turchi

Copper Turks: caratteristiche, applicazione e cura

Copper Turks: caratteristiche, applicazione e cura
contenuto
  1. descrizione
  2. specie
  3. Pro e contro
  4. Confronto con i turchi di altri materiali
  5. Come scegliere?
  6. Termini d'uso
  7. Conservazione e cura

Copper Turk è un tipo di piatti abbastanza popolare, che viene utilizzato per fare il caffè naturale. Questa è una versione molto antica di utensili da cucina. La penisola arabica è la sua patria, anche se in seguito hanno iniziato a usarlo attivamente in Turchia, dove ha ottenuto il suo nome moderno. Nel nostro articolo, esamineremo più da vicino le caratteristiche dei turchi di rame, i suoi pro e contro, le sfumature dell'uso, la scelta e le sottigliezze della cura.

descrizione

Copper Turk venne da noi dai tempi antichi. Gli arabi, ha ricevuto un altro nome: cezve. Turk era fatto di rame, il che non era un caso, poiché questo metallo è caratterizzato da un'eccellente conduttività termica. Bastava mettere caffè e acqua in un turco di rame e cospargerlo di sabbia calda per ottenere una bevanda profumata e gustosa. Il turco moderno di rame ha una serie di caratteristiche.

  • Conducibilità termica. Come già notato, è stata questa caratteristica a rendere richiesti i turchi di rame. Se confrontiamo questo indicatore con prodotti in alluminio, allora con utensili in rame è 9 volte più alto. Grazie al rapido riscaldamento e raffreddamento, durante la preparazione il caffè non si rovescia sulla stufa. In tali piatti, il caffè può massimizzare il suo aroma.
  • Affidabilità. I turchi di rame non si rompono sotto stress meccanico. Tollera perfettamente i cambiamenti nelle condizioni di temperatura. Ad esempio, possono essere lavati in acqua fredda immediatamente dopo l'ebollizione, non hanno paura di cadere o shock.
  • Collo stretto del serbatoio. I turchi di rame per caffè hanno il collo più stretto, il che è un vantaggio indiscutibile.Il collo stretto viene rapidamente coperto con una schiuma di caffè, che consente di salvare tutti gli olii essenziali dall'evaporazione.
  • Costo. I cezves di rame sono generalmente più economici degli stessi prodotti, ma di altri materiali. Di solito un turco di rame può essere acquistato per 500 rubli, mentre una versione in ceramica avrà un costo di 1300 rubli.
  • Durevolezza. I turchi di rame sono già stati testati nel tempo, poiché hanno origine nell'età del rame e da quel momento hanno una forma invariata.
  • Nocivo. Come sapete, il rame è pericoloso per l'uomo, perché crea composti solubili dannosi. Per evitare il suo impatto negativo, i piatti di rame erano ricoperti di stagno alimentare o argento dall'interno. È chiaro che la seconda opzione è utilizzata esclusivamente per piatti costosi.
  • Cura speciale. Copper Turk richiede cure speciali. Per preservare lo strato di stagno all'interno della nave, è necessario lavare il prodotto senza l'uso di sostanze abrasive e acide; i panni metallici devono essere eliminati. La superficie interna deve essere strofinata con composti speciali che impediranno graffi e ossidazione del metallo.

Dovresti ispezionare attentamente la superficie interna del Turco prima di usarlo. Se c'è la minima manifestazione di rame, i piatti dovrebbero essere sostituiti con uno nuovo.

specie

Oggi in vendita puoi trovare diverse varietà di turchi di rame. Vale la pena considerare le loro caratteristiche in modo più dettagliato.

  • Dal rame sottile. Questa opzione può essere considerata come una semplice "scatola". È adatto come souvenir, in quanto è solitamente decorato con un motivo elegante. Lo spessore delle pareti è piuttosto piccolo, e i bordi dei piatti di solito vanno senza trattamento.

In un tale turco puoi preparare un caffè, ma questa opzione non è adatta ai veri amanti del caffè.

  • Da rame spesso. Questa opzione è ottimale per preparare un vero caffè. Lo spessore del metallo influisce sull'uniformità del riscaldamento della bevanda. Maggiore è lo spessore, meglio è. Le opzioni con un fondo spesso aiuteranno a rivelare il gusto di questa bevanda straordinaria.
  • Timbrato. Questa opzione è piuttosto ruvida, poiché di solito è realizzata in rame spesso, caratterizzata dalla presenza di bordi lavorati e da un fondo ispessito. Il collo è generalmente più stretto del fondo. Tali opzioni sono abbastanza comuni.
  • Con conio. Questa opzione attira l'attenzione con il suo aspetto raffinato ed è ideale anche per preparare deliziosi caffè.

