Paure e fobie

Paura dei pagliacci: cause e trattamento

Paura dei pagliacci: cause e trattamento
contenuto
  1. Descrizione della fobia e del suo nome
  2. Perché appare la paura?
  3. sintomi
  4. Come essere trattati?

Gli spettacoli circensi sono sempre fantastici. Sembrerebbe dove altro ci si può divertire molto, se non in questo posto divertente. Tra uno spettacolo e l'altro i clown agiscono sempre. Questi personaggi divertenti sono in grado di attirare l'attenzione con le loro battute e vari movimenti insoliti.

Tuttavia, non tutte le persone sono in grado di percepire l'aspetto brillante e le battute dei pagliacci vestiti. Dal loro aspetto, alcuni sono coperti di orrore che non può essere placato da nulla.

Descrizione della fobia e del suo nome

Ci sono alcune fobie specifiche. La paura dei pagliacci si chiama coulrofobia. Questo termine ha una coulofobia di origine inglese e significa neologismo. Tradotto dal greco, lo stesso termine si riferisce ad un attore che è progettato per intrattenere le persone, camminare su palafitte e nascondere la sua faccia al pubblico sotto una maschera.

Questo tipo di stato ossessivo è una paura irrazionale che può trasformarsi in una malattia. Temere i clown è stupido, ma ci sono persone che provano ostilità verso questi personaggi o paura del panico.

Per un gran numero di persone, gli ipocriti causano emozioni positive. Tuttavia, esiste una categoria piuttosto ampia di individui che non accettano gli impulsi dei parenti che inviano congratulazioni attraverso i pagliacci. Alla vista di un clown, le persone con una ricca immaginazione possono immaginare che davanti a loro c'è un'entità sinistra. E non è per niente che i registi di spicco usano spesso l'immagine di un liceo per migliorare l'effetto della paura nella sceneggiatura di un film pieno d'azione.

Gli artisti circensi danno sempre grande attenzione al pubblico. A volte un clown diventa troppo invadente per piacere ai bambini. È questa ossessione che può causare prontezza e paura.

La maschera da clown nasconde le vere emozioni dell'artista. Questo è ciò che spaventa le persone. L'enorme bocca disegnata è percepita come qualcosa di minaccioso e gli occhi circondati da una spessa matita nera non sembrano sempre ridicoli.

L'aspetto di un clown comporta una combinazione di colori, che a volte causano una certa vigilanza a livello del subconscio. Carnagione bianca, occhi neri e una grande bocca rossa che ride. Per alcuni, questa immagine può sembrare minacciosa. Certo, non tutte le persone percepiscono i pagliacci in quel modo.

Principalmente la coulofobia colpisce coloro che sono stati abusati durante l'infanzia o molto spaventati da qualcosa.

Perché appare la paura?

Coulrofobia si riferisce a quelle paure che sono piene di incertezza. Il vero volto di una persona che si nasconde sotto una maschera rimane sempre un mistero. Nessuno può discernere il personaggio e le vere caratteristiche dell'artista. Per questo motivo, molti hanno un'immaginazione.

E come sappiamo, la maggior parte delle paure sorgono durante l'infanzia. Forse la colofobia, quando era piccolo, spaventava il liceo. I bambini e persino gli adulti non possono sempre reagire correttamente all'umorismo che presenta l'ignoto. È l'immagine del pagliaccio che nasconde i contorni dell'ignoto.

La risata forte di un comico e dei suoi abiti scomodi può causare inizialmente irritazione e poi paura. Contribuire allo sviluppo della paura e del comportamento innaturale dell'artista, battute piuttosto stupide e persino trucchi. Un liceo si comporta come una persona mentalmente malsana. Un individuo normale innesca il pensiero logico, percepisce le battute del comico come una certa performance, interpretata secondo un determinato scenario. E se una persona ha la tendenza all'esagerazione e alla ricca immaginazione, allora può considerare nella forma di un clown una minaccia alla sua salute e alla sua vita.

