Accessori per biciclette

Riflettori per biciclette: a cosa servono e come scegliere?

Riflettori per biciclette: a cosa servono e come scegliere?
contenuto
  1. Scopo dei riflettori
  2. Selezione del tipo di riflettore
  3. Requisiti delle regole del traffico per l'installazione di riflettori
  4. Opzioni di montaggio per catarifrangenti per biciclette
  5. Elementi riflettenti

Una delle regole di base della sicurezza stradale è quella di essere visibile al resto dei partecipanti. Questo è particolarmente vero per il buio. I lampioni, di regola, fanno un cattivo lavoro del loro lavoro, quindi assicurarsi che la visibilità sia un compito importante per ogni ciclista. Le riflessioni su una bicicletta facilitano la risoluzione di questo problema e l'abbondanza di tipi di catarifrangenti per biciclette rendono anche il trasporto individuale.

Scopo dei riflettori

Innanzitutto sono necessari i riflettori per determinare la tua presenza sulla strada in condizioni di scarsa visibilità. Può essere notte, crepuscolo, maltempo e altro ancora. L'uso di riflettori lucidi e luminosi ti metterà in risalto dallo sfondo generale. Consentono ai conducenti di altri veicoli di determinare se si è in piedi o in auto, la direzione di guida e la velocità approssimativa, nonché le dimensioni. Tutto ciò è necessario per la prevedibilità della situazione sulla strada e un'adeguata reazione degli altri utenti della strada alle tue azioni.

Inoltre, l'uso di forme insolite di catarifrangenti e dei relativi supporti ti permetterà di personalizzare la tua bici. Questo ti aiuterà a distinguerti dalla folla di tutti i giorni, a migliorare l'umore di te stesso e degli altri. E può anche proteggere la tua bici dai furti, poiché un'istanza evidente sarà quindi più facile da trovare e possibili ladri lo capiranno. Naturalmente, i riflettori sono facili da rimuovere, ma con un'alta probabilità il dirottatore sceglierà un modello meno attraente.

Selezione del tipo di riflettore

I catadiottri sono divisi in 2 classi: passivi e attivi. La passiva riflette solo la luce direzionale proveniente da altre fonti. Può essere fari per auto, vetrine, lampioni e altro ancora. Questi riflettori sono leggeri, non richiedono una fonte di alimentazione, ma sono praticamente inutili in caso di pioggia o nebbia, quando è difficile ottenere un raggio di luce diretto su di essi. Tali riflettori sono realizzati in vetro colorato o plastica. Questi ultimi sono più leggeri in massa, meno fragili ed economici, ma la loro riflettività è leggermente inferiore.

I catadiottri passivi possono essere selezionati se le partenze al buio sono rare, ci sono poche macchine e il tempo è bello.

Gli stessi emettono luce, sono ideali per le condizioni meteorologiche difficili e con guida frequente su strade pubbliche. Tali riflettori richiedono una fonte di energia. I moderni riflettori a LED utilizzano la corrente in modo molto economico. Sono completamente protetti da acqua e polvere. Inoltre, la luce di tali riflettori potrebbe lampeggiare, il che attirerà l'attenzione dei conducenti non solo di notte, ma anche di giorno.

La luce lampeggiante è rilevante quando si guida su strade congestionate o autostrade, quando i conducenti prestano poca attenzione alle biciclette. Di norma, le torce hanno batterie o accumulatori incorporati e alcuni sono collegati a una dinamo per biciclette. Questo metodo di alimentazione viene utilizzato raramente, poiché il bagliore si verifica solo quando la ruota gira ed è necessario uno sforzo aggiuntivo per ruotare il generatore. Inoltre, la dinamo aumenta la massa della bici e riduce la velocità.

I riflettori attivi devono essere selezionati per la guida frequente al crepuscolo su strade pubbliche e in condizioni meteorologiche variabili, nonché con traffico intenso in qualsiasi momento della giornata.

