autista

Chi è l'operatore della caldaia e cosa fa?

Chi è l'operatore della caldaia e cosa fa?
contenuto
  1. lineamenti
  2. dazi
  3. Competenze e conoscenze
  4. scarichi
  5. formazione
  6. Dove funziona?

Oggi, tra i giovani, l'ufficio piuttosto che le professioni lavorative sono più popolari. Tuttavia, gli specialisti della seconda categoria rimangono richiesti sul mercato del lavoro. Oggi nel nostro articolo daremo un'occhiata più da vicino a una professione come ingegnere di caldaie.

lineamenti

L'operatore (o il vigile del fuoco) dell'installazione della caldaia è un dipendente che controlla il lavoro degli operatori e del guardalinee che servono direttamente l'unità della caldaia. Cuno specialista fornisce sicurezza, affidabilità ed economia del funzionamento di apparecchiature funzionanti a combustibile solido o liquido. Se consideriamo questa professione da un punto di vista storico, è importante notare che è apparsa al momento dello sviluppo attivo del settore energetico. Allo stesso tempo, vale la pena dire che la professione è importante e richiesta fino ad oggi.

Il lavoro dell'operatore della caldaia è associato a un alto livello di responsabilità. Oltre alle sue responsabilità principali, il dipendente assicura l'organizzazione e lo svolgimento delle operazioni di emergenza.

dazi

La professione di operatore di caldaie è inclusa nella qualifica unificata e nella guida tariffaria (o ECTS) e il dipendente svolge le sue attività professionali dirette sulla base di uno standard professionale e di una descrizione del lavoro. Devi familiarizzare con tutti questi documenti prima di accettare ufficialmente un'offerta di lavoro, poiché contengono tutti i dettagli e le sfumature della professione. Prima di tutto, si consiglia di leggere la sezione "Responsabilità di uno specialista". Solo in questo modo sarai in grado di verificare la tua competenza nello svolgimento delle funzioni lavorative.

Le funzioni dell'operatore della caldaia comprendono:

  • manutenzione periodica delle apparecchiature della caldaia per riscaldamento a vapore e ad acqua;
  • condurre attività preparatorie per l'attuazione di qualità del lancio stagionale;
  • monitoraggio del locale caldaie;
  • l'implementazione di arresto, avvio e commutazione delle modalità operative dell'unità;
  • tenuta dei registri del calore rilasciato;
  • prevenzione di guasti e malfunzionamenti, loro tempestiva eliminazione;
  • pulizia di impianti di caldaie (ad esempio ceneri o scorie) e molti altri. et al.

Tutti i documenti ufficiali che descrivono i compiti dell'operatore della caldaia sono standardizzati. Tuttavia, allo stesso tempo, ogni singola azienda e ciascun datore di lavoro specifico può apportare modifiche. Di conseguenza, durante l'occupazione è necessario essere preparati al fatto che le responsabilità lavorative possono essere modificate e integrate. A sua volta, devi essere in grado di adattarti rapidamente a tali cambiamenti. Ricorda che potresti essere ritenuto responsabile per l'esecuzione impropria dei tuoi compiti.

Competenze e conoscenze

Ogni fuochista del locale caldaie cerca di adempiere ai propri doveri al più alto livello. Affinché un dipendente lavori in modo efficiente e competente, deve disporre di conoscenze specialistiche e abilità professionali. Consideriamoli in modo più dettagliato.

Lo specialista dovrebbe sapere:

  • il principio di funzionamento dell'impianto di caldaia e delle apparecchiature aggiuntive;
  • nozioni di base di ingegneria termica;
  • parametri tecnici di ciascuna unità specifica;
  • istruzioni per la protezione e la sicurezza del lavoro;
  • fondamenti di ingegneria elettrica, meccanica e trattamento delle acque, e molti altri. et al.

Un professionista dovrebbe essere in grado di:

  • preparare miscele di carburante;
  • utilizzare esperienza domestica e straniera avanzata nel proprio lavoro;
  • essere in grado di fornire pronto soccorso;
  • essere in grado di lavorare con mezzi antincendio primari e molti altri. et al.

La combinazione di conoscenze e abilità professionali consente al dipendente non solo di svolgere con competenza le proprie funzioni lavorative, ma anche di salire rapidamente nella scala della carriera. Inoltre, va tenuto presente che spesso i datori di lavoro avanzano requisiti non solo in relazione alle conoscenze e capacità professionali, ma anche in relazione alle caratteristiche personali del dipendente.

