Cura delle unghie

Vassoi per unghie: benefici, rischi e ricette

Vassoi per unghie: benefici, rischi e ricette
contenuto
  1. vantaggio
  2. Possibile danno
  3. Regole di applicazione
  4. ricette
  5. Recensioni

Mani ben curate con unghie pulite e sane sono uno degli attributi principali di una persona moderna. Sfortunatamente, non tutti possono vantarsi di una lamina per unghie ideale. Mancanza di vitamine, cattive abitudini, costante esposizione agli agenti aggressivi: tutto ciò rovina il suo aspetto. Inoltre, con l'età, anche le unghie più sane si sbiadiscono, iniziano a sbucciarsi e rompersi.

La loro cura regolare aiuterà a ripristinare la loro durezza e persino il loro bel colore. Per fare questo, non è necessario visitare i saloni delle unghie ogni pochi giorni o acquistare prodotti costosi. Abbastanza bagni domestici con vari ingredienti che puoi acquistare nella tua farmacia o supermercato locale.

vantaggio

L'acqua calda con utili additivi disciolti si trasforma in un vero agente curativo. A seconda degli ingredienti che compongono questa miscela, questa procedura può risolvere molti problemi.

  • I bagni curativi possono aiutare con varie malattie fungine. Alcuni componenti sono in grado di curare rapidamente i graffi e le crepe lasciate dopo una manicure tagliata da un maestro non professionale.
  • I bagni nutrienti riempiono i tessuti di utili vitamine e minerali. Con una procedura regolare, il colore e la struttura dell'unghia vengono livellati, diventa più uniforme e brillante.
  • Alcune miscele possono accelerare significativamente la crescita della lamina ungueale. Belle unghie lunghe cresceranno in un paio - tre settimane. È possibile utilizzare questo strumento prima delle principali festività o celebrazioni, nel qual caso non è necessario un edificio artificiale.
  • Lo spessore dell'unghia è determinato dalla genetica umana.Tuttavia, molti fattori che lo influenzano contribuiscono a una riduzione di questo valore. Utilizzando i componenti riparativi dei bagni domestici, è possibile ripristinare lo spessore delle unghie ai loro valori originali.
  • Il colore della lamina ungueale cambia anche con l'età. Compaiono macchie bianche o scure, l'ombra al posto del rosa naturale diventa un giallo sgradevole. Speciali bagni sbiancanti possono aiutare a risolvere questo problema.

Oltre ai benefici per le stesse unghie, i bagni hanno un effetto positivo sulla pelle delle mani. Diventa più morbido, i tessuti sono saturi di nutrienti e umidità. Questo aiuta a levigare le rughe e ridurre le macchie dell'età.

Inoltre, la procedura è abbastanza piacevole, molte persone amano rilassarsi e tuffarsi nei loro pensieri mentre le loro mani sono in acqua calda.

Possibile danno

Con tutte le sue qualità positive, i bagni per le unghie possono trasformarsi da una procedura di guarigione in un vero pericolo. Molto spesso, tale trasformazione è associata a violazioni delle regole per l'uso dei fondi o alla selezione errata dei componenti. Ognuno di loro in eccesso può danneggiare notevolmente anche le unghie più forti e più sane. Soprattutto questo si verifica quando c'è una sovrabbondanza di componenti attivi.

  • Salt. L'eccesso di sale è sicuro per le unghie stesse, ma può seccare e peggiorare notevolmente la pelle delle mani.
  • Iodio. Una grande quantità di iodio non solo macchia la pelle e le unghie in uno sgradevole colore marrone-giallo, ma rende anche fragili le unghie.
  • Limone. A piccole dosi, un tale bagno è praticamente inutile. È molto più efficace pulire le unghie con una fetta di questo frutto. E in grandi quantità, il succo di limone è dannoso per la pelle. Lo corrode e provoca forte dolore, cadendo in piccole ferite o graffi.
  • Permanganato di potassio Con una grande quantità di questo strumento, è facile ottenere una vera ustione chimica.

