Varietà di razze

Gatti cartesiani: caratteristiche della razza, natura e regole di cura

Gatti cartesiani: caratteristiche della razza, natura e regole di cura
contenuto
  1. Storia delle origini
  2. descrizione
  3. Caratteristiche del personaggio
  4. Pro e contro della razza
  5. Condizioni di detenzione
  6. alimentazione

I gatti cartesiani a prima vista assomigliano agli inglesi, ma in realtà sono di origine naturale. Questi animali provengono dalla Francia, una rarità. Tuttavia, le difficoltà nel trovare un gattino unico sono più che pagate dal suo aspetto attraente, dal carattere positivo e dall'alta intelligenza.

Storia delle origini

I gatti certosini appartengono alla razza autoctona. Quest'ultimo significa che sono apparsi naturalmente, senza influenza umana. Piuttosto, era minimo: un uomo importava gli antenati di Chartreuse (un altro nome per questa razza) in Francia. Si ritiene che queste persone fossero crociate e portarono i discendenti di Pallade e gatti egiziani sul suolo francese. Tuttavia, non è noto per certo.

C'è un'altra teoria. Secondo lei, i gatti venivano portati dalla penisola arabica e dall'Africa dai commercianti. C'è un'opinione secondo cui una persona non ha partecipato affatto al processo di comparsa della certosa. A proposito, questo nome ha radici spagnole e significa lana locale che è molto morbida e piacevole al tatto. Apparve solo nel XVII secolo e originariamente significava qualsiasi gatto con pelliccia blu.

Il secondo nome (apparso prima), i gatti cartesiani, è associato al monastero dell'ordine cartesiano. Nel "quartiere" con i monaci, i gatti sono stati visti dal XVI secolo. Vivendo nel monastero, i gatti catturarono i topi, sviluppando così le abilità di caccia. Per questo furono molto apprezzati dai monaci, questi ultimi dedicarono persino versi alle trappole per topi del monastero. A quel tempo erano in quasi ogni cortile e venivano chiamati gatti di gente comune.Con questo nome è chiaro che non avevano un valore speciale.

Durante la guerra del centenario e la carestia che lo accompagnava, i gatti cartesiani furono sterminati: la loro carne andava nel cibo e la pelliccia nei panni.

Già dopo la guerra, il loro numero è sceso a un livello critico, quindi i fenologi si sono presi cura di proteggere e preservare gli individui. I lavori iniziarono sulla standardizzazione della razza e dopo la seconda guerra mondiale, i gatti furono considerati una rarità, che ne influenzò il costo. In Europa, le cene di nuovo quasi caddero sotto il declino della popolazione, poiché gli inglesi erano popolari. Il gatto cartesiano è stato offerto per essere combinato con la razza britannica. Fortunatamente, la crescente popolarità della chartreuse negli Stati Uniti ha impedito questo.

Dagli anni '60 del secolo scorso, i gatti cartesiani appaiono come animali domestici nelle persone più ricche e famose degli Stati. Gli allevatori hanno difeso il diritto degli individui cartesiani a una specie separata, il che è completamente vero, dal momento che differiscono qualitativamente dagli inglesi non solo per le caratteristiche della pelliccia e del carattere, ma anche per il genotipo. Oggi la razza è considerata consolidata e implica gatti grigio-blu a pelo corto con occhi gialli o rame.

Oggi la razza soddisfa gli standard adottati all'inizio del XX secolo; la razza è pura per molti aspetti grazie agli allevatori americani e francesi.

descrizione

L'animale è di taglia media. I gatti sono generalmente più grandi dei gatti. Il peso di un adulto varia da 4 a 9 kg, quindi i gatti sono spesso indicati come grandi gatti. Nonostante il peso piuttosto elevato, gli individui differiscono agilità e agilità. Il corpo degli individui cartesiani è muscoloso - con spalle larghe e potenti, petto. Le zampe sono piuttosto corte, che in combinazione con la muscolosità del corpo dà l'impressione di un animale tozzo. Se parliamo di numeri specifici - quindi circa 30 cm al garrese. Tuttavia, questo indicatore non è indicato dallo standard di razza.

