Varietà di razze

Descrizione dei gatti d'angora, le loro caratteristiche di mantenimento e alimentazione

Descrizione dei gatti d'angora, le loro caratteristiche di mantenimento e alimentazione
contenuto
  1. Storia delle origini
  2. descrizione
  3. Caratteristiche del personaggio
  4. Durata della vita
  5. tipi
  6. Condizioni di detenzione
  7. Cosa nutrire?
  8. salute

Gli animali domestici più comuni sono i gatti. Attualmente, ci sono molte razze diverse di queste simpatiche creature. Tra tutte queste diversità, spicca la razza del gatto Angora, la più antica in origine e conosciuta da molti fan.

Storia delle origini

I gatti d'angora, come, in effetti, tutte le razze, provengono da parenti selvaggi. L'antenato di queste simpatiche creature è un gatto selvatico africano o, come viene anche chiamato, un gatto mediorientale. I primi discendenti domestici a pelo corto di questa specie furono in Turchia (poi nell'Anatolia orientale), da dove furono portati in Egitto. A causa della ripetuta mutazione, il loro mantello divenne non solo lungo, ma acquisì anche un colore bianco riconoscibile per la razza.

I più vecchi gatti domestici dell'Anatolia orientale sono i progenitori del gatto Vaniglia. In essi, come nell'angora turca, la mutazione del gene responsabile della lunghezza del mantello si è verificata gradualmente. Esternamente simili, queste razze appartenenti a un singolo gruppo mediterraneo, tuttavia, presentano alcune differenze tra loro a livello genetico.

Il gatto Angora, creato dagli sforzi degli allevatori europei e americani, ha ottenuto lo status ufficiale grazie alle persone situate in Turchia allo zoo di Ankara. Furono portati fuori e poi ufficialmente registrati a metà del XX secolo.

Ma la razza stessa ha guadagnato fama in Europa molto prima.Secondo alcuni rapporti, i primi rappresentanti della razza furono introdotti nel territorio europeo nel XIV secolo, durante le campagne militari di orientamento religioso. Secondo altre fonti, i primi cuccioli a pelo lungo di colore bianco apparvero sul territorio dell'Europa solo nel XVI secolo e la razza indipendente fu riconosciuta solo all'inizio del XVII secolo.

I rappresentanti della razza importata in Europa divenne la decorazione di molte case nobili. E questo non sorprende, perché prima della comparsa delle bellezze dell'Angora in Europa non c'erano gatti a pelo lungo.

In Turchia, i gatti di questa razza erano molto apprezzati e costano soldi favolosi, quindi solo le persone molto ricche potevano comprarli. I gatti d'angora vivevano nel palazzo del sultano. I rappresentanti di questa razza avevano uno status piuttosto elevato: potevano entrare nella moschea e rimanere lì tutto il tempo che volevano. E questo non sorprende, perché i musulmani li consideravano vicini al profeta Maometto.

Alla fine del XVI secolo, i gatti a pelo lungo di colore bianco si diffusero ampiamente in tutta Europa. Cominciarono a importarli in Francia e in Gran Bretagna non solo dal territorio di Ankira bizantina (Ankara), il luogo di nascita della razza, ma anche dalla Persia (Iran moderno), dall'Asia centrale e persino, stranamente, dalla Russia. I gatti d'angora sono spesso usati per migliorare la qualità dei capelli della razza persiana. L'accoppiamento senza cervello ha portato a una forte riduzione del numero di gatti Angora, che ha quasi portato alla completa estinzione di questi individui.

Hanno iniziato a riprodursi solo all'inizio del XX secolo. Il programma di allevamento, approvato dal governo turco nel 1917, mirava non solo a salvare la razza, ma anche ad aumentare il numero di individui. Lo zoo di Ankar è stato selezionato per l'allevamentos. La razza Angora ha ricevuto la registrazione ufficiale nell'organizzazione impegnata nell'allevamento di nuove razze di gatti (CFA) solo a metà del XX secolo - nel 1973. Fino al 1978, solo le persone con un colore bianco erano autorizzate a registrarsi, ma nel tempo i requisiti si sono attenuati e è diventato possibile registrare gatti con altri colori.