Inoltre, l'aspetto di un clown ricorda qualcosa di soprannaturale - qualcosa che in linea di principio non può essere.

La coulofobia si verifica per vari motivi. Tuttavia, tra questi ci sono i più comuni. Consideriamoli in modo più dettagliato.

  • I bambini hanno spesso paura delle bambole, anche se adorano questi giocattoli. Le bambole sono molto simili agli umani. I pagliacci hanno molto in comune con le bambole. Solo diversamente da loro, si muovono ed eseguono determinate azioni.

Ad alcuni dei bambini sembrano ridicoli e qualcuno inizia a piangere. È in questo momento che può funzionare un meccanismo che scatenerà ulteriormente lo sviluppo della paura irrazionale. Pertanto, devi stare attento se il tuo bambino vede questo personaggio per la prima volta.

  • Un'influenza molto grande sullo sviluppo delle paure è fornita dalla televisione moderna. I film horror con varie trame inimmaginabili contribuiscono allo sviluppo di una certa coscienza. Alcune persone dicono che prima di guardare un film horror non pensavano nemmeno che i pagliacci potessero essere una minaccia. Ad altri semplicemente non piaceva il liceo e dopo aver visto la foto, in cui era presente un comico assetato di sangue, iniziarono a provare una fobia.
  • Se una persona non può immaginare o spiegare qualcosa, inizia a provare paura irrazionale. Una sorta di trucco, enormi scarpe nascondono la vera immagine dell'artista, che si nasconde sotto una maschera. Da qui deriva lo sviluppo di uno stato ossessivo inconscio. E questo contribuisce a una ricca immaginazione, che non è caratteristica di ogni individuo.

Le cause della paura infantile dei pagliacci devono essere considerate separatamente. Se un bambino riceve un trauma psicologico, può dare conseguenze imprevedibili in un'età più matura.

Pertanto, questo problema deve essere affrontato più che seriamente. Va ricordato: se a tuo figlio non piace quando viola il suo spazio personale, allora è meglio rifiutare una stretta comunicazione tra il bambino e gli attori. Il comportamento del clown contiene fastidio, risate forti e questo può essere molto spaventoso per un bambino.

Dalla nascita, i bambini si abituano a guardare gli adulti negli occhi. Quindi determinano il vero atteggiamento di un adulto verso se stesso. E l'immagine di un clown fornisce qualche mistero.Sotto il trucco è difficile determinare l'umore.

Una parrucca rossa inquietante e un naso rosso a forma di patate non fanno che aumentare l'umore della suspense. L'apparizione di un comico non ispira fiducia, per questo motivo, prima inizia la cautela, quindi paura.

Se il bambino è allevato correttamente, allora diventerà gradualmente curioso del mondo che lo circonda, quindi non avrà paura dell'ignoto, ma farà più domande. Da questo, i suoi orizzonti si espanderanno e non avrà paura della coulofobia. Se ciò non viene fatto, le paure si trasformeranno in insicurezza. Il bambino si chiude gradualmente, diventa poco comunicativo. E tale comportamento influenzerà negativamente il suo stato mentale in futuro. E questo non dovrebbe essere consentito in ogni caso.

sintomi

La coulrofobia è una condizione mentale piuttosto pericolosa. La vista di un clown provoca orrore in una persona. Nella sua mente, vengono interpretati vari scenari negativi che spaventano. Può sembrare alle persone con un comportamento ossessivo che la maschera di un clown sia distorta e si trasformi nell'immagine di una misteriosa creatura sconosciuta che lo ha inseguito dall'altro mondo.

La paura della morte prossima abbraccia l'individuo e inizia a correre. Alcuni potrebbero scappare, mentre altri mostreranno aggressività. Non è escluso un attacco agli artisti che volevano semplicemente divertire il coulrophoba.

Nel momento in cui l'individuo è preso dal panico, l'adrenalina viene rilasciata nel sangue. E questo fattore ha un effetto negativo sul normale funzionamento del corpo nel suo insieme. E quindi l'aritmia può sviluppare o confondere respirazione, sudorazione, tremore delle estremità, aumento della pressione sanguigna, visione doppia, secchezza delle fauci e nausea. È anche possibile che il corpo includa funzioni protettive e che una persona perda semplicemente conoscenza.

