Gatto del Bengala

Gatto del Bengala: razza caratteristiche e carattere

Gatto del Bengala: razza caratteristiche e carattere
contenuto
  1. Descrizione della razza
  2. Natura e comportamento
  3. Vantaggi e svantaggi
  4. Recensioni del proprietario

Prima di acquistare un animale domestico di razza, è consigliabile studiare tutte le sfumature che incontrerai. Gatti del Bengala - una razza giovane e relativamente poco conosciuta, ma che sta rapidamente guadagnando popolarità. Pertanto, vale la pena considerare le caratteristiche principali dei gatti del Bengala e scoprire in quale carattere differiscono i rappresentanti di questa razza.

Descrizione della razza

La "madre" di questa razza unica è il genetista americano Jig Sagden, che, durante un viaggio nell'Asia meridionale nel 1961, acquistò un gatto selvatico del Bengala e la portò a casa. Solo nel 1982 riuscì a ottenere ibridi stabili di un gatto asiatico selvaggio con uno domestico.

Bene, l'anno ufficiale di nascita dei Bengala è considerato il 1991, quando fu approvato lo standard internazionale per i gatti di questa razza, che combina il colore e la rapidità dei leopardi selvatici con la lamentela dei normali gatti domestici. Secondo questo standard, un gatto Bengala adulto (di età superiore ai 2 anni) ha le seguenti caratteristiche:

  • il peso corporeo di questi animali è generalmente compreso tra 5 e 6 kg;
  • l'altezza dei bengala al garrese varia tra 25 e 32 cm;
  • l'aspettativa di vita di un tale animale domestico sarà dai 12 ai 15 anni;
  • il corpo di questi animali deve essere muscoloso e allungato;
  • la lunghezza delle zampe posteriori dei bengala dovrebbe essere più lunga di quella della parte anteriore;
  • il collo dovrebbe essere lungo e spesso;
  • la testa ha dimensioni ridotte rispetto al corpo, a forma di cuneo e si differenzia per i contorni arrotondati;
  • gli occhi dovrebbero essere saturi di verde o dorato (il blu è consentito ai punti di colore) e avere una forma ovale;
  • il naso di questi gatti è abbastanza largo;
  • le orecchie dovrebbero essere ai bordi della testa e avere una lunghezza relativamente corta, essere estese alla base e avere anche punte arrotondate;
  • le guance di questa razza sono relativamente gonfie e le collezioni sono piuttosto massicce.

Uno dei segni importanti è il colore, in cui diverse tonalità di marrone servono solitamente come tono principale. Si trovano anche i bengalesi, nel cui colore dominano i toni di neve, blu, carbone e persino argento. Indipendentemente dal colore di base, tutti i bengala devono avere un'immagine, che può essere:

  • di marmo;
  • macchiato (a la leopardo);
  • rosetta (macchie con un bordo più scuro).

Il colore dell'immagine è generalmente nero, grigio o marrone, mentre l'immagine è sempre più scura del tono principale. Eventuali macchie bianche sulla lana sono considerate un difetto, tali gattini di allevatori professionisti sono soggetti a rifiuto. Il colore della coda può essere macchiato o inanellato e la punta della coda deve essere scura. Indipendentemente dall'opzione di colore, tutti i gatti di questa razza si distinguono per la presenza di pelo spesso, morbido e lucido.

La lunghezza del mantello varia tra corta e media. Infine, la voce dei bengala differisce dalla maggior parte delle razze classiche - è notevolmente più forte, ha molte più tonalità sonore.

Natura e comportamento

Nonostante il fatto che tra gli antenati di questa razza ci siano molti gatti veramente selvaggi che sarebbe semplicemente impossibile tenere a casa, un Bengala di razza si distingue per un carattere gentile e giocoso, oltre che per un intelletto molto sviluppato. Inoltre, mentre in altre razze solo i cuccioli sono più attivi e giocosi, i bengala mantengono questo tratto caratteriale per tutta la vita. Grazie a questo, tali gatti vanno d'accordo molto bene con i bambini e altri animali.

Tali abitudini richiedono che l'animale sia sempre dotato di giocattoli e dell'attenzione dei proprietari. In tali condizioni, i bengala "fioriscono" e persino iniziano a diventare un po 'come i cani nel comportamento: possono venire a correre alla chiamata del proprietario e portargli i loro giocattoli.

