Cura delle unghie

Come e con che velocità crescono le unghie?

Come e con che velocità crescono le unghie?
contenuto
  1. La struttura della lamina ungueale
  2. Come crescono le unghie?
  3. velocità
  4. Ragioni per crescita impropria
  5. prevenzione

Sembrerebbe che ciò avvenga nelle solite parti del corpo: le unghie, ma ci sono anche interi settori della scienza dedicati al loro studio. L'anatomia dell'unghia non è così semplice come sembra. Le nostre unghie svolgono importanti funzioni. Quello principale è protettivo. Parleremo di come le unghie delle mani di una persona dovrebbero crescere e formarsi correttamente, capiremo le possibili cause di deviazioni dalle norme e riveleremo i segreti delle misure preventive per la guarigione e il rafforzamento.

La struttura della lamina ungueale

L'unghia non è affatto una semplice parte del corpo. Non importa quanto familiare possa sembrare il suo dispositivo, non è così nella realtà. Un chiodo è una formazione corneale simile a un artiglio o zoccolo di un animale. La sua posizione è il letto ungueale, da dove cresce.

La fonte primaria della fine ferma delle dita è la matrice (matrice). Questa parte è responsabile della formazione di nuovi tessuti delle unghie; la crescita della placca inizia con essa. La seconda base dell'unghia è la radice. Si trova nella crepa dell'unghia. La parte che vediamo è il corpo dell'unghia stesso e il bordo libero (la parte che cresce nel tempo). La radice è abbastanza grande: raggiunge il 25-30% della lunghezza visibile della lamina ungueale. Diversi vasi sanguigni, che sono responsabili della sua alimentazione e del suo sano colore naturale, sono adatti per il letto ungueale, o meglio, per la sua matrice. Le pieghe della pelle situate su entrambi i lati sono chiamate rotoli di unghie.

La nota parola "cuticola" indica un sottile strato di pelle che attacca le pieghe della pelle all'unghia e mantiene la lamina in posizione nel letto nell'area del bordo libero. La cuticola protegge l'unghia da infezioni e batteri nocivi. La struttura delle unghie su braccia e gambe non è diversa, tranne per la forma.Ci sono anche differenze nel set funzionale: ad esempio, sulle mani sono progettate per eseguire piccoli movimenti laboriosi e complessi, migliorare le capacità motorie delle dita e sulle gambe lo scopo principale è proteggere le dita da danni lievi. Oggi le unghie portano anche un peso estetico: dita e dita ben curate sono diventate un attributo indispensabile di una donna che si rispetti. Di recente anche la popolazione maschile non ha respinto l'industria della bellezza delle mani.

Avere una comprensione di come è strutturata l'unghia, che influisce sulla sua crescita e salute, non solo puoi scegliere la giusta cura per le unghie, ma anche determinare la salute generale del corpo dal loro aspetto.

Come crescono le unghie?

Le unghie umane crescono per tutta la vita. Hanno la capacità di rigenerarsi e ricrescere completamente con gravi lesioni. Eccezione: danni significativi o distruzione completa della matrice ungueale arrestano completamente la crescita e lo sviluppo dello strato corneo. Lo spessore medio dell'unghia di una persona è di 0,3-0,4 millimetri. Si noti che lo spessore dei rappresentanti del sesso più forte è leggermente superiore a quello della metà giusta dell'umanità. Ma un indicatore come il tasso di crescita è esattamente l'opposto: le calendule femminili crescono molto più velocemente di quelle maschili. Questi due parametri principali sono influenzati anche dall'età della persona, dalle caratteristiche della sua professione, dalle azioni quotidiane eseguite a mano.

La crescita delle unghie inizia con la divisione cellulare nella matrice. Lì si formano i cosiddetti onicoblasti. Gli onicoblasti sono cellule identiche tra loro. Una cellula madre adulta è divisa in due: una rimarrà ulteriormente funzionante nella matrice e la seconda salirà. Questo processo si ripete ancora e ancora. Le cellule di nuova formazione sostituiscono le vecchie cellule, che determinano la crescita dell'unghia in avanti dal bordo libero.

