Utensili da cucina

Come realizzare un tagliere finale con le tue mani?

Come realizzare un tagliere finale con le tue mani?
contenuto
  1. Caratteristiche e varietà
  2. Vantaggi della scheda finale
  3. Il principio di produzione di schede terminali
  4. Fallo da solo

Un tagliere è un elettrodomestico da cucina utilizzato per vari tipi di lavorazione degli alimenti. Permette di tagliare, tagliare e tritare manualmente i cibi.

Caratteristiche e varietà

La loro caratteristica principale è la presenza di una superficie piana e piatta, in modo che possa essere utilizzata con maggiore efficienza.

Come materiali con cui sono realizzati i taglieri, vengono utilizzati plastica o vari tipi di legno. I modelli in legno sono considerati i più adatti per l'uso quotidiano. Ciò è dovuto al fatto che durante il funzionamento sulla scheda c'è un impatto meccanico dell'utensile da taglio, che porta a danni microscopici. Come risultato di questi danni, la superficie viene distrutta e piccole particelle del materiale da cui è fatto cadono sui prodotti.

I piani di taglio differiscono l'uno dall'altro per forma, nome materiale e scopo.

Le caratteristiche della forma della tavola possono influenzare il modo in cui viene utilizzata. Ad esempio, la superficie di uno dei suoi lati può essere decorata con un motivo o un motivo decorativo, il che rende impossibile utilizzare questo lato.

Il materiale in legno utilizzato per realizzare il tagliere può variare a seconda del suo scopo. Per le sue proprietà nella fabbricazione di pannelli, gli viene data la scelta preferita. Esistono specie legnose caratterizzate da elevata resistenza e resistenza a carichi distruttivi. Tra le specie legnose più popolari utilizzate in questo caso ci sono:

  • quercia;
  • faggio;
  • un dado;
  • cenere;
  • albero di acero.

I piani di taglio in legno sono divisi in due tipi: ordinario e finale. La loro principale differenza l'una dall'altra è la posizione della fibra di legno rispetto alla superficie di taglio e la posizione dell'utensile da taglio. Nel primo caso, la fibra è orizzontale, parallela alla superficie su cui è installata. Nel secondo caso, la direzione della fibra è verticale.

Vantaggi della scheda finale

Questo tipo di scheda ha una serie di caratteristiche che gli danno vantaggi specifici che determinano l'area di utilizzo. Poiché la fibra è verticale, la sua posizione rispetto alla lama dell'utensile da taglio è perpendicolare.

Questo fatto determina la presenza di una maggiore forza. Questo perché la parte terminale della fibra di legno è molto più resistente della sua parte longitudinale. Quindi, quando si sega materiale in legno, è molto più facile vedere il pezzo attraverso la fibra piuttosto che lungo di esso.

Usando questa funzione, gli artigiani realizzano taglieri resistenti. Questi prodotti da cucina sono richiesti nei luoghi di cottura di massa, ad esempio nei ristoranti e nelle mense.

A causa dei vantaggi delle schede realizzate con una disposizione in fibra verticale, viene ridotta la percentuale di denaro e altri costi di risorse allocati per fornire cucine pubbliche con accessori specializzati.

Il principio di produzione di schede terminali

Nella produzione della piastra terminale, vengono applicate tecnologie collaudate nel tempo per ottenere l'effetto corretto. È noto che una sega piatta tagliata da un albero, la cui fibra è diretta perpendicolare alla superficie su cui è posata, può essere estremamente fragile. Per compensare questo inconveniente, il tagliere è costituito da componenti incollati insieme, la cui fibra ha una direzione diversa l'una rispetto all'altra. Per fissare gli elementi costitutivi tra loro, è necessario selezionare un adesivo le cui proprietà potrebbero garantire il corretto collegamento dei pezzi. La resistenza dei giunti tra i pezzi dovrebbe essere sufficiente per mantenere l'integrità della scheda sotto carichi.

