insegnante

L'insegnante di formazione continua: una descrizione della professione, delle responsabilità e dei requisiti

L'insegnante di formazione continua: una descrizione della professione, delle responsabilità e dei requisiti
contenuto
  1. Chi è questo
  2. Responsabilità lavorative
  3. formazione
  4. Qualità necessarie di un insegnante
  5. salari
  6. Richiesta per la professione
  7. Riprendi suggerimenti

Ogni genitore sogna che tutte le opportunità, le capacità e gli interessi del bambino si sviluppino nello stesso rapporto. Tuttavia, una scuola tradizionale non è in grado di far fronte a tale compito, poiché l'insieme delle materie studiate è limitato dal curriculum. In tali casi, un insegnante di istruzione aggiuntiva appare nella vita del bambino, che si avvicina individualmente allo sviluppo dei talenti di ogni bambino.

Chi è un insegnante di educazione aggiuntiva? Quali sono le responsabilità lavorative di questo specialista? Quali qualità ed educazione dovrebbe avere? Maggiori informazioni su questo nel nostro articolo.

Chi è questo

L'insegnante di educazione aggiuntiva - questa è la persona che farà avverare i sogni di tuo figlio. Non è un segreto che oggi il sistema di istruzione scolastica tradizionale sia costruito secondo un quadro e requisiti piuttosto rigidi. Ecco perché molti genitori ricorrono all'aiuto di insegnanti aggiuntivi per aiutare il bambino a soddisfare la sua curiosità, sostenere gli interessi e sviluppare i talenti. In questo caso, l'insegnante di istruzione aggiuntiva, proprio come i normali insegnanti e insegnanti, Funziona in conformità con un documento chiamato standard professionale, quindi non devi preoccuparti della competenza di questo specialista.

Insegnanti aggiuntivi (e sono sia per bambini che per adulti) possono lavorare come dipendenti (ad es. nei centri culturali) o apri le tue scuole e cerchie.

Inoltre, la formazione in tali scuole e circoli può interessare una varietà di aree: lingue straniere, disegno, danza e voce, sport e molto altro.

Responsabilità lavorative

Quando assume un determinato posto di lavoro, l'insegnante della formazione aggiuntiva riceve istruzioni dettagliate dal datore di lavoro, in cui sono prescritti tutti i compiti ufficiali dello specialista. Per svolgere il proprio lavoro in modo efficace ed efficiente, l'insegnante deve possedere tutte le abilità elencate in tali istruzioni.

In genere, le responsabilità lavorative includono le seguenti attività.

  • Opzioni per gruppi di formazione. Il lavoro principale degli insegnanti di educazione aggiuntiva si svolge in gruppo, meno spesso lo specialista tiene lezioni individuali. Affinché la formazione sia il più efficace possibile e porti il ​​massimo beneficio a ciascuno studente, l'insegnante deve formare correttamente i gruppi. Ciò significa che tutti gli studenti devono avere circa la stessa età e il livello di abilità. Ad esempio, non è possibile costituire un gruppo generale di quindicenni e bambini in età prescolare.
  • Curriculum Design. Indipendentemente dal fatto che l'insegnante lavori in modo indipendente o sia un dipendente (ad esempio, a scuola o in un centro culturale), dovrebbe essere in grado di elaborare programmi di formazione.
  • Pianificazione e conduzione di lezioni. Affinché ogni lezione abbia successo, dovresti assolutamente prepararti. Questo è il motivo per cui insegnanti esperti prescrivono in anticipo un programma di lezioni, escogitano classi aggiuntive (ad esempio giochi).
  • Assistenza consultiva. Innanzitutto, tale assistenza consultiva si riferisce alla comunicazione con i genitori degli studenti. Svolge un ruolo particolarmente importante per i principianti e per coloro che non hanno ancora avuto il tempo di adattarsi all'istruzione aggiuntiva offerta da questo specialista.
  • Organizzazione di eventi. Molto spesso, al fine di dimostrare ciò che i reparti dell'insegnante hanno già imparato a imparare, organizza masterclass e lezioni aperte. Quindi, ad esempio, se si tratta di un circolo di disegno creativo, sarà appropriata un'esposizione delle opere degli studenti e, per un circolo di danza, un concerto con numeri dimostrativi.
  • Circolo di gestione supporto documentazione (o DOW). Qualsiasi azione dell'insegnante di perfezionamento professionale dovrebbe essere supportata da documenti (piani di lezione, standard professionali, atti legislativi, ecc.).
  • Conoscenza delle tendenze attuali nella direzione. Quando si insegna ai bambini una particolare abilità, è molto importante non solo introdurli alle basi, ma anche raccontare loro le tendenze nuove e alla moda.
  • Quadro giuridico. Quasi tutte le sfere dell'attività umana sono regolate dalla legge. Ecco perché è molto importante che l'insegnante sia consapevole dei propri diritti e doveri.