Ogni paese ha il diritto di accettare alcune modifiche alla registrazione. Per la Gran Bretagna, solo gli individui con un colore bianco puro sono considerati lo standard, mentre negli Stati Uniti è consentito registrare gatti e altri colori, ma i colori lilla e cioccolato sono inaccettabili.

descrizione

Ogni razza di gatto ha i suoi standard di bellezza e caratteristiche, che hanno anche gli animali d'angora. I rappresentanti di questa razza hanno un fisico piccolo e persino un po 'secco, ma la loro muscolatura è ancora ben sviluppata. Sono flessibili, aggraziati e molto eleganti. Il peso dei gatti è tradizionalmente leggermente inferiore a quello dei gatti. Per le femmine, la norma è considerata un indicatore nell'intervallo di 2,5-3 kg e per i maschi - nell'intervallo di 4-5 kg. Il peso dei singoli rappresentanti può discostarsi leggermente dalla norma: per i gatti - 4 kg e per i gatti - 6 kg.

Il tipo a cuneo della testa dei gatti Angora con un mento stretto ma forte e una parte frontale ben sviluppata è uno dei tratti distintivi di questa razza di animali. Un collo lungo e sottile con un muso uniformemente delineato, su cui spiccano gli occhi di mandorla abbastanza grandi, largamente fissati, sembra molto elegante. Il colore degli occhi leggermente inclinati varia: ci sono individui con sia il colore verde, giallo e blu dell'iride. Molto spesso, la varietà turca ha occhi color eterocromia.

La razza descritta è caratterizzata da orecchie grandi e ben distanziate con punte superiori appuntite. In alcuni rappresentanti, le punte delle orecchie sono decorate con nappe costituite da peli più lunghi rispetto ai peli sul muso. La parte interna del padiglione auricolare è ricoperta da lunghi e spessi ciuffi di lana, che ricordano un pennello in miniatura a forma.

Gli arti dei gatti di questa razza sono lunghi, asciutti, ma con muscoli ben sviluppati.Gambe posteriori leggermente più lunghe delle zampe anteriori. La forma delle zampe è prevalentemente ovale, tra le dita ci sono densi ciuffi di lana caratteristici di questi gatti.

Una caratteristica distintiva della razza è una lussuosa coda lunga che ricorda una piuma di struzzo in forma. Denso e largo per tutta la lunghezza e ben appuntito sulla punta della coda è incorniciato da un lungo mantello setoso.

I gatti d'angora hanno peli molto belli e setosi al tatto con una struttura leggermente ondulata nell'addome. L'effetto fluente sulla lana è diventato possibile a causa dell'assenza di sottopelo: è costituito solo dal pelo esterno. Le razze di angora praticamente non hanno nappe e grumi inerenti ai gatti a pelo lungo, poiché il processo di formazione di grumi sgradevoli si verifica a causa della presenza di sottopelo spesso.

Il colore del mantello varia. La versione classica è, ovviamente, bianca. È il più desiderato e ricercato per una tale razza.

Caratteristiche del personaggio

I gatti d'angora sono creature amichevoli e molto carine. Vanno d'accordo con tutti i membri della famiglia, ma soprattutto sono attaccati a chi li nutre e passa più tempo con loro. Gli estranei sono trattati con cautela, ma senza inutili aggressioni. Non sibileranno, ma preferiranno andarsene o nascondersi in un'area isolata. Ma dopo un po 'potrebbero emergere per annusare lo sconosciuto. Se gli piace l'odore e la persona non mostra aggressività nei loro confronti, può anche lasciarsi accarezzare o addirittura saltare in ginocchio.

I gatti di questa razza non sono in conflitto. La presenza di altri animali nella casa non influisce sulla loro vita. Fondamentalmente, gli animali preferiscono stare a breve distanza dagli altri rappresentanti della fauna, ma possono fare amicizia con loro, soprattutto se i contatti con le persone sono ridotti al minimo. Le relazioni riservate spesso si sviluppano con i cani: alcuni rappresentanti possono persino mangiare da una ciotola del cane e dormire accanto a loro. Le relazioni con altri membri della famiglia felina sono abbastanza neutrali. Tuttavia, i gatti di Angora preferiscono la società ospitante piuttosto che comunicare con altri animali.

Se la famiglia ha bambini piccoli, i gatti possono diventare le loro “tate” premurose. Possono sedersi per ore vicino al lettino durante il sonno del bambino o giocare a lungo con lui quando è sveglio. Le lacrime di un piccolo amico rendono il gatto molto preoccupato e intraprendono una serie di azioni. Si leccherà le guance, si strofinerà e farà le fusa finché il bambino non si calmerà. E se qualcuno alza la voce o oscilla il bambino, allora il gatto può mordere l'autore del reato: i rappresentanti della razza non sono codardi.

