscinetti per le zampe sono neri e marrone scuro.
  • Crema. Il più leggero di tutti i colori. La pelliccia del gatto è lattiginosa, con un motivo crema chiaro e un piccolo rosso. Il naso è rosa, le gambe sono uguali. Gli occhi sono gialli, ambrati. Il motivo è macchiato, le strisce sono espresse debolmente.
  • Argento. Gatti di colore grigio con un motivo scuro. Il torace e la pancia dell'animale sono più leggeri del corpo. Il colore dell'iride è verde, blu. Il naso è marrone, in un piccolo tratto. I cuscinetti per le zampe sono neri. Il modello è vario. Gli scozzesi possono anche distinguere un colore simile alla lana di cincillà, ci sono diverse opzioni.
  • Smoky. Il colore fumoso è simile al cincillà, ma è realizzato in colori scuri. Gli animali sono disponibili nei colori nero, blu o cameo. Il sottopelo del gatto è più leggero di molti toni rispetto alla punta del pelo. Una caratteristica distintiva dei gatti con un colore fumoso - occhi ambrati.
  • Colore sfumato Un tipo complesso di colore, espresso in peli bicolori in alcune zone del corpo dell'animale. Di regola, questi sono i lati, la schiena, la testa e le gambe di un gatto. È possibile distinguere il colore sfumato dai cincillà mediante tubature per gli occhi. È scuro, saturo, sagomato. Il colore della pelliccia dei gatti può essere dorato, argento e rosso.
  • Bicolor. Il colore bicolore è realizzato in qualsiasi colore, ma sempre con grandi macchie bianche sul corpo del gatto. Queste macchie si trovano sul viso, sulle gambe, sull'addome e sui fianchi del gatto. Gli occhi degli animali sono chiari o dorati. Si verifica anche eterocromia.
  • Van. Questo colore è simile al colore dei gatti Van turchi, per i quali ha preso il nome. Macchie colorate di toni neri o rossi si trovano nella parte superiore della faccia del gatto, come se stesse creando un motivo per le sopracciglia. A volte le orecchie sono colorate, piccoli punti appaiono ai lati dell'animale. La coda di un gatto è sempre dipinta di nero o rosso, semplice o sotto forma di anelli.
  • arlecchino. È espresso in percentuale di macchie colorate rispetto al tono di base del mantello (bianco). La pelle dell'animale è coperta da macchie solo 1/5 di parte.
  • Ticchettio. Il ticchettio è una miscela di aree di lana pigmentate e leggermente pigmentate. Il cappotto può essere marrone chiaro con una tinta grigiastra. Gli occhi sono ambra, rame. I gatti con un tono di capelli grigio hanno gli occhi verdi.
  • Tartaruga. Il colore è rappresentato da una miscela di due o tre colori. La miscela è a base di nero, completata da grigio, rosso e bianco.

contenuto

In generale, il contenuto dei gatti Scottish Fold non causa alcuna difficoltà. La cosa principale è creare un'atmosfera accogliente e amichevole per il gatto, nutrirlo correttamente e monitorare la salute del medico. Consideriamo ogni elemento in modo più dettagliato.

Regole generali

Se hai portato un gatto o un gattino adulto a casa, assicurati di segnare il suo posto di sonno e la toilette per l'animale. Per il tuo animale domestico, dovresti scegliere divani morbidi con i lati aperti alti.È anche adatto un letto a forma di casa. Se al gatto non è piaciuto il letto e lei stessa ha determinato un posto dove dormire, allora può essere coperto con una coperta morbida in modo che l'animale non si congeli, questo è particolarmente vero se al gatto piace dormire sul pavimento.

Il vassoio per gatti viene selezionato in base alle dimensioni dell'animale, con o senza griglia. I vassoi aperti devono essere posizionati su tappeti speciali per impedire la diffusione del riempitivo sul pavimento dopo che il gatto va in bagno. Il filler deve essere acquistato senza aroma, in modo da non provocare lo sviluppo di allergie nei gatti. Inoltre, l'odore del riempitivo può rivelarsi duro per l'animale e non andrà nel vassoio per i suoi affari.

Vale anche la pena acquistare vari giocattoli per il gatto. Può essere topi, piume su un bastone, puntatori laser o set interattivi.

cibo

Se lo scozzese seguirà una dieta naturale, è necessario osservare attentamente la dieta. Il cibo dovrebbe essere ricco non solo di proteine, ma anche di tutte le vitamine e i minerali necessari ai gatti. Si consiglia di nutrire il tuo animale domestico con carne fresca: manzo, pollo, tacchino, puoi dare frattaglie (fegato, rene, cuori di pollo). La carne di fegato e pollame deve essere bollita prima di servire. Occasionalmente, la dieta di un gatto è integrata da pesci d'acqua salata. Il filetto deve essere bollito, disossato, non grasso.

