fobie

Tripanofobia: descrizione e metodi per superare la paura

Tripanofobia: descrizione e metodi per superare la paura
contenuto
  1. descrizione
  2. prova
  3. Cause dell'evento
  4. Metodi di lotta

Forse non c'è persona al mondo che sia completamente indifferente alle iniezioni che deve fare. Lieve eccitazione, aspettativa di dolore per almeno alcuni secondi è una normale reazione a un effetto che non può essere considerato indolore. Ma ci sono persone (e ce ne sono molte) che hanno la prospettiva di un'iniezione, anche se la vita dipende da essa, provoca panico incontrollabile horror. Questo fenomeno si chiama tripanofobia.

descrizione

La tripanofobia è un disturbo mentale che è considerato uno dei più comuni al mondo. Questa è una paura patologica di iniezioni, aghi, siringhe e iniezioni. Secondo le statistiche mediche, circa il 15% degli abitanti del mondo soffre di tale paura. È interessante notare che nei paesi in cui siringhe monouso con aghi sottili che non hanno causato dolore intenso durante le iniezioni sono apparse prima, il numero di persone che soffrono di questo disturbo è inferiore, ad esempio negli Stati Uniti, la tripanofobia viene diagnosticata nel 10% dei residenti.

In Russia e nell'ex Unione Sovietica, dove sono stati utilizzati a lungo spessi aghi di metallo di siringhe riutilizzabili, la paura delle iniezioni è maggiore - fino al 20% degli abitanti del nostro paese soffre di tripanofobia. Questo suggerisce che questa fobia è strettamente correlata alla qualità delle cure mediche. Ma questo non è l'unico prerequisito per lo sviluppo del disturbo.

Di solito la tripanofobia si sviluppa durante l'infanzia, per questo viene spesso chiamata paura dall'infanzia. Non confondere la tripanofobia con la jatrophobia: paura dei dottori, paura di visitare gli ospedali, sottoporsi a esami, fare esami e farsi curare.

Spesso queste due fobie vanno di pari passo, molti jatrophobes hanno paura non solo delle persone in camice bianco, ma anche delle iniezioni.Ma molti tripanofobi non hanno paura di medici e infermieri, possono tranquillamente andare in clinica, andare dal terapeuta se si ammalano, fare test se non sono collegati a punture e iniezioni.

Ma la nomina di iniezioni può immergere una persona in uno stato di ansia acuta e i tentativi di trascinarlo nella sala di trattamento possono provocare un attacco di panico.

Lo stesso Tripanofobo di solito ammette onestamente di aver paura delle iniezioni. Molte persone con un tale disturbo non vedono nulla di insolito in questo, nella loro comprensione, chiunque dovrebbe avere paura delle iniezioni. Ma in una situazione pericolosa, le persone con tripanofobia perdono la capacità di controllare il loro comportamento: possono svenire alla vista di una siringa, iniziare a scoppiare e scappare, alcuni sono vincolati da una tale paura che non possono attraversare la soglia della sala di trattamento. In qualsiasi situazione in cui le iniezioni possano essere sostituite con pillole o altro, i tripanofobi ne trarranno sicuramente vantaggio.

È difficile dire se questa fobia sia pericolosa. Finché una persona è sana e non c'è bisogno di iniezioni, la sua vita non è diversa dalla vita di tutti gli altri. Questa paura non lo disturba in alcun modo. Ma vale la pena ammalarsi, c'è un urgente bisogno di un'iniezione e una persona cade in uno stato ansioso.

Aspettare un'iniezione per lui è più doloroso dell'iniezione stessa. Alcuni fobi rifiutano le iniezioni in linea di principio, nonostante gli argomenti e la persuasione dei medici. Ed è proprio questo fallimento che può causare seri problemi di salute e una minaccia alla vita.

Ci sono farmaci che possono essere assunti solo per iniezione o flebo. Ci sono situazioni in cui la procrastinazione può costare la vita del paziente, e quindi un'iniezione è il modo migliore per consegnare rapidamente il farmaco desiderato al paziente.

prova

Non è così difficile conoscere il vero tripanofobo. Molte persone dicono che hanno paura di fare iniezioni, ma queste sono solo parole. Un vero sofferente di tripanofobia non ama parlare di questo argomento, perché anche il pensiero di una procedura come un'iniezione, sia endovenosa che intramuscolare, gli provoca sofferenza. Ci sono pazienti che hanno il panico paura delle iniezioni in una vena, ci sono quelli che hanno paura di una puntura di glutei, molti combinano con successo la paura di tutti i tipi di iniezioni, anche prima di prelevare il sangue da un dito per un'analisi generale dello scarificatore.

