Varietà di razze

Gatto d'argento cincillà: descrizione e regole di conservazione

Gatto d'argento cincillà: descrizione e regole di conservazione
contenuto
  1. Storia delle origini
  2. descrizione
  3. Caratteristiche del personaggio
  4. Condizioni di detenzione
  5. cibo
  6. allevamento

Il nome "cincillà d'argento" descriveva la razza di gatti ricevuta in relazione alla somiglianza esterna della sua pelliccia con il colore della pelle di un roditore con lo stesso nome. Questo gruppo comprende diverse razze di gatti. Ne discuteremo di seguito.

Storia delle origini

La storia di questo gruppo non è ben compresa. Esiste una versione che nel territorio dell'Europa moderna il primo rappresentante della razza agnello d'argento (i cosiddetti gatti cincillà in un altro modo) è apparso in Gran Bretagna. E fu portato nel territorio di Misty Albion al tempo dell'antica Roma. Tuttavia, la maggior parte degli esperti concorda sul fatto che i cincillà furono allevati sul territorio stesso dell'Inghilterra nel 1883.

Una certa amante dei gatti, la signora Wellans, ha acquisito una gattina con un colore raro per quel tempo ed era così affascinata dal suo animale domestico che era tentata di prole da lei. A tal fine, è stato trovato un gatto persiano con i capelli lunghi e un colore fumoso simile. Da questa coppia è riuscito a ottenere la prole. Due generazioni dopo, nel 1894, nacque un gattino, che fu considerato il fondatore della razza Silver Lambkin. Più tardi, questo gatto ha vinto molti premi diversi nelle competizioni, e ora è pieno di uno spaventapasseri nel Museo di Storia Naturale di Londra.

Si ritiene che i gatti di razza cincillà abbiano un colore degli occhi verde smeraldo.

Gli allevatori per molto tempo hanno cercato di ottenere prole con tali caratteristiche.Per questo, i primi cincillà sono stati incrociati con gatti eterogenei o a strisce del tabby a colori, ma poiché il famoso colore di cincillà era estremamente raro e tali gattini erano in violazione, l'allevamento di questa razza era molto lento. La razza del cincillà ha ricevuto il riconoscimento ufficiale solo di recente, già nel secolo in corso.

descrizione

Secondo gli standard moderni, la lana di cincillà argento dovrebbe avere una tonalità prevalentemente bianca. È consentito solo un leggero rivestimento scuro alle estremità dei capelli, creando l'effetto dell'argento. È considerato un grande successo se sei riuscito a ottenere gattini d'argento con gli occhi blu. Originariamente erano considerati rappresentanti di razza della dinastia dei cincillà felini.

Nel corso degli anni, anche le persone con tonalità degli occhi verde e ambra hanno iniziato a essere riconosciute. Per quanto riguarda la struttura corporea della razza descritta, questi gatti sono caratterizzati da zampe corte e potenti, una coda soffice e un petto massiccio. La forma della testa è rotonda, gli zigomi sono pronunciati, le orecchie sono piccole, pulite. Il naso dei gatti di questa razza è marrone-rosato, leggermente appiattito, che è caratteristico dei loro parenti lontani - i persiani.

Il gruppo dei cincillà comprende diverse razze.

  • UK. Si distinguono per pelo corto e spesso, fisico denso e muscoli ben sviluppati. Gli occhi sono di solito verde brillante. Il colore barrato è molto espressivo. Le orecchie sono piccole, dritte, con punte arrotondate. Le zampe sono corte e forti. La testa è di forma rotonda regolare. La coda è ispessita, corta e molto soffice.
    • persiano. Il pelo è piuttosto lungo, la coda è soffice, gli occhi sono spesso verdi, meno spesso blu o cognac. Le zampe persiane sono nere, il naso è rosso. L'ombra spuntata è meno evidente degli inglesi.
    • scozzese. Sono spesso confusi con la razza britannica: la stessa pelliccia folta e corta, le pupille color smeraldo con un bordo nero intorno. Puoi distinguerli dalla forma delle orecchie: le loro punte sono leggermente inclinate in avanti e in basso. Secondo gli standard di razza stabiliti, le orecchie non dovrebbero andare oltre i confini dei contorni della testa. Le zampe sono più allungate e più proporzionali al corpo dell'animale. La testa con una mascella inferiore pronunciata ricorda la forma di un gufo. La coda è flessibile, leggermente allungata.
    • Scottish fold. Questa razza è anche chiamata sciopero scozzese. Il pelo è di media lunghezza, alla nascita ha un sottopelo bianco e un caratteristico rivestimento argentato appare poco dopo. I cuscinetti per le zampe sono scuri, con un bordo scuro chiaramente definito intorno alle pupille, al naso e alla bocca. Gli occhi sono grandi ed espressivi, di colore verde con una tonalità ambrata.