Non sono solo amichevoli, ma anche curiosi e giocosi. I rappresentanti di questa razza, come, tuttavia, e tutti i gatti, amano essere su oggetti alti. Seduti su un albero, una tenda, un mobile alto o un davanzale, non si limitano a guardare, ma osservano attentamente tutti gli oggetti che cadono nel suo campo visivo.

I gatti sono ugualmente interessati alle persone, agli insetti e ad altri animali.

Sono anche interessati a dove si trova attualmente il proprietario. Le varietà turche di questa razza amano seguire ogni movimento del proprietario e possono inseguirlo per ore in tutti gli angoli della casa, dell'appartamento o del giardino, richiedendo una maggiore attenzione alla sua persona.

A volte questo comportamento diventa persino troppo invadente, perché i rappresentanti della razza sono famosi per la loro testardaggine e ostinazione. Al fine di ottenere determinate azioni dal proprietario, non solo possono strofinare delicatamente sulla gamba o miagolare, ma anche anche leggermente mordere. Questi simpatici burloni usano tutti i metodi a loro disposizione per attirare l'attenzione del loro amato ospite. E anche la loro punizione può essere difficile da fermare, anche se in tempi normali capiscono perfettamente a cosa può portare un determinato atto.

Le abitudini delle specie di gatti turche a volte assomigliano a quelle di un cane. Secondo i proprietari, i gatti con piacere non solo giocano con vari oggetti, ma possono portarli al proprietario per continuare il gioco. Indossare vari oggetti tra i denti è uno dei passatempi preferiti di questa razza.

Secondo i proprietari, i gatti hanno una buona intelligenza. Sono abbastanza in grado di imparare ad affrontare l'apertura e la chiusura delle porte in breve tempo, capire come arrivare a un interruttore o un dispositivo elettrico e premere un pulsante e sono in grado di aprire semplici serrature per borse. Sono più facili dei gatti di altre razze imparare ad eseguire alcuni trucchi. Grazie alla loro intelligenza e pulizia naturale, i gatti fin dalla tenera età e in breve tempo si abituano alla posizione specifica del loro gabinetto.

Inoltre, possono essere rapidamente abituati al punto di artiglio, che salva l'animale da una procedura così barbara come la rimozione degli artigli. La loro naturale ingegnosità consente loro di adattarsi rapidamente a un nuovo habitat.

I gatti di varietà turca sono cacciatori eccellenti: non solo affrontano i roditori che vivono a terra, ma sono anche in grado di rintracciare e catturare un uccello o un insetto durante il volo. Le loro zampe piuttosto lunghe e il corpo muscoloso consentono salti precisi su superfici alte.

Nei gatti Angora, a differenza di altre razze, non c'è praticamente paura delle procedure idriche. Sono molto favorevoli a versarli con acqua e persino a godersi gli schizzi in piccoli contenitori. Ma devono essere abituati all'acqua fin dalla tenera età, ma è meglio se questo non viene fatto senza la partecipazione di una mamma gatta.

Un'altra caratteristica distintiva della razza è il loro straordinario modo di riprodurre il suono. Certamente, come altri gatti, possono miagolare, ma la loro fusa uterina senza aprire la bocca fa un'impressione indelebile. Allo stesso tempo, i rappresentanti felini sono così in grado di trasmettere il loro umore, diverso nella colorazione emotiva. I gatti di questa razza con piacere e per molto tempo possono comunicare con il proprietario in questo modo, e non con il solito "miagolio".

Sorprendentemente, reagiscono in modo abbastanza vivido ai suoni musicali. Ad esempio, una melodia divertente può spingere un animale a suonare, e una canzone calma e triste li fa solo fare una fusa triste.

Durata della vita

La durata della vita dei gatti dipende da molti fattori. Questo indicatore è influenzato dalla razza, dalle caratteristiche genetiche, dalle condizioni di vita e, naturalmente, dall'alimentazione. L'aspettativa di vita media dei gatti è compresa tra 10 e 14 anni. I rappresentanti delle specie turche vivono in media dai 12 ai 15 anni. A prima vista, questo è molto piccolo, ma i gatti hanno il loro ritmo di vita e un anno di vita felina non equivale affatto a un anno umano. C'è un'opinione secondo cui l'età dei gatti dovrebbe essere considerata da 1 a 7 anni, ma questo non è del tutto vero. Nei primi due anni di vita, la crescita e lo sviluppo sono molto più intensi rispetto agli anni successivi, e quindi il primo anno è di circa 15 anni umani. Il secondo anno equivale a 24 anni di vita umana e tutti gli anni successivi aggiungono 4 anni ai gatti.

