ingegnere

Ingegnere elettronico: standard professionale e responsabilità lavorative

Ingegnere elettronico: standard professionale e responsabilità lavorative
contenuto
  1. Chi è questo
  2. Pro e contro della professione
  3. specializzazioni
  4. Responsabilità lavorative
  5. requisiti
  6. Formazione e carriera

Un ingegnere elettronico dell'azienda è responsabile dello sviluppo, dell'installazione, nonché della messa in servizio e del lancio di apparecchiature elettroniche. Questa professione è più adatta a quegli specialisti che sono interessati a matematica, informatica e fisica. Soffermiamoci sulle caratteristiche di questa specialità e sui requisiti di base che si applicano alla professione.

Chi è questo

In qualsiasi azienda manifatturiera, un ingegnere elettronico È responsabile dell'implementazione di una vasta gamma di compiti diversi, che vanno dallo sviluppo di apparecchiature elettroniche al monitoraggio del suo funzionamento. Gli ingegneri di questa specializzazione sono esperti di tutti gli aspetti del funzionamento delle apparecchiature elettroniche e della natura dei processi elettrici. Gli ingegneri elettronici sono richiesti in vari settori, questa posizione può essere trovata nell'elenco del personale di società di produzione, scientifiche, di progettazione, commerciali e persino nelle scuole.

Una delle principali responsabilità di un ingegnere elettronico è sviluppo degli ultimi prodotti. La maggior parte delle aziende elettroniche esistenti si affida all'esperienza di questi professionisti per commercializzare nuovi prodotti e distribuire quelli esistenti. Questi prodotti includono installazioni di gioco, orologi, televisori e molti altri tipi di dispositivi elettrici. A questi specialisti sono richieste competenze per sviluppare parti di sistemi elettrici per la produzione.

La stragrande maggioranza degli ingegneri elettronici lavora in strutture private, tuttavia una grande percentuale di loro lavora anche in istituzioni pubbliche.

Un ingegnere elettronico lavora a stretto contatto con altri dipartimenti della stessa impresa.. Trasmette le sue idee e iniziative ad altri lavoratori in modo che possano usarli nella pratica. Ciò significa che una persona in questa posizione deve essere in grado di stabilire contatti di lavoro efficaci - solo in questo caso può assicurarsi che tutti i progetti e le iniziative siano utilizzati nella giusta direzione e nel giusto contesto.

Studiando annunci di lavoro, lo noterai la posizione di cui sopra è spesso chiamata in modo diverso, può essere uno sviluppatore CEA, un progettista di PCB e anche un ingegnere elettrico. Va notato che in diverse imprese vengono stabiliti requisiti diversi per gli ingegneri elettronici, vengono impostati vari compiti e viene delineata una diversa area di responsabilità, quindi è quasi impossibile trovare due specialisti con identica esperienza di lavoro.

Tuttavia, per la maggior parte svolgono compiti simili e usano principi comuni nelle loro attività.

Pro e contro della professione

Come qualsiasi altra specialità, la posizione di un ingegnere elettronico ha sia i suoi vantaggi che i suoi difetti. I vantaggi includono:

  • forte domanda nel moderno mercato del lavoro e buone prospettive per lo sviluppo della professione nel prossimo futuro;
  • alto salario per i lavoratori qualificati;
  • la possibilità di un continuo auto-sviluppo professionale.

Non senza inconvenienti: sono principalmente associati al fatto che il mondo delle apparecchiature elettriche ed elettroniche è in costante aggiornamento dinamico un ingegnere elettronico deve essere sempre al corrente di tutti i nuovi prodotti sul mercato, i risultati della scienza domestica e occidentale. Di conseguenza, questa persona dovrebbe dedicare molto tempo al proprio sviluppo personale, di norma deve farlo nel tempo libero dal lavoro.

Tuttavia, alcuni esperti ritengono che questo sia un vantaggio della professione, piuttosto che uno svantaggio.

specializzazioni

A seconda della direzione dell'impresa, La posizione di un ingegnere elettronico è divisa in diverse aree:

  • ingegneria di sistema;
  • schemi;
  • progettare.

