Piante d'acquario

Hemianthus: tipi e contenuti delle piante d'acquario

Hemianthus: tipi e contenuti delle piante d'acquario
contenuto
  1. descrizione
  2. specie
  3. Cosa fare dopo l'acquisto?
  4. Condizioni di crescita
  5. riproduzione
  6. Malattie e parassiti

L'acquario, senza dubbio, è una vera decorazione di qualsiasi casa. Allo stesso tempo, ognuno preferisce il proprio stile di design di questo laghetto in miniatura: a qualcuno piace il minimalismo, che è caratterizzato da una completa mancanza di vegetazione, un fondo roccioso e frammenti di figurine, e qualcuno preferisce un paesaggio completo. È per loro che Chemianthus è adatto - una pianta erbacea perenne che vive in acqua ed è universalmente usata per decorare acquari. Alcuni esperti chiamano anche questa pianta un mikrantemum.

descrizione

Hemianthus appartiene alla famiglia dei piantaggine, ma non ha nulla a che fare con il noto piantaggine. Nell'ambiente naturale, si trova vicino a luoghi paludosi e sulle rive di piccoli fiumi di zone tropicali e subtropicali. Il micrantemo cresce di 15 cm di larghezza. La pianta si distingue per i seguenti sintomi:

  • radici striscianti allungate che formano un gran numero di radici filiformi;
  • steli ramificati - il loro spessore è di 0,4-0,6 cm;
  • lastre di lamiera arrotondata;
  • piccoli fiori situati nel primo paio di seni fogliari, che di solito fioriscono nei mesi invernali.

specie

Esistono diverse varietà principali, tra cui chemianthus mikrantemoides, nane e altre sottospecie. Alcuni di loro sono più comuni tra gli acquariofili.

Paralume Micrantemum

Un rappresentante di questa sottospecie vive nelle paludi del Nord e del Sud America. Questa pianta può essere riconosciuta da foglie piuttosto piccole, il cui diametro non raggiunge nemmeno 1 cm.Nel suo habitat naturale, esiste sopra e sott'acqua e cresce fino a 15 cm di larghezza e 20 cm di lunghezza.

Il micrantemo ombreggiato è l'ideale per acquari di qualsiasi volume, ma è perfetto in vasche da 100 litri o più. Di solito questa pianta viene piantata in mezzo o in primo piano, radicando con un denso filo sintetico tra pietre e strappi. Questa pianta costituisce un armonico tandem con muschio e felce giavanesi. Se crei condizioni per lui a suo agio, allora cresce abbastanza rapidamente, diventa lussureggiante e il colore diventa saturo. L'impianto richiede:

  • temperatura dell'acqua nell'intervallo da 21 a 27 °;
  • acidità da 5 a 8 unità;
  • rigidità non superiore a 9;
  • illuminazione di almeno 8 ore (sono consentiti sia naturali che artificiali, è preferibile utilizzare lampade fluorescenti con una potenza di 0,7 W / l);
  • substrato sciolto insilato (ma non acidificato);
  • normale vestiario fogliare superiore;
  • concentrazione di anidride carbonica non superiore a 10 mg / l: se questo parametro è più alto, le foglie diventeranno piccole e poco appariscenti;
  • tagli di capelli regolari, che contribuiscono a un maggiore splendore.

Monte Carlo

Questa pianta è stata scoperta nel 2010 in Argentina. Monte Carlo è di solito piantato in primo piano in un acquario. Questa pianta è ideale per creare un design acquatico elegante, bello e diversificato. Va notato che per gli acquariofili questa è una varietà relativamente nuova, quindi ci sono poche informazioni sulle condizioni del suo mantenimento. Tuttavia, alcune sfumature sono note. In particolare, per la piena crescita e lo sviluppo di questa varietà di abitanti acquatici verdi, è necessario:

  • acqua ben filtrata: se la pianta è coperta di alghe, inizia ad appassire e muore;
  • scarsa luminosità: è consentito l'uso di lampade da 0,5 W / l.

