ingegnere

Ingegnere del razionamento del lavoro

Ingegnere del razionamento del lavoro
contenuto
  1. lineamenti
  2. dazi
  3. formazione
  4. Dove funziona?

Il funzionamento di qualsiasi società di produzione implica che ogni dipendente deve adempiere alle sue funzioni e fornire determinati risultati lavorativi. Le decisioni finali su cosa esattamente dovrebbero essere prese da un ingegnere nel campo delle norme del lavoro. Nella nostra recensione, ci soffermeremo sulle caratteristiche di questa professione.

lineamenti

L'ingegnere di standardizzazione è considerato uno dei principali dipendenti di qualsiasi impresa manifatturiera. Supervisiona tutte le questioni relative al rispetto delle norme stabilite in termini di costi di tempo per tutti i processi di lavoro interni. I compiti di un ispettore del razionamento del lavoro comprendono una gamma abbastanza ampia di funzioni diverse. Questo dipendente costituisce l'attuale costo del lavoro nelle condizioni di produzione indicate per ciascuna categoria di dipendenti. Va notato che ai colleghi molto spesso non piace questo specialista, ma, nonostante ciò, porta un vantaggio molto tangibile all'azienda: consente di risparmiare sui costi di produzione di prodotti e servizi.

L'autorità di regolamentazione ha spesso a che fare con la riduzione dei salari dovuta all'introduzione di innovazioni scientifiche e tecnologiche avanzate., ciò porta al fatto che i singoli processi di routine diventano automatizzati e, di conseguenza, più economici. Questo specialista monitora il corretto adempimento da parte dei dipendenti di tutti i requisiti tecnici per la fornitura di servizi e produzione: non è un segreto che molti lavoratori del settore li violino spesso per aumentare la produzione complessiva.

Va notato che un approccio professionale al lavoro richiede che uno specialista di standardizzazione esegua tutti i calcoli necessari per stabilire piani di insediamento. Allo stesso tempo, non lo fa affatto in piedi sopra ogni dipendente con un cronometro in mano: questo ingegnere usa le proprie capacità ed esperienza professionale nel suo lavoro, quindi le massime esigenze sono poste sulla conoscenza e le competenze di questo specialista.

Come qualsiasi altra specialità, la posizione di un ingegnere nella regolazione dei processi lavorativi ha i suoi vantaggi e svantaggi.

Cominciamo con i professionisti.

  • Richiesta per la professione. Oggi c'è una carenza di questi specialisti sul mercato, quindi la domanda di ingegneri della standardizzazione professionale rimane costantemente elevata.
  • Lavoro confortevole. A differenza di molte altre categorie di ingegneri, questo specialista non è direttamente coinvolto nelle officine di produzione, ma esegue tutti i calcoli necessari alla scrivania.
  • Opportunità di crescita e sviluppo professionale. Il fatto è che la definizione di standard di produzione per il personale dell'impresa richiede la conoscenza di un gran numero di sottigliezze e sfumature diverse del processo di produzione. Dopo averle padroneggiate pienamente, lo standardizzatore può contare su una buona carriera nel suo settore.

Degli svantaggi emettono un livello salariale insufficientemente elevato. La stragrande maggioranza dei rappresentanti di questa specialità nel nostro paese, secondo il 2019, il salario massimo era di 30 mila rubli (i dati sono presentati in media per la Russia).

dazi

In conformità con ETKS, in cui è impostato lo standard della standardizzazione, Il seguente elenco di lavori è incluso nelle descrizioni delle mansioni per le principali mansioni lavorative di questo specialista:

  • condurre ricerche sulle caratteristiche dell'esecuzione di determinati processi lavorativi nella produzione, oltre a eseguire calcoli di base, sulla base dei quali vengono elaborati standard di produzione tecnicamente validi per ciascuna categoria di lavoratori;
  • calcolo delle norme costi di tempo per il ciclo di produzione generale e le sue singole fasi;
  • pianificazione contabile utilizzo del tempo del personale;
  • inserendo tutti gli standard approvati nelle banche dati elettroniche dell'azienda, se necessario, la loro correzione e aggiornamento;
  • partecipazione alla creazione e attuazione di una serie di misure volte a ottimizzazione dei processi lavorativi nella produzione;
  • identificazione delle riserve interne di lavoro aumentare la produzione nelle diverse divisioni dell'azienda attraverso cronometraggio, osservazioni e altri metodi di ricerca;
  • identificazione dei metodi di lavoro più efficaci, pianificazione delle attività per la loro implementazione in azienda;
  • analisi di efficienza avanzare proposte di razionalizzazione in tutti i dipartimenti e divisioni delle unità produttive e amministrative;
  • quando si introducono le ultime tecnologie nel ciclo produttivo l'ingegnere progettista deve riesaminare gli attuali standard di lavoro e, conformemente ai dati di ricerca, condurre attività organizzative e esplicative di base con il personale dell'azienda.