    A causa del pelo spesso e leggero, i cincillà d'argento sembrano più grandi delle altre razze di gatti. Allo stesso tempo, i gatti differiscono dalle femmine di dimensioni maggiori, questo può essere visto anche da un laico. Se la femmina pesa circa 5 kg, i maschi possono raggiungere 7 kg o più.

    I cincillà argentei sono anche divisi in diversi gruppi in base al colore della loro pelliccia:

    • un gruppo di colore argento con oscuramento, quando la parte scura dei capelli non supera 1/8 della sua lunghezza;
    • spuntato, quando il colore non ha un carattere specifico come strisce o macchie e le aree di capelli chiari e scuri si alternano in un certo ordine;
    • ombreggiato quando i capelli sono scuri circa 1/3 della lunghezza.

    Caratteristiche del personaggio

    I cincillà sono apprezzati per la loro disposizione amichevole e il carattere compiacente. Sono considerati veri e propri aristocratici di razza. I cincillà adorano giocare con i loro giocattoli, ma non è naturale che facciano qualcosa a dispetto o senza danni, ad esempio affilando gli artigli sui mobili o strappando le tende. A questi gatti piace passare il tempo sulle ginocchia del proprietario, si abituano facilmente al vassoio e sono molto pazienti con gli scherzi dei bambini.

    Tuttavia, come è caratteristico di tutti i rappresentanti dell'alta società, questi animali richiedono una maggiore attenzione a se stessi.

    Per loro, la comunicazione costante con il proprietario è molto importante. Sono felici di prendere abbracci e altre carezze, spesso dormendo anche nello stesso letto con i proprietari. Grazie alla saggezza naturale e alla moderazione, i gatti tollerano la solitudine, ma preferiscono ancora la società e desiderano una lunga separazione dal proprietario.

    I gatti di questa razza possono essere leali come i cani. Allo stesso tempo, non ti sveglieranno al mattino con suoni forti con requisiti diversi, ma si risveglieranno delicatamente per risvegliare il loro amore e affetto. Alcuni allevatori affermano che i cincillà sono in grado di dare al loro miagolio il tono giusto per esprimere i loro desideri.

    In giovane età, i gattini, come tutti i bambini, sono giocosi e mobili. Come giocattolo, puoi scegliere qualsiasi oggetto. Con l'età, i gatti diventano più imponenti e pigri, la loro origine reale inizia ad apparire in loro. Preferiscono trascorrere del tempo in un dolce pisolino che nei giochi all'aperto.

    Si noti che il cincillà non è caratterizzato da alcuna forma di malcontento. I gatti di questa razza sono tolleranti nei confronti dei cani e di altri animali. Di norma, non mostrano simpatia particolare, ma anche mostrare aggressività non è nel loro carattere. Per gli ospiti che sono in casa, anche gli animali sono benevoli: si lasciano accarezzare e volentieri vanno nelle loro mani.

    Ma i cincillà raramente vanno d'accordo con altre razze di gatti. Questo deve essere tenuto presente quando si decide se acquistare un gattino di questa razza.

    Inoltre non possono sopportare di essere limitati nella loro libertà di scelta o movimento. Date queste caratteristiche, creature così carine possono diventare veri amici.

    Condizioni di detenzione

    Poiché i cincillà d'argento dei gatti sono molto belli, non sono economici. E al fine di mantenere la loro bellezza e giustificare i fondi spesi per il loro acquisto, è necessario condurre periodicamente alcune procedure per la cura degli animali. Le manipolazioni sono semplici, ma devono essere fatte regolarmente.

    Particolare attenzione è richiesta lana di cincillà. Perché possa davvero scintillare e fondere in argento, deve essere pettinato almeno due volte a settimana. Questo vale sia per le razze a pelo lungo che per quelle a pelo corto. Innanzitutto, i capelli vengono pettinati nella direzione della crescita, quindi nella direzione opposta. Questa procedura consentirà non solo di tenere in ordine i peli dell'animale: la pettinatura è anche un massaggio eccellente, molto utile per un animale domestico aristocratico.

    L'otturatore non è adatto a questi scopi, può ferire la pelle e danneggiare il mantello. È necessario acquistare un pennello speciale.

    Il lavaggio del cincillà spesso non è raccomandato. I trattamenti dell'acqua sono indicati agli animali secondo necessità. Se il sapone viene usato troppo spesso, lo strato di grasso naturale viene lavato via e la lana stessa acquisisce una tinta giallastra antiestetica. Per mantenere pulito il cincillà, si consiglia di utilizzare shampoo asciutti speciali per gatti. La preferenza dovrebbe essere data ai prodotti con un effetto sbiancante.

