Piante d'acquario

Xenococus: descrizione, lotta, prevenzione

Xenococus: descrizione, lotta, prevenzione
contenuto
  1. Cos'è questo?
  2. Sintomi principali
  3. Ragioni per l'apparenza
  4. Come combattere?
  5. Misure preventive

L'aspetto dello xenococco abbastanza spesso diventa un problema sia per gli acquariofili principianti che per i professionisti comprovati. In nessun caso non consigliare di ignorare questa situazione, in caso contrario, normali punti verdi sulle foglie delle piante e sul fondo della vasca comporteranno un graduale deterioramento dello stato di tutti gli abitanti sottomarini. Prima di tutto, le piante inizieranno a soffrire e quindi lo stato del pesce cambierà in direzione negativa.

Cos'è questo?

Xenocus: in realtà, si tratta di alghe coloniali monocellulari che crescono su piante e superfici artificiali esistenti, ovvero pareti del serbatoio, conchiglia, elementi decorativi e altri oggetti. In realtà, sono sempre presenti nell'acquario, ma iniziano a rappresentare un vero problema solo in caso di crescita incontrollata. Il tasso di sviluppo di xenococco è piuttosto basso, e quindi, dalle piante, preferisce le specie ombrose a crescita lenta o non in via di sviluppo.

Di norma, l'aspetto di una specie di alghe contribuisce all'ulteriore sviluppo di altre, ad esempio nitrito, barba nera o alghe verdi. Le misure in questo caso dovrebbero essere tempestive al fine di evitare problemi più gravi.

Sintomi principali

L'aspetto dello xenococco è piuttosto facile da individuare. In questo caso stiamo parlando di punti verdi che compaiono gradualmente sulle foglie delle piante, elementi decorativi, un filtro, un compressore e le pareti dell'acquario. Più è lungo l'intervento, maggiore è la superficie allagata. Come notato sopra, lo xenococco diventa un problema solo per le piante a crescita lenta, quindi non si devono temere le specie "veloci" a gambo lungo. Nel tempo, i singoli punti si combinano in grandi punti, il cui diametro varia da 5 a 7 millimetri.

Al tatto, la loro superficie diventa dura e persino ruvida. In questo caso, sarà impossibile liberarsi delle alghe, quindi le foglie delle piante dovranno essere completamente eliminate.

In generale, i risultati positivi possono essere raggiunti solo se vengono prese misure operative non appena compaiono i primi punti.

Ragioni per l'apparenza

Molto spesso, uno xenococus viene avviato nell'acquario con insufficiente fosforo nell'acqua. In mancanza di questo elemento, le piante cessano di svilupparsi e assorbono azoto. Di conseguenza, i nitrati si accumulano nel serbatoio, il che contribuisce allo sviluppo di alghe. Una forte illuminazione non fa che aggravare questo processo. Molto spesso, la carenza di fosforo diventa significativa quando viene popolato un nuovo acquario e dopo la semina, ci vogliono da un anno e mezzo a due mesi.

In questo caso sarebbe bene nutrire o aumentare la quantità di alimenti contenenti fosforo utilizzati per i pesci. I fertilizzanti vengono applicati in modo tale che 0,5 mg dell'elemento siano per litro d'acqua, tuttavia è meglio dare la preferenza a formulazioni complesse.

Se il serbatoio non è cambiato e la mancanza di fosforo è ancora evidente, allora il motivo principale di ciò che sta accadendo è il fertilizzante. Inoltre, la situazione può essere duplice: o hanno contribuito troppo poco o la composizione utilizzata non ha avuto successo. Abbastanza spesso, la comparsa di xenococco dopo l'interruzione dello sviluppo di piante piantate è il risultato di un'illuminazione eccessiva e del raggiungimento di un livello minimo accettabile di acido carbonico pari a 4 mg / l.

in generale, più lunghe sono le ore di luce del giorno, più velocemente si sviluppano le alghe spiacevoli. Per le piante d'acquario, l'indicatore ottimale va dalle 9 alle 10 ore al giorno e il superamento di questo intervallo contribuisce già allo sviluppo di xenococco. È assolutamente certo che se la luce nell'acquario brucia per più di 10 ore, presto le pareti del serbatoio saranno coperte di punti verdi. Inoltre, anche l'intensità del flusso luminoso è importante. Nel caso in cui superi il livello normale, lo sviluppo delle alghe accelererà.

In generale, le spore più dannose finiscono nel serbatoio insieme a piante, cibo e pesce. Se le condizioni sono favorevoli, iniziano a moltiplicarsi rapidamente. Le spore di xenococco sono particolarmente pericolose nel momento in cui è popolato un nuovo acquario, poiché il metabolismo delle piante in questo momento è piuttosto basso, il che significa che esse stesse sono indebolite e possono persino morire.

La probabilità di una tale situazione si riduce significativamente se il serbatoio è inizialmente densamente popolato da colture in rapido sviluppo.

Come combattere?