Richiamiamo l'attenzione sul fatto che, nelle condizioni di ciascuna particolare impresa, queste o altre funzioni possono essere modificate: l'intera gamma di attività dipende interamente dall'ambito di applicazione del lavoro dello specialista standardista e dalle specifiche della politica interna dell'azienda.

formazione

Una persona che ha una formazione specialistica superiore, nonché esperienza nella posizione di ispettore per la protezione e l'organizzazione dei processi lavorativi per almeno 5 anni, può essere nominata ingegnere per l'organizzazione e la regolamentazione del lavoro in un'azienda. Gli specialisti in questo campo sono formati in università economiche, di ingegneria ed economiche. Un laureato in un college o in una scuola tecnica può anche occupare la posizione corrispondente, ma solo se la sua esperienza nel campo della regolamentazione dei processi lavorativi è di cinque o più anni, inoltre, deve frequentare corsi di aggiornamento obbligatori e di formazione continua.

Tali requisiti rigorosi sono giustificati, dal momento che è richiesta un'enorme quantità di conoscenza dall'ingegnere della standardizzazione del lavoro. Il richiedente per questo posto vacante dovrebbe conoscere la legislazione vigente nel settore in cui opera la società di produzione, materiali metodologici che descrivono l'organizzazione dei processi lavorativi. Questi includono:

  • TCS;
  • orientamento sul sistema di bonus nell'impresa;
  • la procedura per la revisione delle norme del lavoro esistenti;
  • la procedura per lo sviluppo di misure volte a ridurre il costo del lavoro nell'impresa;
  • caratteristiche dei processi tecnologici utilizzati in azienda;
  • condizioni di produzione stabilite;
  • forme di sistema del lavoro;
  • principi generali per l'implementazione di standard tecnici;
  • attuali standard di produzione;
  • metodologia per lo studio dei processi lavorativi;
  • tipi di analisi dell'efficacia del tempo trascorso dai dipendenti;
  • computer moderni e programmi per computer che ottimizzano il lavoro di uno specialista della standardizzazione;
  • nozioni di base di ergonomia aziendale;
  • principi di base della gestione aziendale;
  • l'attuale codice del lavoro della Federazione Russa;
  • posizione sulle caratteristiche della psicologia e fisiologia del lavoro;
  • Sistema di requisiti di sicurezza sul lavoro.

L'ingegnere che stabilisce le tariffe dovrebbe avere familiarità con l'esperienza positiva di altre aziende in termini di standard di lavoro e di come vengono pagati. Si consiglia di studiare non solo l'esperienza delle imprese russe, ma anche le migliori pratiche delle società straniere. Ecco perché l'ispettore per la regolamentazione dei processi lavorativi dovrebbe prestare particolare attenzione al miglioramento continuo delle sue competenze e seguire corsi di aggiornamento obbligatori ogni 3-5 anni.

Dove funziona?

Specialista del razionamento può lavorare in qualsiasi settore, che si tratti di produzione di beni, fornitura di servizi, conduzione di ricerche o ufficio di progettazione. In effetti, questo specialista è necessario in qualsiasi impresa in cui viene introdotto un sistema di retribuzione a tasso unico e la dimensione del salario dipende direttamente dal volume di lavoro svolto. Questo specialista ha una vasta gamma di poteri. Può offrire la propria leadership in considerazione delle proprie idee relative al miglioramento dell'efficienza nella gestione delle risorse del lavoro, bonus subordinati, introducendo un sistema di sanzioni per i trasgressori del lavoro.

L'autorità di regolamentazione ha il diritto di inviare richieste a tutti i dipartimenti dell'azienda per ottenere i dati necessari al fine di apportare modifiche alle attuali norme del lavoro nell'azienda. Ingegnere del razionamento del lavoro ha il diritto di essere a conoscenza di tutte le questioni relative alla pianificazione strategica della società nel suo insieme. Allo stesso tempo, la responsabilità di questo dipendente è estremamente alta.

Ad esempio, l'inadempimento dei propri doveri professionali o l'adempimento incompleto dei loro doveri professionali, nonché per le violazioni commesse nel corso di transazioni, comporta responsabilità amministrative e persino sanzioni.

Scrivi un commento
Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

moda

bellezza

ricreazione