oro

Tutto su oro verde

Tutto su oro verde
contenuto
  1. Cos'è questo?
  2. campioni
  3. applicazione
  4. Come scegliere?
  5. Suggerimenti per la cura

L'oro verde è la lega di metallo più insolita per il suo colore. Molte persone sono interessate a gioielli realizzati in oro simile, ma non sanno cosa sono, come prendersi cura di loro e come distinguere un originale da un falso.

Cos'è questo?

Gli storici credono che l'oro verde sia apparso per la prima volta sull'isola di Creta. Una lega simile iniziò a essere prodotta già nell'1-2 millennio a.C. Fu allora che iniziarono a chiamarlo elettro. L'oro verde stesso è una lega di oro e argento. Serve per creare gioielli e vari oggetti religiosi.

Electrum è un tipo di oro nativo che è stato richiesto nel Mediterraneo.

    La concentrazione di argento in un tale metallo è del 10-40% e anche una piccola quantità di rame è contenuta nell'elenco degli ingredienti.

    Ad oggi, le monete del re Croesus, che sono state realizzate in tempi antichi da questa lega, sono state conservate. E anche oggetti preziosi di Sciti erano venuti da noi. Ad esempio, considera il leggendario pettorale.

      Poiché l'oro verde è una combinazione dell'oro del 750 ° o 585 ° test con altri metalli, sono questi metalli che conferiscono al materiale un colore verdastro. L'elenco di tali materie prime è molto vario, quindi, per chiamare una lega verde oro, deve avere determinate qualità.

      • Inerzia. La lega deve essere dotata di questa qualità in modo da non subire ossidazione al contatto con l'aria, né reagire a determinate sostanze.
      • Plasticità. Electrum può resistere a determinati carichi, a causa dei quali la tensione appare all'interno. Questi includono stretching o torsione.
      • Durezza. Questo indicatore è necessario affinché le facce mantengano una superficie lucida.
      • Ipoallergenico.

      In base a queste condizioni, puoi immediatamente abbandonare una coppia di metalli, con cui puoi dare all'oro una tinta verde. Il rubidio con cadmio non è adatto a questo scopo. La prima opzione è esclusa per le sue caratteristiche chimiche. Se usato in lega, il risultato sarà un giunto troppo fragile per i gioielli. Oltre al rubidio a contatto con la pelle, può causare allergie.

      Il cadmio è troppo tossico e il cadmio non può essere usato come metallo legante in Russia e nei paesi dell'Unione Europea. Ma alcuni stati usano un metallo simile per i gioielli. Il materiale è bianco-argento, abbassa il punto di fusione dei metalli ed è spesso rilevante per una reazione chimica.

      Inalando i suoi vapori, una persona può ottenere un alto livello di concentrazione di sostanze tossiche, la cui quota totale può portare alla morte. Usando il cadmio mentre lavora sui gioielli, il gioielliere rischia la sua salute molto più della persona che indosserà l'accessorio creato. Va inoltre tenuto presente che il cadmio tende ad accumularsi nel corpo e agisce come cancerogeno. Pertanto, questi metalli non sono utilizzati nell'oro verde.

      Vale la pena notare che l'elettro ha un aspetto originale e insolito. Tra le sue caratteristiche, si possono distinguere diverse qualità.

      • L'oro verde è molto fragile. Per questo motivo, non è adatto per l'uso quotidiano.
      • La procedura per la creazione di gioielli stessi è più costosa rispetto ai tradizionali metalli gialli.
      • Il costo del prodotto sarà superiore rispetto all'oro classico.

      campioni

      Il 585 ° o 750 ° test è posto su oro verde. I metalli presenti nella composizione vengono convertiti in forme liquide a diverse condizioni di temperatura. Ciò suggerisce che la procedura di fabbricazione sarà suddivisa in più fasi.

      Se parliamo del sistema di carati dei campioni, il metallo ha i seguenti marcatori: 10, 12, 14, 15, 18. Secondo gli standard adottati sul territorio della Federazione Russa, ci sono 4 varietà di elettro, che sono dimostrate da diverse opzioni di lega.