I gatti d'angora che vivono fino a 15 anni secondo gli standard umani sono, sebbene non decrepiti, ma anziani, perché hanno già circa 90 anni. La varietà turca appartiene al gruppo orientale e, secondo i veterinari, sono proprio i rappresentanti di questo gruppo che si distinguono per resistenza e buona salute. Tra questi, gli individui più longevi. In buone condizioni di vita e una dieta equilibrata, i gatti Angora possono vivere fino a 20 anni, e questo è molto secondo gli standard umani.

tipi

Sotto questo concetto dovrebbe essere inteso accettato per gli standard di razza del colore del mantello.Per i colori semplici, è caratteristico solo un colore del mantello: i capelli esterni dovrebbero essere completamente uniformi senza i minimi punti, abbronzatura o persino macchie. Il colore bicolore indica la presenza di due colori. Anche i gatti tricolori sono considerati uno standard e il colore dovrebbe avere la forma di un certo motivo.

La classica opzione di colore di questa razza è, ovviamente, il bianco. Dovrebbe essere omogeneo, senza il minimo granello di una tonalità diversa, mentre la pelle delle zampe e del naso dovrebbe essere rosa.

Ogni paese ha determinati requisiti di colore. Per la Gran Bretagna, solo gli individui con una tinta bianca pura sono considerati lo standard, mentre negli Stati Uniti, i gatti a pelo liscio con un colore diverso sono autorizzati a registrarsi. Ma il colore lilla e cioccolato è inaccettabile in qualsiasi paese. Negli Stati Uniti, le persone con un colore bianco e gli occhi blu non sono autorizzate a registrarsi, poiché la trasmissione di tali segni alla prole è irta della nascita di gattini sordi.

Il colore bianco non è l'unico possibile per questa razza: i gatti con il mantello nero carbone, blu, crema e persino rosso sono stati recentemente richiesti.

Secondo gli standard accettati, i gatti con il mantello e la pelle neri dovrebbero avere gli zampe uguali o marroni. Il blu o il grigio con una tinta d'argento dovrebbero essere combinati con il colore della pelle del naso e degli elettrodi, e se il mantello ha un colore crema, allora il naso e gli elettrodi dovrebbero essere rosa. Per il colore rosso dei capelli, la pelle del naso e degli elettrodi dovrebbe avere un tono leggermente più chiaro rispetto alla lana.

I colori nero e blu fumo implicano la presenza di due tonalità ben abbinate. In entrambi i casi, il colore principale è nero o grigio con una tinta argento e l'aggiunta in entrambi i casi è bianco.

Il colore dei gatti con un motivo specifico sul mantello ha nomi diversi. A seconda della posizione delle strisce e dei motivi che formano, si distinguono marmo tabby e tabby mackerel.

Tabby con un motivo in marmo è caratterizzato da una specifica disposizione di strisce. Sulla testa, più scura, rispetto al tono principale, le strisce formano un motivo che ricorda visivamente la lettera "M". Nella zona degli occhi, su ciascun lato del bordo esterno, ci sono linee chiaramente definite, quasi uniformi che terminano nella nuca.

Dal punto in cui si trova l'articolazione della spalla, tre strisce vanno lungo l'intera schiena. Su ogni canna di un gatto ci sono macchie e cerchi. Nel collo, le linee hanno una leggera curva a forma di mezzaluna e dal torace all'addome ci sono piccoli punti disposti in due file parallele tra loro. La coda e le zampe sono delineate da linee circolari.

Il modello tabby mackerel è un po 'simile nel marmo alla disposizione dei colpi sulla testa, sul torace e sugli arti. Un gatto con questo colore in testa ha la stessa lettera "M", e anche l'angolo esterno dell'occhio e la parte posteriore della testa sono collegati da una linea. Le linee a forma di mezzaluna sono chiaramente delineate nella zona del collo e "bracciali" su gambe e coda. Ma ci sono differenze: una sottile linea continua corre lungo la spina dorsale, originando dal punto più basso sulla parte posteriore della testa e terminando alla base della coda. Su entrambi i lati ci sono sottili strisce continue posizionate perpendicolarmente alla linea della colonna vertebrale.

