Piante d'acquario

Ludwigia pianta acquario: tipi, manutenzione e cura

Ludwigia pianta acquario: tipi, manutenzione e cura
contenuto
  1. descrizione
  2. specie
  3. compatibilità
  4. Condizioni di crescita
  5. Riproduzione e trapianto

Ludwig può essere trovato in molti acquari domestici. Questa è una bella pianta che adorna il mondo acquatico artificiale, che non richiede serie regole di cura. Esistono molte varietà di ludvigia, tra le quali è possibile scegliere specie che galleggiano liberamente o radicano nel terreno.

descrizione

La cultura appartiene alla famiglia di Onagrichovye o Cipro. Le diverse specie possono essere erbe annuali o perenni, a volte arbusti. La patria della pianta è aree tropicali e subtropicali. I suoi steli si trovano in America centrale e settentrionale, nelle regioni umide di Asia e Africa. La pianta si sente a suo agio in vari bacini e nell'ambiente naturale può anche riprodursi con altre colture. Tra le varie specie ci sono esemplari che sopravvivono anche a terra.

La pianta ha ricevuto la sua popolarità nel mondo degli acquari per il suo aspetto elegante. È caratterizzato da steli dritti che si estendono fino a un'altezza di 30-50 cm e germogli ramificati con foglie chiare e pulite. Le foglie hanno una forma leggermente allungata e un colore verde chiaro. Se la pianta è in condizioni confortevoli, le foglie sono coperte da una tinta rosso-marrone. Le loro dimensioni variano a seconda del tipo di Ludwig. La fioritura è possibile sopra la superficie del serbatoio; la pianta produce fiori gialli o verdi con quattro petali.

In alcuni paesi, il raccolto viene utilizzato come pianta da foraggio, può essere utilizzato nell'industria medica, alimentare e tessile, ma il ludwig più spesso funge da pianta da acquario. Trasforma il serbatoio, lo rende più nobile e curato.Inoltre, di solito i campioni attecchiscono bene negli acquari.

Nel mondo degli acquari, è consuetudine propagare questa cultura in vendita, tuttavia, questo processo non è difficile.

specie

Vale la pena considerare le varietà più famose di Ludwig.

  • Peremennolistnaya. È una pianta da fiore perenne originaria dell'America. Ha lunghi steli ramificati con foglie verdi lanceolate, rossastre all'interno. Coltivato in un acquario, sembra un arbusto con numerosi germogli. A volte la parte superiore si trova sulla superficie del serbatoio di casa, dove i germogli formano fiori giallastri.

La vista è resistente alle fluttuazioni della temperatura dell'acqua, l'intervallo ottimale è + 18– + 28 gradi. Tassi più bassi comportano una diminuzione delle foglie e un rallentamento dello sviluppo.

  • Arcuate. Questa è una pianta palustre perenne che può essere trovata nel Nord America orientale. Ha steli verticali sottili e foglie appuntite a coppie di verde chiaro con un colore rossastro. La pianta è un arbusto con molti germogli. La riproduzione è possibile dividendo lo stelo o dai germogli dalla base del bordo.
  • Galleggiante. Questa specie ha un apparato radicale ben sviluppato e steli rigidi e altamente ramificati. Le foglie a coppie sono larghe, ma strette ai bordi, la parte superiore è verde, la parte inferiore è coperta da una tinta rossastra. Questa specie cresce bene, formando boschetti soffici. Può essere propagato dividendo lo stelo o i germogli laterali. La pianta cresce nel sud del Nord America.
  • Potamogetonaceae. È considerata una delle specie più belle, soprattutto se cresce sulla superficie di una superficie d'acqua. Il sistema radicale è un lobo di radici morbide. Gli steli lunghi formano germogli laterali. Il colore delle foglie è interessante: in superficie sono verdi e sott'acqua si allungano e acquisiscono una tinta dorata con striature rosate.

In un acquario, la pianta sembra molto bella, può fiorire sull'acqua con grandi gemme gialle. La riproduzione è effettuata vegetativamente.

