oro

Oro 585: che cos'è e in cosa consiste?

Oro 585: che cos'è e in cosa consiste?
contenuto
  1. Cos'è questo?
  2. Storia dell'evento
  3. Vantaggi e svantaggi
  4. Composizione e proprietà
  5. Tonalità e marchio
  6. Confronto con altri campioni
  7. applicazione
  8. Come determinare il campione d'oro?
  9. Caratteristiche di cura

I gioielli d'oro non cesseranno mai di essere popolari. I prodotti in metalli preziosi sono resistenti e attraenti, soprattutto se realizzati in lega 585. Nelle sue caratteristiche, capiremo nell'articolo di oggi.

Cos'è questo?

Campione indica la percentuale di oro nella lega.

Ciò significa che il test 585 indica che il 58,5% di oro puro è in materie prime speciali per gioielli e tutto il resto sono additivi ausiliari.

Spesso il metallo con una rottura di 585 su di esso è chiamato oro puro. In passato, i chervoneti reali erano preparati da esso. Poiché le monete di metallo puro furono presto soggette ad abrasione, abbiamo deciso di realizzare materie prime resistenti all'usura. Questo è esattamente il risultato del "prototipo" dell'attuale campione d'oro 585.

Storia dell'evento

Il test dell'oro 585 è apparso non molto tempo fa, ha guadagnato popolarità nel 1994.

Il nuovo test divenne un sostituto della corrente nell'URSS 583, introdotta nel 1927, allo stesso tempo con il fissaggio di un sistema speciale per la misurazione di leghe di categoria preziosa.

La ragione di tali cambiamenti era il fatto che l'oro di origine domestica era valutato molto più basso della stessa lega da 14 carati nei paesi occidentali. Quindi hanno deciso di aumentare il volume di oro puro dello 0,2%, in modo che i prodotti risultanti soddisfassero pienamente tutti i requisiti internazionali accettati.

Vantaggi e svantaggi

Ad oggi, i prodotti in oro provenienti da 585 campioni sono riconosciuti come di alta qualità, quindi possono essere trovati in tutti i negozi di gioielli. La domanda di questa lega è spiegata dai vantaggi che differisce.

  1. La lega 585 è caratterizzata da una densità sufficiente, che è sufficiente per gioielli durevoli e attraenti di vari tipi.
  2. Se confrontiamo il prezzo di queste cose con esemplari di leghe di alta qualità, allora sarà più democratico e attraente.
  3. La lega 585 del campione dimostra elevata plasticità e morbidezza, quindi è possibile realizzare gioielli con vari modelli artistici e inserti decorativi da esso.
  4. Una parte considerevole della legatura nella composizione dei gioielli in oro consente di ottenere tutti i tipi di toni interessanti.

La materia 585 non "soffre" di gravi difetti. Ma alcuni meritano di essere menzionati.

A causa di una certa percentuale della legatura nella composizione, materiali simili possono iniziare a scurirsi o macchiarsi nel corso degli anni.

Sulla superficie dei gioielli del campione in questione, rimangono abbastanza facilmente graffi e altri danni simili.

Composizione e proprietà

La lega, marcata con rottura 585, contiene il 58,5% di oro puro in percentuale. Il peso specifico dell'oro è espresso in grammi per cm cubo e questa cifra è di 19,3 g per metro cubo. vedi, il restante 41,5% è assegnato a un componente come una legatura. Un ulteriore elemento compensa la resistenza e la densità mancanti delle materie prime, aiuta a ridurre il costo totale dei prodotti in oro.

Gli elementi principali che compongono la legatura sono argento e rame. È molto meno comune trovare prodotti di formulazioni in cui il platino, il silicio o il nichel svolgono il ruolo di inclusioni aggiuntive.