Per mantenere la salute di foglie e radici, hanno bisogno di una medicazione regolare con preparazioni contenenti ferro, altrimenti le foglie iniziano a ingiallire e cadere. Tieni presente che se noti che le foglie sono annerite, significa che le hai "sovralimentate". In questo caso, la medicazione superiore deve essere interrotta per un po '. Caratteristiche dell'impianto:

  • non importa la concentrazione di anidride carbonica;
  • è auspicabile un terreno a grana fine;
  • la temperatura dell'acqua dovrebbe essere tra 22-28 °;
  • indicatore di rigidità ammissibile 5–19;
  • l'acidità deve essere determinata entro 5 unità.

Si noti inoltre che le piante si sentono molto meglio se c'è una debole corrente elettrica nello stagno. Ogni 5-7 giorni è necessario rinnovare l'acqua di un terzo.

Fiore basso

Questo tipo di micrantemo cresce nei laghi poco profondi e negli stagni della parte orientale del continente nordamericano. Il micrantemo a fiore piccolo ha steli eretti, che sono sufficientemente allungati e divorziati ai lati. Questi cespugli crescono fino a 25-30 cm Le foglie hanno una pronunciata tonalità verde chiaro, si trovano 3-4 in spirali, senza talee. La foglia è oblunga, la punta è ottusa, la larghezza della base è piccola: circa 3 mm e la lunghezza della placca non supera 1 cm Le radici sono piuttosto deboli, strisciando lungo il fondo.

Questa varietà è considerata la più senza pretese, dal momento che il suo contenuto di successo richiede il rispetto delle condizioni più elementari:

  • piccoli serbatoi con un volume di 25-30l;
  • acidità entro 5-9 unità;
  • durezza dell'acqua a livello di 13-14;
  • temperatura in un intervallo piuttosto ampio: da 16 a 29 °, a causa di tale mancanza di pretese, la pianta non soffre nemmeno nella stagione fredda;
  • illuminazione intensa (da 1,7 W / l) e luce diurna di almeno 4 ore;
  • innaffia la pianta ha bisogno di pulizia, ben filtrata, si consiglia di sostituirla ogni settimana con il 20-25%;
  • il terreno deve essere alimentato regolarmente, è meglio usare l'argilla blu.

Se si osservano queste regole, il mikrantemum a fiore piccolo cresce molto rapidamente, aggiungendo fino a 10 cm ogni mese.

Dal momento che questa specie si diffonde sul terreno, nella creazione di un acquario viene spesso utilizzata per la deposizione delle uova: nella sua fitta vegetazione, le femmine nascondono le loro uova e quindi friggono.

Cosa fare dopo l'acquisto?

Prima di acquistare, il chemanto dovrebbe essere esaminato il più accuratamente possibile su tutti i lati per assicurarsi che non ci siano alghe sulle foglie. Il fatto è che tendono a crescere molto rapidamente e sono in grado di distruggere tutta la vegetazione dell'acquario. Se non l'hai ancora fatto e hai trovato le alghe già a casa, assicurati di sciacquare bene l'animale verde in acqua corrente a temperatura ambiente. Ogni cespuglio deve essere posizionato su un'area appositamente designata per esso. Se la pianta si è rivelata più voluminosa del previsto, basta dividerla in più parti e piantarla, non è necessario radicarla.

Prima di piantare, è consigliabile mettere un piccolo pezzo di argilla nel terreno o un fertilizzante adatto: contengono oligoelementi necessari per mantenere la piena crescita e salute della pianta. È meglio scegliere un posto ben illuminato per un hemanthus, quindi lo sfondo non è adatto a lui. È meglio piantarlo nella zona anteriore e utilizzare speciali lampade fluorescenti per acquari per l'illuminazione. Alla luce del giorno, è consentita la luce naturale.

Ricorda: la pianta crescerà molto rapidamente. Puoi permettergli di farlo, e in un prossimo futuro riceverai uno spettacolare tappeto verde, o effettuerai una potatura regolare, che contribuirà a mantenere la decorazione del cespuglio.