Inizialmente, le nuove celle hanno una forma rotonda e una tonalità biancastra. I loro grappoli possono essere visti: semicerchi bianchi alla base dell'unghia - la lunula (o fossette, come li chiamiamo più facili). Nel processo di vita di nuove cellule, i cambiamenti chimici vengono effettuati al loro interno, sotto l'influenza della quale cambiano la loro forma visiva e il loro colore. Le unghie sono rilassate nel periodo di sviluppo fetale del feto e quindi la crescita continua nel processo della vita. Il tasso di crescita può variare a seconda del periodo dell'anno, del metodo di alimentazione, dell'eredità, della presenza di malattie.

velocità

Il tasso di crescita medio dell'unghia nello stato normale è di 1 millimetro a settimana. Cioè, in un mese una persona in buona salute cresce di circa 0,5 cm e sulle dita dei piedi cresce un po 'più lentamente rispetto alle dita. Se la lamina ungueale viene completamente rimossa, la rigenerazione richiederà in media circa sei mesi. Il tasso di crescita della lamina ungueale è influenzato da molti fattori. I principali includono:

  • età;
  • la presenza di malattie croniche;
  • uso di droghe;
  • lesioni alle dita;
  • ereditarietà.

Si ritiene che le unghie crescano negli esseri umani per tutta la vita. Ma questo non è del tutto vero. Se smetti completamente di tagliare la parte invasa, dopo un po 'di tempo la crescita rallenterà in modo significativo. Dopo aver raggiunto una certa lunghezza, le unghie smetteranno di crescere. Ciò è confermato da coloro che sono caduti nel Guinness dei primati. Il tasso di crescita è anche influenzato dal particolare dito in questione. Gli scienziati identificano uno schema: più lunghe sono le dita in una persona, più ha un tasso di crescita delle unghie. È stato anche rivelato che sul pollice e sul mignolo la crescita della lamina ungueale è più lenta rispetto agli altri.

Ci sono molte informazioni interessanti sulla crescita delle unghie e sui fattori che influenzano questo processo. Molti di loro sono veri.

Ragioni per crescita impropria

Idealmente, le unghie dovrebbero avere una superficie piatta, un colore sano, la forma geometrica corretta.Per vari motivi, a volte non dipendenti dalla persona stessa, possono crescere in modo errato (piegarsi verso il basso o verso l'alto, avere difetti esterni, crescere storto, con onde di larghezza, lunghe o per nulla crescenti). Deformazione della lamina ungueale - vari tipi di cambiamenti sulla superficie dell'unghia, causati da cause esterne e interne. Più spesso di altri, ci sono svantaggi come:

  • la presenza di scanalature (longitudinali o trasversali);
  • eccessivo rigonfiamento dell'unghia;
  • lamina ungueale a forma di cucchiaio con incavi;
  • le unghie sono di forma piatta.

Determinare le cause della deformazione specialisti (dermatologo, micologo, podologo). A volte nei casi più gravi, può essere necessario un intervento chirurgico (correzione o rimozione completa dell'unghia). Soffermiamoci più in dettaglio sulle cause delle malattie delle unghie.

Al bambino

I bambini di età diverse hanno spesso unghie a forma di cucchiaio. Tale difetto si chiama coilonychia. Questa deviazione durante l'infanzia non richiede un trattamento speciale. Per i bambini, questo è un fenomeno normale che passerà con l'età: man mano che il corpo cresce, le lamine unguenti assumeranno un aspetto e un colore naturali sani. Un evento comune nei neonati è la cosiddetta linea Bo, unghie fragili e fragili, macchie di pigmento sulle placche delle unghie. L'immunità dei bambini, che non si è completamente formata, potrebbe non proteggere il bambino dai batteri fungini. Molti fattori possono contribuire a questo, compresi quelli domestici o le malattie degli organi interni.

Un bambino non può camminare a piedi scalzi in luoghi affollati. Non indossare le scarpe di qualcun altro; dovresti lavare la maglieria più spesso, poiché la sudorazione delle gambe crea condizioni favorevoli per la riproduzione di batteri e funghi dannosi. Anche scarpe da bambino chiuse o scomode, lesioni accidentali, il contatto con un corriere di una malattia fungina possono contribuire alla deformazione dell'unghia. La salute delle dita dei bambini è anche influenzata dalla mancanza di vitamine e minerali nel corpo. Il calcio e il ferro sono particolarmente importanti a questo proposito: è la loro mancanza che provoca cambiamenti nella struttura delle unghie nel bambino.

Le malattie interne che possono influenzare la condizione delle dita dei bambini includono anemia e disturbi delle ghiandole surrenali, disturbi metabolici nel corpo. In ogni caso, al fine di evitare complicazioni e aggravare la situazione, vale la pena mostrare il bambino a uno specialista con il minimo sospetto di una deviazione dalla norma nello stato delle unghie.

