Intaglio del legno

Panoramica degli strumenti per intaglio del legno

Panoramica degli strumenti per intaglio del legno
contenuto
  1. lineamenti
  2. tipi
  3. produttori
  4. Quale scegliere?
  5. Come affilare?
  6. Come farlo da soli?

La scultura in legno è una delle più antiche arti decorative sopravvissute fino ai giorni nostri. Al tempo dell'antica Russia, questa occupazione era considerata piuttosto difficile, poiché al momento non esistevano tecnologie e c'era anche un numero limitato di strumenti, grazie ai quali è possibile creare i modelli più incredibili su una superficie di legno.

Fortunatamente oggi la tecnologia ha fatto molti passi avanti e chiunque può facilmente padroneggiare questa abilità e deliziare gli altri con il proprio lavoro. Ma oltre all'abilità e al talento, è necessario acquisire strumenti adeguati, senza i quali il processo di scultura in legno sarà semplicemente impossibile.

lineamenti

Il toolkit di maestri impegnati nella scultura del legno è piuttosto ampio, perché uno o un altro elemento è necessario per eseguire determinate azioni. Poiché il processo di threading stesso è suddiviso in diversi tipi, quindi per completare ciascuno di essi è necessario lo strumento appropriato.

A questo proposito, diventa chiaro che l'arsenale di un vero professionista è molto ampio e merita un'attenzione speciale. Considera quali strumenti sono necessari per la scultura in legno, in che modo differiscono e per quale lavoro sono destinati.

Inoltre, è necessario studiare attentamente le caratteristiche della scelta degli strumenti e le sfumature della cura.

tipi

Esistono molte varietà di strumenti per la scultura in legno che svolgono una o l'altra funzione, e questo è il loro segno distintivo. Ognuno di essi dovrebbe essere considerato separatamente, ma per comodità, puoi dividerli in due gruppi principali: strumenti che sono alimentati dall'elettricità e attraverso l'interazione manuale.

Vale la pena notare che fino ad oggi entrambi i gruppi vengono utilizzati attivamente e alcuni maestri preferiscono persino gli utensili manuali.

elettrico

Forse l'utensile elettrico più utilizzato può essere giustamente definito un trapano. Le dimensioni di questa unità sono così diverse che la gamma semplifica la scelta del modello giusto in base alla quantità di lavoro. Inoltre, oltre ai modelli che funzionano da una connessione di rete diretta, esistono anche piccole opzioni mobili alimentate da batterie ricaricabili. Inoltre, il trapano ha molti ugelli, quindi la gamma del suo utilizzo è molto ampia.

Anche un seghetto elettrico ha una domanda abbastanza grande, dato che la sua funzionalità è equivalente agli utensili manuali come traforati o seghe ad arco. A causa del fatto che il dispositivo ha controllo elettronico e controllo della velocità, la sua vibrazione è minima, il che significa che i movimenti saranno più precisi. Inoltre, il dispositivo consente di modificare l'elemento di taglio e selezionare l'opzione appropriata con determinati denti.

Per smussare, tagliare bordi e scanalature e anche selezionare un quarto, è necessario utilizzare una macchina elettrica per la fresatura manuale. In alcuni casi, questo strumento viene utilizzato per creare filettature decorative.

Quando il maestro ha bisogno di tagliare un elemento in legno in qualsiasi direzione e angolazione, proteggendo al massimo la sua vita e la sua salute, dovresti usare una sega circolare o circolare. Alcuni modelli sono dotati di un sistema di controllo elettronico che consente di avviare senza problemi il lavoro e aumentare gradualmente la velocità dei giri per un'affettatura più accurata.

L'elemento in legno è regolato su determinati parametri e rifinito con una pialla elettrica. A causa del fatto che il blocco coltelli ha una recinzione speciale, il master, il prodotto e gli elementi del dispositivo stesso sono protetti da danni il più possibile.

Macchine a nastro e disco per la rettifica, che viene eseguita tramite vibrazione.

Questi strumenti sono necessari per preparare l'elemento in legno per la lucidatura e quindi applicare una vernice protettiva.

Tenuto in mano

Ci sono molti strumenti manuali per lavorare con materiali in legno, e sono divisi in diversi gruppi, incluso un certo numero di oggetti. Quindi, come gruppo separato, vale la pena considerare scalpelli, modelli piatti e arrotondati che hanno la loro numerazione e designazione.

