Cagnolino

Tutto su Black Pugs

Tutto su Black Pugs
contenuto
  1. Storia delle origini
  2. descrizione
  3. carattere
  4. Vantaggi e svantaggi
  5. Durata della vita
  6. Come scegliere un cucciolo?
  7. contenuto
  8. alimentazione
  9. Elenco dei soprannomi

I carlini sono cani molto carini di taglia relativamente piccola. Particolarmente popolari sono i cani di colore fulvo e argento. Questa razza è considerata di moda. Negli ultimi anni, i carlini neri sono diventati sempre più comuni tra gli allevatori di cani e i dilettanti. Questi cani hanno tutti i vantaggi della razza, mentre sembrano molto originali e interessanti.

Storia delle origini

Il carlino nero è stato allevato in Cina durante il regno della dinastia Song. La razza era chiamata imperiale, sebbene i rappresentanti brillanti fossero allora più comuni.

Nei carlini chiari, le rughe caratteristiche sono più pronunciate, che sono state considerate messaggi del Buddha. Tuttavia, i carlini neri e leggeri erano ugualmente venerati, custoditi e considerati cani sacri.

Furono avviati non solo dai membri della famiglia imperiale, ma anche dai rappresentanti delle classi nobili. Furono loro che un tempo portarono i carlini in Europa, dove ottennero immediatamente un'incredibile popolarità con famiglie benestanti e nobili.

Il carlino del Principe di Orange di Pompeo entrò nella storia, che salvò il suo padrone, il futuro re, avvertendolo della comparsa di assassini maltrattati con un forte abbaio. Diffusi in Europa, i carlini divennero molto popolari, furono spesso rappresentati da artisti famosi nelle loro opere, a partire dal XVI secolo. Gli allevatori di cani europei, tuttavia, consideravano l'abito nero del carlino un difetto e li respingevano. L'allevamento di carlini neri divenne permanente solo nel 19 ° secolo. Fu alla fine del 19 ° secolo che iniziò la vera eccitazione attorno ai rari carlini neri.

descrizione

Le caratteristiche principali dei carlini non riguardano la crescita, poiché non sono specificate nello standard.Di norma, anche in età adulta, i carlini sono cani di piccola taglia la cui crescita massima non supera i 30,5 cm. Di particolare importanza sono le proporzioni del corpo. Un cane adulto ha una massa da 6,3 a 8,1 kg. Lo standard di razza descrive così l'aspetto del carlino:

  • basso, tipo tozzo;
  • ha uno scheletro forte, un fisico forte, muscoli ben sviluppati;
  • Nonostante le mini-dimensioni, sono abbastanza resistenti, visivamente forti;
  • la testa è rotonda, grande;
  • museruola al massimo accorciata, tipo largo, non sollevata;
  • gli occhi sono ben distanziati, risaltano, dovrebbero essere in linea con il naso, il colore è scuro;
  • sembrare espressivo, giocoso, interessato;
  • con la bocca chiusa, i denti e la lingua non dovrebbero essere visibili, nonostante la forma del muso;
  • padiglioni auricolari di piccole dimensioni, aderenti, morbidi, non si fermano secondo lo standard moderno;
  • fisico idealmente quadrato, con muscoli ben sviluppati, corto;
  • le gambe sono corte, dritte, forti;
  • la coda è alta, nella forma di un anello, tipo pressato, i rappresentanti con una coda a forma di doppio anello sono particolarmente apprezzati;
  • il pelo dei carlini neri differisce dalle controparti dai capelli chiari; nei cani di questo colore, i peli si trovano più raramente, sono duri;
  • secondo il colore nero standard - blu-nero con pelle scura, è consentita la tinta blu.

carattere

La natura del carlino nero è estremamente pacifica, amichevole, socievole. Amano la compagnia, bramano l'attenzione dei proprietari. Non puoi lasciarli soli a lungo, hanno molta nostalgia di casa.

I carlini non amano il conflitto, non sono aggressivi, vanno d'accordo con bambini e animali.

Non sono infastiditi dagli sconosciuti per strada. I maschi sono più arroganti in natura, quindi è meglio non tenerli in coppia. Inoltre, i maschi adulti possono rispondere ai maschi di altre razze maltrattandoli. Pertanto, è necessario monitorare attentamente i cani carlino per le passeggiate, altrimenti conflitti e combattimenti non possono essere evitati.

In generale, si tratta di cani piuttosto calmi, amichevoli, ben adattati a qualsiasi stile di vita. Un pug può essere avviato anche da coloro che conducono una vita sedentaria, il cane si divertirà con te sul divano. Per chi ama il movimento, le passeggiate, la natura, un carlino diventerà un compagno fedele e un partecipante attivo ai giochi. La cosa più importante è impedire al cane di surriscaldarsi e muoversi troppo. Uno dei punti deboli della loro salute è la tendenza al colpo di calore.