L'inseguimento ispessisce le pareti della nave, contribuendo così al riscaldamento uniforme della bevanda.

Oggi si trova spesso il termine "intero" turco. Certo, è difficile immaginare qualcos'altro, ma grazie a produttori di bassa qualità, si consiglia di acquistare esattamente modelli monoblocco. Alcuni produttori realizzano un Turk in due parti, con una notevole saldatura che corre verticalmente. È consuetudine nasconderlo con l'aiuto di elementi decorativi.

Solitamente a questo scopo vengono utilizzate tacche irregolari che imitano le scale. Fai attenzione, dovresti evitare tali opzioni, perché la cucitura può ossidarsi o perdere. Quando cade, un tale turco può disperdersi in 2 parti.

Il turco deve essere arrotolato, cioè fatto da una billetta, non dovrebbero esserci cuciture. Naturalmente, tutti i modelli sono presentati con maniglie per un facile utilizzo, quindi è possibile solo il solo attacco sul Turk: le maniglie sul serbatoio. L'opzione più popolare è un turco da 100 ml, poiché consente di preparare il caffè per due, ma poche persone acquistano grandi contenitori (500 ml).

Le maniglie sono in legno. Vengono presentati alcuni modelli manico rimovibile, che contribuisce a una memorizzazione più confortevole.

Pro e contro

Oggi, il rame turco è piuttosto popolare tra gli amanti del caffè, quindi vale la pena considerare i suoi punti di forza e di debolezza. I vantaggi dei turchi in rame includono:

  • buon trasferimento di calore: le pareti della nave si scaldano abbastanza rapidamente e in modo uniforme, il che influisce positivamente sulla preparazione del caffè, poiché il caffè in polvere emana completamente il suo sapore;
  • eccellente resistenza: un prodotto in rame è in grado di resistere agli urti, non ha paura del contatto diretto con il fuoco;
  • ricca storia: i turchi sono apparsi molti secoli fa, quindi possiamo dire con certezza che il loro design ha superato la prova del tempo;
  • design attento: la forma tradizionale ha un collo stretto, che contribuisce alla migliore preparazione di una bevanda squisita.

Un turco di rame presenta anche alcuni svantaggi.

  • Conservazione di gusto e olfatto. Il rame è in grado di immergersi nell'aroma di una bevanda al caffè. Se prepari un tipo di caffè per un lungo periodo e poi passi a un altro, per qualche tempo sentirai l'aroma della versione originale.
  • Il prezzo elevato Se si confronta il costo di un buon Turk di rame con piatti di alcuni materiali moderni, il rame costa sempre di più.
  • Cura speciale. Usare detergenti speciali per pulire i turchi, sia all'esterno che all'interno. Il contatto deve essere evitato con acidi. È severamente vietato utilizzare prodotti abrasivi, nonché maglie metalliche.

Confronto con i turchi di altri materiali

Copper Turk è molto richiesto dagli amanti del caffè, in quanto è in grado di rivelare il gusto di questa fantastica bevanda. Con il suo aiuto, puoi preparare rapidamente una bevanda profumata che manterrà la sua temperatura per un bel po 'di tempo. La forma perfetta e la comoda impugnatura, l'affidabilità e la durata, la facilità di pulizia e l'aspetto attraente sono indiscutibili vantaggi che rendono tale turco un favorito tra gli amanti del caffè.

Ma non dimenticare che il turco può essere realizzato con altri materiali. Può essere in ottone, acciaio, alluminio, argilla, vetro, ceramica, bronzo, argento o acciaio inossidabile.

Se consideriamo il cezve ceramico, vale la pena notare che questo contenitore è perfetto per preparare vari tipi di caffè, poiché non assorbe odori estranei e oli essenziali. Se parliamo di quale è meglio, allora vale la pena dare la preferenza alla ceramica, poiché è un prodotto più ecologico: Non crea composti dannosi e non entra in contatto con altre sostanze.

Anche se è noto che i piatti in ceramica sono fragili e costano più del rame. Se usi i piatti con attenzione e la questione dei costi non gioca un ruolo importante, è meglio acquistare un cezve in ceramica. Se succede che i piatti scivolano via dalle tue mani, allora dovrebbero essere preferiti i modelli in rame.

Come scegliere?

