insegnante

Quali qualità dovrebbe avere un insegnante?

Quali qualità dovrebbe avere un insegnante?
contenuto
  1. Standard pedagogico
  2. Tratti di personalità significativi nella professione
  3. Le più importanti qualità professionali
  4. Descrizione dell '"insegnante ideale"

Un insegnante è una persona importante nella vita di tutti. Molti ricorderanno per sempre coloro che hanno avuto un ruolo particolarmente importante nella vita. Dopotutto, un insegnante non è solo colui che ha insegnato una determinata materia, ma colui che non è partito in tempi difficili, ha indicato la strada giusta, ha contribuito a prendere la decisione giusta. Quindi quali qualità dovrebbe avere un insegnante per soddisfare la sua professione e le esigenze del tempo?

Standard pedagogico

Non importa quanto discutano su come dovrebbe essere un insegnante ideale, o su come i bambini vogliono vederlo, c'è un certo standard che è stato saldamente formato. Idealmente, un insegnante dovrebbe impegnarsi per lui se ama il suo lavoro ed è pronto a dedicare la sua vita ad esso. Prima di tutto, un insegnante è, in una certa misura, un ideale di cui uno ha bisogno e vuole lottare. Cioè, dovrebbe avere tutta una serie di qualità positive, di cui non solo racconta ai bambini, ma ogni giorno dimostra con il suo comportamento.

Poiché questo dovrebbe essere un esempio da seguire, l'aspetto dell'insegnante gioca un ruolo importante. Questo, ovviamente, è pulizia nei vestiti, stile rigoroso, accuratezza in tutto, compresi atti e parole. La professione di insegnante comporta non solo una conoscenza approfondita della sua materia, ma anche una visione ampia, la capacità di rispondere a qualsiasi bambino, anche se non è collegato all'attività diretta.

Un insegnante è quella persona che deve essere in grado di estinguere il conflitto, risolvere la disputa che si pone giustamente e farlo magistralmente, in modo da non offendere nessuno, non ferire, non lasciare un segno pesante nell'anima. E qui è già necessario prendere in considerazione i caratteri dei bambini, il loro stato emotivo, le caratteristiche fisiologiche dello sviluppo. Quindi vorrei vedere l'insegnante: intelligente, erudito, comprensivo, un vero amico per i bambini e un assistente per i genitori.

Qualcuno ha davvero tutte queste qualità e qualcuno deve lottare per l'eccellenza. Ma solo chi ama veramente la propria professione e lavora per vocazione lo fa.

Tratti di personalità significativi nella professione

In nessun luogo le qualità personali sono più importanti che nella professione di insegnante. E questa non è una coincidenza. Dopotutto, questa persona non solo fornisce conoscenza nella sua materia, ma partecipa attivamente alla formazione di valori morali e spirituali nei bambini, che possono svolgere un ruolo importante in futuro. Ci sono qualità che distinguono gli insegnanti dalle altre professioni.

Amore per i bambini

Questa è forse la qualità più elementare, senza la quale non c'è nulla da fare in un istituto di istruzione. Non tutte le persone hanno questa capacità - sinceramente di amare i bambini. È da un buon atteggiamento nei confronti dei bambini che dipendono tutti gli altri motivi che motivano l'insegnante all'azione. Ecco il desiderio di insegnare molto ai bambini, di aiutare nella formazione della personalità, di organizzare attività ricreative in modo di alta qualità e di impegnarsi in attività interessanti. Quando un adulto tratta veramente i suoi studenti, lo sentono e, di conseguenza, rispondono allo stesso modo: si sforzano di compiacere il loro insegnante, si comportano bene, imparano il materiale. Quindi molto dipende dall'insegnante.

La ricerca dell'eccellenza

L'insegnante suscita interesse per i bambini e il desiderio di imitare solo se dimostra il suo desiderio di migliorare costantemente. In una certa misura, l'insegnante apprende nuove conoscenze del luogo con i suoi studenti. Insieme possono lasciarsi trasportare da alcuni nuovi affari. Tutto dipende dal campo di conoscenza in cui lavora l'insegnante. Può essere viaggi congiunti con uno studio di passaggio di flora e fauna, scoperte interessanti.

L'insegnante non solo prepara i bambini a competizioni, concorsi e competizioni. Lui stesso partecipa a tali eventi, dimostrando così ai ragazzi il desiderio di svilupparsi costantemente, sforzarsi di raggiungere l'obiettivo. I bambini di un insegnante del genere fanno volentieri un esempio.

L'insegnante stesso, se ama la sua materia e desidera interessare i bambini, è sicuro di studiare nuova letteratura, reintegrando le sue conoscenze.

La valutazione corretta delle loro capacità

L'insegnante dovrebbe essere obiettivo in relazione, prima di tutto, a se stesso. Il preside della scuola cerca sempre di far fruttare il personale docente. E stiamo parlando non solo dell'educazione e dell'educazione dei bambini, ma anche dell'organizzazione di vari eventi, partecipazione a competizioni professionali, seminari. Ogni insegnante, al meglio delle sue capacità, contribuisce al lavoro complessivo della squadra e, naturalmente, cerca di garantire che la sua classe sia in regola in termini di valutazioni, disciplina e partecipazione agli affari comuni.

E qui la cosa principale è valutare correttamente le tue capacità. L'insegnante deve anche sentirsi a proprio agio e avere tempo per adempiere ai compiti che gli sono assegnati. Ma allo stesso tempo, devi capire quanto sforzo e tempo sono necessari per preparare una lezione, un evento. Se l'insegnante valuta adeguatamente le sue capacità, affronta il lavoro, lo fa qualitativamente.

umanesimo

In ogni situazione, l'insegnante deve essere umano, anche se è difficile. In ogni bambino, l'insegnante deve vedere la personalità e aiutarla a realizzare se stessa. Tutti i bambini sono diversi e ogni famiglia ha le sue circostanze. Ma a prescindere da questo, l'insegnante dovrebbe essere in grado di attirare il bambino nel processo educativo, catturarlo, aiutare ad adattarsi nella squadra. E se ci sono ovvi problemi con i coetanei, è l'insegnante che deve fermare tutte le situazioni spiacevoli e non consentirgli di portare la situazione in uno stato critico.