Requisiti delle regole del traffico per l'installazione di riflettori

Le regole del traffico lo affermano L'uso di elementi riflettenti è obbligatorio. Allo stesso tempo il riflettore anteriore dovrebbe essere bianco, il retro dovrebbe essere rosso e il lato dovrebbe essere arancione. Ciò è necessario per posizionare chiaramente il veicolo e prevenire situazioni di emergenza.

È prevista una sanzione per l'assenza o l'installazione impropria di catadiottri.

Opzioni di montaggio per catarifrangenti per biciclette

A seconda del design e dell'immaginazione del proprietario, Le torce possono essere installate praticamente su qualsiasi parte del tuo amico a 2 ruote.

  • Riflettori frontali bianchi può essere installato sul volante o sul vetro dello sterzo con un supporto speciale. Quest'ultima opzione è preferibile, consente di ridurre il numero di elementi sul volante. Puoi anche installare un faro che non solo informerà sul tuo approccio, ma illuminerà anche la strada.

Solo dovrebbe essere abbastanza luminoso, altrimenti sarà di scarsa utilità. Per questo motivo, le piccole torce sono scarsamente adatte per le biciclette.

  • Dorso rosso i catadiottri possono essere fissati al bagagliaio o al reggisella. L'opzione di montaggio sull'ala è possibile, ma deve essere periodicamente cancellata dalla polvere. Sull'ala è più probabile che il riflettore venga danneggiato, quindi a volte viene chiuso con una staffa speciale.
  • Riflettori laterali arancioni solitamente montato su ruote. I riflettori moderni si sono già sbarazzati di una grande massa, portando a una ruota sbilanciata. Sono montati su uno o due raggi di fronte al capezzolo della telecamera, compensando la sua massa insignificante. Alcuni modelli sono dotati di LED, che aumenta ulteriormente la sicurezza delle passeggiate notturne. Inoltre, durante la rotazione, creano bellissimi effetti. Ci sono disegni in miniatura avvolti attorno alla bobina della fotocamera. E la maggior parte dei pedali sono dotati di riflettori di luce arancione.

Con qualsiasi metodo di installazione, è necessario notare che i riflettori devono essere visibili. Non devono essere coperti da componenti di biciclette o merci trasportate. Inoltre, dovrebbero essere puliti regolarmente dalla polvere.Ciò è particolarmente vero per i riflettori montati su ruote o alettone posteriore.

Elementi riflettenti

Alcuni ciclisti pensano che i riflettori danneggino l'aspetto della bici. Altri vogliono alleggerire il loro veicolo il più possibile e talvolta rimuovere questi elementi in eccesso. In tali casi, si consiglia di scegliere strisce riflettenti speciali che servono come una buona alternativa ai riflettori convenzionali. I nastri passivi possono essere cuciti su indumenti o attrezzature e possono essere incollati su un casco o un telaio per biciclette. Inoltre, sono spesso cuciti in un'uniforme da bicicletta e zaini da bicicletta. Si sono dimostrati validi, non solo i ciclisti possono usarli.

Sono anche attive strisce riflettenti. Incorporano i LED, che possono essere multicolori. Con il loro aiuto, puoi creare una vera illuminazione. Oltre al piacere estetico, queste strisce aumentano notevolmente la sicurezza dei viaggi notturni. Tuttavia, è necessario utilizzare con attenzione una retroilluminazione meravigliosamente iridescente, poiché distoglie l'attenzione degli altri utenti della strada. Alcuni produttori di biciclette usano vernici riflettenti, che stampano il marchio e il logo. Oltre alla pubblicità aggiuntiva, questa tecnica identifica la bici e ti consente di fare a meno dei riflettori. Tuttavia, i riflettori sono ancora meglio posizionati sulle ruote.

La regola di base quando si viaggia su strade pubbliche è sii prevedibile. I riflettori aiutano perfettamente a identificarti sulla strada ed evitano equivoci. Dovrebbero sempre essere impostati se c'è anche una bassa probabilità di guidare al buio. In questo modo puoi evitare molte situazioni spiacevoli.

Guarda come installare i riflettori su una bicicletta nel prossimo video.

Scrivi un commento
Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

moda

bellezza

ricreazione