Vantaggi e svantaggi

Come ogni razza, i carlini neri hanno i loro vantaggi e svantaggi. I vantaggi includono:

  • aspetto non standard - sembrano molto originali;
  • le dimensioni sono piccole: possono essere tenute in piccoli appartamenti;
  • i cani sono ottimisti, allegri, allegri, giocherelloni, moderatamente energici;
  • molto fedeli, amano i loro padroni;
  • abbastanza audace e attivo;
  • agile e robusto;
  • andare d'accordo con i bambini;
  • Non entrare in conflitto con altri animali domestici;
  • non richiedono cure complicate, il colore del loro mantello è abbastanza pratico.

Ci sono alcuni svantaggi:

  • se i carlini non sono adeguatamente educati, crescono come egoisti testardi e indipendenti;
  • i maschi sono caratterizzati da una disposizione arrogante, richiedono attenzione durante una passeggiata;
  • predisposto per molte malattie, quindi è necessario esaminare regolarmente i carlini;
  • non troppo esigente nel cibo e incline a mangiare troppo;
  • piuttosto spargimento, non adatto a chi soffre di allergie.

Prendersi cura dei carlini è semplice, ma ci sono alcune caratteristiche che è necessario familiarizzare prima di acquistare un cane, altrimenti si possono creare molti problemi per se stessi e il proprio animale domestico.

Durata della vita

Se mantieni un carlino in buone condizioni e gli fornisci cure di qualità, vivrà per circa 15 anni. La cosa più importante è prevenire l'eccesso di cibo e la ghiottoneria del cane, altrimenti all'età di 8 anni soffrirà di obesità e la sua durata della vita sarà significativamente ridotta. L'obesità è anche pericolosa perché provoca lo sviluppo di malattie croniche, una violazione dei sistemi muscolari e scheletrici.

Geneticamente, i cani di questa razza sono predisposti a varie malattie:

  • reazioni allergiche;
  • infiammazione delle mucose, in particolare della bocca;
  • malattie degli occhi (glaucoma, cataratta, congiuntivite, infiammazione);
  • violazione della lacrimazione;
  • malattie dermatologiche;
  • problemi con il sistema respiratorio;
  • l'obesità;
  • epilessia;
  • encefalite;
  • violazione dei sistemi ossei e muscolari.

È molto importante ricordare che la maggior parte dei problemi di salute può essere evitata con la vaccinazione, una corretta alimentazione, stili di vita sani, passeggiate regolari e cure di qualità.

Come scegliere un cucciolo?

Prima di acquistare un cucciolo di carlino, decidi dove farlo. Non è consigliabile acquistare cuccioli nei mercati con le mani. Puoi comprare un cucciolo sano al canile o da un allevatore con buone recensioni. Anche se la pulizia della razza non gioca un ruolo importante per te, è importante valutare la presenza di predisposizioni genetiche alle malattie che si riflettono nei documenti. Se la linea è libera da tali malattie, non puoi avere paura per la salute e la vita di un carlino.

Quando si sceglie un cane, prestare attenzione al comportamento e all'aspetto, che possono essere stimati dai seguenti parametri:

  • un cucciolo ben sviluppato si comporta attivamente, si muove molto, gioca;
  • gli occhi e il naso sono puliti, gli occhi sono chiari, non c'è infiammazione, pus;
  • il pelo è lucido, ha una tonalità blu-nera;
  • nessuna eruzione cutanea, arrossamento, irritazione della pelle.

Se prevedi di partecipare con un cane ai forum espositivi, assicurati di coinvolgere un allevatore specializzato nella selezione.

contenuto

Prima di portare il cucciolo a casa, prepara tutto ciò di cui hai bisogno:

  • un divano con federe sostituibili;
  • ciotole per acqua e cibo;
  • colletto e guinzaglio;
  • giocattoli;
  • prodotti e strumenti per la cura.

Il cappotto di un carlino nero non è facilmente sporco e non richiede cure particolari. È necessario pettinarlo regolarmente con uno speciale pennello di tipo morbido, le setole sono preferibilmente naturali. Durante la muta, puoi usare il furminatore.

È molto importante esaminare costantemente la pelle del cane, specialmente nelle pieghe, per pulirli da polvere e sporco. Se trovi infiammazione, consulta il tuo veterinario.

I carlini non vengono lavati troppo spesso, è consigliabile farlo poiché si sporcano, altrimenti lo strato protettivo naturale della pelle e del pelo verrà disturbato. Utilizzare prodotti speciali per cani durante il lavaggio, se possibile ipoallergenici. Dopo le procedure dell'acqua, i carlini vengono accuratamente puliti e lasciati asciugare completamente in una stanza calda. Ricorda che questi cani sono inclini al raffreddore, le correnti d'aria nella loro forma umida sono controindicate.

Ispeziona regolarmente i padiglioni auricolari e puliscili quando vengono contaminati con un bastoncino, il più accuratamente possibile.. Se le tue orecchie sono pulite, è meglio non entrarci. I denti del carlino vengono lavati una volta alla settimana con un pennello speciale. È possibile sostituire questa procedura con ossa di fluoruro che rimuovono la placca. Dovrebbero essere acquistati e dati costantemente all'animale. Se le procedure non hanno l'effetto corretto e noti una placca, dovresti portare il cane dal medico. In nessun caso non rimuoverlo da soli, altrimenti danneggiare la gomma dell'animale, che porterà a processi infiammatori.