Sono principalmente utilizzati per creare bellissimi oro bianco. Dopo un certo numero di anni, i gioielli realizzati in oro con 585 test sono in grado di cambiare il colore originale e persino di essere coperti con macchie evidenti. Tuttavia, questo processo non richiede un giorno, non due, ma molti anni. Se si fornisce al prodotto un'assistenza regolare competente, è possibile che non si verifichi un tale problema.

I valori di densità della lega vanno da 12,8 a 14,76 g per centimetro cubo. Questi valori dipendono dalla composizione della legatura.

Le leghe d'oro sono rese più resistenti grazie al rame contenuto nella legatura. Maggiore è la percentuale in percentuale, più resistente all'attrito è il gioiello. Ad esempio, oro puro. Il rame è incluso nella sua composizione in grandi quantità, è più resistente e resistente del classico materiale giallo o bianco.

Tuttavia, questa lega può diventare graffiata o lasciare tracce di attrito nel tempo. Mantenere un aspetto bello e fresco dei prodotti consentirà un uso e una conservazione attenti.

Per quanto riguarda la temperatura di fusione dell'oro 585, risulta essere insignificante. Per questo motivo, i prodotti risultanti possono subire ripetute fusioni, anche a casa. Per l'oro, l'indicatore in questione è di 940 gradi Celsius. Questo valore non solo semplifica in modo significativo il processo di produzione, ma riduce anche la potenza del forno necessario.

Tonalità e marchio

Il colore naturale dell'oro 585 è giallo brillante, soleggiato. Tuttavia, la presenza di diversi tipi di legature nella composizione può apportare le proprie regolazioni, dando alla lega le tonalità più belle. I gioiellieri usano queste proprietà nella produzione di gioielli di qualità.

I toni luminosi (fino al rosso intenso) assicurano la presenza di rame nella composizione.

Un additivo in argento, basato sulla percentuale, può dare ai prodotti una tinta verdastra (a bassi dosaggi) o bianco se l'argento rappresenta un terzo del peso totale del prodotto.

Le legature di cromo o cadmio possono dare agli accessori un colore nero spettacolare. Tali prodotti sono necessariamente coperti con uno strato aggiuntivo di rodio.

La lega gialla combinata con l'elegante platino si traduce in un bellissimo oro bianco. Tali prodotti sono stati al culmine della popolarità tra le persone che sanno molto su tali gioielli da molti anni.

Tuttavia, la lega risultante è piuttosto costosa, quindi spesso nella produzione di tali gioielli utilizzando tipi di legature più convenienti.

  1. Tono bianco come la neve la lega d'oro si manifesta nel caso in cui contenga almeno il 10% di palladio.
  2. Se la decorazione mostra piacevole colore verdastro, ciò suggerisce che nel suo contenuto sono presenti additivi allo zinco.
  3. Tinta giallo pallido raggiunto quando il nichel viene aggiunto al contenuto. Ma qui è importante tenere presente che questo metallo può servire come causa della manifestazione di proprietà allergeniche o magnetiche. I fattori avversi dell'effetto delle legature sul corpo umano possono essere neutralizzati solo applicando un rivestimento ai gioielli, che successivamente deve essere aggiornato.

    Per indicare un campione specifico, per gioielli in metallo prezioso applicare un marchio speciale. Non solo testimonia un certo grado di un prodotto, ma serve anche come conferma della sua vera origine. In Russia, un modello in rilievo di un volto femminile di profilo viene utilizzato come stigma. Successivamente, viene impostato un segno digitale.

    I gioielli dell'era sovietica raffiguravano una stella all'interno della quale si incastrano una falce e un martello. Anche le designazioni numeriche differiscono. Invece di 585 campioni, sono stati esposti 583.

    Confronto con altri campioni

    Considera come l'oro 585 del campione può differire da altre leghe simili.

    Dal 583

    Le caratteristiche principali dei campioni 583 e 585 sono le stesse e non differiscono. La differenza sta solo nella loro composizione - nello 0,2% di oro. La cosa principale che distingue il campione 585 è la sua fissazione come standard ufficialmente stabilito. I gioielli con la 583a ripartizione non sono più disponibili; i francobolli reali con un segno così numerico non possono più essere trovati nei prodotti moderni.

