gonne

Gonne zingare

Gonne zingare
contenuto
  1. tessuti
  2. mode
  3. Cosa indossare?
  4. Come cucire con le tue mani

La gonna, che si chiama zingara, è rappresentata da un lungo modello libero che non limita i movimenti. Viene spesso acquistato per immagini di danza o di carnevale. La caratteristica principale delle gonne zingare è la possibilità di sollevare i bordi del prodotto con le mani raddrizzate.

Tale gonna si adatta bene a qualsiasi figura e si combina meravigliosamente con le cose negli stili etno e casual. Un altro vantaggio della gonna gitana è la possibilità di farcela con le tue mani, anche se l'esperienza di cucire abiti è minima.

tessuti

Una gonna zingara è di solito cucita da materiale luminoso e facilmente drappeggiato. È importante che il tessuto non si manifesti e si accartocci. Raso, fiocco, tessuti misti, tessuto in rayon o poliestere sono adatti a queste condizioni.

Il colore del tessuto è spesso rappresentato da un ornamento floreale. Se per una gonna zingara viene utilizzato un materiale monofonico, nella sua decorazione vengono utilizzati nastri, trecce, paillettes, perline e ricami a contrasto. I tessuti con stampa geometrica per gonne zingare non sono adatti.

Per la fodera della gonna zingara, è possibile utilizzare lo stesso tessuto della parte principale, ma più spesso la sottoveste è cucita da un colore adatto, ma materiale più economico.

mode

La gonna zingara è un modello ampio e lungo. Molto spesso, una gonna del genere è cucita nello stile "sole" (è doppia o 2.5) con un volant sul fondo.

Sono richieste anche gonne e lame multistrato. Il bordo di una gonna zingara può essere un po 'raccolto o rappresentato da molte balze tagliate lungo l'obliquo. Inoltre, il volant è un singolo strato o cucito in più strati.

La lunghezza della gonna varia dai prodotti al pavimento ai modelli il cui orlo si estende lungo la linea delle caviglie. Per lo splendore, una lenza può essere cucita nell'orlo (è cucita all'incrocio della parte principale della gonna e del volant).Tale gonna dovrebbe coprire le gambe, ma allo stesso tempo non ostacolare i movimenti. L'odore di cucire gonne zingare non viene applicato.

Una cintura per una tale gonna è cucita di media larghezza. Provano a farlo senza elastico in modo che il prodotto non scivoli nella danza. Per rendere la cintura più rigida, è trattata con tessuto non tessuto e per comodità di indossare una gonna, la cerniera è cucita nella cintura.

Puoi realizzare una cintura con lacci laterali, con un piccolo taglio sulla gonna stessa, per vestirti più comodamente. E se decidi ancora di utilizzare un cavo, lascia che sia stretto e non troppo stretto.

Cosa indossare?

Se la gonna zingara fa parte di un costume a tema o da ballo, di solito è completata da una camicia attillata. Questa camicetta è un modello corto che copre lo stomaco. Increspature sono generalmente presenti sulle maniche della camicetta.

Puoi anche prendere una maglietta semplice per una gonna zingara luminosa, prestando attenzione agli accessori aggiuntivi. Questa immagine si sposa bene con uno scialle di colore brillante, così come con bracciali tintinnanti, orecchini grandi e perline brillanti.

I modelli quotidiani di gonne gitane possono essere indossati con magliette e top in tonalità contrastanti o abbinati alla gonna. Una bella aggiunta è un corsetto e, quando fa freddo, una gonna del genere è abbastanza organicamente combinata con un maglione a maglia lunga.

Le scarpe più adatte per gonne gitane sono sandali o sandali. Possono essere a bassa velocità o zeppe. Se si desidera aumentare visivamente la crescita, si consiglia di scarpe con i tacchi.

Come cucire con le tue mani

La fase preparatoria nella produzione indipendente di una gonna zingara sarà l'acquisto di tutti i materiali necessari. Oltre al tessuto, è necessario acquistare un intarsio inclinato, fili e tessuto non tessuto.

modelli

Per creare un motivo, devi prima prendere le misure. Oltre a misurare la circonferenza della vita e dei fianchi, dovresti anche determinare la lunghezza desiderata della gonna. Per costruire un modello, viene innanzitutto calcolato il raggio interno della parte. Per fare ciò, la circonferenza della vita è divisa in 2 numeri pi, cioè 6.28.

Ad esempio, con una circonferenza della vita di 63 cm, dividiamo questa cifra per 6,28 e otteniamo 10 cm. Questo sarà il raggio per un modello "sole" e, poiché lo stile per una gonna zingara richiede due "soli", dividere il raggio risultante per due e ottenere 5 cm Questo sarà il raggio interno della parte, che designeremo su carta.

Da esso rimandiamo la lunghezza della gonna e disegniamo un secondo raggio. Di conseguenza, otteniamo due semicerchi, se la lunghezza della gonna, aggiunta al raggio, sarà superiore a 74 cm (non funzionerà per piegare il tessuto), o un quarto del "sole", quando si apre il tessuto che viene piegato quattro volte. Il taglio risultante in un tale quarto di cerchio viene tagliato lungo il filo condiviso.

In media, per una gonna sono necessari circa 9-13 m di tessuto, se la sua larghezza è di 150 cm. Da questa quantità si ottengono due "soli" e il materiale rimane per volant. Il bordo è largo da 10 a 25 cm e richiede un nastro in tessuto lungo il doppio rispetto al bordo della gonna. Per la cintura, un rettangolo viene ritagliato dal tessuto principale e un altro dal tessuto non tessuto.

cucito

Fai queste fasi della creazione di gonne zingare con le tue mani:

  1. Tessuto tagliato. Per prima cosa devi attaccare il motivo al materiale e cerchiarlo con il gesso, tenendo conto delle quote per le cuciture. Quindi, ritaglia i dettagli della gonna principale, quindi ritaglia separatamente il volant e la cintura.
  2. Rendere la parte principale della gonna. Dopo aver piegato i pannelli del prodotto con le facce rivolte l'una verso l'altra, è necessario eseguire il flashing delle cuciture laterali, quindi zigzagare i bordi o tagliarli a overlock.
  3. Fare un volant e cucirlo su una gonna. La parte inferiore del volant deve essere piegata e cucita o lavorata con un bordo obliquo. I nastri volant cuciti insieme vengono raccolti e cuciti uniformemente sulla parte principale della gonna.
  4. Fare una cintura e cucirla su una gonna.
  5. Cucire una sottoveste, se fornita nel modello.
  6. Vestire la gonna, lavarla e stirarla.
Scrivi un commento
Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

moda

bellezza

ricreazione