Addestramento del cane

Come svezzare un cucciolo per mordere?

Come svezzare un cucciolo per mordere?
contenuto
  1. Ragioni di comportamento
  2. Metodi efficaci
  3. Principali errori
  4. Suggerimenti di allevatori di cani esperti

Quando nascono, i cuccioli iniziano molto rapidamente a crescere e svilupparsi, mentre una delle fasi della loro crescita è studiare il mondo che li circonda. I bambini curiosi a quattro zampe non vedono l'ora di vedere tutto, annusare e persino provare un dente: questo è l'unico modo in cui il cane riceve informazioni su ciò che le sta intorno. Per un cucciolo, la maggior parte dei processi cognitivi si verificano durante il gioco e non importa se il cane gioca con se stesso, con i suoi fratelli e sorelle o con una persona. Spesso con eccessivo entusiasmo per il gioco, i cuccioli iniziano a comportarsi in modo aggressivo e mordono il loro padrone.

Se incoraggi tali azioni del cane, allora il suo comportamento improprio diventerà presto un problema serio per tutti i membri della famiglia. E per evitare questo, l'animale domestico deve essere abituato alle regole di comportamento necessarie sin dalla tenera età.

Ragioni di comportamento

Nonostante il fatto che i cani domestici siano carini e gentili, i geni di un predatore e di un cacciatore erano originariamente stabiliti nella loro natura, e questo fattore si manifesta in qualsiasi cane già nell'età da cucciolo.

Per una migliore comprensione del tuo animale domestico, devi conoscere i motivi che lo costringono a compiere determinate azioni.

Gli esperti che studiano la psicologia animale identificano il seguente motivo principale che motiva un cucciolo in quei momenti in cui morde:

  • conoscenza del cane con l'ambiente;
  • una delle forme di comunicazione di un cane con persone e altri animali;
  • invitare qualcuno al gioco e al processo stesso;
  • il cucciolo studia i suoi punti di forza e capacità;
  • espressione di malcontento;
  • forzata, dal punto di vista del cane, aggressività protettiva;
  • formazione del morso e processo di trasformazione della formula del latte dei denti in una dentatura permanente;
  • mancanza di adeguate capacità comportamentali.

Gli allevatori di cani esperti sanno che i cuccioli si comportano diversamente a seconda della razza. Di norma, i rappresentanti di tipi ufficiali di cani e cani di grossa taglia si comportano spesso con moderazione e potenza, mentre un rappresentante di una razza in miniatura gioca e infuria disinteressatamente, dal cuore.

Durante il gioco, i cuccioli si mordono costantemente l'un l'altro - a volte questi morsi possono essere accurati, ma capita anche che il bambino fuori gioco lo faccia in modo abbastanza acuto e doloroso.

Allo stesso modo, i giovani cani agiscono con una persona, percependolo come un partecipante al loro gioco. Se il cucciolo è pieno e in buona salute, ha sempre molta energia e ha bisogno di giochi quasi costantemente. Non dimenticare il fatto che il cane cambia i denti nel primo anno di vita, quindi l'animale ha un bisogno fisiologico di rosicchiare qualcosa per facilitare questo processo. Nei cuccioli, come nei bambini, le gengive possono ferire o prudere, quindi mordere e rosicchiare le distoglie e allevia lo stato di disagio.

Quando i cuccioli crescono, alcuni hanno l'abitudine di mordere e afferrare con i denti tutto ciò che si muove. Per educare correttamente il tuo animale domestico a quattro zampe, devi prestare particolare attenzione a questo problema.

Esistono alcuni metodi per l'addestramento e l'addestramento del cane volti a sviluppare le sue abilità nell'interazione articolare corretta e a vivere con una persona.

Metodi efficaci

Wean il cucciolo a mordere il più presto possibile, idealmente - fino al momento del cambio dei suoi denti. Il cane in crescita deve capire chiaramente che il proprietario e qualsiasi membro della sua famiglia è più alto nella gerarchia e non puoi afferrarlo per le gambe o le mani, anche se il cane vuole davvero farlo. Un cucciolo di un mese, di regola, è ancora vicino a sua madre, si nutre del suo latte e i suoi denti stanno appena iniziando a scoppiare. I cuccioli di due mesi possono già essere consegnati ai loro nuovi proprietari, e questa volta è solo il momento più importante per insegnare all'animale le necessarie regole di comportamento.

Il cagnolino avrebbe già imparato a 2 mesi che non avrebbe dovuto dominare il proprietario e altri membri della famiglia. Il proprietario deve mostrare immediatamente il suo dominio sul cane e non rinunciare mai alla sua posizione. Se durante l'alimentazione del cane il proprietario sarà il primo a mangiare il suo cibo e sarà anche in grado di prendere qualsiasi pezzo che gli piaccia dalla ciotola del cane, allora secondo le leggi prevalenti nel regno animale, questo significa che il proprietario è un leader e deve obbedire.

