Abbigliamento e attrezzatura

Protezione per il ciclista: cosa succede e come scegliere?

Protezione per il ciclista: cosa succede e come scegliere?
contenuto
  1. Caschi, occhiali
  2. Come proteggersi dagli infortuni?
  3. Le migliori marche
  4. Come scegliere quello giusto?

Per un ciclista, la protezione non è meno importante della giusta scelta della modalità di velocità o della bici stessa. Perfino i professionisti non sono al sicuro da infortuni e le situazioni di emergenza si verificano abbastanza spesso. Per prevenire gravi danni, è necessaria la protezione: un set di equipaggiamento utilizzato da un ciclista durante la guida. Oltre alla funzione di un booster che ammorbidisce il colpo, spesso previene problemi spiacevoli come dolori articolari o micro-lacrime muscolari, assicurando la loro corretta fissazione nel movimento.

Caschi, occhiali

La protezione della bicicletta di solito inizia ad essere acquisita con un casco e occhiali. La sicurezza della testa è della massima importanza e richiede un'azione veramente seria. La protezione della bicicletta più semplice è un casco, che può essere diverso.

  • Autostrade. È leggero, ha la forma di una cascata, non è dotato di una visiera. Presenta elevate proprietà aerodinamiche.
  • Per sci di fondo. L'opzione più leggera e ben soffiata. Dotato di visiera parasole, scocca in plastica e comodi cinturini regolabili.
  • "Bowler". Si tratta di un casco robusto con un alto livello di protezione, adatto per dritto, derth, BMX.
  • Fullface. Questa opzione è più simile a una moto. È utilizzato per lo sci alpino estremo, lo sci alpino.

Velochki svolge un ruolo protettivo quando guida in velocità e attraversa il paese, protegge gli occhi da danni, irritazioni. I modelli con filtro UV aiutano a evitare gli effetti dannosi delle radiazioni ultraviolette.

Gli occhiali non possono essere utilizzati durante la guida, ma è possibile ordinare un modello sportivo con diottrie in plastica.

Come proteggersi dagli infortuni?

Per il ciclismo, si consiglia di acquistare non solo una tuta e un casco speciali che proteggano la testa. Altre parti importanti del corpo richiedono protezione.

piedi

Il carico principale qui ricade sull'area del ginocchio, sia durante una caduta che durante lo sci. Le ginocchiere per il ciclismo sono semplici e combinate. I primi proteggono solo la rotula stessa e sono informalmente spesso chiamati "conchiglie", poiché svolgono il ruolo di quel booster antiurto.

Ed esistono anche ginocchiere per l'equitazione, fissate anche sulla parte inferiore delle gambe. Sono progettati per discipline ciclistiche come downhill, freeride, BMX. Qui, una cadenza più alta viene utilizzata molto più spesso: la velocità della pedalata, spesso il piede salta giù dal pedale e colpisce la zona dello stinco. La protezione completa protegge da lesioni, consente di eseguire con sicurezza vari trucchi.

Le ginocchiere, a differenza dei caschi, non hanno limiti al numero di cadute. Possono essere usati a lungo se non ci sono danni visibili al booster stesso.

Con la formazione di crepe, rotture del materiale, l'apparecchiatura deve essere sostituita.

Mani e gomiti

La protezione delle mani dovrebbe essere completa. Prima di tutto, sono inclusi in esso. gomitiere - possono essere corti, coprendo solo una parte dell'avambraccio e del gomito e lunghi. La seconda opzione è usata nella disciplina del cross country e copre la mano dall'avambraccio al polso. I pezzi corti del gomito sono usati nel pattinaggio freeride, in discesa e in città. Spesso usato Kit di protezione combinato, che offre la possibilità di variare il grado di chiusura della mano.

Per proteggere spazzole e palme durante la caduta, i ciclisti usano guanti. Per i viaggi in bici ad alta velocità, sono sempre con le dita corte. I modelli del formato classico sono usati come una versione di mezza stagione o utilizzati in inverno. I guanti servono non solo come booster antiurto, ma prevengono anche la comparsa di semi dal volante, dovrebbe esserci un sigillo nell'area delle nocche. La protezione delle mani per i ciclisti è sempre morbida - i design rigidi rilevanti per altri sport qui interferiscono con la gestione della bici.

alloggiamento

Per aumentare la sicurezza durante lo sci, speciale kit di protezione del busto. Sono costituiti da pantaloni o pantaloncini speciali, integrati da piastre ammortizzanti. Un "guscio" di piastre interconnesse o una giacca con lo stesso effetto è posto sulla schiena e sul petto. Tali booster consentono anche in caso di caduta o collisione diretta di proteggere la colonna vertebrale e le costole da lesioni.

La protezione del corpo viene applicata principalmente nelle discipline di guida estreme.

Quando lo si sceglie, è importante assicurarsi che il pad non limiti i movimenti, se necessario può essere rimosso facilmente.

Le migliori marche

Tra le aziende che meritano più attenzione, Esistono numerosi produttori di protezioni per ciclisti.

  • Fox. Il marchio esiste dal 1974 e ha sede in California, negli Stati Uniti. L'azienda produce non solo protezioni amatoriali per donne, uomini, bambini, ma si occupa anche della creazione di attrezzature da corsa e sportive professionali.
  • Cyclotech. Marchio nazionale di proprietà di Sportmaster. Produce prodotti di livello primario e secondario.
  • Cannondale. Un altro produttore americano specializzato nella produzione di biciclette e accessori. È molto rispettato dai ciclisti professionisti.
  • POC. Il marchio svedese, ampiamente noto per i suoi caschi da bici di fascia alta. Inoltre, l'azienda offre un'ampia gamma di altri tipi di protezione per ciclisti con diverse preferenze di guida.
  • SIXSIXONE. Il marchio è specializzato nella creazione di attrezzature per motociclisti BMX, amanti della strada e della resistenza. In presenza di guanti, ginocchiere e gomitiere con una zona di protezione estesa. Il marchio americano si è affermato molto bene tra gli atleti.

Come scegliere quello giusto?

Quando si sceglie l'equipaggiamento protettivo per un ciclista, è importante osservare diverse condizioni.

  • Ginocchiere e gomitiere devono essere provati. Dovrebbero adattarsi perfettamente, ma mantenere un normale ricambio d'aria, per non disturbare il flusso sanguigno.

Se le cinture stringono la gamba mentre si stringe, il braccio è un'occasione per provare altre attrezzature.

  • Trova il giusto tipo di protezione per il montaggio. In modo ottimale, se le ginocchiere e i gomiti sono fissi, come una calza. Si aggrappano meglio e non scivolano durante la guida.
  • Determinare correttamente la dimensione dei guanti. Non dovrebbero stringere e schiacciare la spazzola durante la compressione. Il braccio dovrebbe flettersi liberamente.

Il margine ottimale lungo la lunghezza delle dita è di 3-6 mm.

  • Nel luogo di protezione, verificare la presenza di inserti morbidi aggiuntivi. Compensano l'impatto in caso di caduta.
  • Per studiare la qualità della ventilazione. Se l'apparecchiatura è realizzata in neoprene, fornirà già sufficiente igroscopicità. Quando si utilizzano altri materiali, devono essere presenti speciali fori di ventilazione nella progettazione degli schermi.

Seguendo questi consigli, puoi ritirare la protezione della bici senza sforzi inutili. È importante ricordare che è meglio provare le attrezzature prima di acquistare.

Puoi scoprire come scegliere un casco per il ciclismo nel video qui sotto.

Scrivi un commento
Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

moda

bellezza

ricreazione