È consentito utilizzare prodotti a base di latte fermentato, come latte, ricotta, kefir. Panna acida e crema sono indesiderabili. Questi alimenti sono ricchi di grassi, con effetti negativi sull'apparato digerente dei gatti e possono anche causare malattie al fegato. I prodotti lattiero-caseari possono essere somministrati ai gatti una volta alla settimana. Vale sicuramente la pena offrire cereali scozzesi. I più utili sono avena, miglio, riso. Il porridge a base di essi viene bollito senza aggiungere sale e olio.

Se il gatto segue una dieta speciale composta da cibo secco e umido, è necessario acquistare alimenti premium o super premium. Questo prodotto è caratterizzato da ingredienti di alta qualità, è completamente bilanciato in termini di proteine, vitamine, minerali, fibre. Questi marchi includono Acana, Holistic, Grandorf e altri.

Con alimenti secchi, è necessario prestare attenzione alla disponibilità di acqua dolce e alla facilità di accesso ad esso.

Non è consigliabile posizionare una ciotola d'acqua accanto al cibo; è meglio spostarlo nella direzione opposta o rimuoverlo in un altro posto.

Cura dei capelli

I gatti sono creature pulite, si leccano con calma, cercano di non sporcarsi e si comportano molto attentamente in casa. Se è necessario fare il bagno a un gatto, vale la pena eseguire la procedura usando shampoo specialiche puoi acquistare in qualsiasi negozio di animali. Il bagno si svolge in acqua calda, lentamente, mentre il viso dell'animale non deve essere toccato. Dopo aver lavato il gatto, avvolgilo con un asciugamano morbido e strizza l'acqua dal mantello.

L'animale viene posizionato in un luogo caldo senza correnti d'aria fino a completa asciugatura, oppure è possibile ricorrere all'uso di un asciugacapelli, a condizione che l'animale non ne abbia paura. Successivamente procedere alla pettinatura della lana. Per gli individui a pelo corto, sono adatti i pennelli con setole o chiazze naturali. Per coloro che hanno i capelli lunghi, vale la pena usare pettini speciali.

È meglio abituare un gatto a tali procedure fin dall'infanzia, poiché gli animali adulti a volte non tollerano alcun oggetto sulla loro pelle.

Orecchio, cura degli occhi

La cura dell'orecchio si riduce al trattamento dei padiglioni auricolari con lozioni antiacaro. La pulizia avviene con un batuffolo di cotone o un dischetto di cotone. La parte interna dell'orecchio è pulita dallo zolfo, con cautela vale la pena elaborare l'area del canale uditivo. Se hai paura di eseguire queste manipolazioni, allora prima dovresti portare l'animale e il veterinario e chiedergli di spiegare e mostrare come pulire le orecchie.

Se il gatto ha gli occhi acquosi, questo potrebbe essere un segno di allergia o insorgenza di una malattia. In questo caso, l'animale deve essere portato in una clinica veterinaria per un esame. Di norma, vengono prescritti colliri o lozioni al gatto, con l'aiuto del quale avviene la pulizia esterna dei dotti lacrimali. Il batuffolo di cotone viene inumidito con il farmaco selezionato e sollevato delicatamente fino al bordo dell'occhio di gatto. Attenzione! Non strofinare gli occhi del tuo gatto, devi solo cancellare quest'area.

Gli scozzesi dovrebbero anche monitorare l'igiene orale. Una volta all'anno, l'animale deve rivolgersi al veterinario per la pulizia preventiva dei denti dalla pietra. A casa, i denti del gatto vengono puliti con una polvere dentale speciale per animali e una spazzola venduta nei negozi veterinari.

Taglio artiglio

Una volta al mese vengono tagliati gli artigli del gatto. Per fare questo, dovresti comprare un tagliatore, può essere presentato sotto forma di normali forbici, ghigliottine o pinze. Non c'è differenza nel lavoro tra di loro, quindi prendi quelli che sono più familiari.

Ritagliare un artiglio è una precauzione. L'artiglio viene tagliato orizzontalmente, sempre nello spazio per vedere il "canale" rosa che alimenta l'artiglio del gatto, che in nessun caso può essere toccato!

Se sei contrario al ritaglio, puoi usare i tappi colorati. Questi tappi sono fissati con colla sulla lamina ungueale dell'artiglio, senza interferire con il gatto che si ritrae e rilascia gli artigli. Tuttavia, l'animale può facilmente mordicchiarli.

I giochi

I gatti dalle orecchie pendenti sono molto attivi e hanno bisogno di schizzare la loro energia da qualche parte. Gli animali devono essere giocati o rilasciati nel giardino in modo che i gatti possano correre. A casa, puoi addestrare il tuo animale domestico al guinzaglio e poi portarlo con te in gita o per una passeggiata nel parco, nel cortile della casa.

allevamento

L'allevamento scozzese dovrebbe essere lasciato agli allevatori e ai vivai. Se le coppie vengono accoppiate in modo errato, c'è un'alta probabilità di ammalarsi di progenie o animali i cui difetti appariranno nella generazione successiva.

pubertà

La maturità negli animali si verifica a 8 mesi di età, tuttavia, un gatto o un gatto che ha raggiunto l'età di 1,3 anni può accoppiarsi. La gravidanza precoce degli animali porta a varie complicazioni alla nascita, morte della figliata e riduzione della fertilità.

