ingegnere

Tutto sulla professione Ingegnere della sicurezza stradale

Tutto sulla professione Ingegnere della sicurezza stradale
contenuto
  1. Caratteristiche professionali
  2. Responsabilità degli specialisti
  3. Conoscenza e abilità
  4. responsabilità
  5. formazione
  6. Collocamento di lavoro

Tra i rappresentanti di varie professioni di ingegneria, un posto speciale è occupato da uno specialista responsabile della sicurezza stradale. In questo articolo considereremo le caratteristiche distintive di questa professione, nonché le capacità e le conoscenze che un professionista di prima classe dovrebbe possedere.

Caratteristiche professionali

Ingegnere della sicurezza stradale (o BDD) - è uno specialista importante in una vasta gamma di organizzazioni. Svolge le sue attività sulla base di un documento speciale chiamato standard professionale.

Questa professione è elencata in un unico elenco delle qualifiche e delle tariffe dei lavori e delle professioni dei lavoratori (o ECTS).

La persona che ricopre questa posizione è responsabile della situazione sulle strade. Cerca di prevenire il verificarsi di incidenti stradali e esercita anche il controllo sul funzionamento dei veicoli. La professione è adatta a quegli scolari e studenti interessati a una disciplina come gli studi sociali.

Devo dire che l'ingegnere responsabile del traffico sicuro sulle strade - Questa posizione è classificata come linea guida. Di conseguenza, allo specialista che la occupa, vengono avanzati requisiti avanzati. Inoltre, questi requisiti riguardano non solo le qualità professionali, ma anche le caratteristiche personali.

Quindi, un ingegnere della sicurezza stradale deve essere responsabile e possedere qualità di leadership.

Responsabilità degli specialisti

La descrizione del lavoro di un ingegnere per la sicurezza stradale prevede una serie di compiti che uno specialista deve svolgere nel corso della sua attività professionale. Tra questi ci sono:

  • ispezione della strada e identificazione delle violazioni;
  • monitorare il rispetto delle leggi sul lavoro nel settore automobilistico;
  • studio delle cause e conseguenze degli incidenti stradali;
  • lo studio delle cause delle violazioni del traffico (o delle regole del traffico);
  • lo sviluppo di varie misure volte a ridurre il numero di incidenti stradali;
  • studio delle condizioni di lavoro dei conducenti;
  • partecipazione alle inchieste sugli incidenti e sugli incidenti;
  • controllo sul rispetto delle regole del traffico;
  • condurre lavori metodologici ed educativi;
  • partecipazione alle attività di certificazione;
  • gestione di documenti contabili e di reporting, ecc

Allo stesso tempo, vale la pena essere preparati al fatto che l'elenco delle funzioni può essere modificato, di conseguenza, lo specialista dovrà adattarsi rapidamente alle nuove condizioni.

Conoscenza e abilità

La descrizione del lavoro dell'ingegnere in materia di sicurezza stradale, così come altri atti, fornisce un certo elenco di conoscenze e abilità che uno specialista altamente qualificato dovrebbe possedere e senza le quali la corretta ed efficace attuazione delle attività professionali è impossibile.

Considera i principali:

  • conoscenza di documenti normativi, leggi e statuti della Federazione Russa che regolano la sicurezza stradale;
  • conoscenza delle regole e dei principi del trasporto di merci e passeggeri;
  • capacità di negoziare;
  • conoscenza dei metodi di indagine sugli incidenti e capacità di mettere in pratica la teoria;
  • capacità di ispezionare e analizzare le caratteristiche di progettazione delle automobili;
  • la capacità di organizzare posti di controllo;
  • conoscenza delle migliori pratiche e del loro uso nel loro lavoro;
  • la capacità di trasmettere intelligentemente al pubblico informazioni sulla sicurezza stradale;
  • conoscenza delle basi del diritto del lavoro, ecc.

responsabilità

Oltre a tutto quanto sopra, la descrizione del lavoro in alcuni casi prevede la responsabilità dell'ingegnere della sicurezza stradale. Pertanto, la responsabilità può verificarsi se uno specialista rifiuta di svolgere o adempiere in modo improprio alle sue funzioni. Ci può essere anche una punizione per aver commesso reati nel corso del lavoro. In generale, uno specialista della sicurezza stradale può essere soggetto a varie categorie di responsabilità: dal rimprovero disciplinare o dal licenziamento all'azione penale.

formazione

Per coloro che desiderano ottenere la posizione di specialista in sicurezza stradale, vengono proposti determinati requisiti di qualificazione. Quindi, prima lo specialista deve sottoporsi a una formazione adeguata. Inoltre, l'istruzione dovrebbe essere superiore ed è auspicabile ottenerla in un'università prestigiosa e rispettabile. Una direzione adeguata della formazione è "Tecnica e tecnologia del trasporto terrestre".

La formazione durerà per diversi anni, dopodiché il laureato deve superare l'esame di qualifica finale, che gli dà l'opportunità di occupare una posizione nel campo desiderato.

Allo stesso tempo, dovrebbe essere tenuto presente che lo specialista deve avere una vasta conoscenza in campo legislativo, pertanto, è obbligato a seguire corsi di formazione continua su base continuativa, poiché la legislazione cambia spesso.

Collocamento di lavoro

Un ingegnere della sicurezza stradale è una professione richiesta.

    Uno specialista altamente qualificato che ha la formazione e l'esperienza di lavoro necessarie può facilmente trovare un lavoro per se stesso.

    Molto spesso, gli specialisti della sicurezza stradale lavorano in istituzioni come:

    • autotrasporti;
    • società di flotte (ad es. ristoranti che forniscono consegne di cibo);
    • aziende coinvolte nel trasporto di merci (ad esempio, società di costruzioni);
    • organizzazioni che trasportano passeggeri (ad esempio servizi di taxi), ecc.

    I professionisti lavorano sia in aziende statali che private. Il livello di stipendio varia a seconda della regione di residenza. Tuttavia, i salari saranno comunque superiori alla media nazionale.

    Scrivi un commento
    Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

    moda

    bellezza

    ricreazione