calligrafia

Calligrafia con penna a sfera

Calligrafia con penna a sfera
contenuto
  1. L'arte della calligrafia
  2. Come imparare a scrivere magnificamente?
  3. Regole di base

La calligrafia con una penna a sfera non è considerata arte, ma padroneggiarne le basi ti consente di sviluppare una calligrafia bella e ordinata. Puoi imparare a scrivere tu stesso in calligrafia calligrafica. Per fare ciò, è sufficiente eseguire regolarmente gli esercizi necessari e seguire determinate regole.

L'arte della calligrafia

I calligrafi esperti non riconoscono una penna a sfera adatta a questo tipo di arte. Tuttavia, la calligrafia con una penna a sfera è stata recentemente ampiamente utilizzata. Questa tecnica crea spesso vengono emessi biglietti d'invito, biglietti, quaderni o album fotografici. Attività simili ti aiuteranno anche a imparare a scrivere in una calligrafia bella e calligrafica.

Succede che a una persona non piaccia il modo in cui scrive o che i genitori non sono soddisfatti della scrittura del proprio figlio. Questo è facile da risolvere da solo. Il processo non richiederà molto tempo e il risultato sarà evidente dopo pochi giorni di allenamento.

Una tale "calligrafia falsa" consente di correggere i difetti della calligrafia a qualsiasi età e, inoltre, consente di padroneggiare le competenze di base per ulteriori studi su questa antica arte.

Come imparare a scrivere magnificamente?

Per cambiare il tuo stile, devi avere pazienza e perseveranza. Non si tratta del fatto che ci vorrà molto tempo, ma del fatto che gli esercizi stessi richiedono un lavoro scrupoloso, monotono, senza fretta, di cui non tutti sono capaci. Prima di tutto, devi determinare quanto sono liberi i movimenti della mano durante la scrittura. Per fare ciò, guarda le seguenti funzionalità:

  • la presenza di decorazioni per lettere (tutti i tipi di ricci, sottolineature e simili);
  • spaziatura tra lettere e righe
  • colpi di stile.

Se la mano è troppo tesa durante la scrittura, le lettere avranno dimensioni diverse, angolari, anche la distanza tra loro sarà irregolare e la mano si stancherà abbastanza rapidamente. Per rendere il testo scritto a mano bello ed elegante, le lettere dovrebbero essere uniformi, arrotondate, lisce, gli intervalli dovrebbero essere gli stessi. Per fare questo, prova a lavorare non solo con il pennello e le dita, ma con l'intera mano, compresa la spalla.

La ginnastica per le mani è il primo e importantissimo palcoscenico. Il memorabile dell'infanzia "abbiamo scritto, scritto, le nostre dita sono stanche" ci permetterà di allungare le dita. Non dimenticare l'intera mano, polso, spalla.

Dopo che le mani sono state “messe in allerta”, puoi procedere direttamente agli esercizi.

  • Per i principianti, le prescrizioni scolastiche regolari sono buone. Le lettere qui presentate non devono essere solo copiate meccanicamente. Sono divisi in componenti separati per facilitare la comprensione di quali elementi causano le maggiori difficoltà di scrittura e prestare particolare attenzione ad essi.
  • Le lettere dovrebbero essere scritte senza intoppi, senza fretta, ottenendo la riproduzione più accurata. Senza passare alle parole, e ancora di più alle intere frasi, devi prima imparare a scrivere l'alfabeto magnificamente, prestare attenzione alle lettere maiuscole.
  • Non appena la riproduzione delle lettere a bassa velocità inizia a funzionare, è necessario aumentare il ritmo della scrittura: ciò consentirà di automatizzare i movimenti. La persona impegnata nella scrittura non pensa a come scrive e quali azioni compie. Affinché la nuova calligrafia possa mettere radici, le competenze acquisite devono essere affinate allo stesso livello.
  • Eseguendo esercizi, è necessario monitorare la dimensione delle lettere (dovrebbe essere la stessa), la loro pendenza, le terminazioni delle parole (che si sforzano di "spostarsi" verso l'alto o verso il basso), la distanza tra le parole e anche i segni di punteggiatura. Dovranno anche imparare a mostrare in un modo nuovo.
  • Durante l'allenamento, puoi usare una normale penna a sfera, un gel o una penna, puoi prendere una semplice matita - a chi ti piace di più. Gli strumenti sono selezionati in modo indipendente in base alle preferenze personali.

Regole di base

Per rendere bella la tua calligrafia, devi seguire alcune regole:

  • adattabilità: la parte posteriore è dritta, le mani (ad eccezione dei gomiti) giacciono sul tavolo, la testa è leggermente inclinata in avanti, in modo che tra gli occhi e la carta sia di almeno 30 cm;
  • il manico deve essere tenuto con tre dita non più vicino (e non oltre) di un centimetro e mezzo rispetto all'asta;
  • allenamenti regolari: 10-30 minuti ogni giorno;
  • ripetere gli esercizi lentamente, senza fretta.

    Il rispetto di questi semplici requisiti ti consentirà di sviluppare un'elegante calligrafia calligrafica a qualsiasi età.

    Nonostante la totale informatizzazione, la richiesta di iscrizioni calligrafiche scritte a mano non sta diminuendo, ma, al contrario, sta crescendo. Forse il fatto è che la lingua russa "vive" solo in testi scritti a mano che trasmettono la sua anima? Forse. In un modo o nell'altro, l'arte della calligrafia non solo non perde terreno, ma conquista anche sempre più fan che sono pronti a imparare a scrivere di nuovo, se non altro per padroneggiare questa antica tecnica.

    Vedi il video seguente per esercizi di calligrafia di base.

    Scrivi un commento
    Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

    moda

    bellezza

    ricreazione