A seconda dei colori presenti nel colore, si distinguono diverse varietà della forma di tabby (sgombro classico). Il tono principale può essere blu (grigio con una tinta argento), crema (beige chiaro), rame brunastro (rosso scuro), argento e rosso.

Per il tabby argento, un tono aggiuntivo è nero. Le linee del motivo e dei cuscinetti per le zampe sono dipinte al suo interno. La pelle del naso ha una tinta rosso mattone.

L'aspetto del tabby rosso è un colore piuttosto brillante. In questo caso, più scuri, rispetto alla base, i tratti e le linee della figura sono contrassegnati in modo molto chiaro. La pelle del mento e delle labbra ha lo stesso colore dell'immagine.

L'aspetto del tabby crema è abbastanza delicato. Un motivo più scuro spicca magnificamente su uno sfondo chiaro. La pelle del naso e degli elettrodi è rosa pallido e parte del mento e delle labbra coincidono in tono con la base.

Tipo di tabby marrone. Si differenzia dagli altri per la sua brillante base marrone-rame, sullo sfondo del quale non solo le linee del motivo sono segnate in nero, ma anche l'arto posteriore. La pelle dei cuscinetti può essere nera o marrone.

Il grigio con una lucentezza argentea di lana di tabby blu sembra molto impressionante. Il colore della pelle sul mento e sulle labbra coincide con la base e le linee del motivo hanno un'ombra leggermente più scura, mentre la pelle dei cuscinetti e del naso è rosa.

Il tabby patchwork ha un colore molto interessante. Lo sfondo principale può essere marrone, blu o argento. Il motivo a forma di macchie, in forma simile a brandelli di tessuto, è dipinto in crema o in rosso.

C'è un gruppo di colori con macchie. Il nome di ciascun colore dipende dal colore e dalla posizione delle macchie. Nella maggior parte dei casi, sono presenti 3 tonalità nel colore.

In un gatto con un colore tartaruga, le macchie di tavolozza di colori rosso e crema sono uniformemente distribuite su tutta la superficie e sul muso sono presenti segni di abbronzatura con una tonalità simile. Il colore di sfondo principale è una tinta nera.

Chintz di colore (calicò) e chintz chiariti. Entrambi i colori sono caratterizzati da macchie più ammassate nella parte superiore del corpo e della testa. Lo sfondo sia nel primo che nel secondo colore è bianco, ma solo le macchie di calicò sono rosse e nere e nel calicò alleggerito hanno un colore blu e crema.

Il colore blu-crema è caratterizzato da una crema chiaramente definita con una distribuzione uniforme su tutta la superficie del punto. Lo sfondo principale ha una tonalità blu.

Il bicolore è una combinazione di due colori. Lo sfondo principale può essere nero, rosso, crema o blu e il colore aggiuntivo è sempre bianco.

Molto spesso, il gatto Angora è confuso con la razza anatolica (turco Shorthair), e questo non sorprende, poiché entrambe le razze appartengono allo stesso gruppo mediterraneo. E in quello, e in un altro c'è una versione bianca del colore e gli occhi di diversi colori. Hanno somiglianze visive, ma ci sono differenze significative. Ad esempio, i peli esterni del gatto Anatolico non sono solo corti, ma anche più rigidi. In una coda più corta, rispetto alla razza Angora, la forma della punta ricorda un pennello.

Condizioni di detenzione

La varietà di angora turca non è una specie particolarmente pretenziosa e, di norma, non richiede la creazione di condizioni eccezionali per essa. Tuttavia, dovresti rispettare alcune regole in modo che l'animale si senta a suo agio. Il contenuto dovrebbe essere inteso come raccomandazioni per le procedure igieniche e l'organizzazione dei gatti di Angora per il tempo libero.

Il principale delle procedure igieniche è, ovviamente, la pettinatura. La razza Angora ha i capelli lunghi con una struttura molto morbida e setosa, quindi richiede cure regolari. La procedura di pettinatura dovrebbe essere eseguita almeno due volte a settimana e con l'inizio delle talpe che si verificano nel periodo primavera-autunno e anche più spesso. È meglio iniziare il processo stesso dalla testa, quindi spostarsi dolcemente verso la parte posteriore, dopo di che è possibile spostarsi delicatamente alla base e quindi alla punta della coda. L'addome e le zampe sono pettinati per ultimi. Come strumento è necessario utilizzare un pennello con una pila media.