Anche se a volte è difficile da implementare con i bambini moderni, ma un vero professionista nel suo campo dovrebbe essere in grado di "raggiungere" ogni bambino e allo stesso tempo rimanere amichevole, paziente, saggio.

Questa è vera padronanza, che non è data a tutti. Questo è un certo talento più esperienza che è stata acquisita nel corso degli anni.

Le più importanti qualità professionali

Molto dipende dall'insegnante nel destino del bambino. Le conoscenze stabilite dall'insegnante consentono di padroneggiare bene il materiale, ottenere voti alti, superare gli esami con successo, entrare in prestigiose università in futuro, ricevere professioni e realizzarsi con successo nella vita. Una catena molto logica può trasformarsi in una linea storta se l'insegnante non era la giusta, se andava nella direzione sbagliata e non possedeva le qualità professionali estremamente necessarie. Dovrebbero essere considerati in modo più dettagliato.

  • Le caratteristiche psicofisiche sono molto importanti, perché il temperamento, lo stato del sistema nervoso svolgono un ruolo enorme nel processo di comunicazione con i bambini. L'insegnante dovrebbe essere aperto alla comunicazione, il mondo che lo circonda, vedere in ogni bambino una personalità e rispettarla, ma allo stesso tempo essere un individuo brillante che può affascinare e guidarlo.
  • Un aspetto altrettanto importante nelle attività di una persona che lavora con i bambini è l'equilibrio. Le difficoltà in questo lavoro sono inevitabili sia nella comunicazione con la squadra dei bambini, sia con i colleghi e il direttore. In diverse situazioni, devi essere in grado di mostrare flessibilità, in nessun caso non entrare in conflitto, mantenere la resistenza e la propria dignità.
  • Anche la velocità di reazione, la mobilità, la prontezza ad acquisire nuove conoscenze non sono all'ultimo posto. L'insegnante deve essere attivo ed energico, interessato a molti aspetti della vita. In varie situazioni, deve essere in grado di rispondere rapidamente e prendere le giuste decisioni.
  • La memoria e il pensiero dovrebbero essere ai massimi livelli, poiché sono direttamente collegati al processo di apprendimento. Solo con queste qualità il materiale può essere ben trasmesso ai bambini e aiutare nella sua assimilazione.
  • Il discorso è un punto separato che merita attenzione. L'insegnante deve avere il corretto corretto linguaggio chiaro e chiaro. Questa è una componente molto importante dei requisiti per questa professione. In effetti, spesso con l'aiuto di un discorso espressivo e competente puoi convincere una persona in molti modi.
  • C'è anche una serie di qualità senza le quali la professione di insegnante è semplicemente impensabile. Questi includono la volontà di aiutare in una situazione difficile, un atteggiamento amichevole, la pazienza e la pazienza in qualsiasi situazione non standard, un'elevata resistenza allo stress indipendentemente dalle circostanze e, naturalmente, la fiducia nelle migliori qualità umane, un risultato favorevole per qualsiasi impresa. Tutto ciò dà forza e fiducia agli studenti che si trovano accanto a tale insegnante.
  • Disciplina e responsabilità - Questi sono anche due componenti che dovrebbero essere inclusi nell'elenco dei vantaggi di qualsiasi insegnante. Deve essere consapevole delle sue azioni e azioni, soprattutto se è direttamente correlato ai bambini e al processo educativo.

Descrizione dell '"insegnante ideale"

Riassumendo, possiamo dire che sia gli studenti che i genitori vorrebbero vedere insegnanti ideali nella scuola, sebbene le opinioni di bambini e genitori possano differire in alcuni punti. Un buon insegnante moderno distingue desiderio di lottare per l'auto-miglioramento, stare al passo con i tempi, aprire nuovi orizzonti e guidare i bambini. Il sistema di valori che i bambini, purtroppo, non sempre ricevono in famiglia, dovrebbe anche essere costruito dall'insegnante.

Naturalmente, Un vantaggio per l'insegnante sarà che dedica molto tempo ai bambini al di fuori dell'orario scolastico, organizza eventi interessanti, fa escursioni, fa viaggi, visita cinema, teatri e altre istituzioni culturali. I bambini dovrebbero padroneggiare questa o quella materia e raggiungere il successo, ma qui tutto dipende dall'insegnante - quanto sarà in grado di interessare e portare via. Un buon insegnante riesce persino a spingere il bambino a cercare autonomamente del materiale. Se c'è rispetto per l'insegnante, allora c'è il desiderio di compiacerlo, ottenere l'approvazione, ottenere voti alti, prendere un premio nel concorso. Dopotutto, i successi dei suoi studenti parlano solo delle alte qualifiche dell'insegnante.

Un altro aspetto importante per ogni bambino è l'opportunità di vedere nell'insegnante non un dittatore, ma un amico, un compagno anziano intelligente che non tradirà. Puoi fidarti di lui con i tuoi pensieri e sperare che nei momenti difficili possa aiutarti. Ma stiamo parlando, ovviamente, di quei bambini che sono interessati al processo educativo, un'esistenza confortevole nella squadra.

I cosiddetti adolescenti difficili non hanno buoni contatti, qui l'insegnante ha bisogno di un talento speciale di psicologo e di una grande pazienza.

Scrivi un commento
Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

moda

bellezza

ricreazione