      • 585 ° test. La concentrazione di oro è del 58,5%, argento - 41,5%. La lega è caratterizzata dal colore verde.
      • 585 ° test. L'oro è contenuto nella stessa concentrazione del 58,5%, l'argento - 29,5% insieme al rame, la cui quota raggiunge il 12%. La combinazione di colori è gialla con una tinta verdastra.
      • 750 ° test. Qui la percentuale di oro è del 75,5%, il resto è argento. Il metallo è verde.
      • 750 ° test. L'oro è contenuto in una proporzione del 75,5%, le restanti sostanze sono argento in una concentrazione del 14,5% e rame in una quantità del 10%.

      applicazione

      Sul territorio della Federazione Russa, i campioni 585 e 750 sono utilizzati solo in gioielleria. Il primo test può essere utilizzato solo per creare accessori per gioielli: catene, pendenti, bracciali, orecchini, orologi, gemelli e altri oggetti. Il 750 ° test è rilevante non solo nel lavoro con i gioielli, ma anche nella produzione di souvenir. Può essere usato per gioielli con smalto.

      L'oro verde del 585 ° test, che contiene argento e rame, è simile al giallo in termini di resistenza e duttilità. Ne derivano vari gioielli, che differiranno in una tinta argenteo-verdastra.

      I prodotti combinati in oro in diversi colori sembrano lussuosi. E anche l'oro verde viene utilizzato con vari gradi di saturazione: la combinazione di colori varia dall'oliva all'erba. Spesso puoi trovare gioielli su un tema floreale, in cui vengono creati modelli eleganti con ramoscelli, grappoli d'uva e altre soluzioni di design su anelli o orecchini.

      Electrum ha un bell'aspetto con pietre preziose e semipreziose con un tono identico.Questi includono smeraldi, zaffiri, citrini e quarzo.

      Se l'oro verde è caratterizzato da una tonalità saturata, che si ottiene con l'aggiunta di sostanze speciali, sarà forte, ma fragile. Pertanto, per creare una decorazione monopezzo, non funzionerà. Tutti i componenti sono realizzati per fusione e vengono utilizzati come inserti, sovrapposizioni.

      Come scegliere?

      Le persone a cui piace acquistare gioielli in luoghi dubbi possono sperimentare falsi. Eloxal è spesso venduto sotto forma di oro verde. È una lega che imita esternamente non solo l'oro colorato, ma anche classico.

      Per escludere l'acquisto di un falso, si consiglia di utilizzare i consigli degli specialisti.

      • Prima di tutto, vale la pena verificare la disponibilità dei contrassegni. I gioielli in oro verde sono obbligatori contrassegnati con il timbro del 585 ° o 750 ° test.
      • Controllare attentamente i componenti di collegamento: in orecchini, questi sono fermagli, e in bracciali, fermagli e maglie. Su un falso, vengono rapidamente cancellati.
      • La composizione dell'oro verde non è acciaio e ferro. Pertanto, puoi verificare l'autenticità con un magnete: se si attacca, il prodotto è un falso.
      • Per l'oro falso, la resistenza agli attacchi chimici è insolita. Comincia a scurirsi dal contatto con sapone, alcool e iodio. Non è consigliabile verificare la presenza di acido, poiché anche il composto intermetallico non ha paura di un attacco chimico.
      • La contraffazione è più leggera del metallo prezioso. Ma questo si nota solo su prodotti di grandi dimensioni.
      • Per escludere l'acquisto di un prodotto falso, Si consiglia di acquistare gioielli solo da marchi di fiducia.

      Suggerimenti per la cura

          I gioielli realizzati in oro verde richiedono un trattamento accurato. Hanno bisogno di più cure rispetto ai prodotti classici. Per questo motivo, non è consigliabile indossare accessori ogni giorno, è meglio indossarli solo per una festa.

          L'attività fisica dovrebbe essere esclusa. L'oro potrebbe rompersi a causa di cadute, colpi o spinte.

          Per ulteriori informazioni sulle diverse tonalità di oro, guarda il prossimo video.

          Scrivi un commento
          Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

          moda

          bellezza

          ricreazione