Il carlino deve tagliare regolarmente le unghie se non si sfregano naturalmente contro l'asfalto. Per questi scopi, viene acquistato un tagliatore. È severamente vietato tagliare gli artigli con le forbici. Fondamentalmente, se un cane trascorre abbastanza tempo in una passeggiata e non ha artigli troppo duri, questo accade naturalmente.

Oltre alle procedure di toelettatura, è molto importante educare correttamente il cane, per dedicare abbastanza tempo all'addestramento.

I carlini sono piuttosto intelligenti e obbedienti, ma se non li affronti, crescono egoisti.

È facile addestrarli, ci si può fidare anche di un adolescente. Un buon ricordo del cane gli permette di afferrare letteralmente tutte le squadre al volo e acquisire abilità. È molto importante iniziare l'educazione fin dai primi giorni dell'apparizione del cucciolo in casa, insegnandogli gradualmente e delicatamente le regole con cui vivrà.

L'addestramento del carlino si svolge sotto forma di ricompense. Le punizioni dovrebbero essere ridotte al minimo, non battere o urlare contro il cane. Dovrebbe essere paziente, persistente ed esigente, ma non crudele. In nessun caso non perdere la calma, quindi il cane può essere solo viziato. I carlini adorano giocare, correre, saltare, in giovane età i giochi attivi sono molto utili per loro. Tuttavia, durante la pubertà, il superlavoro di un carlino può avere un ruolo fatale. È necessario stare più attenti, non sovraccaricare il cane, per sollevarlo da carichi troppo gravi.

I carlini hanno bisogno di socializzazione precoce, quindi non appena il cucciolo viene vaccinato, devi camminare molto con lui e fargli conoscere altri cani di razza. Camminare è meglio nei luoghi affollati, nei parchi, in modo che un cane fin dall'infanzia impari a vedere molti estranei, non diventa timido e aggressivo.

alimentazione

Quando acquisti un cucciolo, scopri cosa gli ha nutrito l'allevatore. All'inizio devi organizzare il cibo secondo lo stesso principio, ma se non ti soddisfa, passa gradualmente ad altri alimenti o prodotti naturali. Ricordalo una dieta equilibrata e la mancanza di alimentazione eccessiva sono la chiave per la salute di un carlino nero. Il modo più semplice per organizzare una buona alimentazione con l'aiuto di mangimi industriali è premium.

Ci sono alimenti speciali per carlini, che sono fatti tenendo conto dell'età e del peso del cane. Se il cane è allergico, deve scegliere il tipo di cibo appropriato. Per coloro che hanno un problema con l'obesità, scegliere un tipo di dieta. In nessun caso non combinare cibi pronti e alimenti naturali, non versare brodo, latte o kefir nei cibi asciutti. Tali esperimenti possono influenzare negativamente la salute del cane e portare a disturbi metabolici, provocare una serie di malattie.

Se decidi di organizzare l'alimentazione naturale, la maggior parte dovrebbe essere carne e frattaglie crude. Il fegato è bollito o scottato. Anche nella dieta deve essere presente:

  • cereali bolliti;
  • frutta e verdura cruda;
  • prodotti lattiero-caseari.

Assicurati di includere integratori minerali e vitaminici nel menu. In nessun caso dovresti dare al carlino:

  • Vado dal mio tavolo;
  • carni grasse, maiale;
  • dolci, pasticcini, muffin;
  • uva, agrumi;
  • ossa, in particolare tubolari.

Elenco dei soprannomi

Gli allevatori di cani notano che il nome assegnato al carlino influisce significativamente sul suo carattere in futuro, quindi fai attenzione quando scegli un soprannome. Naturalmente, la sua selezione si basa principalmente sull'armonia, la facilità di pronuncia. Il nome dovrebbe essere appena pronunciato. Chiamare un ragazzo o una ragazza di carlino nero è piuttosto difficile, poiché la scelta dei possibili nomi è ampia.

Molte persone chiamano un cane per associazione con il colore: Woland, Bes, Black. Altri preferiscono tematiche legate agli eroi letterari e cinematografici: Ratt, Tyrion, Marvel. Ricorda che più semplice è il nome, più velocemente il cane si abituerà. Gli allevatori di cani raccomandano di prendere un soprannome composto da un massimo di 6 lettere. Se il nome è lungo, dovrebbe avere una versione abbreviata.

Ai maschi del carlino nero vengono spesso assegnati i seguenti nomi:

  • carbone;
  • Diavoletto;
  • Blakey;
  • Zorro;
  • Il pirata
  • Onyx.

Le femmine sono chiamate:

  • Noir;
  • Cersei;
  • Mocha;
  • è notte;
  • Panther;
  • Bagheera;
  • Irene;
  • ombra;
  • Arabica.

Per sapere se vale la pena iniziare un pug, guarda il prossimo video.

Scrivi un commento
Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

moda

bellezza

ricreazione