Gli animali adulti, tra le altre cose, sono ascoltati in larghezza, il che conferisce ulteriore volume al corpo dell'animale. Il collo è corto, potente, va nella parte posteriore. Spesso con un'abbondante nutrizione, si forma una piega evidente sullo scruff. Le zampe sembrano piuttosto sottili per un corpo così grande. Quelli anteriori sono più forti e visivamente spesso più lunghi di quelli posteriori. Grandi spazzole con lunghi artigli.

Anche la schiena è abbastanza forte, larga, diritta. La coda ha una forma oblunga e si assottiglia verso la punta. La testa ricorda un trapezio invertito su cui le orecchie di medie dimensioni "stanno" in alto, sollevate. La fronte arrotondata "scorre" delicatamente in un naso dritto di colore grigio-blu. I cuscini sono pronunciati, combinati con le guance paffute, motivo per cui la faccia dell'animale ha un aspetto bonario.

Se guardi il viso, sembra che il gatto stia sorridendo. Ciò è dovuto alla disposizione insolita dei baffi e alle peculiarità della pigmentazione. Colore degli occhi: più vicino all'arancio dorato (dal miele al rame). Un punto importante: la presenza di una tinta verdastra nel colore degli occhi è inaccettabile (questo è uno dei segni con cui si può distinguere un gatto cartesiano da un blu russo). Gli occhi sono rotondi, grandi, nella maggior parte dei casi - ben fissati. L'aspetto dell'animale è espressivo, intelligente, attentamente studiato.

Secondo lo standard di razza, l'animale ha un colore blu, i peli rimanenti sulle punte hanno una tinta argento. Per questo motivo, la pelliccia sembra particolarmente lucida, cangiante. Il sottopelo e il resto della pelliccia sono completamente identici nel tono, che crea una sensazione di soffice morbidezza della pelliccia, dando l'effetto di una pelliccia "doppia". Anche i cuscinetti per le zampe e il naso dovrebbero essere grigi. Tutte le deviazioni sono considerate difettose.

È importante che la tinta blu sia uniforme su tutta la superficie del mantello, la sua transizione al viola o al rosa è inaccettabile. Anche la presenza di macchie bianche è considerata un matrimonio. I gattini possono conservare un motivo a strisce, che non è un matrimonio. Man mano che l'animale cresce, scompare, la pelliccia acquisisce una preziosa uniformità di colore.

In assenza di malattie genetiche e cure adeguate, il gatto cartesiano vive per 14-16 anni.

Caratteristiche del personaggio

La natura della certosa è un tipico flemmatico. Il gatto si adatta facilmente alle persone e anche ai piccoli familiari. Va notato la natura calma e non aggressiva dell'animale, la sua pulizia e la capacità di assorbire rapidamente le routine accettate in casa. Il passatempo preferito di Chartreuse è un pisolino in un luogo caldo e accogliente. Trascorrono la maggior parte della giornata in quel modo. Tuttavia, durante brevi periodi di attività, l'animale gioca, dimostrando le meraviglie della destrezza e l'abilità di un cacciatore nato.

Chartreuse ha un'alta intelligenza e apprende rapidamente le regole di comportamento in casa. Tuttavia, considerano l'allenamento totale offensivo per se stessi e l'esecuzione di squadre contrassegnate come facoltative per se stesse è al di sotto della loro dignità. Può sembrare che l'animale sia selvaggio, ma non lo è. Le certose sono fedeli al loro padrone, adorano lusingare in grembo.

I gatti cartesiani sono delicati e sgradevoli, se una persona è occupata, non si preoccuperanno, ma aspetteranno a margine.

Sono tolleranti nei confronti dei bambini, anche se i bambini mostrano troppo amore all'animale. In questo caso, l'animale cercherà di ritirarsi il più presto possibile e non lo farà in fretta, ma con la sua caratteristica grazia e aristocrazia. Nonostante il fatto che i gatti siano molto tolleranti nei confronti dei bambini, sono gelosi di altri animali domestici per il proprietario. Ecco perché non vale la pena tenere individui cartesiani con altri animali domestici, possono essere crudeli con quest'ultimo.