    Dal 375

    I gioielli in oro del campione richiesto 585 differiscono significativamente dai prodotti di bassa qualità della lega 375. Sono diversi non solo nelle loro qualità esterne, ma anche nelle loro qualità fisiche. Il materiale 585 del campione non perde così rapidamente la sua vernice originale e non lascia residui sulla pelle, cosa che non si può dire della lega 375.

    applicazione

    Oggi, la lega della categoria in questione, caratterizzata da un'eccellente qualità, è la materia prima di gioielleria più comune in Russia. Ne derivano tutti i tipi di gioielli. Inoltre è spesso coinvolto nel ruolo di dorare i prodotti di moda in argento nobile.

    Spesso, la doratura si trova anche su gioielli di alta qualità, che in origine non erano realizzati con materiali preziosi.

    Se consideriamo più in dettaglio, i campioni di lega 585 possono essere utilizzati nelle seguenti aree:

    • nell'industria della gioielleria per la fabbricazione di accessori;
    • nella produzione di sistemi elettronici;
    • nella fabbricazione di chiese o oggetti di vari culti;
    • nelle industrie chimiche;
    • nel ruolo di prodotti per la conservazione del capitale.

    Come determinare il campione d'oro?

    Scoprire cos'è un campione d'oro non è difficile. I gioiellieri possono calcolare rapidamente il valore di un'istanza, fornire una garanzia. Questa è una soluzione elementare e una delle più affidabili.

    Se si desidera avvicinarsi alla determinazione di un campione in modo più serio e responsabile, le persone sono ammesse all'Ufficio di controllo dello stato russo.

    Qui saranno in grado di determinare con precisione il campione e quindi mettere un timbro di conferma.

    Se vuoi identificare un campione di oro a casa, allora faranno diversi metodi pertinenti.

    1. Controlla i gioielli usando l'aceto. Immergere l'accessorio lì e vedere immediatamente il risultato. L'oro naturale di 585 test non cambierà colore.
    2. TPuoi anche controllare usa il magnete È un altro modo popolare. Se il gioiello è ben magnetizzato e senza problemi, ciò indicherà che è realizzato in acciaio o dorato, poiché una lega di alta qualità 585 non può essere magnetizzata.
    3. Dai un'occhiata alla decorazione in questione. Un prodotto in lega genuina non emana nemmeno odori sottili.
    4. Se la casa ha piastrelle in ceramica non cotte, puoi strofinarle delicatamente sulla superficie con un ornamento d'oro. Se noti che dopo tali manipolazioni sono comparse tracce scure o grigiastre, questo indicherà che questo non è oro autentico del campione specificato.
    5. L'oro può anche essere controllato. usando una polvere per cauterizzare ferite o lapislazzuli. Questi sono modi semplici per rilevare il metallo. Inumidire leggermente i gioielli, applicare una piccola quantità di lapislazzuli sulla sua superficie. Se il materiale diventa improvvisamente nero, questo indicherà che prima non sei oro, ma un falso.

    Nonostante un gran numero di modi diversi, di sicuro non è ancora possibile determinare il campione e l'origine dell'oro a casa. Ciò è dovuto al fatto che per tutti i test è necessario avere a disposizione materiali specializzati, vale a dire: oro perclorico, acido nitrico e un ago di prova.

    Caratteristiche di cura

    Nonostante il fatto che l'oro 585 non soffra di gravi difetti e abbia un aspetto attraente, ciò non significa che i gioielli da esso non richiedono cure adeguate e regolari. Consideriamo più in dettaglio come è possibile prendersi cura di tali gioielli al fine di mantenere il loro aspetto attraente.