  • Cuscino-like. È una cultura compatta che cresce nelle paludi del Centro e del Sudafrica. Ha un sistema di root ben sviluppato con molti germogli. Le foglie hanno la forma di un uovo, la parte esterna del piatto fogliare ha una tinta verde chiaro, l'interno lancia un rossore. La riproduzione avviene vegetativamente.
  • strisciante. Questa specie ha un rizoma fibroso e steli lunghi arrotondati. Le foglie di picciolo possono essere ovali o arrotondate, la loro parte superiore è verde scuro, quella inferiore è rossastra. Durante la fioritura, la pianta forma fiori in miniatura poco attraenti.

Si consiglia l'atterraggio nella parte centrale o posteriore dell'acquario a un livello dell'acqua non superiore a 40 cm I limiti di temperatura desiderati sono + 18– + 28 gradi.

  • Marsh. Puoi trovare questa specie in Europa. Si distingue per il gambo più lungo e ramificato. La parte superiore del piatto fogliare ha una tonalità verde oliva, la parte inferiore è di un colore rosso-viola. È possibile la fioritura in condizioni di acquario.

In generale, la pianta è senza pretese, resiste costantemente ai trapianti e ad un brusco cambiamento di temperatura, ma per gli acquariofili non è di particolare interesse decorativo.

  • Glandulosa peruviana. A volte questa specie è chiamata Ludwigia ghiandolare. È caratterizzato da uno stelo spesso e una crescita eretta. Le foglie sono strette, appuntite, hanno un colore rosa-rosso brillante, che sott'acqua perde leggermente la sua saturazione.

Questa specie cresce lentamente, ha alti requisiti per la manutenzione in casa.

  • "Ruby". Questa specie cresce in Sud America. Si riferisce a ludvigia strisciante in forma. Gli steli sono di colore brunastro, le foglie appuntite sono dipinte in tonalità rossastre. La fioritura è caratterizzata dall'aspetto di gemme verde-gialle.

Sono necessarie condizioni ben preparate per la coltivazione.Se il colore inizia a sbiadire, si può presumere che nell'acquario sia possibile una mancanza di illuminazione.

compatibilità

Non tutte le piante possono essere piantate in un acquario comune. Inoltre, ludvigia non dovrebbe essere piantato in contenitori con alcuni tipi di pesce. Per esempio Non è consigliabile coltivare questa cultura in un acquario dove si trovano pesci che amano scavare nel terreno. Questi includono, ad esempio, i ciclidi. Tali pesci, con la loro abitudine di scavare nel terreno, possono danneggiare il rizoma di Ludwig, che influenzerà negativamente lo sviluppo delle alghe.

Come per altri tipi di erbe, qui dovresti selezionare piante le cui condizioni sono simili a quelle per Ludwig. Quindi, questa cultura ama l'illuminazione intensa e questo non è sempre positivo per altre piante. Inoltre, È importante piantare erbe nell'acquario che non cresceranno molto e blocchino la luce per Ludwig. Rifiuta spazi verdi a foglia larga.

Oltre alla funzione decorativa, Ludwig ha una funzione pratica. Ad esempio, può diventare un rifugio per le scuole di avannotti o piccoli pesci come guppy, gourami e molly. Alcuni abitanti dell'acquario non si preoccupano di godersi le sue foglie sane arricchite con vitamine.

Inoltre, come altre piante, Ludwig produce abbastanza ossigeno nell'acqua, quindi è adatto per essere piantato nell'acquario con quasi tutti i tipi di pesci.

Condizioni di crescita

Quando si coltiva Ludwig, prestare particolare attenzione alla scelta del suolo. Deve essere un substrato nutritivo, ad esempio una varietà mediamente insabbiata. Aggiungi palle di argilla alla terra fresca: diventeranno una specie di fertilizzante per la cultura. La ghiaia fine versata nel serbatoio a un livello di 3-4 cm è adatta come terreno. Non prendere ciottoli di grande configurazione, altrimenti la pianta danneggerà le sue fragili radici.