  • Il primo numero è lo scalpello, progettato per lavori generali, effettuando tagli diretti ed eseguendo finiture di medie dimensioni. La sua larghezza è di 12 mm e la forma è diritta e piatta.
  • Lo scalpello n. 2 ha anche una larghezza di 12 mm e viene utilizzato per tagliare piccole parti ed eseguire alcuni lavori. La sua forma piatta obliqua consente di rendere i movimenti più precisi e le parti del pezzo in lavorazione più precise.
  • Per opere d'arte raffinate, un cerasik è l'ideale: uno scalpello arrotondato con una larghezza di soli 3 mm, indicato anche dal numero 3.
  • Lo scalpello n. 9, che ha una forma diritta, arrotondata e una larghezza di 25 mm, aiuterà a eseguire tagli rapidi e faciliterà il lavoro generale.
  • Lo scalpello n. 10 ha una forma rotonda e 8 mm di larghezza, il che lo rende un'opzione molto adatta per alcuni lavori generali e scanalature di taglio.
  • Il modello n. 14 curvo n. 14 è ideale per il taglio di curve e parti planari.
  • Inoltre, una larghezza di 9 mm ha uno scalpello n. 21, progettato per realizzare rientranze arrotondate con la loro successiva decorazione. Questo modello ha una forma a cucchiaio ed è anche chiamato klukarzoy.
  • Il cucchiaio Klukarza n. 27, la cui larghezza è di 12 mm, è lo strumento più adatto per creare una superficie più goffrata, scanalata e avvolgente.
  • Il numero 39 forgiato ad angolo retto è progettato per tagliare lettere.

Esiste anche uno speciale set professionale di scalpelli, composto da soli 7 articoli necessari per eseguire lavori più sottili e complessi:

  • scalpello a cucchiaio angolare di forma piatta, progettato per il lavoro a sinistra e a destra (a seconda del tipo);
  • klukarza con una curva inversa;
  • un modello a cucchiaio di uno scalpello dotato di una curva a forma di gradino;
  • uno scalpello, la cui forma ricorda una coda di pesce (il nome di questo strumento è appropriato);
  • angolo ad ala;
  • utensile curvo con scanalatura rettangolare;
  • Modello a cucchiaio dotato di una scanalatura rettangolare arrotondata.

Oltre a tutti i tipi di scalpelli elencati, vengono utilizzati anche altri strumenti, senza i quali il processo di scultura in legno sarà semplicemente impossibile o notevolmente complicato.

Ad esempio, coltelli per lo studio dettagliato degli elementi. Di solito vengono utilizzati tre tipi di questo strumento: un modello pieghevole, un prodotto con una lama fissa convenzionale e con un elemento di taglio sostituibile.

Le seghe manuali sono necessarie per tagliare parti curve, rimuovere pezzi in eccesso e tagliare i bordi.

Per facilitare la rimozione della corteccia e la rimozione del legno in eccesso, è consigliabile utilizzare un tutore. Molto spesso, lo strumento viene utilizzato per realizzare piatti in legno.

Una pialla è perfetta per la lavorazione di pezzi figurati. Un sistema di utensili a più stadi e denti con bordi ricci aiutano a dare al prodotto la forma desiderata.

Abrasivi, aratri, cicli, rotori e trapani manuali usati attivamente, martelli e alcuni utensili di tornitura. Potresti anche aver bisogno di strumenti come mazze, tesla e conio, rendendo più semplice lavorare con scalpelli e coltelli.

produttori

Quando si sceglie uno strumento per la scultura in legno, è necessario prestare attenzione non solo al modello, al tipo e alle caratteristiche individuali, ma anche al produttore dei prodotti offerti. In alcuni casi, questo particolare fattore è il più significativo e fornisce le informazioni più complete sulla qualità degli strumenti.

Per esempio le moderne attrezzature giapponesi hanno ottime caratteristiche, poiché i produttori non lesinano e non risparmiano sulla qualità dei materiali. Inoltre, il costo degli strumenti rimane a un livello medio, quindi sono convenienti per i maestri con competenze diverse.

La società ceca Narex produce utensili di alta qualità, la cui parte metallica è realizzata in una lega speciale di acciaio inossidabile. Il materiale non si piega, è resistente alle temperature e, con un'adeguata affilatura, rimane affilato per lungo tempo.

Gli strumenti realizzati in Germania, Svezia, Russia e Polonia sono anche famosi per la loro buona qualità.

Ma la produzione cinese dovrebbe essere evitata, poiché è in questo paese che vengono fabbricati falsi di bassa qualità e vengono utilizzati metalli non durevoli.

Quale scegliere?

Con un vasto assortimento di vari prodotti, tra cui strumenti per la scultura in legno, è abbastanza difficile scegliere un buon set e non sbagliare. Naturalmente, puoi sempre chiedere aiuto a un consulente del negozio. Ma cosa succede se acquisti beni online o ti aspetti un segmento di prezzo inferiore a quello che stanno cercando di imporvi?