Un altro punto importante nella formazione di un cucciolo è la separazione dei tuoi territori.

Al cane deve essere immediatamente insegnato a dormire in un luogo appositamente designato per questo. Il letto del proprietario è il territorio del leader e se il cane cerca di entrare e stabilirsi lì, ciò significa il sequestro del tuo territorio. Gli animali sanno chiaramente che colui che prende il territorio del leader stesso diventa il leader da quel momento in poi e può iniziare a dominare. È impossibile ammettere questo stato di cose, poiché non puoi riuscire a insegnare nulla al cane quando domina e vedrai solo aggressività da parte del cane.

Prima di iniziare a educare il tuo amico a quattro zampe, devi capire i principi di base della sua educazione. Prima di tutto, devi ricordare che durante il divertimento un cucciolo può giocare solo con i suoi giocattoli, mentre non dovresti lasciarlo giocare con le mani. Non appena il cane inizia a morderti per le braccia o le gambe, o afferrando e tirando i vestiti con i denti, devi dargli il comando "Fu!" o "Non puoi!".

Questo deve essere fatto con una voce forte e severa, non ci dovrebbero essere sorrisi e risate da parte tua.

Se il bambino è molto turbato e non risponde ai tuoi comandi, puoi calmarlo facendo clic delicatamente sulla faccia di un giornale piegato più volte. Ma prova a farlo solo nei casi più estremi, altrimenti il ​​cane inizierà a temere i tuoi movimenti improvvisi e le mani agitate.

In alcuni casi, è utile prendere un cucciolo paralizzato per la piega del collo e premerlo delicatamente sul pavimento o sollevarlo leggermente per alcuni secondi: è così che le loro madri agiscono in natura con i bambini, ai quali i giovani animali obbediscono sempre istintivamente.

A volte invece di una mano puoi infilare una palla o un altro giocattolo nella bocca del tuo cucciolo, ma in questo caso c'è la possibilità che il cane non capisca i tuoi obiettivi e continui il suo gioco.

Se un cucciolo di 3 mesi ti corre dietro e ti morde attivamente le gambe o si afferra i denti con dei vestiti, ciò significa che il tuo cane non ha imparato le fasi iniziali dell'addestramento e dovrai prestare molta più attenzione a questo problema. Cerca di distrarre l'attenzione dell'animale con un giocattolo, ma soprattutto, dopo un morso, interrompi bruscamente il contatto con il cane e lasci la stanza per 15-20 minutilasciandola sola. Quindi il tuo animale domestico alla fine si renderà conto e si abituerà al fatto che dopo un morso il proprietario non continuerà a giocare con lui.

All'età di 4 mesi, purché tu abbia prestato la dovuta attenzione all'allenamento del tuo amico a quattro zampe, il cucciolo deve imparare a giocare correttamente con le persone senza causare loro il dolore da essere morso dai loro denti. A questa età, il cane dovrebbe capire chiaramente che il proprietario non è la sua preda e la manifestazione di istinti di caccia per lui è inaccettabile. Affinché il tuo amico a quattro zampe ti obbedisca, è necessario incoraggiare tutte le sue azioni corrette e non sostenere le loro violazioni.

Non trattare con un cane se ti senti irritato e aggressivo, in quanto il tuo cane può facilmente sentire le tue condizioni e risponderà con una contro aggressività.

Pertanto, puoi perdere il contatto con l'animale e perdere la sua fiducia.

Nel processo di addestramento dei cuccioli in crescita, gli allevatori di cani esperti si concentrano su alcune tecniche efficaci:

  • Non provocare l'aggressività del cucciolo;
  • Non camminare accanto al cane a braccia e gambe nude, facendo sì che l'animale cresca l'interesse per te;
  • non permettere al cucciolo di strappare i tuoi vestiti, scarpe da mordicchiare, rovinare i mobili;
  • capire quando il cucciolo morde per la propria protezione e non punirlo in questo momento, ma cercare di calmarlo;
  • sempre con un morso per mostrare al cane le loro emozioni negative, ma non picchiarla allo stesso tempo;
  • osservare costantemente la gerarchia e non consentire al cucciolo di romperla;
  • essere coerenti nell'addestramento e nel dare comandi - incoraggiare un buon comportamento e non rafforzare le cattive azioni del cane;
  • non lasciare che il cane si senta infastidito o che qualcosa ti abbia messo fuori combattimento, poiché gli animali sentono sottilmente il tuo umore psicologico e avvertono la tua debolezza, cercheranno immediatamente di usarlo per "prendere il potere".