Preparare l'acqua che si è depositata per un giorno con i seguenti indicatori: acidità - 6,5-7 pH, durezza - 5-6 dH. Ci sono specie che si sentono a proprio agio e con una maggiore rigidità. Gli indicatori di temperatura più favorevoli sono + 22– + 27 gradi, ma è consentita una temperatura nell'intervallo di + 16– + 29 gradi. Se la temperatura dell'acqua è troppo bassa, la crescita è inibita. Alcune specie possono far cadere le foglie o ammalarsi a tassi bassi. Una temperatura troppo elevata provoca l'allungamento degli steli, che rovina notevolmente l'armonia della composizione decorativa dell'acquario.

Mantieni l'acqua pulita, poiché Ludvigia si sente a disagio con la torbidità dell'ambiente acquatico. Nell'acqua sporca, sulla superficie delle foglie possono formarsi escrescenze e sedimenti - questo indica la necessità di cambiare l'acqua. La cura standard dell'acquario include un cambio settimanale di 1/3 del volume d'acqua. E non dimenticare di ottenere un buon filtro e sistemi di aerazione: queste unità assicurano anche la purezza dell'acqua nel serbatoio e il suo arricchimento con ossigeno.

Le ore di luce del giorno dovrebbero essere di circa 12 ore. Installa potenti dispositivi di illuminazione, il cui effetto influenzerà positivamente lo sviluppo della cultura e impedirà il suo sporcarsi con le alghe. Come luce artificiale, scegli normali lampade a incandescenza e dispositivi fluorescenti. Sono utilizzati in caso di tempo nuvoloso, nonché in situazioni in cui la luce solare non entra nell'acquario. Naturalmente, non esiste un sostituto per l'illuminazione naturale, i raggi del sole accelerano i processi metabolici e migliorano la fotosintesi, ma nella maggior parte dei casi gli acquari non possono essere posizionati al sole, poiché ciò provoca la crescita di alghe dannose, ad esempio il filo, quindi le lampade artificiali non possono essere eliminate negli acquari.

La pianta può essere alimentata. Una piccola quantità di fertilizzante minerale con un contenuto di ferro renderà i colori delle foglie più colorati, vibranti. Sotto l'influenza di un'alimentazione aggiuntiva, alcuni tipi di piatti fogliari sono ricoperti da una bella tinta rosso scuro.Pianta una pianta in zone illuminate, altrimenti appassirà rapidamente all'ombra.

Non è consigliabile radicare la cultura al centro dell'acquario, poiché interferirà con gli animali domestici, ma se il proprietario ha comunque piantato il Ludwig nel mezzo, dovrebbe essere tagliato periodicamente.

Riproduzione e trapianto

La riproduzione di solito non causa problemi. La cultura presentata è ben consolidata a casa. Ad esempio, puoi riprodurlo usando le talee. Per fare ciò, tagliare con cura la corona dello stelo con forbici affilate e piantare ritagli lunghi 8-10 cm nel terreno, lasciare che questa sia un'area sufficientemente illuminata su cui il germoglio sarà saldamente radicato e presto darà radici. Alcuni acquariofili lasciano talee sulla superficie dell'acqua, con questo metodo, il germoglio dà anche radici.

Per i campioni giovani, è necessario scegliere un substrato di alta qualità o un substrato speciale con una serie di sostanze di cui il germe ha bisogno. Per far crescere un arbusto rigoglioso da un gambo forte, 2-3 foglie vengono strappate, nel punto in cui compaiono nuovi germogli dopo breve tempo. Il trapianto di Ludwig è piuttosto indifferente. La procedura viene eseguita in caso di modifica dell'acquario o per modificare la composizione decorativa. Per il trapianto, il cespuglio viene accuratamente rimosso dal terreno insieme al rizoma. Affinché il campione possa attecchire senza problemi e adattarsi rapidamente alle nuove condizioni, quando si tuffa dalla radice, pizzicano la punta.

Per ulteriori informazioni sulle funzionalità di Ludwig, vedere il video successivo.

Scrivi un commento
Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

moda

bellezza

ricreazione