oro

Esiste un test in oro 925?

Esiste un test in oro 925?
contenuto
  1. Esiste un test dell'oro 925?
  2. Cosa significa?
  3. Come distinguere l'argento dall'oro bianco?
  4. Consigli sui gioielli

Un campione è un indicatore che viene utilizzato per valutare la presenza di oro in un chilogrammo di una lega di metalli preziosi. Molto spesso ci sono prodotti con campioni 375, 585 e 750. Ma a volte le persone incontrano prodotti con campioni 925.

Esiste un test dell'oro 925?

Nel nostro paese, i gioielli presentati nei punti vendita devono essere etichettati. Campioni d'oro - 7. Oggi molti di essi sono obsoleti.

Sono noti i seguenti campioni d'oro.

  • 375. È caratterizzato da un contenuto di metallo prezioso del 34,5%. Il resto è impurità.
  • 500. La metà della lega è oro puro. I prodotti aurei di questo test sono molto rari in questi giorni.
  • 583. La lega contiene il 58,3% di metallo prezioso.
  • 585. La quota del metallo prezioso è del 58,5%. La maggior parte dei gioielli che possono essere acquistati nelle gioiellerie si riferisce a questo campione.
  • 750. La composizione della lega contiene una proporzione di oro pari al 75%. Questo test è molto diffuso tra gioielli e gioielli unici.
  • 958. Contiene metallo prezioso al 95,8%. Una certa quantità di gioielli realizzati in oro simile è stata prodotta nei secoli passati.
  • 999. È una lega di oro puro, senza impurità. È molto morbido e non viene utilizzato per fare gioielli.

Da quanto precede, è chiaro che non esistono 952 campioni.

Secondo gli standard stabiliti, Gli articoli in argento 925 includono argento e dorature. Non ci sono oggetti d'oro corrispondenti a tale test nel nostro paese.

Cosa significa?

Il test 925 indica la presenza del 92,5% di metallo prezioso nella lega. I prodotti sono contrassegnati con questa suddivisione, secondo GOST. Aderendo alle norme esistenti, quando la massa del prodotto è inferiore a 3 g, il produttore non lo verifica nella camera di stato.Qui dovresti mettere un timbro e indicare il numero 925 all'interno.

L'argento 925 è considerato la massima qualità. Insieme all'oro, Ag non è usato per creare gioielli nella sua forma pura, perché il metallo stesso è duttile e non dura a lungo. Pertanto, al fine di aumentare la densità del metallo, viene aggiunta una legatura, cioè impurità di metalli come Ge, Zn, Br, Si, Pt.

La cosa interessante è quella questi materiali in combinazione con l'argento danno colori unici e possono influenzare la capacità dell'argento di ossidarsi. I gioielli in argento 925 sono molto eleganti, il che aumenta la loro popolarità. Fine Ag si fonde bene con l'oro, motivo per cui nella maggior parte dei casi i gioielli sono una combinazione armoniosa di questi metalli.

L'argento sterling 925 è spesso chiamato sterlina, perché in Inghilterra la sterlina è stata realizzata con questo materiale.

I saloni di gioielleria nella maggior parte dei casi offrono un vasto assortimento di prodotti dorati in argento sterling 925. Oro tali prodotti sono placcati. Una persona semplice in apparenza non lo distingue dall'oro vero.

La popolarità dell'argenteria è determinata dai seguenti fattori:

  • sembrano dorati;
  • hanno un prezzo inferiore per grammo.

L'argento di alta qualità si sposa bene con pietre preziose: diamanti, topazi e altri.

Gli articoli realizzati in argento sembrano con particolare eleganza e grazia. Il metallo di prova 925 viene utilizzato per la fabbricazione di posate, ad esempio cucchiai. Lo svantaggio dell'argento è il suo basso prezzo stimato quando viene consegnato a un banco dei pegni.

Come distinguere l'argento dall'oro bianco?

Distinguere visivamente tra argento e oro bianco è difficile. È solo possibile dopo aver studiato attentamente l'etichettatura. I nuovi articoli sia in argento che in oro possono sembrare identici a causa della copertura finale del radio. La superficie metallica viene trattata per ultima per rendere più brillante la lucentezza e prevenire l'oscuramento.

Se non ci sono segni, l'autenticità del metallo può essere confermata in un banco dei pegni o in un laboratorio di gioielleria, dove uno specialista analizzerà utilizzando i seguenti elementi.

reagenti

In questo caso, il prodotto viene leggermente archiviato in modo che il taglio sia fresco ed è possibile applicare un reagente su di esso. Se si controlla l'oro, allora non dovrebbe esserci alcuna reazione, in tal caso, il prodotto è in metallo che non corrisponde al campione specificato. Quando viene controllato l'argento, quindi un colore rosso-marrone dovrebbe apparire nel punto di taglio, in assenza del quale si può ritenere che il metallo in prova non si applichi all'argento.