Specialisti in ingegneria di sistema deve dimostrare ampiezza di pensiero, mostrare un approccio sistematico per risolvere i problemi emergenti dell'elettronica radio. Gli ingegneri di sistema sono impegnati nella progettazione, sviluppo e implementazione di sistemi di apparecchiature elettroniche e radio con determinati parametri.

Tuttavia, i loro compiti non includono la completa immersione nella struttura di ogni singolo meccanismo.

I circuiti, al contrario, dovrebbero il più dettagliato possibile per comprendere il design di ciascun dispositivo. I loro compiti includono la progettazione di sottosistemi funzionanti con parametri specifici. In altre parole, questa persona risolve piccoli problemi locali. La sua competenza non include i compiti di complessa applicazione dell'attrezzatura da lui sviluppata.

I progettisti effettuano calcoli volti a risolvere i problemi di ottimizzazione dei circuiti di lavoro; spendono tutte le loro energie per creare i dispositivi più compatti e in miniatura. Inoltre, le loro responsabilità comprendono la risoluzione di problemi tecnici, ad esempio la rimozione del calore e il raffreddamento di impianti funzionanti, la progettazione di moduli di apparecchiature elettroniche, fibre ottiche e altri sistemi di ingegneria che contribuiscono a mantenere la funzionalità di un'impresa esistente.

Responsabilità lavorative

In conformità con l'ECTS, che definisce gli standard professionali e le descrizioni delle mansioni, un dipendente che occupa la posizione di ingegnere elettronico deve svolgere le seguenti funzioni:

  • assicurare il corretto funzionamento delle apparecchiature elettroniche, l'organizzazione del suo funzionamento continuo;
  • partecipazione alla pianificazione della riparazione dei dispositivi e della loro manutenzione, nonché alle misure di pianificazione per migliorare i parametri del loro funzionamento e aumentare l'efficienza degli impianti elettrici elettrici esistenti;
  • la preparazione di computer per il lavoro, l'ispezione delle sue singole parti e assiemi;
  • monitorare il grado di affidabilità di tutti i meccanismi delle macchine elettroniche, nonché eseguire prove di prova con l'obiettivo di rilevare prontamente difetti e malfunzionamenti, organizzare il lavoro per eliminarli;
  • messa in servizio e messa a punto di computer, nonché singole parti di apparecchiature elettroniche;
  • manutenzione di apparecchiature elettriche, assicurandone la manutenzione in buone condizioni;
  • testare la possibilità di collegare installazioni aggiuntive di terze parti ai sistemi informatici elettronici dell'azienda al fine di aumentarne le capacità funzionali e tecniche;
  • raccolta e analisi dei dati sull'uso delle apparecchiature elettriche;
  • formulare raccomandazioni sulla modifica delle modalità operative e degli standard di manutenzione delle apparecchiature;
  • se necessario - esecuzione di domande per l'acquisto di apparecchiature elettroniche e radio e relativi pezzi di ricambio;
  • pieno controllo sul mantenimento delle condizioni di conservazione adeguate per gli apparecchi elettrici.

requisiti

Qualità personali

Per occupare con successo la posizione di un ingegnere elettronico, il candidato deve avere tutta una serie di qualità personali:

  • interesse a lavorare con l'elettronica e l'ingegneria radio;
  • mentalità tecnica;
  • ricerca costante di auto-miglioramento, miglioramento delle competenze professionali esistenti;
  • completezza;
  • alta resistenza allo stress;
  • pedanteria e precisione;
  • capacità di analizzare grandi quantità di dati.

Prestiamo attenzione al fatto che ci sono alcune condizioni patologiche di salute che possono essere motivo di rifiuto dell'approvazione per la posizione di ingegnere elettronico. In particolare, comprendono problemi di vista e mancanza di mobilità delle dita.