    1. Puoi preparare una soluzione speciale. Per fare questo, mescola un cucchiaio di detergente e un cucchiaino di idrossido di ammonio. La miscela risultante dovrà essere miscelata con acqua bollente. È meglio farlo in un contenitore profondo. Successivamente, l'oro, che richiede la pulizia, viene aggiunto alla composizione preparata e lasciato lì per un po 'di tempo. Successivamente, è sufficiente risciacquare i gioielli d'oro sotto l'acqua corrente, quindi pulirli con uno straccio o un tovagliolo asciutti.
    2. Per pulire l'oro, viene spesso utilizzata una speciale soluzione di sapone, in cui sono presenti 40 ml di perossido di idrogeno e un cucchiaino di ammoniaca. Nella composizione risultante mettere gioielli in oro 585 campioni. Nella soluzione, dovrebbe essere immerso per almeno 30 minuti. Successivamente, la decorazione dovrebbe essere rimossa, lavata e asciugata.
    3. Puoi rinfrescare l'aspetto di un gioiello d'oro con il normale sale da cucina. Questo è un metodo economico ed efficace. Ci vorranno 3 cucchiai di sale per dissolversi in mezzo bicchiere di acqua calda. Successivamente, la decorazione dovrà essere abbassata nel liquido risultante e lasciata lì per 12 ore.
    4. Puoi stendere un foglio di alluminio sul fondo della padella. Su di esso dovrebbe essere steso un gioiello d'oro che deve essere pulito. I piatti devono essere versati con una soluzione preparata da 2 cucchiai di soda e 1 tazza di acqua. La composizione con il prodotto deve essere lasciata durante la notte. Al mattino, la decorazione dovrà essere rimossa dalla soluzione, lavata sotto acqua corrente e asciugata con un panno o un panno asciutto.
    5. Se i soliti metodi di raffinazione dell'oro fossero inutili, ha senso ricorrere allo stress meccanico. Se non ci sono inclusioni aggiuntive sotto forma di pietre preziose sui gioielli, puoi farlo: spremi un po 'di dentifricio su uno spazzolino a spazzolino morbido. Quindi le aree contaminate dei gioielli d'oro dovranno essere pulite con un pennello, pulite con una spugna inumidita con una soluzione alcolica. Dopo tutti questi passaggi, i gioielli d'oro devono essere risciacquati sotto l'acqua corrente e asciugati.
    6. Se hai bisogno di pulire un gioiello in oro bianco, è adatta una soluzione preparata con ammoniaca e alcool. Nella miscela risultante, dovrai immergere i gioielli e lasciarli per diverse ore.Dopo questo, la cosa deve essere accuratamente risciacquata e asciugata correttamente.
    7. Se hai un gioiello in oro con inserti di pietre preziose o semipreziose, devi ricordare che in caso di pulizia troppo ruvida e imprecisa, le inclusioni possono uscire dalla base. Puoi sbarazzarti delle particelle sporche accumulate sui ciottoli usando i normali bastoncini di cotone precedentemente inumiditi con alcool.
    8. Se i gioielli sono integrati con diamanti, non dovrebbero mai essere immersi nelle composizioni sopra descritte, o anche nell'acqua normale. Ciò è dovuto al fatto che la stragrande maggioranza delle pietre preziose si attacca semplicemente su una base d'oro e può cadere.
    9. Oggi, i gioielli in oro con una finitura opaca sono molto popolari e alla moda. Devono anche essere adeguatamente curati in modo da non perdere la loro bellezza incontaminata. Per questo non è possibile utilizzare composti abrasivi, asciugamani troppo duri o spazzolini da denti: questi fondi possono lasciare molti danni sulla superficie opaca.
    10. Per la pulizia di gioielli in oro opaco, una soluzione sicura è immergerli in una soluzione di ammoniaca al 25%. Non devono essere impiegate più di 12 ore per ammollo. Dopo questo periodo di tempo, i gioielli devono essere accuratamente lavati sotto l'acqua corrente e quindi asciugati.

    Il video seguente illustra alcune delle caratteristiche dell'oro 585.

    Scrivi un commento
    Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

    moda

    bellezza

    ricreazione