L'amore per l'attività e i giochi ha anche un aspetto negativo: un bengala che cresce in una voliera diventerà timido e potrebbe persino mostrare un'aggressività non motivata. E se al tuo animale domestico sembra che tu ci stia prestando poca attenzione, potrebbe in particolare iniziare a rubare piccoli oggetti. infine, in assenza di giochi per gatti, l'argomento dei giochi del Bengala può essere ciò di cui si ha bisogno in famiglia.

Questi gatti sono completamente fedeli al proprietario e accettano volentieri altri membri della sua famiglia, altri gatti, cani e persino ospiti. Naturalmente, non dovresti accarezzare immediatamente il bengalese, essendo venuto a visitare i suoi proprietari, ma dopo alcuni minuti di conoscenza, giocherà volentieri con te. Si prega di notare che la giocosità di tutti i gatti è una continuazione dell'istinto di caccia, quindi i bengalesi stanno ugualmente "giocando" attivamente con giocattoli ordinari e con topi vivi, uccelli e altri piccoli animali.

Ma la fine di questi giochi è di solito la morte di un "giocattolo vivente", quindi le gabbie con pappagalli e roditori domestici nella casa in cui vive il gatto del Bengala dovrebbero sempre essere chiuse. Una caratteristica interessante della natura di questi animali domestici può essere definita atipica per amore felino dell'acqua. I bengalesi adorano giocare con l'acqua che scorre da un rubinetto aperto e alcuni rappresentanti della razza possono persino fare un bagno felice.

Vantaggi e svantaggi

Il principale, dal punto di vista degli allevatori, i vantaggi dei gatti di questa razza rispetto ad altri:

  • Colore “leopardo”, occhi espressivi, contorni netti del corpo (all'esterno dei bengala tutto parla del loro sangue selvaggio), quindi questa razza è ideale per gli amanti dei gatti esotici e semplicemente belli;
  • a causa della socievolezza, questa razza è una buona scelta per le famiglie in cui c'è già un bambino o altri animali domestici;
  • nonostante la loro origine, si differenziano in generale per un carattere compiacente e una mente sviluppata, il che rende possibile anche addestrare un po 'tali gatti;
  • la natura di questi gatti è caratterizzata da devozione, giocosità e amore per la comunicazione;
  • come tutti gli ibridi, hanno una buona salute e raramente si ammalano;
  • la maggior parte di questi gatti ha i capelli corti, facilitando la cura;
  • La lana del Bengala è quasi ipoallergenica;
  • questi animali domestici sono molto puliti e amano l'acqua;
  • I bengalesi possono essere camminati per strada.

Questa razza ha una serie di svantaggi:

  • Gli antenati del Bengala hanno condotto uno stile di vita molto attivo, quindi la loro salute soffre senza una regolare attività fisica (potrebbe anche essere necessario acquistare "simulatori");
  • se il gatto non riceve abbastanza attenzione in risposta alla devozione e alla giocosità, l'aggressività può svegliarsi in esso;
  • l'amore per l'acqua, combinato con una vivace mente indagatrice, può far sì che l'animale impari ad aprire i rubinetti e sciacquare la toilette da solo, il che può creare una serie di inconvenienti per i proprietari;
  • camminare con i Bengala senza guinzaglio è impossibile: il sangue selvaggio può far scappare un animale in qualsiasi momento;
  • a questi gatti non piace stare nelle mani del proprietario per molto tempo - l'amore per la libertà e l'attività ha la precedenza sulla devozione;
  • i maschi non castrati hanno l'abitudine di etichettare i mobili;
  • la voce forte e ricca di questa razza può svegliare chiunque.

Recensioni del proprietario

La maggior parte dei proprietari di questi gatti sono molto soddisfatti del loro aspetto e carattere. Inoltre, molti proprietari sono lieti che questa razza quasi non sbiadisca e non lasci la lana in tutto l'appartamento. L'eccessiva giocosità a volte provoca il maggior numero di lamentele e, in mancanza di attenzione, si trasforma in shkodeness. Inoltre, non tutti gli amanti dei gatti sono pronti a sopportare la voce forte dei gatti di questa razza in primavera o quando vogliono mangiare.

Informazioni sulle caratteristiche della razza, vedi sotto.

Scrivi un commento
Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

moda

bellezza

ricreazione