Inoltre, anche la temperatura dell'acqua conta. Naturalmente, nessuno immergerà le mani nell'acqua bollente, rischiando gravi ustioni. Ma anche solo l'acqua calda, che una persona può sopportare, può danneggiare notevolmente le unghie. Sensibili alle temperature, dal calore eccessivo, si espandono rapidamente e dopo la procedura si restringono altrettanto rapidamente. Tali differenze sono piene di delaminazione e persino di crepe nella lamina ungueale. Per non ottenere tale risultato, non versare troppa acqua calda nella ciotola o nel bacino.

Regole di applicazione

Ci sono alcune regole di base da seguire. in modo che i bagni per le unghie diano un buon risultato e non danneggino la salute.

  • Condurre la formazione. Devi scegliere un orario in anticipo per non essere distratto da questioni estranee. È meglio eseguire la procedura prima di coricarsi per non avere contatti con l'ambiente aggressivo dopo il bagno. Puoi farlo su unghie dipinte, ma le unghie che non sono rivestite con vernice o gel assorbono meglio i nutrienti. Immediatamente devi preparare un asciugamano per asciugarti le mani dopo la procedura o nel caso in cui venga ricevuta una telefonata urgente.
  • Regolarità. Non aspettare effetti sbalorditivi da una procedura. Le unghie non hanno perso il loro aspetto e la salute in più di un giorno, quindi vale la pena lavorare sodo prima che la bellezza e la forza tornino a loro. Il programma ottimale delle procedure è a giorni alterni. Se il ritmo della vita non ti consente di allocare così tanto tempo per la procedura, vale la pena ripeterlo almeno 2 volte a settimana.
  • Durata. Non ha senso fare il bagno per meno di 5-10 minuti. Per completare l'effetto e ottenere il massimo beneficio, è meglio lasciare le mani nella miscela di acqua per almeno 15-20 minuti. Si consiglia di posizionare una teiera con acqua calda accanto ad essa per aggiungerla mentre il bagno si raffredda.
  • Insieme di misure Trattare e rafforzare le unghie non è solo un vassoio. Se combini questa cura con maschere, impacchi o mezzi speciali acquistati che possono essere acquistati in farmacia o in un negozio, il risultato necessario sarà ottenuto molto più velocemente.
  • Contabilizzazione delle allergie individuali. Ogni persona può avere intolleranza all'uno o all'altro ingrediente utilizzato nei bagni. Anche se molte recensioni ammirate su una maschera con un allergene sono pubblicate sulla rete, non dovresti rischiare la tua salute per questo.
  • Cambio periodico dei componenti. Le unghie si abituano rapidamente alle sostanze che compongono l'uno o l'altro componente del bagno, quindi una volta al mese vale la pena cambiare la ricetta.

Inoltre, sia il bagno detergente che rassodante può essere semplicemente sostituito da uno complesso.

ricette

Esistono molte ricette diverse per eseguire una tale procedura a casa. Innanzitutto, è necessario determinare quale effetto specifico è previsto dalla procedura. Se le unghie devono essere rinforzate, allora vale la pena scegliere alcuni prodotti, e se candeggina, quindi altri. In secondo luogo, entro 3-4 settimane puoi provare diversi bagni e poi decidere quale è più efficace. In terzo luogo, è possibile studiare varie recensioni o chiedere consigli a manicure o dermatologi professionisti.

Non esiste una vera ricetta. Tuttavia, si possono distinguere alcuni dei più popolari di ogni categoria.

potenziamento

I bagni di erbe, iodio e olio sono perfetti per rafforzare le unghie. Ad esempio, puoi mescolare 100 ml di olio di semi di lino con 5-6 gocce di iodio. Un tale bagno darà alle unghie lucentezza e un colore naturale e uniforme. Un'altra ricetta può essere preparata senza nemmeno lasciare la tua cucina. Per fare questo, prendi 50 ml di olio vegetale e 50 ml di aceto di mele debole. Mescola accuratamente gli ingredienti e abbassa le unghie per 10-15 minuti, quindi ingrassa con qualsiasi crema nutriente.

Quando vai in farmacia puoi acquistare erbe secche e fare un bagno rinforzante molto utile per unghie fragili e indebolite. Per fare questo, mescola 4 cucchiaini di radice di bardana, camomilla e iperico. Prepara la miscela con acqua bollente e lascia fermentare per circa 2 ore. Successivamente, puoi diluire la forte infusione con acqua calda e iniziare a trattare le unghie.