Ricordano rapidamente il soprannome, riconoscono i proprietari e favoriscono gli ospiti. Sono scherzosamente chiamati filosofi del mondo dei gatti. Sembra che nella loro felicità e sogno imparino una certa verità misteriosa, ma nulla di felino è loro estraneo: sono moderatamente curiosi, giocosi. Le certose si abituano rapidamente al vassoio e alle unghie. I gatti certosini sono cacciatori per natura e, inoltre, ladri. Un gatto può facilmente estrarre qualcosa dal tavolo e mangiarlo. Ecco perché è importante fin dai primi giorni svezzare un gattino da tale furto.

Forse, come caratteristica positiva, vale la pena notare che i gatti sono abbastanza silenziosi. Il certosino non miagolerà, chiedendo affetto o cibo. Se l'animale miagola ancora, lo fa in modo molto silenzioso e delicato. Alcuni proprietari temono addirittura che in caso di pericolo l'animale non sarà in grado di chiedere aiuto abbastanza forte.

Pro e contro della razza

Il vantaggio della razza è la natura dell'animale. Grazie alla loro alta intelligenza, imponenza e un po 'di pigrizia, sono ottimi da tenere negli appartamenti in città, diventeranno un compagno per le persone singole e saranno anche animali sicuri nelle famiglie con bambini. Nonostante la loro lentezza aristocratica, le certose sono trappole per topi eccellenti. In una casa privata, saranno anche utili.

Indubbiamente, l'aspetto lussuoso è un altro vantaggio della razza. Invariabilmente provocano ammirazione, possono partecipare a mostre. Vale la pena notare che allo stesso tempo, le certose si distinguono per una salute abbastanza buona.

Nonostante il suo fascino, I gatti cartesiani hanno una cura piuttosto senza pretese, non richiedono cure particolari per i loro capelli. La qualità e il colore di quest'ultimo non possono essere influenzati dall'una o dall'altra dieta (come nel caso degli inglesi, per esempio). Ma allo stesso tempo, i peli dell'animale causano allergie e si diffondono pesantemente.

Chartreuse incline alle allergie, che possono scatenare una serie di malattie mortali. Per questo motivo, è necessario monitorare la loro attività e nutrizione.

I gatti certosini non tollerano una prolungata separazione dal proprietario, non amano gli "abbracci". In questo sono simili agli inglesi - vieni per affetto quando lo vogliono. Questa razza è una rarità, quindi il costo di un gattino è piuttosto elevato.A causa della loro somiglianza con gli inglesi, i truffatori spesso distribuiscono questi ultimi ai gatti cartesiani. È meglio comprare un gattino dagli allevatori, accertandosi della sua originalità.

Se non esiste un'esperienza adeguata, è meglio affidare la ricerca e la selezione di un gattino a un professionista indipendente.

Condizioni di detenzione

La chartreuse dai capelli corti richiede molta attenzione alla sua pelliccia. Come regola generale, dovrebbe essere pettinato due volte a settimana. Per un sottopelo spesso, è adatto un slicker. I capelli rimanenti devono essere pettinati con una spazzola per massaggi. Se i peli appaiono sul corpo dell'animale, dovrebbero essere raccolti con un guanto speciale. Durante la muta, queste procedure dovranno essere ripetute quotidianamente.

Non bagnare spesso un animale, di regola, 2-3 volte all'anno è sufficiente. Come la maggior parte dei gatti, le certose non amano le procedure per l'acqua e possono comportarsi in modo inappropriato. Per il nuoto, utilizzare la temperatura dell'acqua + 37– + 38 ° C e uno shampoo speciale. Non è così facile immergere un sottopelo spesso di un animale domestico con acqua, quindi prima i peli dell'animale sono copiosamente bagnati, quindi viene usato lo shampoo. È schiumato e rapidamente distribuito in tutto il corpo, evitando il contatto con il viso e le orecchie. Lo shampoo deve essere strofinato delicatamente nel sottopelo e quindi lavato via.