Va tenuto presente che, a seconda del luogo di lavoro, nonché del datore di lavoro specifico, le responsabilità lavorative possono essere modificate e integrate. A questo proposito, leggi attentamente la descrizione del lavoro e non esitare a porre chiarimenti e ulteriori domande durante un colloquio personale.

formazione

Per diventare un insegnante di perfezionamento professionale, devi essere altamente qualificato e soddisfare tutti gli standard professionali necessari. Pertanto, l'insegnante deve avere un'istruzione superiore (preferibilmente non una), oltre a diplomarsi in corsi di formazione continua.

Quindi, il percorso standard di un insegnante di educazione aggiuntiva è il seguente.

  • Dopo la laurea devi determinare il profilo specifico della tua specializzazione: Insegnerai ai bambini a ballare, la voce, l'inglese o altre abilità? Successivamente, è necessario scegliere la specializzazione appropriata all'università o all'istituto di istruzione specialistica secondaria (tuttavia, la prima opzione è preferita).Allo stesso tempo, si raccomanda di prestare particolare attenzione alle prestigiose università situate nella capitale. Ricorda che la formazione è un processo piuttosto lungo che può durare da 4 a 6 anni (a seconda dell'istruzione a tempo pieno o part-time).
  • Dopo aver superato con successo gli esami di ammissione (in ciascuna direzione differiranno, quindi è necessario contattare il comitato di ammissione di una determinata università e chiarire questo punto) ed entrare nell'università, è necessario assicurati di ottenere solo il punteggio più alto. L'opzione ideale è laurearsi con il massimo dei voti.
  • Ora che hai ricevuto un'istruzione specializzata, devi decidere dove e come riceverai la formazione degli insegnanti. Quindi, ad esempio, puoi ottenerlo come seconda istruzione superiore, seguire corsi di formazione avanzati, ecc. Inoltre, a seconda di dove prevedi di lavorare in futuro, i requisiti del datore di lavoro possono cambiare, quindi è meglio chiarirli in anticipo.
  • Inoltre non dimenticarlo il nostro mondo è in continua evoluzione e miglioramento: compaiono nuove tecnologie informatiche, vengono inventati nuovi metodi di insegnamento, ecc. d. Pertanto, anche dopo l'inizio della tua carriera, dovrai frequentare costantemente una varietà di master class, corsi di formazione e corsi al fine di rimanere uno specialista rilevante e competitivo nella domanda sul mercato del lavoro.

Una volta completato il processo educativo, dovresti iniziare a cercare il tuo primo lavoro. Per fare questo, puoi rivolgerti a quei datori di lavoro in cui hai avuto pratica e stage durante la formazione.

Dopo aver acquisito esperienza, puoi procedere in sicurezza all'organizzazione della tua attività.

Qualità necessarie di un insegnante

Affinché una persona sia in grado di lavorare come insegnante di istruzione aggiuntiva, deve soddisfare una serie di requisiti. In generale, possono essere divisi in 2 grandi categorie.

professionale

I requisiti professionali riguardano qualifiche, competenze, capacità e abilità del dipendente. Pertanto, includono l'istruzione adeguata (specializzata nel settore, nonché pedagogica), la capacità di adempiere a tutti i compiti previsti dalla descrizione del lavoro, il possesso della quantità necessaria di conoscenza, ecc.

personale

Tuttavia, oltre alle qualità esclusivamente professionali, per un lavoro di successo come insegnante è necessario disporre di una serie di caratteristiche personali e tratti caratteriali. Tra questi ci sono:

  • socievolezza (dovrà comunicare con un gran numero di persone: sia con i bambini che con i loro genitori);
  • resistenza allo stress (il lavoro di un insegnante implica un gran numero di situazioni stressanti);
  • desiderio di autoeducazione;
  • cortesia;
  • tatto;
  • reattività;
  • attenzione e responsabilità;
  • disciplina e puntualità;
  • avviamento;
  • senso dell'umorismo;
  • creatività, ecc.

