ingegnere

Tutto sulla professione di ingegnere della sicurezza sul lavoro

Tutto sulla professione di ingegnere della sicurezza sul lavoro
contenuto
  1. Caratteristiche professionali
  2. Responsabilità degli specialisti
  3. Istruzione e qualifiche
  4. Conoscenza e abilità
  5. responsabilità
  6. Collocamento di lavoro

L'ingegnere della sicurezza sul lavoro è una professione estremamente importante e responsabile, molto richiesta nel mercato moderno. La sicurezza dei dipendenti dell'organizzazione, e talvolta la sicurezza della loro vita, dipende dalle qualità professionali di un tale specialista.

Caratteristiche professionali

L'ingegnere per la sicurezza sul lavoro è una persona responsabile che controlla il rigoroso rispetto della sicurezza industrialeresponsabile della sicurezza antincendio e del monitoraggio delle condizioni di lavoro di tutti i dipendenti dell'organizzazione, in particolare delle persone che lavorano in meccanismi complessi e dei lavoratori nelle industrie pericolose. A questo proposito, la posizione dell'ingegnere per la protezione del lavoro è particolarmente richiesta presso le imprese dell'industria leggera, pesante e alimentare, l'agricoltura, nonché nelle centrali nucleari e termiche, nelle ferrovie e in altre strutture dotate di meccanismi complessi e attrezzature speciali.

Ai sensi dell'articolo 217 del Codice del lavoro della Federazione Russa, la posizione di ingegnere per la protezione del lavoro viene introdotta in organizzazioni in cui il numero di dipendenti supera le 50 persone. Se il numero di dipendenti nell'organizzazione è inferiore, l'autorità di uno specialista in protezione del lavoro passa spesso al datore di lavoro. I vantaggi della professione comprendono l'elevata domanda nel mercato del lavoro moderno e buoni salari. Tra gli svantaggi notati alcuni pregiudizi del legame principale con le attività degli specialisti della protezione del lavoroche, a loro avviso soggettivo, ostacolano le attività di produzione e riducono la produttività.

Più spesso, ingegneri troppo responsabili cadono in disgrazia per le autorità, che affrontano i problemi di sicurezza non formalmente, ma in stretta conformità con le norme e gli standard. Pertanto, i candidati a questa posizione devono essere preparati per un costante confronto e il rispetto dei loro interessi e responsabilità professionali.

Un altro svantaggio della specialità sono i frequenti viaggi d'affari, soprattutto nelle organizzazioni con una vasta rete di filiali.

Responsabilità degli specialisti

I principali compiti e compiti funzionali di un ingegnere per la sicurezza sul lavoro sono descritti nella descrizione del lavoro, che elenca i requisiti principali per uno specialista e definisce un campo di attività sotto il suo controllo, che dipende interamente dal profilo dell'impresa. Di seguito sono riportati i compiti principali che l'ingegnere deve risolvere, nonché un elenco dei suoi poteri e diritti.

  • Notifica ai nuovi dipendenti delle caratteristiche del processo di produzione e delle condizioni di lavoro, nonché spiegazioni relative ai rischi associati all'attività lavorativa e al dovuto indennizzo in caso di forza maggiore.
  • Conferenze e briefing periodici sulla sicurezza, oltre a spiegare ai dipendenti la necessità di rispettare queste regole nel processo di produzione è una delle funzioni principali di uno specialista.
  • Controllo personale quotidiano sull'uso di indumenti da lavoro e dispositivi di protezione individuale, oltre a monitorare lo stato di questi fondi e la loro tempestiva manutenzione e sostituzione.
  • Monitoraggio costante delle condizioni di lavoro presso l'azienda e la tempestiva introduzione di adeguamenti e proposte per migliorare la sicurezza del processo di produzione.
  • ingiuntivo al rilevamento di violazioni dell'organizzazione delle condizioni di lavoro e controllo sulla loro eliminazione. Qualsiasi deviazione dallo standard deve essere chiaramente registrata e controllata da uno specialista fino alla normalizzazione della situazione.
  • Certificazione regolare lavori con l'elaborazione delle conclusioni necessarie e la formulazione di commenti e raccomandazioni.
  • Monitoraggio del passaggio dei dipendenti esami medici annuali e una risposta tempestiva alle raccomandazioni dei medici in merito al trasferimento del dipendente al "lavoro facile".
  • Sviluppo di eventi per sicurezza del processo ed eliminando i rischi di lesioni sul posto di lavoro.
  • Monitoraggio costante dello stato delle comunicazioni di ventilazione e dei sistemi antincendio, nonché l'operabilità dei sistemi di allarme vocale e il funzionamento delle uscite di emergenza.
  • Elaborazione, manutenzione e presentazione delle relazioni necessarie, così come frequentare seminari e corsi di formazione continua.
  • Fornire la documentazione necessaria alle forze dell'ordine in caso di incidenti nell'impresa e partecipazione alla determinazione dell'importo dei pagamenti compensativi per le vittime. Inoltre, lo specialista è tenuto a fungere da rappresentante dell'impresa quando prende in considerazione controversie di lavoro e cause legali relative a lesioni e infortuni sul lavoro.
  • Inoltre, lo standard professionale di uno specialista in protezione del lavoro secondo ECTS prevede una profonda conoscenza nel campo della legge e della legislazione in materia di protezione del lavoro, nonché una buona conoscenza delle norme attuali e il monitoraggio delle modifiche al codice del lavoro della Federazione russa.