A 9 mesi, il cane avrebbe già dovuto padroneggiare tutte le abilità e le regole necessarie per trattare con le persone.

Se a questa età il tuo animale domestico ringhia quando cerca di accarezzarlo, morde i mobili, morde te e i tuoi familiari, questo significa solo una cosa: il cane non ha ricevuto la corretta educazione da te.

In questo caso, l'animale può eventualmente iniziare a mostrare irragionevole aggressività alle persone. Non pensare ingenuamente che l'abitudine di mordere le persone in un cane scompaia da sola man mano che cresce.

Questo comportamento è pericoloso perché non solo tu, ma tuo figlio, altri membri della famiglia possono soffrire di morsi di animali domestici, è possibile che arrivi il giorno in cui il tuo cane inizierà a mordere le persone per strada. Un cane adulto e mentalmente sano non dovrebbe comportarsi in questo modo, quindi se non riesci a far fronte alla sua educazione nel primo anno di vita, in futuro dovrai rivolgerti a gestori di cani esperti per chiedere aiuto.

Principali errori

Accade che gli allevatori di cani inesperti, da parte loro, ammettano alcune azioni incoerenti o errate durante l'addestramento di un cucciolo, che riducono a zero tutti i loro sforzi pedagogici. Gli errori più comuni quando si svegli un cucciolo per mordere le persone per le braccia e le gambe possono essere i seguenti.

  • Cercando di iniziare ad addestrare un cucciolo prima di stabilire una relazione di fiducia con lui e una gerarchia viene costruita tra il proprietario e l'animale.
  • Grido forte e l'uso della punizione fisica Se inizi a dare comandi durante la procedura di addestramento di un cucciolo con una voce eccessivamente forte e severa, questo spaventerà il bambino e non capirà dalla paura ciò che vuoi da lui. Durante le lezioni, cerca di comunicare con il cane con sicurezza e calma, e anche se l'animale fa qualcosa di sbagliato, devi imparare che non puoi urlare contro di lui. Inoltre, durante l'allenamento, non punire mai fisicamente il cane, in modo da non perdere la sua fiducia in te, che sarà molto difficile da ripristinare.
  • Mancanza di premi per il cucciolo per le sue azioni corrette. Quando il tuo animale domestico soddisfa tutti i tuoi comandi, devi assolutamente incoraggiarlo per il comportamento corretto: dai un pezzo di chicche sotto forma di un granello di cibo per cani, accarezza il cane e lodalo gentilmente.
  • Incoraggiamento irragionevole per il comportamento da cui si desidera svezzare l'animale. Non incoraggiare mai attività che il tuo cane fa di sbagliato. Al contrario, per disobbedienza il cucciolo dovrebbe essere punito dal tuo disprezzo.
  • Dominazione del cane sul proprietario. A volte le grandi razze di cani sentono i suoi punti deboli nel suo proprietario - età, insicurezza, bassa statura e fisico. Per costruire relazioni con un tale animale domestico, è necessario comportarsi correttamente e mantenere una certa distanza nei rapporti con il cane. Altrimenti, il cane inizierà a comportarsi in modo aggressivo e potrebbe ritirarsi dall'obbedienza.
  • Durante le lezioni con il cane, non devi concentrarti a fissarla negli occhi. In natura, questo significa una cosa: con una tale azione sfidi l'animale e se al momento successivo distogli lo sguardo, allora gli mostri la posizione di un debole, e il cane vedrà la sua preda in te. In questo caso, non c'è dubbio su sottomissione e addestramento: l'istinto aggressivo del cacciatore si sveglierà nel cane, inizierà a morderti.
  • Comportamento errato del proprietario durante il gioco con il cane o durante l'addestramento. Quando interagisci con un cane, devi usare giocattoli o oggetti speciali, ma non braccia o gambe. Inoltre, durante il gioco devi cercare di non provocare il tuo animale domestico per morderti. Se vedi che il tuo cane gli ha premuto le orecchie alla testa e ha iniziato a mostrare il suo sorriso, questo significa che non percepisce tutto ciò che sta accadendo intorno a lui come un gioco e inizia ad attaccarti in modo aggressivo. In questo caso, è necessario interrompere immediatamente il gioco o l'allenamento e uscire dal contatto con l'animale.
  • Non stuzzicare mai intenzionalmente il tuo cane e non lasciare che altre persone lo facciano. Cercando di provocare un ringhio, un ghigno e attacchi aggressivi al cucciolo, gli insegni a difendersi da te trasmettendogli l'immagine del nemico in faccia. Tali associazioni tra il proprietario e l'animale sono inaccettabili, dal momento che dovrebbero essere stabilite relazioni amichevoli e di fiducia tra di voi, e non ostili.