Dopo le "procedure del bagno" il gatto viene avvolto in un asciugamano o in un pannolino caldo e lasciato asciugare leggermente in questa forma. Non puoi asciugare la pelliccia delle persone con un asciugacapelli. Da questo, il pelo e la superficie della pelle dell'animale domestico possono seccarsi.

È meglio fare il bagno all'animale durante la muta, che rimuoverà rapidamente ed efficacemente la lana vecchia.

Ogni 2-3 settimane, dovresti tagliare gli artigli dell'animale, taglio non superiore a 2-3 mm. Se tagli la parte più lunga dell'unghia, c'è il rischio di danneggiare i vasi sanguigni. Per un taglio di capelli, dovresti procurarti una cesoia o una ghigliottina speciale.

Una volta alla settimana, dovresti esaminare attentamente gli occhi e le orecchie dell'animale. Di solito è necessario rimuovere la contaminazione dalle orecchie. Puoi farlo con un batuffolo di cotone immerso in acqua tiepida pulita o brodo di camomilla. Se appare la dimissione, consultare un medico. Spesso le "tracce lacrimali" si discostano dagli occhi del gatto. Se necessario, gli occhi dell'animale vengono puliti con tovaglioli morbidi: tessuto o carta. L'uso di cotone idrofilo per questi scopi non è raccomandato.

Per quanto riguarda il taglio di capelli, secondo lo standard non viene fornito. Puoi solo tagliare i peli sporgenti. Tuttavia, su richiesta del proprietario o in condizioni di caldo estremo, l'animale può essere tagliato, ciò avviene una volta ogni 1-1,5 mesi. Almeno 2 volte l'anno l'animale è antielmintico. Potrebbe essere necessario farlo più spesso: la frequenza esatta è di solito indicata sulla confezione del farmaco dai vermi. Con l'inizio della primavera calda, l'animale dovrebbe anche essere trattato con un farmaco antipulci. Se un gatto cartesiano esce, è indispensabile indossare un colletto.

Di norma, da poco tempo una certosa si abitua facilmente al vassoio e gli allevatori si prendono cura di questo. Se hai comprato un gattino, allora segna il vassoio nella nuova casa con l'odore di un gatto. Non appena l'animale domestico è apparso in casa, guardalo attentamente. Se il gattino si sta dirigendo verso il vassoio, incoraggialo dopo aver fatto le sue "cose". Se stai cercando di trovare un angolo, porta nel vassoio. Assicurati che l'animale possa arrampicarsi da solo e strisciare fuori dal vassoio.

Se il gattino ha fatto una pozzanghera, lavalo accuratamente per eliminare l'odore.

Puoi acquistare uno strumento speciale nel negozio di animali o utilizzare le soluzioni improvvisate: aceto, alcool, permanganato di potassio.

Dovresti anche insegnare il pesce gatto di un gattino fin dai primi giorni, è meglio farlo durante il gioco. Se il gattino ha iniziato a strappare i mobili (e questo accadrà comunque all'inizio), non rimproverarlo, ma piuttosto portarlo sul tiragraffi. Se il gattino ha iniziato a usare attivamente quest'ultimo, dovrebbe essere incoraggiato dall'affetto o dagli ossequi.

Per la sua origine naturale, i gatti cartesiani vantano una forte immunità.I loro punti deboli sono le articolazioni dell'anca e del ginocchio. La displasia dell'anca e la lussazione del ginocchio portano a zoppia, perdita di mobilità dell'animale. Le misure di prevenzione includono una dieta equilibrata, un livello adeguato di attività fisica e regolari esami preventivi presso il veterinario. Oltre alle articolazioni, il sistema cardiovascolare dell'animale è a rischio a causa dell'eccesso di peso. Le misure di prevenzione sono sempre le stesse.

È importante prestare attenzione alle condizioni dei denti durante il cambio del latte da parte dei molari. Questo di solito si verifica a 4-5 mesi di età. Il fatto è che in questi individui i denti da latte sono piuttosto forti, impediscono la crescita dei molari. A questa età, le condizioni della cavità orale del gattino devono essere valutate una volta alla settimana e, se necessario, consultare immediatamente un veterinario.