Oltre a un gran numero di compiti, l'ingegnere della protezione del lavoro ha dei diritti. Pertanto, uno specialista ha il diritto di visitare i luoghi di lavoro dei dipendenti e dei reparti produttivi dell'azienda senza previo accordo, per identificare possibili violazioni delle condizioni di lavoro.

Inoltre, lo specialista ha il diritto di richiedere alla direzione tutta la documentazione relativa all'organizzazione del processo di lavoro, nonché i documenti per le attrezzature. Se nella documentazione vengono rilevati errori, lo specialista formula un commento orale alla direzione e monitora la correzione delle imprecisioni.Se durante il processo di ispezione sono state identificate violazioni delle norme di sicurezza che portano ad un aumento del rischio di lesioni personali, l'ingegnere ha tutto il diritto di rimuovere il lavoratore negligente dal lavoro, informando le autorità.

E viceversa - se un dipendente osserva diligentemente le precauzioni di sicurezza e mostra disciplina in materia di protezione del lavoro, l'ingegnere ha il diritto di presentare la propria candidatura per un bonus.

Istruzione e qualifiche

Il candidato alla posizione di ingegnere della protezione del lavoro deve avere una formazione professionale specializzata nella specialità "Technosphere Safety" o seguire un corso di riqualificazione in questo settore, con una specialità tecnica diversa. Puoi studiare questa professione in istituti di istruzione di orientamento tecnico e l'educazione può essere non solo superiore, ma anche professionale secondaria.

Per quanto riguarda le qualifiche di uno specialista, un ingegnere della sicurezza sul lavoro della categoria I deve avere un'istruzione superiore in questa specialità e deve lavorare come ingegnere della categoria II per almeno 3 anni. Inoltre, un ingegnere di categoria II deve anche avere un'istruzione superiore e lavorare in qualsiasi posizione tecnica e ingegneristica per almeno 3 anni. I laureati di università e college dopo la laurea sono impiegati come ingegneri senza categoria o tecnici di protezione del lavoro senza requisiti di esperienza.

Conoscenza e abilità

Per diventare un professionista nel suo campo, un candidato per la posizione di ingegnere della protezione del lavoro deve avere alcune conoscenze e abilità. In questa professione, non si può fare a meno delle capacità organizzative, una mentalità tecnica e la capacità di raggiungere gli obiettivi. Inoltre, l'ingegnere è tenuto a conoscere l'attuale Codice del lavoro della Federazione Russa e gli atti legislativi relativi alla sicurezza del lavoro sul luogo di lavoro, nonché le norme per l'organizzazione del lavoro per donne e minori.

Lo specialista dovrebbe avere una buona conoscenza delle caratteristiche delle apparecchiature utilizzate nella produzione, conoscere le sue caratteristiche, essere in grado di condurre la sua certificazione ed emettere certificati adeguati.

responsabilità

Una delle caratteristiche più importanti della professione sono i rischi morali e materiali a cui lo specialista è esposto in caso di situazioni di emergenza che possono sorgere sul posto di lavoro. In questo caso, la persona responsabile della sicurezza e della protezione del lavoro e del mantenimento di tutta la documentazione necessaria può essere sottoposta a responsabilità disciplinare, amministrativa e, nei casi più gravi, penale.

Inoltre, in caso di danni materiali, l'ingegnere può essere responsabile. A questo proposito, una persona che è professionalmente coinvolta nella sicurezza e nella salute sul lavoro dovrebbe prendere tutte le misure possibili per prevenire tali situazioni, poiché la punizione per un'emergenza sul lavoro può comportare una multa da 200 mila rubli a 5 anni di carcere.

Collocamento di lavoro

Dopo la laurea, un ingegnere per la protezione del lavoro può lavorare praticamente in qualsiasi impresa con più di 50 dipendenti. Può essere qualsiasi branca dell'agricoltura, dei trasporti, delle imprese minerarie, della lavorazione e dell'ingegneria. Se il personale dell'organizzazione è piccolo, i datori di lavoro usano spesso i servizi di società di outsourcing e attirano specialisti esterni.

Per quanto riguarda i giganti industriali con un gran numero di gravi capacità produttive, le aziende spesso assumono più specialisti contemporaneamente, poiché i costi dei loro stipendi costano al budget dell'organizzazione molto più economico del costante contenzioso in caso di un grave incidente nell'azienda.

Scrivi un commento
Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

moda

bellezza

ricreazione