Considera alcuni semplici suggerimenti che aiuteranno a facilitare la selezione ed evitare errori comuni.

  • Non è necessario inseguire strumenti costosi, poiché l'alto costo non li conferisce affatto delle migliori qualità. Occorre innanzitutto prestare attenzione alle caratteristiche.
  • I materiali principali utilizzati per realizzare coltelli e scalpelli di qualità sono acciaio e legno. In presenza di altri metalli e plastica nelle caratteristiche, vale la pena considerare seriamente la qualità e l'affidabilità di un tale prodotto.
  • Affinché tu ti senta a tuo agio a lavorare con lo strumento, devi tenerlo tra le mani ed eseguire diverse manipolazioni che simulano il lavoro con un albero. In base alle sensazioni, puoi scegliere un prodotto con una maniglia di dimensioni adeguate.
  • L'utensile elettrico deve essere selezionato con particolare attenzione, assicurandosi della qualità dei fili e dell'affidabilità, nonché dell'integrità dell'alloggiamento.
  • Esistono molti set per principianti, ma non sempre la loro funzionalità è simile agli strumenti per professionisti esperti. Pertanto, è meglio rivolgere la tua attenzione a un set di qualità per i maestri con qualsiasi esperienza al fine di evitare difficoltà e pagamenti in eccesso.
  • Lo stesso vale per i set regalo, poiché la qualità della maggior parte di essi può essere piuttosto dubbia, a meno che, ovviamente, non stiamo parlando di set di strumenti di marchi affidabili, il cui contenuto rimane invariato, ma solo l'imballaggio differisce.

Come affilare?

Per mantenere gli strumenti in buone condizioni più a lungo e svolgere comunque le loro funzioni in modo chiaro, è necessario occuparsene. La lavorazione e l'affilatura sono le fasi principali dell'assistenza. Ma se l'elaborazione può essere facilmente eseguita a casa, cosa fare con l'affilatura?

Il contatto regolare con gli specialisti può essere noioso e molto costoso, quindi si consiglia di imparare come affilare gli strumenti da soli, a casa.

Prima di tutto, è necessario indicare ciò che è necessario per affilare gli strumenti per la scultura in legno:

  • abrasivi a grana fine;
  • asini con olio o acqua;
  • Per semplificare il processo, è possibile utilizzare dispositivi di affilatura elettrici.

Il lavoro viene svolto in più fasi.

All'inizio - la lama è affilata alla formazione di piccole sbavature sulla superficie.

Nella seconda fase, queste sbavature vengono levigate e la punta diventa più liscia.

Nella terza fase viene eseguita la rettifica, in cui la superficie dell'utensile acquisisce una levigatezza perfetta e una lucentezza a specchio.

La fase finale è l'elaborazione del dispositivo e il controllo finale della punta su una superficie di legno.

Come farlo da soli?

      Spesso, molti professionisti, non volendo lavorare con uno strumento acquistato, preferiscono farlo con le proprie mani. Per i principianti, questo processo può sembrare piuttosto difficile, ma se segui i consigli passo dopo passo, puoi facilmente far fronte all'attività.

      • Prima di tutto, devi determinare i parametri dei prodotti ed eseguire disegni.
      • Se hai esperienza di lavoro con i metalli, non sarà difficile per te creare una punta della forma desiderata tagliandola da un foglio di grandi dimensioni o fondendolo con una forma speciale.
      • Si consiglia di personalizzare le dimensioni del pezzo da tagliare individualmente, tenendo conto delle competenze esistenti.
      • Realizzare un manico in legno da un artigiano per il quale la lavorazione del legno non è qualcosa di nuovo e sconosciuto non sarà difficile. La sua forma e dimensione dovrebbe anche essere il più confortevole possibile per te.
      • Successivamente, la punta fatta in casa deve essere fissata sull'impugnatura in modo che anche con una forte pressione non si stacchi, poiché può essere abbastanza traumatico.
      • Per tenere la lama più stretta, la sua estremità può essere avvitata saldamente nell'impugnatura o utilizzare una composizione adesiva speciale per metallo.
      • Successivamente, è necessario lucidare la parte metallica e trattare il manico in legno con composizioni di olio e vernice.
      • Dopo aver asciugato gli strumenti e aver affilato lo strumento, puoi tranquillamente utilizzarlo nel tuo lavoro.

      Suggerimenti per i principianti di scolpire nel legno nel prossimo video.

      Scrivi un commento
      Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

      moda

      bellezza

      ricreazione