spitz

Descrizione e regole per mantenere lo zibellino Spitz

Descrizione e regole per mantenere lo zibellino Spitz
contenuto
  1. Caratteristiche della razza
  2. Caratteristiche di colore
  3. Cura e manutenzione

Lo Spitz giocoso e peloso è molto popolare tra gli allevatori da molto tempo. L'animale a quattro zampe è un guardiano senza paura e un amico fedele. Una straordinaria tonalità di pelo conferisce all'animale un fascino speciale. Spitz di zibellino di Pomerania - una vera "decorazione" del mondo canino.

Caratteristiche della razza

Un affascinante animale domestico con soffice pelliccia e una coda divertente è un rappresentante di una delle razze più antiche d'Europa, che è stata allevata diverse centinaia di anni fa. I moderni gestori di cani non hanno perso interesse per la Pomerania e sono felici di portare a casa un amico a quattro zampe. Questa razza appartiene a cani decorativi nani. Nonostante la sua miniatura, il Pomeranian è un cane molto coraggioso, che si distingue per intelligenza e spirito arguto. Le caratteristiche della razza includono alcuni degli elementi descritti di seguito.

  • Un fisico peculiare. Visivamente, lo Spitz ricorda un soffice "quadrato".
  • Pelliccia chic con sottopelo spesso. C'è un "colletto" sul collo e "mutandine" sulle zampe posteriori.
  • Un viso pulito, allungato con occhi intelligenti.
  • Orecchie attaccanti e soffice coda "ringlet".
  • L'altezza di un cane adulto non supera i 23 cm e i cani pesano circa 2,5 kg. Lo spitz di Pomerania vive da 15 a 18 anni, ha una buona salute e una cura senza pretese.

    Tuttavia, il proprietario del cucciolo peloso deve essere pronto a fare allenamento fin dai primi giorni della sua apparizione in casa. Gli spitz di Pomerania sono piuttosto ribelli e senza un'adeguata educazione possono diventare incontrollabili.

    I "Fuzzies" vanno d'accordo con i bambini e possono passare ore a giocare con il loro giocattolo preferito.Allo stesso tempo, i rappresentanti di questa razza sono abbastanza ambiziosi, non tollerano i rivali e possono sfidare un grosso cane.

    I gestori di cani evidenziano le capacità intellettuali di un simile cane. Spitz può essere facilmente addestrato, rispondere istantaneamente al suo soprannome e persino in grado di eseguire acrobazie.

    Caratteristiche di colore

    Una delle tonalità più comuni della lana Spitz è la zibellino. Questo colore combina due colori: alle radici, la pelliccia è chiara e le estremità dei capelli sono scure. L'intensità delle tonalità è irregolare.

    La colorazione delle sabbie ha alcune varietà, che saranno discusse di seguito.

    • Arancione o rosso Questo colore è monofonico, anche se in alcuni casi si trovano individui con museruola e zampe posteriori di colori più chiari. Il colore delle zibellino arancione è un appuntamento fisso in varie mostre. Il suo colore “infuocato” del mantello appare particolarmente impressionante sullo sfondo di altre razze canine.
    • Crema. Il colore è vicino al bianco, ma ha una piacevole tonalità calda o fredda. Per il color crema di zibellino, sono caratteristici gli occhi chiari e il naso. Il colore del mantello è completamente formato dal primo anno di vita, quando il cane ha un sottopelo.
    • Grigio o lupo. Questo è lo spitz di Pomerania più comune. La pelliccia del cane ha una base grigia, che è fusa in argento. Le punte dei peli sono dipinte di nero. Il colore del corpo del cane è più leggero di parecchi toni rispetto al muso e alle orecchie. L'estremità della coda è più scura della base. Le aree più chiare dei peli sono concentrate sulle spalle e sulla criniera dell'animale domestico, anche le deviazioni minime dallo standard del colore sono considerate un matrimonio.

    Vale la pena notare che il colore delle zibelle cambia man mano che l'animale cresce. Questa funzione è associata alla presenza di lanugine per cuccioli. Per questo motivo, la maggior parte dei bambini ha la pelliccia in tonalità di grigio. Il colore principale appare solo dopo tre mesi di vita del cane. Durante la maturità, la razza di zibellino perde gradualmente pigmento e acquisisce un colore uniforme della pelliccia: arancione, crema o grigio.

    Oltre a Zibellino, Pomerania può anche avere un colore diverso.

