Cura dei capelli

Caratteristiche della cura dei capelli in inverno

Caratteristiche della cura dei capelli in inverno
contenuto
  1. Regole principali
  2. Consulenza professionale di un tricologo
  3. Cura dei capelli di diversi tipi
  4. Nutriamo, rafforziamo, idratiamo

Nella stagione invernale, i capelli hanno bisogno di cure particolari. Senza di essa, diventano sottili, opachi, la lucentezza scompare, le ghiandole sebacee iniziano a lavorare più attivamente. Per evitare queste spiacevoli conseguenze, è necessario osservare non solo i consigli dei tricologi professionisti, ma anche nutrire, idratare e rafforzare adeguatamente i tuoi ricci. Informazioni su come eseguire questa operazione e quali regole devi osservare rigorosamente: leggi nel nostro articolo.

Regole principali

In inverno, incontriamo spesso basse temperature e le loro frequenti cadute, aumento della pelle secca e mancanza di sostanze nutritive. Tutti questi fattori hanno un impatto diretto sulla condizione e l'aspetto dei capelli. Ecco perché la cura dei boccoli in inverno deve necessariamente iniziare con il rispetto delle regole di base.

  • Devi lavarti i capelli tutte le volte che sei abituato. Un malinteso comune: il grasso protegge i capelli dall'eccessiva secchezza e dalla perdita di nutrienti.
  • Indossare un cappello è un must. E più bassa è la temperatura esterna, più dovrebbe essere calda.
  • I prodotti impilabili possono essere utilizzati, ma in quantità minime.
  • Nella stagione fredda, non devi solo idratare i capelli, ma anche nutrirli e rafforzarli.

Sono i cosmetici professionali in questo momento che diventeranno i migliori amici per coloro che vogliono prendersi cura in modo corretto e completo dei loro riccioli in inverno.

Consulenza professionale di un tricologo

Un tricologo è quello specialista che sa tutto sui tuoi ricci, quindi devi non solo ascoltare i suoi consigli, ma eseguire tutte le procedure possibili da solo a casa.

  • Per pulire il cuoio capelluto, utilizzare solo detergenti delicati con una composizione delicata.
  • Tutti i pettini, i pettini e le spazzole per capelli devono essere realizzati con materiali naturali - setole e legno.
  • È meglio rifiutare l'uso regolare dell'asciugacapelli. È meglio asciugare i ricci in modo naturale usando un asciugamano caldo. In caso di emergenza, puoi asciugare i capelli solo con aria fresca.
  • Devi bilanciare la tua dieta: ridurre al minimo i cibi grassi e dolci e arricchire il menu con cibi ricchi di fibre e proteine. Inoltre, dovresti assumere il complesso generale di multivitaminici.
  • I prodotti per lo styling dei capelli, così come gli shampoo, dovrebbero essere con la composizione più delicata e senza un alto contenuto alcolico.
  • È meglio scegliere fondi per la cura dei ricci, progettati appositamente per l'uso nella stagione invernale. Particolare attenzione dovrebbe essere prestata ai prodotti indelebili protettivi: sieri, spray o mousse.

E la cosa più importante è la regolarità. Se hai avviato una serie di procedure per idratare o nutrire i follicoli piliferi, devi completare l'intero corso fino alla fine. Questo è l'unico modo per ottenere l'effetto desiderato.

Cura dei capelli di diversi tipi

I riccioli di qualsiasi tipo in inverno hanno bisogno di cure speciali. Ma solo in base al tipo di fili stessi, i suoi parametri principali possono variare in modo significativo.

Capelli secchi

Sono i proprietari di questo tipo di capelli che più spesso si trovano ad affrontare problemi nell'aspetto e nelle condizioni dei loro capelli. Consigli di base per la cura dei capelli asciutti.