Condizioni di crescita

Hemianthus è in grado di adattarsi all'esistenza in qualsiasi acquario, ma si ritiene che i contenitori con un volume di 70 litri o più siano i più ottimali, poiché sarà molto più facile falciarli in un prato in rapida crescita. Nei piccoli acquari, annega semplicemente tutte le altre piante e sembra molto più organico quando si trova in ampi contenitori, senza interferire con l'ammirazione degli altri abitanti del micromondo acquatico. La pianta reagisce meglio all'acqua calda (25-28 °), non rigida (fino a 6) e non acida (6–7 unità). L'illuminazione dovrebbe essere lunga. Ma per rendere il fogliame più spesso e luminoso, è desiderabile che la luce sia indiretta, ma leggermente smorzata o diffusa. Inoltre, non importa se è naturale o artificiale.

Per garantire una crescita magnifica, devi occasionalmente nutrire la pianta con un complesso di fertilizzanti. Se ciò non viene fatto, le foglie iniziano a ingiallire e si sbiadiscono molto rapidamente. Non dimenticare la costante filtrazione dell'acqua e il suo periodico rinnovo: queste manipolazioni hanno l'effetto più benefico sullo sviluppo di chemanto. Altrimenti, le foglie si ricoprono rapidamente di alghe, che nella migliore delle ipotesi nasconderanno la bellezza della pianta e nella peggiore delle ipotesi la distruggeranno.

Se noti che i getti del tuo animale domestico sono schiacciati o hanno smesso completamente di crescere, allora, molto probabilmente, le condizioni per mantenere le piante sono violate. Ricontrolla ogni indicatore e se vengono rilevate eventuali deviazioni, prendi immediatamente misure per correggere la situazione:

  • se la temperatura è scesa, deve essere portata al livello ottimale;
  • se l'acidità è diminuita o aumentata, rispettivamente, aumentarla o diminuirla.

Se tutti i parametri rientrano negli standard, forse i tuoi problemi saranno risolti dopo un parziale rinnovo dell'acqua. Sfortunatamente, il chemanto è ancora poco studiato dagli scienziati, quindi gli acquariofili devono spesso risolvere la maggior parte dei problemi con prove ed errori.

riproduzione

Hemianthus si riproduce in modo molto semplice: top rifiniti, germogli e radici. Tutto ciò che è richiesto da te è semplicemente posizionarli nello stesso substrato e mettere argilla blu sotto di esso. Questa misura promuove il rapido radicamento e la buona sopravvivenza della pianta.Tuttavia, quando si creano condizioni di vita confortevoli, un giovane emianthus può mettere radici senza fertilizzare.

Devi piantare la pianta in rami separati con molta attenzione con una pinzetta, ciascuna in un foro separato. È permesso schiacciarlo leggermente con un ciottolo per un po ', in modo che il cespuglio non si sollevi fino a quando non è completamente radicato.

Malattie e parassiti

Hemianthus è una pianta piuttosto fragile, motivo per cui i pericoli lo attendono letteralmente ad ogni passo. Lumache, pesci erbivori e alghe possono essere fatali per lui. Molto spesso, un acquario residente è vittima di alghe a crescita rapida. Man mano che crescono, intrappolano letteralmente il cespuglio e ne feriscono le foglie. Questo porta spesso alla morte della pianta. Per evitare un tale fastidio, è necessario cambiare l'acqua il più spesso possibile ed evitare un'illuminazione troppo intensa.

Indipendentemente da come sia l'ambiente nel tuo acquario, la prima volta dopo aver piantato un emianthus, devi monitorarne le condizioni. E se noti che qualcosa non va, cambia le condizioni di detenzione, quindi continua ad osservare.

Se ciclidi, sbavature e lumache vivono nel tuo serbatoio artificiale, è meglio ottenere altri abitanti verdi e un acquario separato dovrebbe essere assegnato all'ematanto, i cui abitanti non appartengono a creature erbivore.

Vedi come tagliare correttamente hemianthus mikrantemoides nel prossimo video.

Scrivi un commento
Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

moda

bellezza

ricreazione