Suggerimento: durante il primo calore, all'animale non è permesso accoppiarsi. Un momento adatto è il secondo o terzo estro. Il numero di porri in una donna scozzese nel corso dell'anno può essere inferiore a quello di un semplice gatto da cortile.

Incontro con un partner

Il gatto incontra il partner selezionato il secondo giorno di estro, nel territorio del gatto. Il primo giorno, gli animali si conoscono, sono possibili scontri, conflitti. Il partner riproduttore deve soddisfare i criteri per l'IFC per ottenere una progenie sana. Come miglioramento delle caratteristiche naturali, gli animali di identico colore vengono accoppiati, ad esempio, non interferiscono con il colore blu con la cannella, poiché in tali casi si ottiene la progenie del colore tartaruga, con eterocromia.

Il gatto dalle orecchie pendenti è accoppiato solo con gli Scottish Straights e, al contrario, il gatto dalle orecchie pendenti si trova con un gatto dalle orecchie erette. A volte capita che la fecondazione non avvenga dopo il primo incontro di animali. È consigliabile che il gatto rimanga con il gatto per tre giorni.

Se la gravidanza desiderata non è mai avvenuta, al gatto può essere offerto un partner più esperto o portato da un medico per un esame - è possibile che abbia problemi di salute.

gravidanza

La gravidanza nei gatti dura nove settimane. I primi segni compaiono nella seconda, terza settimana. I capezzoli si gonfiano, cambiano colore, il gatto consuma molto cibo. Durante questo periodo, è necessario escludere dalla dieta le prelibatezze di pesce, aggiungere più prodotti caseari, compresi yogurt naturali. Entro la quinta settimana, lo stomaco del gatto è abbastanza rotondo, l'animale ha aumentato notevolmente il peso. Il gatto si comporta con calma, con attenzione per tutto il periodo prima della nascita.

nascita

Prima di dare alla luce, l'animale inizierà a cercare un posto. È possibile che amerà un armadio o un cassetto aperto. Si consiglia di preparare una grande scatola di cartone per il gatto, rivestendola con una coperta calda o uno spesso strato di tessuto. Durante il parto, di regola, l'aiuto di terze parti sarà necessario solo per pulire i gattini dal muco, pulire i seni nasali, della bocca e degli occhi. Il gatto farà il resto da solo.

Ci sono da 4 a 6 cuccioli per cucciolata. I primi giorni di vita, la madre si prende cura attivamente e li nutre. In questo momento, non toccare il gatto o cercare di accarezzare i gattini, l'animale risponderà con aggressività. Quando il gatto diventa più forte, è necessario portarlo dal medico per un esame e, in caso di violazioni, procedere immediatamente al loro trattamento.

Assistenza di follow-up

Non appena i cuccioli hanno un mese e mezzo, i bambini dovrebbero essere registrati al club. L'istituzione registra tutte le caratteristiche dei cuccioli: genere, corporatura, colore e così via. Quindi devi procurarti un passaporto veterinario per i bambini, mettere tutte le vaccinazioni necessarie.

È auspicabile vendere animali in età adulta, da qualche parte nei 4-5 mesi di vita. Durante questo periodo impareranno come comportarsi correttamente con una persona, dove il loro posto, vassoio, imparerà a mangiare cibo naturale o cibo secco.

Recensioni del proprietario

I proprietari lasciano feedback positivi su questa razza, affermano che i gatti sono molto amichevoli, non aggressivi, amano giocare, affettuosi e obbedienti. La razza non richiede mangimi speciali. La maggior parte delle difficoltà sono associate alla cura dell'orecchio, poiché la struttura dei padiglioni auricolari provoca l'inconveniente di pulire i canali uditivi, tuttavia, con l'avvento dell'esperienza, tutto cambia.

Anche le famiglie con bambini piccoli parlano positivamente degli scozzesi, perché tali gatti trattano bene i bambini e non resistono alle loro carezze. Tuttavia, ci sono stati casi di frode da parte degli allevatori. Il fenomeno è raro, ma per non mettersi nei guai, studia attentamente la documentazione per il gatto, in caso di dubbio vale la pena rinunciare al gattino proposto.

Prima di iniziare un animale domestico, assicurati di avere abbastanza tempo ed energia per occuparti e giocare con l'animale. I gatti di razza sono particolarmente esigenti a causa delle loro malattie ereditarie.

Per ulteriori informazioni sui gatti Scottish Fold, vedere il video successivo.

Scrivi un commento
Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

moda

bellezza

ricreazione