Quindi, nella descrizione può essere indicato che è richiesto uno specialista attento ai dettagli, responsabile, puntuale, resistente allo stress, estroverso, che si impegna a sviluppare e migliorare nella professione.

scarichi

A seconda delle qualifiche e delle competenze dell'operatore di caldaia nel corso della sua attività professionale, può aumentare il suo grado.

2a categoria

I doveri di uno specialista della 2a categoria comprende un ampio elenco di opere, vale a dire:

  • manutenzione di apparecchiature con una capacità di riscaldamento compresa tra 12,6 GJ / ha 21 GJ / h (a seconda del tipo specifico di unità);
  • lavorare con dispositivi la cui capacità di carico non sia superiore a 25 tonnellate;
  • alimentazione liquida di caldaie, nonché accensione, avviamento e sospensione del funzionamento delle apparecchiature;
  • pulizia delle attrezzature, rimozione di scorie e ceneri;
  • lavorare con installazioni di caldaie della rete di riscaldamento, ecc.

3a categoria

Nel corso della sua attività professionale, un ingegnere di terza categoria:

  • controlla i processi di funzionamento della trazione e dei dispositivi di rimozione delle ceneri e delle scorie;
  • serve dispositivi a vapore schiacciato con un carico totale, compreso tra 42 e 84 GJ / h;
  • assicurare il funzionamento del locale caldaia senza interruzioni;
  • tenendo conto della quantità di calore;
  • esecuzione di lavori di riparazione e regolazione, ecc.

4a categoria

La descrizione del lavoro del dipendente della 4a categoria comprende:

  • manutenzione di apparecchiature la cui capacità di riscaldamento è compresa tra 10 e 20 Gcal;
  • monitorare il funzionamento degli strumenti di misura;
  • redigere un piano di consumo del vapore;
  • risoluzione dei problemi e guasti;
  • lavoro preventivo, ecc.

5a categoria

Le attività lavorative del conducente di 5a categoria consistono in:

  • commutazione di linee elettriche;
  • avviare e mettere in pausa il funzionamento delle apparecchiature automatiche;
  • accettazione della caldaia;
  • analisi preventiva dell'attrezzatura;
  • riempimento e svuotamento di linee del vapore, ecc.

6a categoria

Un dipendente della 6a categoria svolge per la maggior parte una sola funzione, ovvero serve apparecchiature con un livello di produzione di calore totale di 65 Gcal / h.

In questo modo a seconda dello scarico specifico raggiunto dal conducente, le sue funzioni operative possono variare in modo significativo. Inoltre, più alto è il grado, più il lavoro serio deve essere svolto dal dipendente.

formazione

Per occupare la posizione di operatore di caldaie, devi prima imparare la professione. Per fare questo, è necessario laurearsi presso un istituto di istruzione superiore nella specialità pertinente, nonché seguire corsi di formazione avanzata. In generale, possiamo concludere che i datori di lavoro moderni presentano requisiti educativi più elevati per questi specialisti.

Allo stesso tempo, sarai in grado di distinguerti da tutti i candidati se hai solo i voti più alti nel tuo diploma, così come se hai studiato in un istituto di istruzione prestigioso e rispettabile situato nella capitale o nella città principale.

Dove funziona?

L'operatore della caldaia lavora in aziende specializzate. Allo stesso tempo un laureato di un istituto di istruzione inizia con posizioni di partenza (ad esempio un cingolato). Solo dopo che un giovane specialista ha acquisito le competenze e le capacità professionali di base, nonché acquisito esperienza lavorativa, può candidarsi per posizioni più elevate. In generale, gli operatori delle caldaie possono lavorare sia in imprese statali (ad esempio nella centrale termica e elettrica urbana) sia in organizzazioni private. Lo stipendio di quest'ultimo è di solito più alto.

Quindi, possiamo concludere che l'operatore della sala caldaie è una professione altamente retribuita e ricercata. Attirerà quei giovani che sono appassionati di scienze esatte (ad esempio matematica, fisica, chimica). Avendo ricevuto il diploma di istruzione appropriato, non rimarrai senza lavoro e sarai sempre richiesto nel mercato del personale.

Scrivi un commento
Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

moda

bellezza

ricreazione