Bull terrier

Perché bull terrier è pericoloso?

Perché bull terrier è pericoloso?
contenuto
  1. Storia dell'apparenza
  2. Descrizione della razza
  3. Caratteristiche del personaggio
  4. Qual è il pericolo?

Recentemente, i cani bull terrier sono considerati molto pericolosi, quasi assassini di mostri, in grado di attaccare le persone, morderle e persino ucciderle senza motivo.

Storia dell'apparenza

A metà del XIX secolo, i combattimenti tra cani divennero molto popolari. Molto spesso, i bulldog vi prendevano parte, che erano goffi, pesanti e goffi. I combattimenti non durarono a lungo, inoltre i cani spesso subirono gravi ferite e morirono. Per questo motivo, gli allevatori si sono posti il ​​compito: creare una razza che combini la stretta morta di un bulldog con la mobilità e la destrezza di un terrier, insensibile al dolore e alla ricerca della vittoria. Nel 1862, il lavoro fu completato con successo dall'inglese James Hinks.

Gli antenati della nuova varietà erano bulldog, terrier bianchi inglesi, forse dalmati e collie nani. Il cane ha preso molte buone qualità dai suoi genitori e antenati. È diventata una combattente insuperabile, quasi senza notare il dolore, vincendo la battaglia, nonostante gravi ferite.

Dopo che i combattimenti tra cani furono banditi, i bull terrier ricevettero uno scopo diverso: iniziarono ad essere usati per distruggere i topi e furono organizzate anche gare, che il cane avrebbe catturato di più. Quindi "si sono trasformati" in animali domestici e sono stati tenuti in famiglie aristocratiche, attirando l'attenzione con un aspetto insolito.

Descrizione della razza

L'aspetto di questo cane è davvero impressionante e memorabile per molto tempo. Un corpo forte, proporzionalmente piegato con forti muscoli "di ferro". Il cane ha una reazione istantanea ben sviluppata con un fulmine.

Ma la testa è particolarmente interessante: ovoidale, allungata, che ricorda un topo.Muso leggermente verso il basso, fronte piatta, naso largo nero, mascelle potenti. Gli occhi sono insoliti, triangolari, profondi, hanno un colore marrone scuro. Le orecchie sono piccole, dritte, erette.

La taglia del cane è media: l'altezza al garrese varia da 30 a 60 cm, il peso corporeo può variare da 18 a 36 kg (i maschi pesano di più). Inizialmente, il colore era solo bianco. Ora i colori possono essere diversi: nero, rosso, fulvo, tigre, tricolore. La razza appartiene allo shorthair.

Caratteristiche del personaggio

Il comportamento del bull terrier è determinato dallo scopo per cui è stata allevata la razza: ottenere la vittoria a tutti i costi, essere un leader, andare avanti.

Questo è un cane con una disposizione forte e dura; il proprietario deve mostrare fermezza e volontà durante l'addestramento.

La razza si distingue per intelligenza e spirito arguto, intelligenza. Il cane è molto curioso. Molti allevatori di cani notano un cuore gentile e una devozione per l'animale. Il cane non tollera la solitudine, ama i suoi proprietari, gioca e corre con piacere.

Di seguito sono riportate le caratteristiche distintive di questa razza di cani.

  • È necessaria una costante attività fisica, senza la quale l'animale è annoiato, stuzzica e rovina le cose in casa, smette di obbedire. È necessario camminare, correre, allenarsi molto.
  • Il bull terrier non ha alcuna aggressività nei confronti degli umani. A livello genetico, cerca di sconfiggere gli animali, ma non gli umani. Per questo motivo, non dovrebbero esserci altri cani nella casa in cui vive questo cane. Tuttavia, se il cucciolo entra immediatamente nella "compagnia bestiale", può vivere in pace con i gatti.
  • Questo cane non è adatto al servizio di guardia.
  • Il proprietario. Non tollera quando qualcuno prende i suoi giocattoli, cibo e viola lo spazio personale che ha determinato per se stesso.
  • Nel trattare con questa razza (come, di fatto, con qualsiasi altra) la crudeltà e l'umiliazione sono assolutamente inaccettabili. È inammissibile battere il bull terrier, deriderlo.
  • In nessun caso i cani devono essere incoraggiati ad essere aggressivi. Il bull terrier ricorderà che è piaciuto al proprietario, per il quale lo ha elogiato, e proverà di nuovo a soddisfare il suo proprietario.
  • È necessario iniziare la "socializzazione" del cucciolo il più presto possibile (per abituarlo alle regole di comportamento nella società).

Qual è il pericolo?

Un cane di qualsiasi razza può essere pericoloso se non adeguatamente allevato.

Sono stati gli errori nell'istruzione e nella formazione che hanno portato al fatto che i bull terrier hanno iniziato a mostrare aggressività nei confronti degli umani.

Questi cani iniziarono ad apparire nel nostro paese negli anni '90 del XX secolo. A quel tempo, iniziarono ad essere usati come guardie del corpo e nel processo di addestramento delle persone li abusarono, si addestrarono per attaccare le persone e picchiarle per disobbedienza. Di conseguenza, la psiche degli animali era disturbata. Successivamente, senza un adeguato controllo del processo di allevamento, questi tratti caratteriali hanno iniziato a diffondersi.

Questa razza ha un'influenza molto forte dell'ereditarietà, dei geni. Se nel pedigree di un cucciolo qualcuno dei parenti (ad esempio, i nonni) ha mostrato inclinazioni aggressive, allora c'è un'alta probabilità che anche lui diventi incontrollabile.

In relazione a questa situazione (nella seconda metà e alla fine del 20 ° secolo), nella società si è diffuso un atteggiamento molto negativo nei confronti dei bull terrier. La gente ha smesso di trasformarli in animali domestici e ha persino iniziato a eutanasia. La popolarità della razza è precipitata.

Attualmente sono state approvate leggi in base alle quali il bull terrier è vietato in Europa: in Germania, Irlanda, Spagna, Svizzera, Ucraina. Per contenuti illegali ci sono multe pesanti e responsabilità amministrative.

Nella Federazione Russa, questa razza non è pericolosa, ma è necessario rispettare le regole esistenti per mantenersi e camminare.

Durante una passeggiata, specialmente per luoghi con molte persone, il cane deve certamente essere messo la museruola e al guinzaglio corto e forte.

Il pericolo non è una razza specifica, ma il proprietario dell'animale, e quindi, sarà in grado di allevare correttamente il suo animale domestico.

I bull terrier sono cani forti e testardi con un alto livello di intelligenza. Sentiranno e capiranno immediatamente il carattere debole e l'incostanza del proprietario. E, naturalmente, proveranno a sfruttare queste carenze a loro vantaggio - cesseranno di obbedire ed eseguiranno i comandi. Successivamente, gli animali possono provare a iniziare a "controllare" il proprietario, a occupare una posizione dominante.

Il bull terrier diventerà un vero amico per una persona volitiva con un forte nucleo interiore, concetti adeguati di bene e male, che sarà in grado di trovare un approccio a questo animale intelligente e nobile.

Di seguito, imparerai a conoscere i principali errori nel sollevare un bull terrier che causa aggressività e disobbedienza.

Scrivi un commento
Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

moda

bellezza

ricreazione