Pietra da saggio

Utilizzando alcuni tipi di pietre, vengono testate le leghe di metalli preziosi. Gli oggetti si sfregano su una pietra di prova. Se la traccia ottenuta a causa di ciò non corrisponde agli standard attuali, ciò significa che la percentuale di metallo prezioso nella lega è molto inferiore a quella dichiarata.

Contatore elettronico

La maggior parte delle officine di gioielleria, punti vendita o acquisti sono dotati di dispositivi che consentono di stabilire la proporzione esatta di metalli preziosi nella lega.

In un appartamento è possibile verificare nei seguenti modi.

  • Usando la carta. La decorazione disegna una linea su un pezzo di carta. Dopo l'oro non rimarrà nulla e dopo l'argento, anche di alta qualità, rimarrà una linea scura.
  • Con l'aiuto di acido. 15 g di aceto mescolato con 250 ml di acqua, mescolare bene. Immergi l'articolo nella miscela da controllare. Quando l'argento viene immerso, l'acqua si scurisce e il prodotto stesso subirà ossidazione. L'oro non ha paura dell'acido e non darà alcuna reazione.
  • Sul prodotto, puoi disegnare una striscia con iodio.. Nessuna traccia sarà impressa sull'oro. Nel caso dell'argento, il prodotto sarà verniciato.

La lega 925 corrisponde a una lega, la cui struttura comprende diversi elementi che aggiungono colore e resistenza al metallo prezioso. Gli oggetti in prezioso argento 925 sono il 92,5% di argento, la restante parte è di rame. Viene aggiunto per dare forza al metallo. A causa della presenza di impurità, anche l'oro diventa bianco e diventa simile all'argento.

In precedenza, la lega includeva nichel, che causava reazioni negative sulla pelle, che si manifestano come dermatite. Dall'inizio del nuovo secolo, il nichel non è stato utilizzato nelle leghe.

L'argento sterling 925 è molto resistente e ben lavorato. Su prodotti realizzati con tale metallo, non rimangono graffi.

I gioielli d'argento non sono deformati. Gli incavi per la pietra in leghe bianche sono creati in modo che le zampe che trattengono la pietra non si indeboliscano e i ciottoli non cadano.

Il produttore stampa il materiale all'ultimo livello di creazione, dopo di che il metallo viene inviato alla camera del test, dove vengono valutate le sue proprietà e la frazione della concentrazione di argento nella sua forma pura. Se la percentuale di concentrazione è conforme agli standard attuali, viene applicato un campione.

L'argento puro è un metallo pesante di colore bianco, che ha un'eccellente riflettività - circa il 95% dello spettro. Grazie a questa proprietà, l'argento è ampiamente utilizzato nella produzione di specchi. La densità dell'argento è 10,5 g / cm3, che è quasi due volte inferiore alla densità dell'oro, ma superiore a rame e ferro.

Le principali proprietà dell'argento includono:

  • la presenza di elevata conducibilità termica tra tutti i metalli;
  • buona conduttività elettrica;
  • il punto di fusione è il più basso di tutti i metalli preziosi.

Poiché la lega è abbastanza resistente, da essa sono realizzati elementi di orologi e gioielli.

Il prezzo dei gioielli dipende dalla presenza di pietre preziose, dalla complessità dell'esecuzione, dal design.

Affinché i prodotti in argento durino a lungo, è necessario osservare le norme relative alla cura e alla pulizia.

  • Pulito mensilmente. Puoi usare i servizi di un'officina in cui, usando gli ultrasuoni, puliranno il prodotto dentro e fuori, puliranno le pietre.
  • Conservare in luogo asciutto.
  • Non indossare gioielli prima di maneggiare l'acqua.
  • Non permettere il profumo su pietre e sul prodotto stesso.

Consigli sui gioielli

Quando si scelgono gioielli, occorre prestare attenzione all'etichettatura. Ogni articolo realizzato con metalli preziosi ha i tag del produttore, in cui è indicato il metodo di comunicazione, e deve essere disponibile anche il prezzo del negozio.

Non dovrebbero esserci elementi di cucitura nel disegno decorativo. È meglio scegliere un prodotto comodo e leggero. Si deve prestare attenzione per garantire che il percorso di pietra o pietra non sia sollevato troppo in alto.

          Quando acquisti gioielli con un diamante che è più grande di 0,4 cm di diametro, dovresti controllare c'è un certificato per questo?

          Vedi informazioni ancora più interessanti sul campione 925 nel prossimo video.

          Scrivi un commento
          Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

          moda

          bellezza

          ricreazione