I proprietari che per primi sono diventati proprietari della bellezza dell'Angora hanno spesso la questione se lavare un gatto. Non esiste una risposta definitiva alla domanda, poiché tutto dipende dalle caratteristiche individuali, dal colore del mantello e dai viaggi alle mostre. I gatti sono creature molto pulite e non necessitano di procedure idriche. Inoltre, nella maggior parte dei casi, il bagno frequente rimuove il film protettivo dalla pelle, il che può portare all'indebolimento dell'immunità dell'animale e, di conseguenza, alla malattia.Ma se un gatto frequenta spesso le mostre e il suo mantello è bianco, il bagno è inevitabile. Per le procedure in acqua, è meglio usare uno shampoo speciale per gatti e per gli animali di colore bianco, che frequentano regolarmente le mostre, è possibile utilizzare uno strumento che rimuove il giallo.

Una procedura igienica altrettanto importante è la pulizia degli occhi e delle orecchie del gatto. Per pulire lo scarico dagli occhi, viene utilizzato un batuffolo di cotone eccezionalmente pulito, preumidificato in acqua bollita o in una soluzione debole di camomilla o in una soluzione speciale per gli occhi.

Per evitare l'infezione, ogni occhio deve essere trattato con un disco separato.

Le orecchie non meno degli occhi hanno bisogno di regolari esami e trattamenti. L'ispezione viene eseguita per contaminazione. La pulizia viene eseguita con l'aiuto di speciali tovaglioli precedentemente imbevuti in una soluzione destinata alla pulizia delle orecchie. L'uso di pezzi di cotone idrofilo o bastoncini per questa procedura è indesiderabile, poiché esiste un'alta probabilità di lesioni a questo organo sensibile a un gatto. Inoltre, non utilizzare perossido di idrogeno come soluzione, poiché ha un effetto essiccante e per nulla idratante.

Non meno regolarmente è necessario monitorare le condizioni dei denti. I depositi visualizzati sullo smalto dei denti vengono puliti con strumenti speciali in uno scomparto con una spazzola. Naturalmente questa procedura può essere eseguita in modo indipendente, ma è meglio se lo fa il veterinario. Devi monitorare le condizioni degli artigli, o meglio, la loro lunghezza. Devi tagliarli almeno una volta alla settimana, usando apposite tronchesi per questo. Ma, di regola, i gatti Angora non hanno bisogno di questa procedura: affrontano con successo questo compito da soli con l'aiuto di un punto di artiglio. Abituarli a un tale oggetto è abbastanza semplice: capiscono perfettamente a cosa serve.

I gatti angora sono per natura eccellenti cacciatori ed esploratori. Per questo motivo, se il proprietario ha l'opportunità, è meglio lasciarli uscire periodicamente per una passeggiata - l'aria fresca e il sole hanno un effetto benefico sulla salute dell'animale. Per le passeggiate nel cortile, gli animali devono essere riparati con un guinzaglio appositamente progettato per i gatti e in una zona recintata puoi farne a meno.

È meglio addestrare i gatti Angora sul vassoio della toilette fin dalla tenera età. Di solito, gli allevatori danno gattini già abituati alla toilette, ma a volte il proprietario deve intraprendere questa missione. L'apparato digerente dei gatti è organizzato in modo che quasi immediatamente dopo aver mangiato tendano a defecare, quindi dopo un pasto devono essere portati in un vassoio e attendere che il gattino vada in bagno. Di regola, la dipendenza completa si verifica dopo 2-4 settimane.

Le dimensioni e la profondità del vassoio devono essere selezionate in base al peso e all'età del gatto e al riempitivo, in base alla sua scorrevolezza, rispetto dell'ambiente e possibilità di smaltimento.

Cosa nutrire?

Il cibo bilanciato corretto per tutti i componenti necessari è la chiave per la buona salute e la longevità di un gatto.

I gatti appartengono al gruppo carnivoro di animali, quindi il loro sistema digestivo è progettato per digerire carne non trattata termicamente e uova crude. Ma il tipo naturale di nutrizione è quasi sempre sbilanciato nella percentuale dei componenti necessari. Sebbene questo alimento sia ricco di proteine, che satura il corpo del gatto con amminoacidi essenziali, non ha il giusto rapporto tra tali oligoelementi vitali come il fosforo e il calcio. Quest'ultimo, di regola, non è abbastanza, il che porta inevitabilmente al diradamento di ossa, denti e artigli. Inoltre, questo tipo di cibo non contiene tutte le vitamine necessarie per un gatto, che influenzerà senza dubbio il lavoro degli organi interni e la preparazione di un tale pasto richiede troppo tempo e fatica.