salari

Il lavoro di un insegnante di educazione aggiuntiva è piuttosto complicato e include l'implementazione di un gran numero di compiti necessari, ma allo stesso tempo piuttosto complessi. Inoltre, richiede che una persona sia creativa e creativa, così come altre qualità di carattere e abilità professionali che sono già state descritte sopra. Tuttavia, nonostante tali requisiti voluminosi per uno specialista, il suo stipendio rimane molto basso (Ciò è particolarmente vero per quelle persone che lavorano nelle istituzioni pubbliche, ad esempio nelle scuole). Ad esempio, lo stipendio medio di un insegnante di educazione aggiuntiva è di circa 25.000 rubli.

Nel determinare la remunerazione materiale, vale la pena concentrarsi su una varietà di fattori che si riferiscono non solo a un determinato luogo di lavoro, ma anche alla regione di residenza e alla richiesta dell'abilità che l'insegnante sta insegnando ai suoi studenti.

Richiesta per la professione

La professione di insegnante di istruzione aggiuntiva non è richiesta allo stesso modo a seconda della regione di residenza, nonché di una particolare specializzazione. Inoltre, a seconda delle tendenze specifiche e delle tendenze della moda, una particolare area della formazione continua può essere più o meno popolare. A questo proposito, prima di scegliere questa professione e decidere una specializzazione ristretta, è importante studiare attentamente il mercato del lavoro della regione in cui intendi lavorare. Inoltre, analizzare le previsioni degli specialisti per il futuro.

Tuttavia, allo stesso tempo, non dimenticare che per ottenere il massimo successo nella direzione scelta, è molto importante ascoltare il tuo cuore e tenere conto dei tuoi interessi.

Riprendi suggerimenti

Durante il lavoro, l'insegnante della formazione aggiuntiva deve fornire al datore di lavoro il suo curriculum. Affinché il datore di lavoro presti attenzione alla tua candidatura come professionista nel suo settore, è molto importante che il curriculum soddisfi tutte le regole e i requisiti necessari. Consideriamoli in modo più dettagliato.

  • Il curriculum dovrebbe essere chiaramente strutturato e includere i seguenti punti: Nome, dettagli di contatto (luogo di residenza, indirizzo e-mail, numeri di telefono, messaggeri), istruzione, esperienza di lavoro, abilità professionali, qualità personali, hobby e hobby, altre informazioni aggiuntive.
  • Il documento dovrebbe essere il più conciso e conciso possibile., non contengono informazioni personali non necessarie e dati biografici eccessivi.
  • Mancanza di errori grammaticali, ortografici e di punteggiatura chiarirà al datore di lavoro che sei una persona seria e responsabile, attenta ai dettagli.
  • Quando si compila un documento, è consentito concentrarsi su modelli e campioni, che troverai su Internet, ma allo stesso tempo non dovresti riscriverli e copiarli senza pensarci - assicurati di mostrare la tua personalità e raccontarti di te.
  • Il curriculum dovrebbe essere ben progettato, in un unico stile. Si consiglia di utilizzare lo stesso carattere in tutto il documento e applicare lo stesso tipo di allineamento.
  • Tutte le informazioni che scrivi nel documento devono essere direttamente correlate alla posizione per la quale ti stai candidando. Quindi, ad esempio, non è necessario scrivere che hai lavorato come cameriere.

Tuttavia, oltre al curriculum, alcuni datori di lavoro potrebbero chiederti di fornire una lettera di accompagnamento. In questo documento puoi rivelarti di più come persona e presentare all'attenzione del datore di lavoro quelle qualità e risultati che, secondo te, ti metteranno in una luce favorevole e diventeranno i tuoi vantaggi.

Pertanto, sei stato in grado di assicurarti che la professione di insegnante di educazione aggiuntiva fosse molto importante e interessante. Richiede molte conoscenze e abilità, nonché inclinazioni creative. Allo stesso tempo, l'educazione che riceverai dopo la laurea non sarà sufficiente per occupare questa posizione - dovrai migliorare costantemente.

Tieni inoltre presente che questa professione non è molto redditizia.

Scrivi un commento
Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

moda

bellezza

ricreazione