Per addestrare le abilità necessarie in un cane, il proprietario richiede pazienza, perseveranza e comprensione delle basi dell'addestramento degli animali.

Quando acquisti un cane per tuo figlio, devi capire che non puoi sbarazzarti del processo di allevamento di un animale, poiché i bambini vedono un compagno per i giochi in un cucciolo e non possono assumere il ruolo di leader autorevole. Il processo di allevamento di un cane deve iniziare dai primi giorni in cui è entrato nella tua famiglia. Devi farlo regolarmente, fissando metodicamente un'abilità a un'altra.

Suggerimenti di allevatori di cani esperti

Affinché il tuo cucciolo impari come insegnare le buone maniere a essere i più efficaci, i gestori di cani consigliano agli allevatori di cani di studiare la psicologia del cane prima di addestrare un animale domestico.

Comprendere le leggi del comportamento animale nel branco, sarà molto più facile per te interagire con il tuo amico a quattro zampe.

Si consiglia agli allevatori di cani esperti di aderire a determinate regole nel processo di svezzamento del cane da mordere.

  • Nel momento in cui il cucciolo ti prende la mano e ti morde, cerca di non estrarlo bruscamente dalla bocca del cane, al contrario, rilassalo il più possibile. L'arto inerte e immobilizzato non sarà più di interesse per il cane e smetterà di morderti. Tuttavia, se al momento del morso inizi a fare movimenti bruschi e ti diverti a ridere allo stesso tempo, il cane percepirà le tue azioni come un incoraggiamento al gioco, continuando i suoi attacchi.
  • Offri ai cani giochi che la distrarranno dal mordere le persone. Ad esempio, puoi insegnare a un cucciolo una partita di tiro alla fune o imparare il comando "Aport!" Con lui, gettando un giocattolo lontano da se stesso e incoraggiando il cane nel momento in cui porta e ti dà questo oggetto. In tali giochi, il cane soddisfa i suoi istinti di caccia degli animali e impara a interagire con il proprietario.
  • Cerca di assicurarti che il tuo amico a quattro zampe abbia sempre una varietà di giocattoli che deve sostituire di volta in volta con quelli nuovi: una tale varietà è necessaria per il bambino per il suo pieno sviluppo.
  • Se il tuo animale domestico è molto temperato e all'inizio è difficile per lui far fronte al desiderio di mordersi le mani, allora in questo caso strumenti speciali possono aiutarti. Ad esempio, se applichi olio essenziale di chiodi di garofano o di tea tree, aceto di mele, balsamo per sfregare per raffreddori o altri prodotti che non sono molto piacevoli per il cane dal loro odore, questo sarà un deterrente per il bambino durante il gioco e non vorrà farlo ti morde.
  • Per suscitare l'interesse del cucciolo per il giocattolo e distrarre il bambino dalle tue mani, lubrifica questo oggetto con il brodo, che troverai in una lattina di cibo in scatola. Non appena il cucciolo inizia a giocare e mordicchiare il giocattolo, lodalo e fai un pezzo di chicche incoraggianti.
  • Non cercare di proteggere il tuo animale domestico dal mondo esterno, proprio come una persona, ha bisogno di socializzazione. Il cucciolo deve essere in grado di interagire non solo con te, ma anche con altre persone e animali. Prima il cane impara il contatto corretto, migliore sarà per il suo ulteriore sviluppo, quindi, nel primo anno di vita, devi cercare di aiutarla ad apprendere tutte le abilità di base.
  • Insegnando a un cane le abilità di una corretta interazione con le persone, è necessario non oltrepassare quella linea quando il cane perde l'abilità di protezione necessaria con l'uso dei denti. Un cane adulto deve avere la capacità di proteggere non solo se stesso, ma anche il suo padrone.

    È necessario che tutti i membri della famiglia mantengano le regole di comportamento stabilite per il cucciolo, per questo è necessario che la famiglia conosca e applichi i comandi di base che hai addestrato al cane: "Per me!", "Fu!", "Al posto!". Allevare un cane nel primo anno di vita è un momento cruciale, non consiste solo nello svezzare un cucciolo per afferrarti e morderti. Il cane dovrebbe sapere dove si trova il suo posto per dormire e riposare, capirlo non puoi chiedere cibo dal tavolo quando tutta la famiglia mangia cibo, abituati gradualmente a camminare al guinzaglio e così via.

    Guarda come svezzare un cucciolo per mordere.

    Scrivi un commento
    Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

    moda

    bellezza

    ricreazione