Per la crescita

La versione più popolare del bagno, migliorando la crescita delle unghie e rafforzandole ulteriormente, sono tutti i tipi di soluzioni con sale. Particolarmente utile in questo caso è il sale marino, ricco di iodio naturale. Per preparare un prodotto del genere, è sufficiente prendere 0,5 litri di acqua calda e aggiungere 4-5 cucchiai. cucchiai di sale marino grosso. Mescolare accuratamente la miscela e abbassare le unghie per 20-30 minuti.

Migliorare la crescita delle unghie aiuterà anche i bagni con la gelatina. Per fare questo, preparare 200 ml di una leggera infusione di camomilla, che rafforzerà ulteriormente la lamina ungueale. Aggiungi 2-3 cucchiaini di gelatina e mescola accuratamente. Nella massa gelatinosa ottenuta, abbassare la punta delle dita per 20-30 minuti.

nutrienti

Al fine di nutrire la lamina ungueale con vitamine e minerali utili, l'acido citrico è perfetto. È sufficiente mescolarlo in un rapporto da 1 a 2 con qualsiasi olio grasso e riscaldare la miscela a bagnomaria. Non appena tutti i cristalli di acido si dissolvono nell'olio, puoi procedere alla procedura, che durerà circa 15-20 minuti fino a quando la miscela si raffredda completamente.

Anche una nutrizione eccellente per i tessuti dell'unghia e della pelle sarà una miscela di oli essenziali. Ad esempio, puoi mescolare 2 gocce di olio dell'albero del tè, rosa e mirra con 10 ml di olio di jojoba. Riscaldare la miscela a bagnomaria e abbassare le unghie per 10-15 minuti.

Per il recupero

Ripristina la lamina ungueale dopo danni o estensione, puoi usare un semplice olio d'oliva. È sufficiente riscaldarlo e posizionare le unghie in un liquido caldo e denso per 15-20 minuti. Oltre a ripristinare le unghie, il prodotto nutre anche la pelle delle mani, rendendola più liscia e morbida.

Per restituire alle unghie un bagliore sano, puoi usare l'arancia che si trova nel frigorifero. Per preparare il bagno, è necessario sciogliere 2 cucchiaini di normale sale da tavola in 1/3 di tazza di succo d'arancia mescolato con 1/3 di tazza di acqua. Per migliorare l'effetto, puoi aggiungere 3-4 gocce di iodio alla soluzione.Abbassa le unghie nel liquido aromatico per non più di 15 minuti, dopodiché devi applicare una crema nutriente o uno strumento speciale su di esse.

Per lo sbiancamento

Non solo le unghie alla candeggina, ma anche i bagni di sodio possono ammorbidire la cuticola prima della manicure. Per fare questo, mescola 1 cucchiaino di soda con 2 cucchiaini di acqua ossigenata in un bicchierino, immergi le unghie e mantieni la miscela per circa 10-15 minuti.

La miscela di miele e limone per unghie ha anche un effetto sbiancante. Per il bagno avrai bisogno di 2 cucchiai. cucchiai di miele, succo di 1 limone medio e 2 cucchiai. cucchiai di olio d'oliva. Nella miscela è necessario immergere le unghie per 10-15 minuti, quindi sciacquare accuratamente le mani con acqua fredda.

Recensioni

In vari forum e siti della rete, puoi trovare molte recensioni diverse su alcune ricette per il bagno per ripristinare e rafforzare le unghie. Tale procedura domiciliare diventa una vera salvezza per coloro che preparano regolarmente una soluzione acquosa di sostanze attive in conformità con le regole. Gli utenti notano una rapida crescita, una maggiore resistenza e uniformità della lamina ungueale. "Semplice", "efficace", "ragionevole" - tutto ciò si dice sulle formulazioni più semplici che possono ripristinare la salute delle unghie in poche settimane.

Certo, ci sono quelli che sono insoddisfatti dei risultati della procedura. Molto spesso ciò è dovuto alla mancanza di risultati da singole procedure o reazioni allergiche. Quando si segue rigorosamente la ricetta e si tiene conto delle allergie, i bagni possono rafforzare, ripristinare e decolorare anche le unghie più problematiche.

Nel prossimo video, le migliori ricette per i vassoi per unghie ti stanno aspettando.

Scrivi un commento
Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

moda

bellezza

ricreazione