Sconfiggere lo xenococus con mezzi improvvisati è abbastanza realistico, ma sfortunatamente non funzionerà per eliminare completamente il problema con un acquario ben illuminato. Tuttavia, molti farmaci e misure di cura per migliorare la situazione. Prima di tutto, sarà necessario normalizzare la situazione: regolare la fornitura di anidride carbonica, iniziare a sostituire regolarmente l'acqua e ridurre al minimo l'illuminazione.

La durata della luce del giorno dovrebbe corrispondere a 10 ore e l'intensità dovrebbe essere selezionata in base alle esigenze degli abitanti del serbatoio. Nel caso in cui ci siano due varietà di piante nell'acquario (coloro che amano la luce e che amano l'ombra), dovranno essere posizionati in modo tale che i primi creino un'ombra per i secondi.

I cambi d'acqua dovrebbero essere settimanali, con il 20-30% del volume totale del liquido da utilizzare. Oltre alla funzione sanitaria, ciò garantirà un equilibrio di macrofertilizzanti e ne impedirà un'eccessiva applicazione. Ha senso popolare un certo tipo di acquario con pesci e lumache che consumano alghe verdi. Inoltre, se compaiono punti verdi, verranno immediatamente rimossi, se possibile. Di norma, solo le superfici artificiali possono essere pulite, ma le piante dovranno essere gettate via.

In generale, le macchie di xenococco vengono rimosse immediatamente, come hanno notato, in modo che non siano in grado di ottenere un punto d'appoggio su oggetti esistenti.

Di norma, le azioni di normalizzazione eliminano il problema, poiché i punti verdi non rappresentano il pericolo principale. I farmaci vengono utilizzati anche quando i metodi sopra indicati non sono sufficienti.

Prima di tutto si consiglia l'uso di algicidi di qualsiasi produttore. La quantità minima porterà immediatamente alla distruzione delle alghe, estremamente sensibili a questo strumento. Durante l'uso, assicurarsi di seguire le istruzioni. Sfortunatamente, gli algaecidi lottano con i sintomi, non con la causa, ma poiché lo xenococus non ritorna, è importante modificare comunque il sistema esistente.

Non è considerato meno spettacolare "CIDEX"creato da una soluzione incolore di glutaraldeide in combinazione con un attivatore finemente frazionato. Lo strumento deve essere usato con estrema cautela, poiché il superamento della dose porta a conseguenze inattese. Per elaborare 100 litri di acqua, saranno necessari solo 18-20 millilitri della composizione con la concentrazione richiesta.

La sua introduzione dura da una settimana a 10 giorni, sebbene in una situazione difficile abbia senso aumentare la durata del trattamento. Questo farmaco non solo disinfetta tutti gli articoli disponibili, ma disinfetta anche gli animali ed elimina le lesioni fungine e virali.

Gli specialisti non consigliano agli acquariofili principianti di lavorare con Sidex. Questa sostanza è efficace solo se viene selezionata nella concentrazione corretta, che è difficile da ottenere per la prima volta.

Va detto che a volte nell'acquario si trova un sigillo incomprensibile. Si tratta anubias - in effetti, lo stesso xenococus, ma già obsoleto e non pulito in tempo. La sua rigidità e densità non consentono di risolvere il problema nemmeno meccanicamente, e quindi ha senso usare l'algicida: disegnalo in una siringa e iniettalo con un flusso debole per trattare una formazione pietrosa. Il perossido di idrogeno e l'eritromicina possono anche aiutare nella lotta.

Misure preventive

Come già accennato in precedenza, una delle principali misure preventive è la corretta durata delle ore diurne, che dipende dagli abitanti esistenti dell'acquario. Ciò include anche l'uso di un'illuminazione adeguata e cambi d'acqua regolari. A tal fine, a proposito, è meglio usare il liquido stabilizzato. L'alimentazione, la cui composizione è determinata in base alle esigenze delle piante ombrose, svolge un ruolo importante. Non dobbiamo dimenticare i filtri e gli aeratori, nonché l'aggiunta di creature che si nutrono di xenococus nell'acquario.

È anche necessario chiarire che in qualsiasi acquario c'è una sorta di confronto tra piante e alghe, specialmente quando si tratta di una vasca appena riempita. Pertanto, chi di loro è il primo a dominare la nuova situazione, "governerà". Se lo xenococus è più veloce, popola immediatamente le colture esistenti, impedendo loro di svilupparsi silenziosamente e limitando il flusso di nutrienti essenziali. Se le piante crescono più velocemente e riempiono l'intero acquario, le alghe dannose non avranno più possibilità.

Per raggiungere un equilibrio ottimale delle forze, È importante fornire un ambiente adeguato per lo sviluppo di spazi verdi selezionati, nonché privare il comfort delle alghe.

Per stimolare le piante più alte, puoi provare a ridurre temporaneamente il numero di pesci, aggiungere l'abitudine alla pulizia regolare del terreno e anche non dimenticare di sostituire l'acqua.

Vedi come sbarazzarsi di xenococco nel prossimo video.

Scrivi un commento
Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

moda

bellezza

ricreazione