lavelli

Lavelli in metallo per la cucina: pro e contro, tipi, scelta e cura

Lavelli in metallo per la cucina: pro e contro, tipi, scelta e cura
contenuto
  1. specie
  2. Vantaggi e svantaggi
  3. Panoramica del modello
  4. Criteri di selezione
  5. Regole di cura

I due componenti principali dell'area di lavoro in cucina sono una stufa (piano cottura) e un lavandino. Il lavandino è progettato per lavare verdure, frutta, piatti, mani. È considerata un'assistente indispensabile per la padrona di casa. Quando si scelgono i lavelli da cucina, è importante scegliere un prodotto affidabile e pratico che si adatti all'interno della stanza e si armonizzi con successo con mobili ed elettrodomestici. Di recente, i più popolari sono i modelli in metallo. Considera quali opzioni offrono i produttori, come scegliere il miglior lavandino e parla anche delle regole per la cura di un lavandino in metallo.

specie

Un lavello in metallo per la cucina può essere realizzato con diversi materiali. I modelli più popolari sono quelli in acciaio inossidabile, costituiti da cromo e nichel. La superficie dei lavelli in acciaio può essere lucidata o opaca, meno spesso ci sono prodotti con una superficie che ricorda visivamente un panno di lino. Alcune aziende offrono lavelli in acciaio inossidabile rivestiti in ottone, bronzo o oro.

I gusci di ferro sono meno comuni in vendita. Per aumentare l'affidabilità e la durata, i prodotti sono rivestiti con zinco. I lavelli zincati non sono soggetti a corrosione, hanno un aspetto elegante e possono essere combinati con un set da cucina di qualsiasi materiale.

Un'altra opzione impopolare include lavelli da cucina realizzati in metalli non ferrosi. Possono essere realizzati in ottone, rame o alluminio.

I lavelli in alluminio, come quelli in rame, sono caratterizzati da una maggiore morbidezza. Grazie a questa funzione, sulla superficie si formeranno graffi e graffi sotto il minimo stress meccanico e carichi di potenza. I più rari sono considerati modelli di lavelli realizzati in ghisa o acciaio nero smaltato. I prodotti in ghisa sono pesanti, per i quali è difficile da installare e smontare, e i modelli in acciaio rivestiti con smalto bianco hanno un aspetto non rappresentabile.

Vantaggi e svantaggi

Particolarmente popolari tra i consumatori sono i lavelli da cucina in metallo realizzati in acciaio inossidabile. Considera i loro pro e contro. I vantaggi includono costi accessibili e un vasto assortimento: puoi scegliere prodotti con diverse trame di superficie, con varie forme e dimensioni. Tra i vantaggi si notano anche:

  • flessibilità e durata - a differenza dei prodotti ceramici, quelli metallici in caso di caduta accidentale di piatti o altri oggetti non si rompono e, quando deformati, si raddrizzano facilmente;
  • resistenza alla corrosione - i lavelli sono realizzati in una lega specializzata che non teme il contatto prolungato con l'acqua;
  • facilità di installazione: puoi installare tu stesso un nuovo lavandino, senza il coinvolgimento di specialisti assunti;
  • estetica: i prodotti in metallo hanno un aspetto presentabile, quindi si adattano a qualsiasi interno della cucina;
  • resistenza alle alte temperature - a contatto con piatti caldi, il prodotto non perderà la sua estetica;
  • facile manutenzione - è facile rimuovere tutti i tipi di contaminanti da una superficie in acciaio con qualsiasi detergente e detergente a portata di mano.

I lavelli in metallo presentano alcuni inconvenienti. Il loro principale svantaggio è il "rumore". I modelli di budget realizzati in metallo sottile e non hanno strati di isolamento acustico specializzati producono suoni quando l'acqua scorre dal rubinetto e a contatto con le stoviglie. A volte tali rumori si sentono anche negli appartamenti vicini. Se utilizzato sulla superficie del prodotto, si formano graffi e abrasioni.

Tali difetti compaiono anche con un'attenta manipolazione del prodotto. I graffi non influiscono sulle prestazioni del lavandino, ma possono rovinarne notevolmente l'estetica.