  • Tutti i cosmetici per la cura e la pulizia dovrebbero essere progettati esclusivamente per questo tipo di capelli.
  • Si sconsiglia vivamente di usare un asciugacapelli e altri dispositivi per lo styling dei ricci.
  • Le punte dovrebbero essere tagliate almeno una volta ogni due mesi.
  • Una volta ogni 10 giorni, il lavaggio della testa deve essere effettuato non con shampoo, ma con latte acido. Questo ti permetterà di rimuovere lo sporco e idratare ulteriormente i capelli.
  • Una volta alla settimana, dovresti fare maschere nutrienti o idratanti.

Inoltre, dopo ogni lavaggio, i tricologi consigliano di applicare balsami protettivi o protettivi speciali sui fili.

Cura dei riccioli oleosi

I proprietari di tali capelli spesso affrontano una maggiore attività delle ghiandole sebacee, nonché un'intensa perdita di capelli. Pertanto, i tricologi consigliano loro di attuare tali raccomandazioni.

  • Lavare i capelli dovrebbe essere fatto solo con acqua fresca, in nessun caso caldo.
  • Cerca di escludere l'uso di asciugacapelli, ferro arricciacapelli e ferro da stiro e, se possibile, rifiuta di utilizzare una varietà di prodotti per lo styling.
  • È indispensabile realizzare regolarmente maschere nutrienti e rassodanti. È meglio alternarli.
  • Dopo ogni lavaggio dei capelli, applicare una piccola quantità di oli nutrienti alle estremità.
  • Non utilizzare prodotti contenenti silicone.
  • Lava i capelli solo quando si sporcano.

Inoltre, è importante scegliere il detergente giusto per il cuoio capelluto: dovrebbe avere una composizione delicata, ma essere giusto per il tuo tipo di capelli.

Tipo normale

I proprietari di una tale chioma erano molto fortunati. Prenditi cura dei loro boccoli in inverno praticamente non differisce dallo standard:

  • lavarsi la testa con acqua a temperatura ambiente;
  • uso regolare di balsamo e balsamo;
  • una volta alla settimana, maschere nutrienti o idratanti;
  • uso minimo di asciugacapelli e altri dispositivi per lo styling dei capelli.

Queste semplici raccomandazioni, combinate con le principali regole per la cura dei capelli in inverno, garantiranno la bellezza e la salute dei riccioli anche nei periodi più freddi.

Riccioli misti

Qui, i proprietari di tali capelli dovrebbero prestare particolare attenzione alla loro cura. È molto importante eseguire una vasta gamma di procedure e, naturalmente, seguire le linee guida di base.

  • I ricci dovrebbero essere lavati solo quando si sporcano, e non per il futuro.
  • Lo shampoo dovrebbe essere progettato per prendersi cura dei capelli asciutti, ma balsami e balsami - per capelli grassi o normali.
  • È regolarmente necessario fare maschere idratanti e nutrienti. È meglio utilizzare il corso prima di alcune procedure e, una settimana dopo il completamento, utilizzare il corso di altre.

I tricologi raccomandano anche di realizzare speciali maschere vitaminiche per capelli almeno una volta ogni 14 giorni. Per questo, è meglio utilizzare prodotti professionali pronti che hanno una composizione equilibrata e efficacia comprovata. È molto importante ricordare che in inverno, indipendentemente dal tipo di ricci, non si può uscire con riccioli bagnati e ancor più bagnati. Sarà molto difficile ripristinarli in seguito, dopo i danni ricevuti.

Nutriamo, rafforziamo, idratiamo

Questi tre postulati sono la base della cura dei capelli invernali. E si basano sull'uso di maschere speciali. Questo prodotto cosmetico destinato alla fortificazione di fili può essere acquistato in una forma completamente destinata all'uso diretto in negozi specializzati, oppure puoi realizzare maschere con le tue mani e il loro effetto non sarà peggiore.