Tra i problemi dentali c'è l'aspetto del tartaro, specialmente nei gatti che mangiano cibi fatti in casa.

L'aiuto di uno specialista può essere richiesto nel caso di incisivi troppo vicini tra loro, che si trovano spesso nelle persone cartesiane. Un altro possibile problema è la gengivite. L'uso regolare di un bastoncino speciale, l'osso, aiuterà a prevenire l'insorgenza di malattie dentali. Negli individui che mangiano cibo secco, questo di solito non si verifica, poiché i densi granuli del cibo da soli puliscono la placca dai denti dell'animale domestico.

La razza stessa non si sforza di camminare. Tuttavia, le sortite regolari garantiranno l'attività necessaria dell'animale, per evitare l'obesità e le malattie correlate. Se vivi in ​​una casa privata, puoi mandare un gatto a passeggiare da solo. Un punto importante: nella calura estiva, l'animale si surriscalda rapidamente, quindi è ancora necessario controllare la sua passeggiata. Una buona opzione per gli abitanti delle città è camminare in un parco o in una cintura forestale con un gatto su un'imbracatura.

All'età di due anni, l'animale è considerato pronto per l'accoppiamento, anche se la pubertà arriva già dagli 8 ai 12 mesi. Tuttavia, dare alla luce una donna così giovane può portare a gravi patologie. Le femmine dopo due anni di solito smettono di crescere, mentre i maschi possono aumentare di dimensioni fino a 5 anni.

Per l'allevamento vengono utilizzati solo individui di razza pura, la cui ricerca è affidata al meglio a un professionista.

L'estro della femmina dura da 5 a 10 giorni. Innanzitutto, il carattere dell'animale cambia: il gatto diventa eccessivamente affettuoso o aggressivo. Quindi i cambiamenti si riferiscono alla postura: quando cammina il gatto piega la schiena e alza la coda in alto. Il terzo giorno di estro, la femmina inizia a miagolare, convocando un partner. Se in questo momento l'animale viene accarezzato, si adagierà sulle zampe anteriori, sollevando la schiena e la coda. Questa volta è considerato il più efficace per l'accoppiamento.

I segni che il gatto ha raggiunto un periodo maturo possono essere definiti comportamenti più aggressivi, miagolanti, specialmente di sera e di notte. Ma il "sintomo" più sicuro è che il gatto inizia a taggare. Inoltre, l'urina acquisisce un odore particolarmente specifico e le piscine non possono essere rilevate.

Un punto importante: prima dell'accoppiamento, gli animali sottoposti a esami presso il veterinario sono antielmintici. In presenza di una dislocazione della rotula, l'individuo è considerato inadatto per l'accoppiamento. È meglio eseguirlo sul territorio del partner, quindi si sentirà più sicuro. È importante non affrettare gli animali domestici: il gatto stesso deve uscire dal corriere, vale la pena dare agli animali il tempo di conoscersi, di guardarsi intorno.

Per ottenere un risultato garantito, il gatto viene lasciato con lo "sposo" per diversi giorni.

Dopo l'accoppiamento riuscito, il gatto diventa flemmatico, trascorre ancora più tempo in un pisolino. Un mese dopo, la sua pancia è arrotondata e, 9 settimane dopo l'accoppiamento, nascono i cuccioli. L'estro successivo può iniziare entro pochi giorni dalla nascita. A questo punto, è importante escludere la presenza di un individuo maschio accanto alla femmina. Questo può essere pericoloso per la sua salute e per i cuccioli.

Fino a 3 mesi, non è consigliabile separare i cuccioli dalla madre, il che garantisce la loro forte immunità e una psiche stabile. Le prime vaccinazioni per "bambini" sono state effettuate in 9-12 settimane. Questo è un vaccino contro calcivirosi, rinotracheite, panleucopenia, clamidia. Dopo 2-4 mesi, viene eseguita la rivaccinazione. All'ottava settimana vengono vaccinati contro la tigna, a 12 settimane - dalla rabbia, a 16 - dalla peritonite infettiva. Quindi tutte queste vaccinazioni vengono somministrate una volta all'anno secondo il programma di vaccinazione. Si scopre che le prime vaccinazioni sono di solito somministrate dall'allevatore.