In una donna

Il gentil sesso è più una preoccupazione per le unghie di chiunque altro. Oggi le donne di tutte le età si sforzano di tenere in ordine le penne. Una delle cause dei problemi con le unghie può essere la cura impropria o la sua completa assenza. La contaminazione o, al contrario, l'eccessiva diligenza, che porta a lesioni all'unghia e alla pelle circostante, può causare microbi patogeni. Questi batteri possono in definitiva danneggiare le unghie e farle deformare. Le donne possono soffrire di unghie sgradevoli e perché le loro mani sono spesso colpite dai prodotti per la pulizia della casa. Molti sono a disagio a fare le faccende domestiche guantate, motivo per cui alla fine soffrono le mani delicate.

Il desiderio di essere sempre alla moda e con i tacchi a volte porta a conseguenze spiacevoli sotto forma di piegatura delle unghie dei piedi. Scarpe scomode, attillate, tacchi alti: tutti questi sono fattori per lo sviluppo di sintomi e malattie spiacevoli. Molto spesso, l'unghia del pollice soffre. L'industria della bellezza dà il suo contributo nel senso che a volte a causa del frequente svolgimento di procedure di estensione, eccessiva decorazione, le unghie diventano sottili, indebolite, irregolari. Pertanto, le donne dovrebbero scegliere con cura saloni e maestri per tali procedure, nonché fare attenzione quando scelgono i cosmetici per la cura di mani e unghie.

prevenzione

Spesso puoi sentire la frase che le nostre unghie riflettono lo stato interno del corpo. Pertanto, è importante monitorare la salute, prendersi cura di loro adeguatamente. Non tutti sono scrupolosi delle loro mani e seguono le semplici raccomandazioni dei medici su cure e igiene, che alla fine portano alle conseguenze più tristi. Esistono misure preventive assolutamente semplici che aiuteranno a prevenire i problemi delle unghie: è meglio prevenire i problemi che trattarli in seguito. In un ambiente umido, funghi e batteri si diffondono molto più velocemente. Da qui la conclusione: tieni le mani e le unghie asciutte.

Nel mondo di oggi, lo stress e l'ansia sono tormentati ad ogni angolo e molte persone si abituano a mangiarsi le unghie. In primo luogo, è spiacevole per gli altri e, in secondo luogo, è dannoso e pericoloso per la salute! L'aspetto estetico delle mani sarà chiaramente danneggiato, inoltre, si rischia di posizionare batteri pericolosi non solo nell'area del letto ungueale, ma anche di ingerirli, causando un disturbo del tratto gastrointestinale. Nota che questa abitudine appartiene alla categoria delle malattie nervose: visita il medico appropriato.

Se idrati quotidianamente l'area in crescita della cuticola sulle dita, le unghie ti ringrazieranno chiaramente. La vitamina E è particolarmente importante: è una fonte di nutrimento per la lamina ungueale e un antiossidante naturale. Quando si rimuove la vernice decorativa dalla superficie della lamina ungueale, provare a utilizzare prodotti che non contengono acetone: si asciuga molto. Guarda la tua dieta. Equilibrare, diversità, mangiare abbastanza frutta e verdura gioverà chiaramente non solo alle tue mani, ma a tutto il corpo. La mancanza di vitamine e minerali colpisce principalmente le unghie, i capelli e la pelle di una persona.

Mantenere l'equilibrio idrico del corpo: bere una norma giornaliera di acqua (vale a dire acqua!) al giorno. Sono circa 1,5-2 litri. Allo stesso tempo, zuppe, tè e caffè non sono inclusi. Se noti problemi con le unghie sulle mani o sui piedi, sulle piastre incarnite, in nessun caso fai l'automedicazione: contatta immediatamente lo specialista giusto. Esegui procedure cosmetiche, manicure e pedicure solo in quei saloni e studi che sono stati testati nel tempo. Questo è un elenco dei consigli e dei suggerimenti più semplici che aiuteranno ad evitare problemi con la salute delle unghie. Seguirli non è così difficile.

Le penne ben curate sono sempre state e saranno un segno di pulizia e salute umana. Questo vale non solo per le donne, ma anche per gli uomini. Le unghie crescono quasi sempre. Ma il loro aspetto e la salute sono influenzati da molti fattori, sia esterni che interni. Conoscere i principali fattori di rischio, seguendo semplici suggerimenti e trucchi, mantenere le unghie sane non è così difficile.

Scopri come far crescere le unghie e perché sono difficili nel prossimo video.

Scrivi un commento
Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

moda

bellezza

ricreazione