Miscele rassodanti

Si consiglia di usarli prima di lavare i capelli. La frequenza dipende dal tipo di capelli, ma è meglio non più spesso di una volta alla settimana. Dopo aver applicato la miscela sui ricci, la testa deve essere isolata. Il tempo medio di esposizione è di circa 1 ora. Il corso di utilizzo è di 10 procedure.

  • Maschera di lievito permette non solo di rafforzare le radici dei capelli, ma anche di migliorare la loro crescita, migliorare la loro lucentezza, migliorare la crescita e ridurre la perdita di follicoli piliferi. Per fare questo, mescola 11 g di lievito con 60 ml di kefir caldo o latte. Lascia la maschera calda per mezz'ora, quindi strofina delicatamente sulle radici dei capelli. Lavare con acqua fredda.
  • Miscela di senape e miele. Questa versione della maschera è consigliata solo ai proprietari di riccioli oleosi. Mescola 1 cucchiaino. senape in polvere, un pizzico di zucchero e 50 ml di acqua calda. Quando la miscela si è raffreddata a temperatura ambiente, aggiungi 1 cucchiaio. l. miele liquido. Come nel caso precedente, la miscela viene applicata alle radici.
  • Maschera di cipolla lascia un odore sgradevole sui capelli, sebbene sia altamente efficace. Dopo averlo usato, si consiglia di sciacquare i ricci con una soluzione di aceto: neutralizza l'odore. La miscela viene preparata come segue: 1 tuorlo viene miscelato con 4 cucchiai di una miscela di succo di cipolla e olio d'oliva (vengono presi in parti uguali). La maschera viene applicata non solo sulle radici, ma anche sui capelli stessi.

Prima di utilizzare una tale miscela, è necessario verificare le allergie. Per fare questo, una piccola quantità di maschera viene applicata sul gomito e lasciata per 30 minuti. Se non ci sono sensazioni spiacevoli, è possibile utilizzare la miscela.

Nutrizione e idratazione

Puoi usare maschere vitaminiche già pronte, o una volta alla settimana, prima di lavare i capelli, strofinare una miscela di vitamine A ed E nelle radici dei capelli, olio di ricino o creare maschere a base di prodotti a base di latte fermentato. Sono questi componenti che ti consentono contemporaneamente di idratare i follicoli piliferi e nutrirli con gli oligoelementi necessari.

Le più efficaci sono le seguenti miscele.

  • Maschera alla banana nutre perfettamente i capelli e dona anche una lucentezza unica. Per la sua produzione, 1 banana matura viene macinata in purè di patate, aggiungi un cucchiaino di miele e un cucchiaio di yogurt naturale o yogurt grasso. Applicare sui capelli per tutta la lunghezza. Il tempo minimo di esposizione è di 45 minuti, il massimo è di 2 ore.
  • Maschera di patate Viene preparato sulla base di 1 grande radice coltivata bollita mescolata con 100 ml di kefir caldo. La miscela dovrebbe avere una consistenza uniforme. Si applica al cuoio capelluto in una forma calda. Il tempo di esposizione è di 1 ora. È meglio isolare la testa.
  • Maschera di panna acida con l'aggiunta di miele idrata i riccioli, li nutre e li rende luminosi. Per 100 ml di panna acida mettere 1 cucchiaio. l. miele liquido. La miscela viene applicata sui capelli per 45 minuti, lavata via con acqua fredda.

Come il rafforzamento delle miscele, queste maschere utilizzano un ciclo di almeno 7 procedure, la frequenza di applicazione ai riccioli è 1-2 volte a settimana. Sono anche meglio usati prima di lavare i capelli.

L'uso regolare di maschere per capelli e il consiglio dei tricologi aiuteranno a preservare la bellezza e la salute di qualsiasi tipo di ricciolo anche nell'inverno più rigido.

Su come prendersi cura adeguatamente dei capelli in inverno, vedere il prossimo video.

Scrivi un commento
Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

moda

bellezza

ricreazione