Piante d'acquario

Echinodoro: descrizione di una pianta dell'acquario, tipi e contenuti

Echinodoro: descrizione di una pianta dell'acquario, tipi e contenuti
contenuto
  1. lineamenti
  2. specie
  3. Condizioni di crescita
  4. riproduzione
  5. Possibili difficoltà

L'acquario è un'alternativa al piccolo oceano che si trova all'interno. Per un'esistenza normale, ai suoi abitanti deve essere fornito tutto il necessario. Un residente popolare di un serbatoio residenziale è considerato echinodoro, che nelle giuste condizioni e cura, ringrazierà con la bellezza del suo aspetto.

lineamenti

Echinodorus è una pianta da acquario della famiglia dei chastukhovih, la cui descrizione indica la presenza di 30 specie di tipi poco profondi e sottomarini. Nell'ambiente naturale, questo rappresentante della flora si trova a partire dal centro dell'America e termina con l'Argentina. In natura, può crescere in fiumi poco profondi, paludi. Echinodorus è riconosciuto come uno degli abitanti più popolari dell'acquario.

Questa specie di pianta è considerata una pianta acquatica erbacea perenne, ma alcune sottospecie possono essere coltivate come annuali. Questa erba palustre può raggiungere un'altezza da 10 a 70 centimetri, tuttavia ci sono esemplari con un'altezza di 100 centimetri. Il rappresentante del mondo acquatico è caratterizzato da un potente apparato radicale, che consente di crescere e svilupparsi rapidamente. Lo stelo è corto o completamente assente.

Il fogliame dell'echinodoro è sessile, è raccolto in uno sbocco basale o si trova su un lungo picciolo. Una forma lanceolata, a nastro, ellittica o a forma di cuore è insita in un piatto fogliare. Di solito i bordi del fogliame sono solidi o ondulati. I piatti sono dipinti di verde, rosso-marrone o colorati.

In una pannocchia perenne o in un infiorescenza di ombrello, può consistere in spirali in una quantità fino a 18 pezzi.Fiorisce l'erba palustre con gemme bianche con un diametro da 1 a 6 millimetri. Il pistillo del fiore può essere giallo o verde.

Frutto - achene, caratterizzato dalla forma di una noce triedrica. Un seme marrone può avere una forma sferica, allungata o nervata, che raggiunge circa due millimetri di lunghezza.

specie

Attualmente sono note numerose specie di echinodoro. Tuttavia, gli allevatori non si fermano e continuano a stupire gli amanti della flora con nuove varietà. Ci sono piante che sono state coltivate in casa. I fioristi dividono questa perenne nei seguenti tipi:

  • subacqueo;
  • galleggianti;
  • sopra l'acqua.

Elenchiamo le specie di acquario più popolari di echinodoro.

  • Angustifolia. Il luogo di nascita di questa perenne è considerato il Brasile. Il rappresentante della famiglia è caratterizzato da resistenza e amore per il calore. Ha un lungo fogliame verde con bordi appuntiti. L'altezza dell'erba palustre può raggiungere circa 0,5 metri, mentre il foglio ha una larghezza di 4 millimetri. Le dimensioni dell'echinodoro a foglia stretta sono considerate favorevoli per essere piantate nell'acquario sul retro o al centro.
  • Echinodorus Osiris. La regione principale della sua crescita è il Brasile, vale a dire: la sua parte meridionale. Questo tipo di cespuglio erbaceo non ha fusto. Il fogliame della pianta è ampio, oblungo. I volantini sono raccolti in orbite, in giovane età hanno un colore marrone chiaro, in un più maturo - verde scuro. L'altezza del cespuglio dai tropici può raggiungere fino a 0,5 metri.
  • dolce. Echinodorus tenellus nell'ambiente naturale cresce in Amazzonia. Questo arbusto è anche chiamato "Amazzonia nana". La pianta è caratterizzata da senza pretese, ha foglie sottili e delicate che sembrano erba. L'altezza del tenero echinodoro raggiunge solitamente 7 millimetri. Con una luce sufficiente, il rappresentante amazzonico dei tropici può acquisire una tonalità smeraldo e crescere bene
  • Melkotsvetny. Nell'ambiente naturale, questo tipo di echinodoro si trova spesso in Bolivia e Perù. Grazie alla forma a forma di cuore del fogliame, il cespuglio sembra abbastanza attraente. La diffusione dell'echinodoro in altezza non può raggiungere più di 0,25 metri. L'opzione migliore per piantare una pianta è considerata il piano medio o piantare in un grande serbatoio.
    • Screziato. Questo echinodoro è considerato uno dei più piccoli rappresentanti a foglia larga del suo genere. Al cespuglio, la rosetta ha una forma a forma di cuore. Questo echinodoro cresce fino a 0,15 metri, mentre il suo diametro non può superare 0,25 metri. Questa opzione è considerata la più adatta per un piccolo acquario.
      • Mercedes. Questo ibrido è abbastanza popolare al momento. Le sue caratteristiche sono 5-6 steli, nonché fogliame ellittico con un bordo giallo oliva. Echinodorus raggiunge un'altezza di circa 0,35 metri, una larghezza di 0,3 metri. La pianta ama la buona illuminazione e il calore.
        • rubino. Questo tipo di echinodoro appartiene ai rappresentanti della flora senza pretese, resistenti e molto luminosi. È inerente ad un colore cremisi. Questa pianta ha la capacità di tollerare ambienti sia miti che acidi. La lunghezza del fogliame rubino oblungo è di circa 0,6 metri.