Poiché un tagliere è un oggetto domestico a contatto con gli alimenti, utilizzare solo colla specializzata. Sulla confezione deve essere indicata l'autorizzazione all'uso per l'incollaggio di materiali che saranno a diretto contatto con gli alimenti. Ciò eviterà l'ingresso di particelle adesive dannose nel corpo umano, che consumeranno cibo preparato su questa tavola.

È importante acquistare una colla prodotta da noti produttori da un rappresentante autorizzato. Esiste un'alta probabilità di acquistare colla falsa, la cui composizione non è destinata all'uso in tali situazioni.

La scheda finale è realizzata secondo il seguente principio.

  • La tavola è segata in barre longitudinali. La loro sezione trasversale, a seconda delle necessità e dello spessore della futura tavola, può essere quadrata o rettangolare.
  • Le billette risultanti della lastra ruotano attorno al suo asse di un quarto di giro per spostare la direzione della fibra di legno. Dopo ciò, restano uniti.
  • Dopo l'essiccazione, la tavola, ottenuta a seguito della precedente manipolazione, viene tagliata in barre regolari con un taglio trasversale che, dopo aver ruotato di un quarto attorno al suo asse, viene nuovamente incollato.
  • Nella fase finale, viene eseguito il processo di rettifica della superficie del pannello, progettato per dargli una condizione di lavoro e una presentazione.

Fallo da solo

Per creare un tagliere con le tue mani, ad esempio, dalla betulla, è necessario preparare i disegni corrispondenti e una tavola solida da questo legno. La sua larghezza dovrebbe essere sufficiente a garantire uno spazio di lavoro ottimale per la futura scheda. Tutte le azioni possono essere suddivise in passaggi specifici.

  1. La scheda deve passare attraverso la procedura di preparazione iniziale. All'interno della sua struttura, i nodi sporgenti, la corteccia laterale vengono rimossi e viene elaborata una pialla.
  2. Successivamente, puoi iniziare a segare con una sega circolare, su cui è stata precedentemente impostata un'enfasi longitudinale. È necessaria la presenza di questa enfasi, poiché aiuta a produrre seghe longitudinali il più uniformemente possibile e fornisce un fattore di sicurezza per l'utilizzo della macchina. La distanza tra l'enfasi e la lama di taglio della sega circolare dovrebbe corrispondere alla larghezza delle barre in cui si svolge il pezzo. Ciò tiene conto dell'errore creato dallo spessore della lama della sega stessa.
  3. Dopo aver segato il pezzo in lavorazione nei componenti della barra, vengono incollati insieme. In questa fase, la rettifica delle barre non è consentita, in quanto ciò può portare a una violazione della conformità della loro forma l'una rispetto all'altra.
  4. Nel processo di unione delle barre, devono essere compresse utilizzando diversi morsetti, che garantiranno un incollaggio affidabile. Dopo ventiquattro ore, il passo successivo è il taglio del pezzo.
  5. La segatura viene eseguita nella direzione perpendicolare alle linee del giunto adesivo. Inoltre, le barre composite ottenute sono incollate insieme secondo il principio di adiacenza parallela della fibra. Il pezzo viene nuovamente inserito nei morsetti.
  6. Dopo che la colla si asciuga, il pezzo viene raffinato. All'interno della sua struttura sono disposte tutte le aggiunte necessarie: fori per appendere, selezione di fresature di cavità per maniglie.
  7. Quindi levigare la superficie del tagliere. Per fare questo, utilizzare il metodo meccanico di scuoiatura, che consente di ottenere il miglior risultato. Come abrasivo, viene utilizzata carta vetrata con grani di dimensioni diverse.
  8. L'ultimo passo nella produzione della scheda è il rivestimento con un materiale protettivo. Utilizza olio minerale o cera d'api mescolato con olio di lino. Ciò protegge il tagliere dall'umidità e ne prolunga la durata.

Per ulteriori informazioni su come realizzare il proprio tagliere da colonnine, vedere di seguito.

Scrivi un commento
Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

moda

bellezza

ricreazione