Le persone con un tale disturbo cercano di pianificare la propria vita in modo tale da evitare iniezioni. Se è possibile non essere vaccinati, non andranno. Se c'è anche la minima possibilità di evitare la visita medica, dove viene prelevato il sangue per l'analisi, ne trarranno sicuramente vantaggio.

Il medico che prescrive il trattamento, il tripanofobo scoprirà sicuramente meticolosamente se sono necessarie iniezioni, se c'è la possibilità di sostituirle con pillole o medicine, in caso contrario, controllerà le informazioni più volte con altri medici e su Internet. L'ansia aumenterà e alla fine la tripanofobia proverà sicuramente a trovare una scusa e non fare iniezioni. Se ciò non è possibile o la necessità di un'iniezione si manifesta improvvisamente, non può nascondere il suo orrore.

La dose di adrenalina del leone viene immediatamente gettata nel sangue. Sotto la sua azione rapidamente le pupille si dilatano, le mani iniziano a tremare, il labbro inferiore. La pelle diventa pallida a causa del deflusso di sangue (il corpo, con un segnale di pericolo, fa di tutto per fornire più sangue ai muscoli, perché è possibile che dovrai correre o combattere).

Il cuore inizia a battere frequentemente, la respirazione diventa superficiale, intermittente e superficiale. La temperatura corporea diminuisce leggermente e il paziente diventa coperto di sudore freddo appiccicoso. Può iniziare il vomito, possono verificarsi annebbiamento e perdita di coscienza, può sorgere un messaggio per scoppiare e scappare - in molti modi il quadro sintomatico è individuale e dipende non solo dalla gravità della fobia, ma anche dalla natura e dalla personalità della persona.

Dopo un attacco di panico, i pazienti con tripanofobia si sentono emotivamente esausti, stanchi, si vergognano.Sono critici con se stessi, sono ben consapevoli dell'assurdità della situazione, ma non possono fare nulla per impedire che si verifichi nuovamente un attacco di panico. Il cervello stesso avvia questi processi, per la maggior parte sono incontrollabili per l'uomo.

Di cosa ha paura la tripanofobia? Non tutti hanno paura del momento esatto della puntura con un ago affilato della pelle. Alcuni sperimentano un orrore agghiacciante al pensiero che una medicina venga iniettata attraverso un ago, sentono letteralmente come si diffonde sotto la pelle, attraverso i muscoli. Percepiscono dolorosamente la stessa procedura di iniezione. Alcuni hanno paura che dopo l'iniezione ci saranno sanguinamento, lividi, protuberanze, dolore prolungato.

Molti hanno paura dell'infezione con infezioni pericolose e piccole bolle d'aria che possono penetrare nell'ago durante l'assunzione del medicinale. A volte non è solo l'intero processo con tutte le sue fasi a spaventare, ma anche l'aspetto degli aghi, delle siringhe, anche se non sono destinati direttamente a questo paziente - nei film, nelle immagini e nelle fotografie.

La fobia è ugualmente caratteristica di uomini e donne. Non è stata notata alcuna differenza significativa di genere. Ma gli uomini tripanofobici hanno una caratteristica spiacevole: hanno maggiori probabilità di manifestare attacchi di panico rispetto alle donne.

Il gentil sesso si comporta, nonostante l'orrore, molto più decente.

Cause dell'evento

La paura delle iniezioni si forma durante l'infanzia, è notevolmente facilitata dal comportamento dei genitori, in particolare dal temperamento e dalla natura del bambino. A tutti i bambini vengono somministrate iniezioni, ad esempio vaccinazioni. Ma alcuni lo sperimentano in modo persistente, piangono, si offendono e presto dimenticano l'iniezione, mentre altri hanno una forte paura di una ripetizione della situazione. I bambini con una maggiore eccitabilità del sistema nervoso, una soglia del dolore debole e bambini impressionabili con una ricca immaginazione e una maggiore ansia hanno maggiori probabilità di sviluppare fobia.