    • Bianco. Al momento, è molto difficile trovare uno spitz completamente bianco come la neve - il più delle volte i cuccioli hanno i capelli color crema. Quando si sceglie uno Spitz bianco, vale la pena prestare attenzione al suo pedigree. Se i parenti lontani hanno una diversa tonalità di pelliccia o macchie scure, quindi, molto probabilmente, dopo una muta, un cucciolo bianco diventerà simile a loro.
    • Nero. Questo colore sembra molto impressionante. Lo spitz con pelliccia nera ha un sottopelo simile. Tuttavia, i cuccioli nascono con tonalità marrone, ma dopo la prima muta diventa nero. I cani Spitz di un colore simile sembrano piccole "palle" scure e assomigliano a dei cuccioli.
    • Blu. Una tale colorazione è piuttosto rara, quindi l'acquisto di un cucciolo sarà costoso. Il colore blu rappresenta varie tonalità di grigio. C'è anche un colore di marmo, che è molto adatto per le attività espositive. Spitz affascinanti con colori originali di lana attirano l'attenzione degli altri e sono un vero regalo per gli allevatori di cani esigenti.
    • Brown. I cani soffici di color cioccolato hanno un aspetto sorprendente, grazie al quale è difficile perdersi durante una passeggiata. Non dovrebbero esserci inclusioni estranee sul mantello marrone. Inoltre, il naso e le labbra del cane hanno un colore cioccolato.
    • Spitz Pomerania colore tigrato e maculato. Il primo è caratterizzato dalla presenza di strisce scure sul retro dell'animale e nel secondo caso, la pelliccia dell'animale è decorata con macchie di colori saturi (nero, rosso o grigio).

    Naturalmente, il prezzo di un cucciolo con una tonalità crema di lana differirà dai comuni cani grigi: i colori originali del Pomerania sono molto apprezzati. Inoltre, quando si acquista un cucciolo, il genere e il pedigree del cane svolgono un ruolo importante.

    Una femmina è più costosa, poiché porterà la prole e il proprietario stesso può iniziare a vendere questa razza. Questa caratteristica è caratteristica dei cani in miniatura decorativi.

    Il pedigree fornisce informazioni sugli antenati del cane e fornisce informazioni importanti sull'assenza di gravi malattie genetiche. Se il cucciolo è difettoso, il suo costo è significativamente ridotto.

    Cura e manutenzione

    I soffici cani spitz Pomerania Pomerania sono eccellenti per vivere in condomini. Gli animali in miniatura sono senza pretese, ma allo stesso tempo sono in pericolo senza cure adeguate. Ad esempio, i peli di animali domestici richiedono un'attenzione speciale. Deve essere pettinato regolarmente, altrimenti l '"orsacchiotto" perderà tutto il suo fascino e la pelliccia caduta diventerà una casa per i parassiti.

    La procedura viene eseguita 1-2 volte a settimana e durante la muta, la pettinatura è un'attività quotidiana.

    Quando compaiono le nappe, è necessario tagliare con cura un gomitolo di lana non necessario. Il taglio dei capelli viene eseguito da uno specialista: a casa è abbastanza difficile da fare.

    Il proprietario dovrebbe prestare particolare attenzione all'igiene dei denti e delle orecchie dello spitz di Pomerania. Puoi pulire le orecchie con bastoncini di cotone immersi in una soluzione speciale. Per quanto riguarda la cura della cavità orale di un animale, oggi sono in vendita paste speciali e spazzolini da denti per cani. Inoltre, lo spitz deve essere pulito con un pezzo di garza imbevuto di perossido di idrogeno (1%).

    Affinché il pelo del colore della zibellino animale non perda la sua densità e lucentezza, ha bisogno della dieta giusta. Il cucciolo di Spitz mangia cibo fino a 5 volte al giorno, un cane adulto è sufficiente per mangiare 2 volte al giorno. L'alimentazione industriale secca (preferibilmente premium) è adatta per questa razza. Per quanto riguarda i prodotti naturali, è buono per un'arancia adulta mangiare:

    • carne fresca (ad eccezione del maiale);
    • pesce bollito (disossato);
    • porridge di riso e grano saraceno;
    • ricotta a basso contenuto di grassi;
    • carote.

    Inoltre, lo Spitz deve essere dotato di bevande di alta qualità (acqua dolce a temperatura ambiente). Un animale domestico sano è attivo e ha un buon appetito. Se il suo comportamento diventa sospetto, il proprietario deve mostrare urgentemente il cane al veterinario.

    Per la cura dello Spitz, vedi sotto.

    Scrivi un commento
    Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

    moda

    bellezza

    ricreazione