Panoramica del modello

    Alluminio, zincato, lavelli in ferro e prodotti in acciaio inossidabile sono disponibili in una vasta gamma. I prodotti sono saldati e timbrati. I primi hanno una cucitura di collegamento situata tra la ciotola e il piano della ciotola. Questi ultimi non hanno giunti saldati. I modelli sono:

    • mortasa - montato sul piano della superficie;
    • incorporato - sono fissati a livello della superficie di lavoro del piano di lavoro;
    • note di spedizione - sono installate in un paracarro separato con le dimensioni corrispondenti.

    I lavelli da cucina possono avere 1-2 vasche di dimensioni identiche o diverse. Ci sono modelli con tre ciotole. Grazie all'ampia selezione, puoi scegliere un modello per qualsiasi tipo e dimensione di cucina. I lavelli in metallo hanno una configurazione diversa. A seconda delle esigenze e delle preferenze personali, è possibile scegliere un prodotto di forma rotonda, ovale, quadrata, rettangolare o trapezoidale.

    I lavelli possono essere dotati di diverse dimensioni dei lati, offrendo praticità e facilità d'uso. Anche in vendita sono modelli con "ali" - questa è una superficie orizzontale che viene posizionata su uno o entrambi i lati del lavandino.

    Criteri di selezione

    Ci sono molti modelli di lavelli in metallo per la cucina, il che rende talvolta difficile fare la scelta giusta. I suggerimenti seguenti ti aiuteranno a fare un acquisto di successo.

    1. La qualità dell'acciaio I prodotti di alta qualità devono contenere almeno il 18% di cromo e 10 nichel (designazione 10/18). Gli articoli realizzati con tale lega hanno buone proprietà anticorrosive, resistenza alla corrosione e resistenza alle alte temperature.
    2. Lo spessore del metallo. Più alto è il tasso, meglio è.I prodotti troppo sottili (0,4 mm) producono rumori forti quando la pressione dell'acqua dal rubinetto è alta e, inoltre, si deformano facilmente sotto carichi di potenza (ad esempio, se si mettono piatti pesanti nella ciotola). I prodotti di buona qualità devono avere uno spessore di almeno 0,6 mm.
    3. Profondità della ciotola. Più alto è questo indicatore, più conveniente sarà l'uso del lavandino - sarà possibile immergere un sacco di utensili da cucina sporchi. Le profondità medie variano da 15 a 18 cm.
    4. Tipo di superficie. I lavandini sono lisci o ruvidi. I prodotti opachi mantengono più a lungo l'impeccabilità esterna durante un uso intensivo, mentre i prodotti lucidi sono considerati meno "capricciosi" nella cura. Gocce d'acqua, macchie e vari contaminanti saranno molto evidenti su una superficie lucida. I prodotti strutturati in questo senso sono più pratici.

    I consumatori hanno la possibilità di acquistare lavelli con accessori aggiuntivi. Questi includono contenitori rimovibili con fori, pannelli con scanalature, essiccatori. Fondamentalmente, questi accessori sono collegati ai modelli più costosi.

    Regole di cura

    Le rondelle metalliche sono considerate difficili da curare. Tuttavia, ci sono alcune regole, la cui conformità consentirà a lungo di mantenere l'estetica dei prodotti. Il lavandino deve essere lavato dopo ogni utilizzo. Se si ignora questo consiglio, nel tempo si forma uno strato di ossido sulla superficie, a causa del quale il prodotto perderà la sua lucentezza.

    Una volta alla settimana, il lavandino deve essere lavato con prodotti specializzati progettati per la cura di oggetti metallici. Di norma, si tratta di vari gel. L'uso di prodotti per la pulizia che contengono particelle abrasive è indesiderabile. Gli abrasivi possono graffiare e rigare. Per gli stessi motivi, dovresti rifiutare di usare una spugna di metallo e una spazzola rigida.

    Se il lavandino è troppo sporco, è necessario versarvi dell'acqua e aggiungere aceto. Nello stato "imbevuto", il lavandino dovrebbe durare almeno 1-2 ore. Successivamente, lavare la superficie con un detergente.

    Il rispetto di queste regole è garanzia di mantenimento dell'impeccabilità esterna e della lunga manutenzione di un lavello da cucina in metallo.

    Su come scegliere un lavandino per la cucina, guarda il prossimo video.

    Scrivi un commento
    Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

    moda

    bellezza

    ricreazione