Se non pianifichi la prole del tuo animale domestico, dovresti occuparti della loro sterilizzazione o castrazione. La prima procedura si riferisce alla legatura delle tube di Falloppio nei gatti e nei gatti - dotti seminali. Puoi sterilizzare a qualsiasi età, ma soprattutto - prima del primo estro e fino a un anno e mezzo nei gatti. Nonostante il fatto che la sterilizzazione sia considerata un'operazione più delicata, viene eseguita in anestesia generale. Un punto importante: la sterilizzazione non scoraggia il desiderio sessuale.

La castrazione si riferisce alla completa rimozione delle ovaie e dell'utero (in un gatto) e dei testicoli (in un gatto). Grazie a ciò, l'animale non sperimenta desiderio sessuale e, naturalmente, non porta alla prole. Si consiglia un'operazione fino a un anno. Entrambe le procedure di solito portano i gatti più facilmente dei gatti. L'ultimo per il tempo di guarigione delle articolazioni ha bisogno di una coperta speciale.

Va ricordato che dopo la sterilizzazione e la castrazione, gli animali diventano più pigri, quindi hanno un rischio maggiore di obesità.

alimentazione

È consigliabile decidere fin dall'inizio dell'educazione del gattino se lo darai da mangiare in casa o asciutto. Se possibile, il cibo selezionato dovrebbe essere dato al gatto per tutta la sua vita, è inaccettabile mescolare o alternare il cibo da diversi schemi nutrizionali. Un'altra cosa da tenere a mente è i gatti sono inclini all'obesità in considerazione del loro eccellente appetito e scarsa mobilità. Quando si sceglie il cibo secco, la preferenza dovrebbe essere data alle varietà di olistico, premium o superpremium. Considera il dosaggio raccomandato dal produttore per il gatto della tua età e peso.

Se stai alimentando il tuo gatto con cibi fatti in casa, segui anche le raccomandazioni per le porzioni. È necessario escludere dal menu dell'animale carni grasse, pesce di fiume crudo (qualsiasi) e pesce di fiume bollito, dolci, carni affumicate, piatti dalla tua tavola. Il latte viene somministrato ai gattini; per gli adulti, è indesiderabile, in quanto può provocare mal di stomaco.

Una dieta chartreuse esemplare può apparire così:

  • carne magra - manzo, coniglio, pollo, tacchino; è meglio dare carne cruda, può essere disinfettata mediante congelamento preliminare (per 10-12 ore) e successiva scottatura con acqua bollente;
  • pesce - solo mare e solo in forma bollita;
  • tuorlo di pollo o uovo di quaglia (una volta alla settimana);
  • prodotti lattiero-caseari - ricotta a basso contenuto di grassi, latte cotto fermentato, panna acida;
  • verdure - zucchine, zucchine, broccoli, cavolfiori.

    Fino a circa sei mesi, i cuccioli vengono sottoposti a una dieta speciale e quindi trasferiti a una dieta per adulti. Non è consigliabile modificare drasticamente la dieta dell'animale domestico durante questo periodo o in età avanzata. Quando si nutre un gatto cibo fatto in casa, dovrebbe essere cucinato separatamente, senza aggiungere sale, spezie. Inoltre, in questo caso, è necessario dare all'animale complessi vitaminici e minerali. Si consiglia di coltivare erba speciale per il gatto tutto l'anno. Può essere mescolato con il cibo o lasciare semplicemente "pascolare" l'animale sul davanzale della finestra, permettendogli di tirare l'erba.

    ! importante Dovrebbe esserci sempre acqua fresca e pulita nella ciotola dell'animale.

    Tutto sui gatti cartesiani, guarda il prossimo video.

    Scrivi un commento
    Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

    moda

    bellezza

    ricreazione