        Condizioni di crescita

        Mantenere l'echinodoro nell'acquario non è difficile, ma alcune conoscenze in questo caso sono semplicemente necessarie. Il substrato per la pianta può essere ghiaia fine o media. Il volume dei fanghi non è di particolare importanza, l'erba può esistere in terreni debolmente e fortemente insilati. Con riserva di piantare echinodoro in un nuovo posto l'argilla dovrebbe essere aggiunta sotto l'apparato radicale, questa medicazione favorisce una rapida crescita.

        L'acqua per la manutenzione perenne può essere morbida o dura, ma entro limiti ragionevoli. Il pH ottimale è neutro o leggermente alcalino. Così come l'echinodoro per molto tempo crescere in acqua con un tasso acido.La temperatura più favorevole per l'esistenza normale è considerata da 20 a 28 gradi di calore. Sotto la condizione di far crescere l'erba palustre in un acquario tropicale in cui la temperatura dell'ambiente è compresa tra 24 e 26 gradi Celsius, è possibile impostare la modalità invernale cespuglio, ovvero abbassare la velocità a 22 gradi per 45-60 giorni.

        L'impianto non presenta requisiti speciali per le condizioni di illuminazione. Questo indicatore può essere forte o moderato, in entrambe le situazioni l'echinodoro si sentirà benissimo. E anche vale la pena ricordare che lo splendore del cespuglio può causare ombre per altri rappresentanti della flora nell'acquario.

        La difficoltà di coltivare questa perenne è quella è necessario cambiare costantemente l'acqua nell'acquario e sciacquare il substrato con un sifone. Se si trascurano queste regole, è possibile notare la velocità con cui l'ecosistema invecchia. Se l'echinodoro diventa piccolo, cresce lentamente e lancia le foglie sotto forma di aghi, possiamo dire che le condizioni di detenzione non sono soddisfacenti per il cespuglio. Spesso la causa di questi cambiamenti è la decomposizione dell'apparato radicale o del suolo inappropriato.

        Il rizoma bianco è considerato sano. La radice marcia e malata è scura o semitrasparente.

        In questa situazione, si consiglia di scavare una pianta perenne, eliminare le radici danneggiate e trattare con carbone di betulla. Successivamente, la pianta viene reimpiantata nel substrato, che viene accuratamente lavato.

        riproduzione

        L'echinodoro, il cui contenuto viene effettuato nell'acquario, può riprodursi in diversi modi.

        1. Vegetativa. In questo caso, la propagazione delle piante avviene usando stoloni, cioè prole. Su quest'ultimo, viene formato un rappresentante sussidiario. Spesso un residente in acquario continua la sua famiglia usando un germoglio strisciante.
        2. I semi. Esistono alcune varietà di echinodoro, la cui riproduzione è possibile solo con l'aiuto dei semi. Questa opzione viene eseguita solo dopo la fioritura e l'impollinazione, la cui opzione ottimale è considerata incrociata. La germinazione dei semi non è difficile, ma non è caratterizzata da una buona germinazione. Lo svantaggio di questo metodo di riproduzione può essere chiamato un alto rischio di impollinazione.
        3. Divisione del sistema radicale. Alcuni echinodoro possono riprodursi esclusivamente in questo modo. Questa opzione può essere definita la più efficace, poiché un nuovo impianto si forma molto più velocemente rispetto ai casi precedenti.

        Possibili difficoltà

        Affinché la pianta si senta bene nell'acquario, il proprietario non dovrebbe dimenticare le seguenti attività, che comportano alcune difficoltà:

        • cambio regolare di acqua;
        • la necessità di un'illuminazione intensa;
        • saturazione dell'acqua con anidride carbonica, con la mancanza del calcio che si accumulerà sul fogliame della pianta, il che è dannoso per tutti gli esseri viventi nell'acquario;
        • il substrato deve essere lavato regolarmente una volta al mese con un sifone;
        • alimentazione perenne;
        • giovani ampullari e ancistrus dovrebbero vivere nell'acquario, il che aiuta a mantenere le foglie pulite;
        • il trapianto primaverile di erba palustre, che viene effettuato una volta all'anno, è accompagnato da un rinnovamento della pianta.

          Le condizioni avverse per la coltivazione di echinodoro includono quanto segue:

          • vecchia acqua acida con un'alta percentuale di materia organica;
          • scarsa luminosità;
          • bassa percentuale di anidride carbonica in acqua;
          • terreno con trama troppo fine o limosa.

          L'echinodoro è un tipo comune di pianta utilizzata per progettare un acquario. Perenne fornisce assistenza nella progettazione di un ecosistema completo.

          La popolarità di questo tipo di erba palustre è dovuta alla sua senza pretese, interessanti caratteristiche esterne e alta capacità di adattamento a varie condizioni ambientali.

          Scopri come contenere l'echinodoro nel prossimo video.

          Scrivi un commento
          Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

          moda

          bellezza

          ricreazione