A questo punto, è importante che non sia ferito. Pertanto, è necessario cercare di prevenire attacchi di panico.

Come essere trattati?

La paura dei pagliacci non è considerata un problema molto forte. Il Liceo non cammina per le strade nei giorni feriali. Puoi incontrarli solo quando arriva la vacanza, e tutti si divertono e si esibiscono anche nel circo. pertanto Il consiglio principale per i coulofobes è di evitare luoghi in cui possano incontrare un artista vestito da comico.

Tuttavia, ci sono momenti in cui si verificano circostanze impreviste. Ad esempio, i dipendenti che lavorano fianco a fianco con un coulofobo non sempre sanno che il loro compagno ha paura degli ipocriti. Possono invitare animatori all'evento festivo, tra cui ci sono molti pagliacci.

Durante l'intrattenimento, gli artisti si congratuleranno e divertiranno tutti. Tali azioni comportano uno stretto contatto. Una persona che soffre di fobia può farsi prendere dal panico e perdere la salute.

La paura improvvisa può scatenare un infarto o un ictus. Pertanto, è necessario eliminare le fobie di vario tipo.

Se hai ancora paura dei pagliacci, puoi offrire qualche consiglio psicologico.

  • Impara a spostare la tua attenzione dall'umore negativo ai ricordi positivi. Se vedi ipocriti e senti che la paura ti copre, prova immediatamente a metterti insieme. Chiudi gli occhi e immagina un quadrato bianco. Quindi ripulisci la tua mente da ogni pensiero.

Quindi pensa a qualcosa di carino. Ad esempio, il fatto che rilassarsi sul mare porta grande piacere. La brezza fresca è di buon umore. Sogno di una vacanza estiva. Avendo fatto un tale esercizio almeno una volta, vedrai che questa pratica funziona.

  • Più proverai a liberarti della paura, più cadrà la tua coscienza. Pertanto, cerca di chiarire: non combattere la paura. Avere paura di qualcosa è normale. Quando inizia la paura, devi porsi delle domande: “Puoi giustificare la tua paura o no? Puoi spiegarti perché e perché hai paura? ”

Un pagliaccio ti sta di fronte e tutti si divertono in giro.Cosa ti farà male? Quindi allontanati dal liceo e cerca di non scrutare il suo aspetto, in modo che la tua coscienza non "indovini" nulla di superfluo. Quindi ti abitui gradualmente al fatto di essere vicino all'oggetto dell'irritazione e non succede nulla di brutto.

  • Ammetti a te stesso che hai paura dei clown. A volte, per sbarazzarsi di una fobia, devi solo capire che puoi essere molto spaventato. Cerca di abituarti alla paura. Come sappiamo, le abitudini assorbono spesso qualsiasi sentimento, anche molto forte.
  • Amati per quello che sei veramente con tutti i difetti. Ama anche la tua paura. Cerca di convincerti che devi cambiare in meglio per tutto il tempo. Se questa attività ti ingoia completamente, allora non sarai all'altezza della tua fobia.
  • Non usare alcol per eliminare la fobia. Quando vedi i clown in vacanza, non dovresti correre al negozio e comprare alcolici. L'intossicazione non dà alcun risultato positivo, ma aggrava solo il problema.

Una persona ubriaca diventa aggressiva. E dov'è la garanzia che non farai niente di stupido e non combatterai con un artista vestito da clown? Pertanto, controllati.

Se non riesci a far fronte alla tua paura da solo, cerca l'aiuto di uno psicoterapeuta che condurrà studi speciali e selezionerà metodi per un trattamento efficace. Possono essere i seguenti: ipnosi, trattamento farmacologico, desensibilizzazione, esposizione - incontro con la paura degli occhi, umorismo, rilassamento muscolare progressivo, modellistica inclusa.

Scrivi un commento
Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

moda

bellezza

ricreazione