    Alcuni ospiti prima delle mostre e altri eventi importanti raccomandano di sciacquare i capelli con una soluzione debole di aceto. Successivamente, la pelle diventa lucida e particolarmente piacevole al tatto.

    Una caratteristica di tutti i cincillà è l'aumento della lacrimazione. Pertanto, spesso appaiono lacrime e devono essere rimosse con un batuffolo di cotone imbevuto di una soluzione di acido borico, camomilla o almeno in normale acqua bollita. Se si verifica la suppurazione, possono essere curati con unguento tetraciclico.

    Inoltre, non dimenticare di occuparti dei denti del gatto. Vale la pena affidarlo a un veterinario, che allo stesso tempo controllerà le loro condizioni per possibili malattie.

    Se un odore sgradevole proviene dalle orecchie di un animale domestico, dovresti anche consultare un medico.

    Due volte al mese, vengono tagliati gli artigli dell'animale. Le normali forbici non sono adatte, possono ferire l'animale.Esistono dei tronchesini speciali con cui puoi tagliare gli artigli alla lunghezza desiderata.

    Tutti i gatti di razza sono vaccinati a colpo sicuro. Di solito questo processo si svolge in due fasi. Il primo stadio dei cincillà inizia all'età di un anno e mezzo o due mesi. Tra i primi vaccini contro la peste, la rabbia e altre infezioni.

    Per consolidare la protezione, la vaccinazione viene effettuata dopo un mese. Quindi le vaccinazioni devono essere ripetute ogni anno. Il periodo di incubazione per qualsiasi vaccinazione dura 10 giorni.

    cibo

    I veterinari non raccomandano di mescolare cibi da una tavola comune e cibi speciali. È ottimale soffermarsi su una qualsiasi opzione. In questo caso, la dieta dell'animale domestico dovrebbe essere abbastanza diversa. Si consiglia di alternare tra diversi tipi di carne: coniglio, pollo o tacchino. Per quanto riguarda la lavorazione termica della carne, qui non ci sono divieti: i gatti sono ugualmente fedeli sia ai prodotti crudi che a quelli cotti.

    I pezzi di grandi dimensioni dovrebbero essere pre-tritati. Al fine di mantenere la forma del pesce e dei prodotti lattiero-caseari, è consigliabile inserire i gatti nel menu non più di due volte a settimana. Inoltre, non bisogna dimenticare le verdure: cavoli, carote. Puoi introdurre grano saraceno, uova di quaglia, farina d'avena nella dieta.

    allevamento

    Il processo di allevamento dei gatti d'argento di cincillà è molto complesso. Gli allevatori professionisti scelgono meticolosamente un partner per l'accoppiamento. Se la coppia non è selezionata abbastanza attentamente, un gattino può apparire con il colore del mantello sbagliato, in termini di standard piacevoli. Allo stesso tempo, la purezza della razza viene persa e possono essere necessari diversi anni per ripristinarla, durante la quale i segni corretti possono indebolirsi o scomparire del tutto.

    Pertanto, la futura coppia per l'accoppiamento viene selezionata esclusivamente in vivai speciali o da allevatori familiari di fiducia.

    Dal momento che ci sono pochissimi di questi vivai, non è facile trovare un partner adatto da cui ottenere figli di razza pura che possano essere esposti a concorsi ed esposizioni. Gli allevatori professionisti controllano attentamente il pedigree dei potenziali partner al fine di trovare radici identiche per mantenere la pulizia della razza. Inoltre, studiare il pedigree aiuta ad eliminare la possibilità di parentela e ad evitare il rischio di dare alla luce gattini con deviazioni.

    Se i genitori erano strettamente collegati, i bambini nati da loro potrebbero essere malati di emolisi. Il primo segno di malattia è se i cuccioli appena nati hanno l'urina rossa. I bambini dovrebbero essere presi urgentemente dalla madre e nutriti artificialmente. Le relazioni possono anche essere accertate dal gruppo sanguigno, ma questo processo è lungo e costoso. Inoltre, in Russia questo tipo di diagnosi non è ancora stato sufficientemente approfondito e, per ottenere risultati assoluti, i biomateriali vengono inviati negli Stati Uniti.

    Tuttavia, d'altra parte, la presenza di parenti comuni nella prima o seconda generazione aumenta le possibilità di ottenere una prole di razza. Ma devi capirlo i cuccioli nati da una tale coppia possono nascere dolorosi e non vitali.

    Informazioni sulle caratteristiche dei cincillà vedi sotto.

    Scrivi un commento
    Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

    moda

    bellezza

    ricreazione