Tali bambini possono causare paura non solo le proprie sensazioni da iniezioni, ma anche storie, film, leggere libri, fotografie. La terribile storia della "mano nera", che si è fatta strada nelle stanze dei bambini e ha punzecchiato i bambini con un ago avvelenato, può provocare grandi emozioni. La storia verrà dimenticata nel tempo: la memoria è progettata in modo da cancellare le informazioni non necessarie che una persona non utilizza. Ma a livello inconscio rimarrà una chiara connessione tra aghi, siringhe e qualcosa di terribile, mortale, con una minaccia.

Il comportamento dei genitori può essere adeguato (dobbiamo fare un'iniezione - lo faremo), ma può essere irrequieto ed emotivo. La mamma, che è più nervosa prima di vaccinare un bambino, aumenta il suo livello di ansia in un bambino.

Ci sono genitori che dicono ai loro figli che se non mangiano o smettono di camminare attraverso le pozzanghere, si ammaleranno e dovranno andare in ospedale per fare iniezioni. A proposito di iniezioni in questi casi, presta attenzione, dicono sempre gli adulti. Se il bambino è sospettoso e impressionabile, tali dichiarazioni sono sufficienti per mantenere il panico paura di manipolare le siringhe per il resto della sua vita.

Le ragioni possono risiedere nell'esperienza personale negativa: un'iniezione senza successo, complicazioni, maleducazione del personale medico, aghi spessi. In questo caso, l'immagine della siringa è direttamente correlata al dolore. Non c'è altra associazione. E temere il dolore è, in linea di massima, un normale meccanismo di difesa. Solo nei tripanofobi acquisisce squame anormali e ipertrofiche.

Va notato che i genitori con un problema del genere spesso crescono bambini che soffrono di tripanofobia. Non si tratta di genetica, non di ereditarietà, ma in un buon esempio: il bambino prende in considerazione il modello del mondo e le sue interazioni offerte dai genitori. La paura di una madre o di un padre di una semplice manipolazione medica può essere semplicemente data per scontata, quindi si forma anche una persistente fobia profonda.

In futuro, la prospettiva di ottenere un'iniezione nella natica o nella vena sarà percepita dal bambino come una situazione molto pericolosa.

Metodi di lotta

Le chiamate a combattere la paura delle iniezioni, a riunirsi con la forza di volontà e a sconfiggere la fobia, che è piena di Internet, difficilmente possono aiutare nella pratica i veri tripanofobi. Il fatto è che al momento del pericolo non possono controllare le manifestazioni della paura, quindi non si può parlare di alcuno sforzo di volontà. Il disturbo mentale deve essere reso cure psichiatriche e psicoterapiche qualificate.

Viene considerato il metodo più efficace terapia cognitivo comportamentale. Questa tecnica aiuta a identificare le vere cause della paura. Un medico esperto non chiamerà per superare l'orrore, proverà semplicemente a cambiare le credenze chiave del paziente che scatenano una reazione a catena di un attacco di panico. Le classi possono essere individuali e di gruppo, inoltre possono essere applicate. suggestione, ipnosi, PNL, allenamento del paziente in autoallenamento, metodi di rilassamento muscolare profondo.

Non appena il primo stadio viene lasciato indietro, il paziente viene gradualmente immerso in situazioni in cui sarà circondato da immagini e oggetti che lo spaventavano in precedenza. Ed è bello se all'inizio una persona può parlare di iniezioni senza preoccupazioni, quindi può prendere una siringa e poi si permetterà di iniettare vitamine per via intramuscolare.

Oltre alla psicoterapia, può essere utilizzato. trattamento farmacologico - vengono prescritti antidepressivi per alleviare i sintomi di ansia e depressione. Se noti segni di paura delle iniezioni nel tuo bambino, non è necessario ignorarli e attendere fino a quando il bambino "cresce le paure". Chiedi aiuto a uno psicologo. Più giovane è la fobia, più facile è liberarsene.

Metodi efficaci di terapia artistica e terapia delle fiabe, così come la terapia di gioco, ad esempio, giocare con un medico, aiutano i bambini.

Scrivi un commento
Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

moda

bellezza

ricreazione