Quando si sceglie un turco per uso personale, non si dovrebbe credere ciecamente a tutte le parole del venditore, è meglio prepararsi in anticipo considerando i requisiti di base per questo prodotto. Un turco di rame non dovrebbe solo essere di alta qualità, ma anche avere un aspetto attraente. Dovresti stare attento a non comprare un falso. Oggi molti produttori russi offrono cezves di qualità. Ad esempio, i prodotti di un'azienda domestica sono molto richiesti. "Villaggio cosacco" da Pyatigorsk.

Quindi, quando si sceglie un turco di rame, è necessario prestare attenzione a diversi fattori.

  • Formare. Dovrebbe essere conico, con il collo di solito 2-3 volte più stretto del fondo. Questa forma contribuisce al rapido riscaldamento del liquido e minimizza anche la possibilità di evaporazione degli oli di caffè. Un collo stretto in tandem con una schiuma della bevanda aiuta a preservare l'aroma e il gusto del caffè.
  • Dimensioni. Cezva non dovrebbe essere grande. La scelta migliore è una capacità di 100 ml. Di solito si dice che più piccole sono le dimensioni dei turchi, più aromatico è il caffè risultante. Vale la pena scegliere il volume della capacità in base al numero di persone che berranno il caffè.
  • Spessore della parete. L'opzione migliore è uno spessore di metallo di 1,5 mm.Questa opzione ti consente di non riscaldare molto rapidamente il caffè, ma in modo uniforme. I modelli a fondo spesso sono ideali per fare il caffè nella sabbia.

Ma è meglio rifiutare contenitori a pareti sottili, perché si riferiscono a prodotti di bassa qualità. Un ruolo significativo è svolto dal rivestimento interno. Dovrebbe essere presentato in uno strato uniforme, senza danni.

  • Maniglia. Se il Turk verrà utilizzato per preparare il caffè sulla sabbia o su una stufa, l'impugnatura deve essere lunga e fissata ad un certo angolo, il che ridurrà al minimo la possibilità di ustioni. L'impugnatura deve essere non calda, quindi è meglio scegliere modelli con impugnatura in legno, sebbene siano possibili opzioni in metallo, ma con bassa conducibilità termica. La plastica dovrebbe essere eliminata immediatamente, poiché emette un odore sgradevole quando riscaldata.

Termini d'uso

Ogni intenditore di caffè confermerà che se la bevanda bolle, ha perso tutto il suo valore: aroma e gusto raffinati. Per questo motivo, il caffè dovrebbe essere preparato, non preparato. Questo succede come segue:

  • il caffè macinato deve essere versato nel contenitore;
  • aggiungere lo zucchero a piacere;
  • versare acqua fredda;
  • metti il ​​turco su una stufa o sulla sabbia e attendi che il liquido si riscaldi;
  • mescolare accuratamente anche prima della formazione di schiuma;
  • quando compaiono le prime bolle e la schiuma si scurisce, il Turk dovrebbe essere rimosso dalla stufa o dalla sabbia.

Cucinare richiede abilità. Il miglior caffè è fatto in turco sulla sabbia, perché questa bevanda ha un aroma meraviglioso, una consistenza densa e una schiuma densa.

Non puoi mettere un Turk di rame su una lastra di vetroceramica. Assicurarsi di utilizzare un adattatore che impedirà il contatto diretto del rame e della superficie della piastra.

Conservazione e cura

Copper Turk ha bisogno di cure speciali per rimanere bella e pulita. Le seguenti regole devono essere seguite quando si lascia e si conserva cezves di rame:

  • il caffè non dovrebbe essere lasciato nel turco dopo la preparazione, poiché da allora il rame viene ossidato;
  • per pulire il rame dall'esterno, non utilizzare oggetti abrasivi o duri, nonché prodotti con particelle che possono graffiare la superficie;
  • non puoi lavare il turco in lavastoviglie, perché il rame si sta scurendo e il prodotto potrebbe perdere la sua forma;
  • vale la pena lavare il turku immediatamente dopo l'uso e asciugarlo;
  • dovrebbe prendersi cura dell'aspetto - di tanto in tanto strofinare il turco con un panno morbido;
  • per sbarazzarsi di scala, è possibile utilizzare vari prodotti naturali che ogni casalinga ha a portata di mano, ad esempio l'acido citrico;
  • per pulire il turco dall'attaccamento di grassi, ossidazione e altri tipi di inquinamento a casa, puoi usare ammoniaca, ketchup, siero di latte, aceto con sale o salamoia: ogni opzione darà al prodotto bellezza e lucentezza.

Guarda come preparare il caffè in un turco di rame nel prossimo video.

Scrivi un commento
Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

moda

bellezza

ricreazione