Inoltre, eventuali malattie di natura neurologica, nonché i problemi caratterizzati da periodica perdita di conoscenza, non consentiranno al dipendente di svolgere le necessarie funzioni lavorative.

Competenze professionali

Un ingegnere elettronico deve avere buone capacità lavorative con tali programmi informatici: CAD, Altium Designer, Kompas 3D, TINA, Cadence, LtSpice, Protel DXP. Per svolgere con successo le sue funzioni, questo specialista deve conoscere:

  • ordini correnti, decreti, nonché altri documenti normativi e metodologici relativi al funzionamento di qualsiasi apparecchiatura elettronica;
  • parametri tecnici e operativi, caratteristiche di progettazione e modalità operative accettabili dei dispositivi elettronici;
  • metodologia per l'elaborazione di matrici di informazioni;
  • nozioni di base sulla programmazione;
  • metodologia per la compilazione di piani attuali e futuri;
  • regole per l'elaborazione di relazioni ufficiali sull'attuazione degli orari di lavoro stabiliti;
  • principi di organizzazione della manutenzione e riparazione di apparecchi elettrici;
  • esperienza avanzata russa e internazionale nella manutenzione di apparecchiature radio-elettroniche presso l'impresa;
  • piano standard per la formazione di applicazioni per l'acquisto di attrezzature, nonché i relativi pezzi di ricambio.

Poiché un ingegnere elettronico appartiene a un gruppo di impiegati senior, è importante che conosca le basi dell'economia, i principi dell'ergonomia, l'organizzazione competente del lavoro e dei processi produttivi nell'impresa.

Ogni specialista appartenente alla categoria degli ingegneri è tenuto a conoscere le norme in materia di protezione del lavoro, nonché le norme di sicurezza industriale e antincendio.

Formazione e carriera

Un ingegnere elettronico può lavorare in un'ampia varietà di aziende con il seguente focus:

  • ricerca e produzione e società industriali per la creazione e produzione di apparecchiature elettroniche;
  • istituti di ricerca specializzati;
  • società di riparazione di apparecchiature elettroniche e informatiche;
  • centri di assistenza.

Un dipendente con un'istruzione superiore nel campo tecnico può essere nominato alla posizione di un ingegnere elettronico senza requisiti per la durata del servizio in questa specialità. Tuttavia, questo posto vacante può essere assunto da un dipendente con una formazione specialistica secondaria (college tecnico o scuola tecnica). Ma il candidato che non si è laureato in un'università specializzata dovrebbe avere almeno 3 anni di esperienza nella posizione di tecnico o almeno 5 anni di esperienza in altre specialità tecniche.

A seconda della classificazione funzionale, diverse categorie di dipendenti si distinguono come ingegnere elettronico.

  • Ingegnere elettronico 3 categorie. Rappresenta un dipendente con istruzione tecnica superiore, nonché esperienza di lavoro acquisita durante la formazione o che ha esperienza di lavoro in posizioni tecniche senza una specifica qualifica.
  • Ingegnere elettronico 2 categorie. Questa è una persona con istruzione specialistica superiore, nonché esperienza nella posizione di un ingegnere elettronico di categoria 3 per almeno 3 anni.
  • Ingegnere elettronico di categoria 1. Un dipendente con una formazione professionale superiore, nonché esperienza di lavoro come ingegnere elettronico di categoria 2 da 3 anni o più.

Ovviamente, le maggiori prospettive in termini di carriera e salari sono specialisti con istruzione superiore ed esperienza nella posizione ingegneristica. Ecco perché molti studenti di istituti tecnici, anche al momento della formazione, si stabiliscono nei laboratori sperimentali dell'impresa. Pertanto, dopo aver conseguito un diploma, hanno già una certa esperienza lavorativa, che consente loro di candidarsi per la posizione di ingegnere della categoria di qualifica inferiore. E dopo 3-5 anni, possono richiedere il trasferimento al più alto livello professionale di un ingegnere elettronico leader.

Scrivi un commento
Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

moda

bellezza

ricreazione