È molto più semplice e più vantaggioso per i gatti usare alimenti secchi o umidi industriali come cibo. Inoltre, oggi esiste un numero enorme di produttori che producono alimenti per animali.

Un argomento a favore della scelta dei mangimi industriali non è solo il loro equilibrio in tutte le vitamine e minerali, ma anche la varietà di sapori presentati. È noto che i gatti di Angora non tollerano il cibo monotono e molto spesso, secondo molti proprietari, rifiutano il loro cibo un tempo amato. Risolvere il problema con i mangimi industriali è abbastanza semplice: devi solo cambiare un gusto per un altro o offrire il cibo per gatti di un altro produttore.

Un argomento importante a difesa dei mangimi industriali può essere il fatto che il mantello bianco come la neve di un gatto dall'uso regolare di frattaglie non trattate termicamente può acquisire una tinta leggermente giallastra, che, naturalmente, non aggiunge fascino estetico all'animale, specialmente se l'animale viene spesso esposto alle mostre.

Nella scelta dei mangimi industriali, ovviamente, è necessario tenere conto delle preferenze di gusto dell'animale. Inoltre, non dimenticare la qualità del prodotto offerto al gatto. La preferenza dovrebbe essere data ai feed premium, poiché è in essi che non ci sono esaltatori di sapidità e coloranti. Inoltre, la percentuale di carne in essi contenuta è leggermente superiore rispetto ai mangimi di una categoria a basso prezzo e, in termini di vitamine e microelementi, tale mangime è quasi perfettamente bilanciato, quindi gli animali domestici con rare eccezioni non devono essere alimentati con additivi.

Molto spesso si pone la domanda per i proprietari su quale cibo è meglio dare: secco o umido. La scelta dell'una o dell'altra specie non dipende tanto dalle preferenze dell'animale, ma dal proprietario stesso. Il cibo secco è molto salato, il che significa che l'animale dovrebbe sempre avere acqua pulita nella sua ciotola. Inoltre, i gatti Angora bevono molto e spesso.

Il cibo secco è completamente controindicato nei gatti sterilizzati, poiché, secondo la maggior parte dei veterinari, è una delle principali cause dell'urolitiasi. Con una dieta naturale di alimentazione dei gatti castrati, non dovresti indulgere anche nei pesci, poiché contribuisce anche allo sviluppo dell'urolitiasi.

La quantità e la frequenza dei mangimi dipende dall'età e dalle condizioni dell'animale. In genere, sui pacchi con mangimi industriali, i produttori indicano sempre una singola dose, a seconda del peso, dell'età e della frequenza delle poppate al giorno.

Gattini, gatte incinte e animali indeboliti dovrebbero essere nutriti spesso e in piccole porzioni, di solito almeno 4-5 volte al giorno.

La velocità di alimentazione giornaliera per un animale adulto sano va dai 200 ai 250 grammi. Se la dieta dell'animale domestico consiste principalmente di carne cruda, è necessario aggiungere alcune verdure, poiché la percentuale di proteine ​​e carboidrati negli alimenti per gatti sani dovrebbe essere da 3 a 1. Nei mangimi industriali, la percentuale di questi componenti è il più vicino possibile al normale. Per gli adulti e gli individui sani, la frequenza di alimentazione è ridotta a tre pasti al giorno. Nella dieta di gattini e animali indeboliti, di norma, sono inclusi gli additivi con gli oligoelementi e le vitamine necessari. Anche i gatti con una dieta naturale hanno bisogno di integratori. Per selezionare i supplementi necessari, è meglio consultare un veterinario.

Indipendentemente dal tipo di cibo scelto, e i gatti turchi non fanno eccezione, gli animali devono consumare erba speciale. Con il suo aiuto, i gatti si liberano di grumi di lana ingoiati casualmente. Di solito mangiano quest'erba con piacere. La cosa principale è scegliere l'opzione che ti piace. Puoi comprare tale erba in qualsiasi negozio di animali, ma è meglio coltivarlo da solo usando chicchi di avena, orzo o grano.

salute

I gatti di angora hanno un'immunità abbastanza buona e per questo motivo non sono particolarmente inclini a varie malattie.Ma sono ancora creature viventi, e quindi c'è sempre la probabilità di una particolare malattia. Le malattie che possono comparire nei gatti sono generalmente divise in tre gruppi: infettivo (virale, batterico, fungino), invasivo (parassitario) e non infettivo (difetti congeniti o acquisiti in organi e tessuti).

Gli individui della razza Angora sono inclini a determinate malattie di natura congenita. Uno dei più comuni è la cardiomiopatia ipertrofica (ispessimento patologico delle pareti del tessuto muscolare del cuore).

Questa malattia è il risultato di una mutazione genetica e può verificarsi in gatti giovani, la cui età non supera i 6 anni, e in animali molto maturi, la cui età è vicina a un decennio.

La malattia può passare sia in modo asintomatico che con la manifestazione dei sintomi caratteristici della malattia. Le manifestazioni moderatamente cliniche includono:

  • mancanza di respiro
  • bassa resistenza
  • affaticamento,
  • completa perdita di coscienza.

Tali animali sono generalmente flemmatici, passivi e molto raramente mostrano la loro attività motoria. La diagnosi viene effettuata sulla base dell'ecocardiografia e il veterinario prescrive il trattamento e, di norma, seleziona i farmaci per il trattamento individualmente. La prevenzione della malattia è la sua diagnosi precoce, il monitoraggio costante e l'esame preventivo almeno una volta all'anno.

Un altro disturbo congenito è l'atassia o l'atassia cerebellare. Questa malattia è di natura neurologica e si manifesta sotto forma di compromissione del coordinamento dei movimenti. Il cervelletto, che è responsabile del coordinamento dei movimenti, è interessato anche nell'utero, quindi i sintomi clinici compaiono immediatamente non appena il gattino inizia a muoversi attivamente. I sintomi clinici sono considerati manifestazioni come un'andatura alterata, gambe ampiamente distanziate, cadute improvvise e scuotimenti della testa innaturali.

Questa malattia viene diagnosticata con una risonanza magnetica, ma un veterinario esperto è in grado di fare la diagnosi corretta anche dopo un semplice esame visivo. Non esiste una cura per questa malattia, ma gli animali con una tale diagnosi possono condurre una vita completamente normale, perché non provano dolore fisico e le loro capacità mentali sono di altissimo livello.

Inoltre, molti veterinari concordano sul fatto che quando i gatti vivono in buone condizioni e conducono uno stile di vita attivo, possono anche vivere fino alla vecchiaia.

Un'altra malattia a cui i gatti d'angora sono dipendenti è la sordità. Gli individui con il colore del mantello bianco puro e gli occhi con il colore dell'iride blu sono inclini a questa malattia. I gatti d'angora, in cui solo un occhio ha un'iride blu, di solito non soffrono di sordità, ma sono portatori di questo gene. A volte tra tali individui si incontrano ancora gatti con sordità unilaterale. Per confermare o confutare questa malattia, è necessario condurre un test speciale, che al momento può essere eseguito in quasi tutte le cliniche veterinarie.

Le malattie infettive non sono meno spaventose per i gatti. Le più pericolose includono varietà come rinotracheite, peritonite infettiva, calcivirosi, panleucopenia (peste), leucemia e tricofitosi. La vaccinazione tempestiva salva dalla maggior parte delle malattie. I gatti nella maggior parte dei casi vengono vaccinati ogni anno, a partire dalle 10-12 settimane di età. La maggior parte dei vaccini moderni consente di sviluppare l'immunità da diverse malattie contemporaneamente.

Le malattie più pericolose di natura invasiva (parassitaria) comprendono la toxoplasmosi e l'otodectosi.Per prevenire la malattia del gatto con toxoplasmosi, deve essere effettuata una pulizia regolare e approfondita del vassoio della toilette, deve essere eseguita una sverminazione tempestiva, il rifiuto di alimentare con carne cruda, preferendo i mangimi industriali. È inoltre necessario assicurarsi che il gatto non mangi roditori catturati, poiché hanno maggiori probabilità di essere una fonte di infezione. E, naturalmente, è necessario visitare regolarmente un veterinario per un esame di routine.

Speciali farmaci anti-acaro che un veterinario prescrive salva dall'otodectosi. Le gocce vengono instillate solo dopo l'elaborazione del padiglione auricolare.

Di norma, i farmaci moderni aiutano a liberare abbastanza rapidamente i gatti da questa malattia.

Nel prossimo video troverai le caratteristiche della razza Angora turca.

Scrivi un commento
Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

moda

bellezza

ricreazione