platino

Come determinare l'autenticità del platino?

Come determinare l'autenticità del platino?
contenuto
  1. Come distinguere dall'argento?
  2. Differenze da oro e altri metalli
  3. Come determinare l'autenticità a casa?

Il platino è un nobile metallo prezioso. I suoi prodotti sono molto popolari. È importante capire come si distingue tra gli altri metalli e in quali parametri li supera.

Come distinguere dall'argento?

Il costo dell'argento è molto più basso rispetto al platino, per questo motivo i produttori senza scrupoli offrono prodotti in argento per costosi metalli nobili.

Un tentativo di vendere una catena massiccia a prezzi convenienti indica la probabilità di frode.

È possibile identificare il platino e distinguerlo dal metallo argentato da diversi parametri, come ad esempio:

  • colore;
  • peso;
  • resistenza alle influenze chimiche;
  • densità;
  • resistenza al calore.

    In apparenza, questi metalli sono simili, ma se guardi da vicino, puoi notare la differenza di tonalità. L'argento ha una tinta grigia e il platino è più leggero e più lucido.

    Se ci sono scale in casa, pesa i metalli. Nel determinare la massa di prodotti, l'errore dovrebbe essere minimo. Confronta il peso dei gioielli in argento e platino (le loro dimensioni dovrebbero essere approssimativamente uguali). Il platino è più pesante, quindi la differenza di massa con un campione d'argento simile sarà significativa.

    Non possiamo escludere la possibilità che i gioielli siano fatti di una lega di argento e altri metalli pesanti, ad esempio il rodio, ma è minimo. Tali sostanze sono anche piuttosto costose, si trovano raramente in natura e materiali simili non vengono utilizzati nella fabbricazione di prodotti falsi.

    Il platino è classificato come metalli duri e i gioielli in argento cambiano forma anche con scarso impatto esterno. Se la superficie del prodotto viene deformata dopo che la forza è stata applicata su di essa, la probabilità che non sia fatta di platino è alta.

    I gioielli in platino sono più densi dell'argento. Se si posiziona il campione in un contenitore di acqua e si misura la quantità di liquido che sposta, quindi si divide la massa del prodotto per il valore ottenuto, la cifra dovrebbe essere di circa 21,45. Questa densità ha un metallo platino puro, privo di impurità.

    Non fa male provare gioielli in platino e argento sul dente. Non ci sarà alcuna impronta sul platino, ma sarà sull'argento. Ciò è dovuto alla maggiore densità del metallo platino.

    Un altro test per determinare la differenza viene effettuato utilizzando un uovo disgustoso. Decorazioni di diversi metalli vengono applicate alternativamente ad esso. L'argento diventerà nero sotto l'influenza dell'idrogeno solforato e al platino non succederà nulla.

    La refrattarietà è caratteristica del platino; può essere tranquillamente tenuta sopra la stufa senza paura. Se il contatto con il fuoco è di breve durata, non avrà nemmeno il tempo di riscaldarsi correttamente. Non puoi bruciarti per una tale decorazione. L'argento si riscalda rapidamente, quindi il rischio di scottarsi è alto.

    Differenze da oro e altri metalli

    L'oro appartiene alla categoria dei metalli teneri. Al contrario, il platino è molto più forte e denso, più resistente all'usura. E lei pesa di più. L'oro è più facile da deformare, i prodotti in platino sono più pratici. Il platino è più leggero, i lingotti d'oro e i gioielli hanno una tinta grigia o grigia-gialla.

    Per conferire ai prodotti in oro bianco un candore e una lucentezza caratteristici, una resistenza aggiuntiva, sono spesso ricoperti da uno strato rodiato di una tonalità bianco-argento.

    Le sue proprietà sono il più vicino possibile alle proprietà del platino.

    Il rodio sembra attraente e non si sbiadisce, non cambia colore nel tempo. È più resistente ai graffi rispetto all'oro morbido. L'unico inconveniente di tale rivestimento è la sua abrasione, che porta all'ingiallimento del prodotto. Si consiglia di aggiornare tale spruzzo ogni pochi anni con un gioielliere. Platinum non richiede ulteriore elaborazionee quindi ha una tinta bianco-argento.

    Un'altra differenza è il prezzo. Il platino era più economico dell'argento. Oggi, un gioiello realizzato con questo metallo costerà molto più di un analogo dell'oro.

    Platino da altri metalli, compreso da palladio, distingue il bianco puro lucido. È caratterizzato da refrattarietà ed è immune alle alte temperature.

    Se porti un prodotto al platino in fiamme, non cambierà nulla, il colore rimarrà lo stesso, anche se non si verifica un forte riscaldamento.

    Come determinare l'autenticità a casa?

    Per il platino puro, a volte vengono distribuite varie leghe, che lo contengono in una quantità minima, quindi ogni acquirente dovrebbe sapere come prevenire errori nella scelta di un prodotto in platino e riconoscere un falso. Esistono diversi metodi per determinare l'autenticità del platino. In caso di dubbio, vale la pena condurre un test utilizzando formulazioni speciali.

    Controlla come il campione reagisce allo iodio. Se il colore di una goccia di un medicinale dopo l'applicazione sulla superficie rimane invariato (scuro), il campione è alto. Inoltre, più ricco è il colore, più è alto.

    Per verificare l'autenticità, usano la "vodka reale". L'acido cloridrico concentrato è combinato con nitrico in una proporzione di 3: 1. Tale miscela favorisce la dissoluzione dei metalli, ma ciò non si applica al platino. Un gioiello in platino immerso in una soluzione non cambierà il suo aspetto.

    La finta "vodka reale" si dissolverà facilmente. Ma la soluzione deve essere applicata in una forma fredda, un solvente caldo e un prodotto al platino.

    L'autenticazione viene eseguita anche utilizzando ammoniaca liquida. A contatto con i metalli, provoca l'oscuramento della loro superficie, ma ciò non accade con il platino.

    È resistente agli effetti magnetici. Se il magnete attira il prodotto, la quantità di metallo prezioso al suo interno è bassa o completamente assente. La maggior parte dei produttori di gioielli completa le proprie serrature, il cui design include una molla in acciaio. Tale meccanismo è in catene e bracciali. Se è presente, il magnete attira solo la serratura.

    A casa, è possibile eseguire un altro test sicuro volto a stabilire l'autenticità del prodotto. Versare acqua nel contenitore metallico con il sale disciolto in esso e posizionare il campione di prova nella soluzione. Collegare un barattolo di latta al meno della batteria ordinaria e il prodotto testato al plus.

    Nel caso di un falso, si forma un precipitato nella soluzione, facendolo annebbiare. Se il prodotto è davvero fatto di metallo prezioso, la soluzione non perderà la sua trasparenza, ma inizierà a sintetizzare il cloro. Un forte odore testimonia il suo aspetto.

    I suddetti metodi non garantiscono un risultato del 100%; è consigliabile utilizzarli come aggiunta alla consulenza professionale. Per verificare l'autenticità del metallo, è meglio utilizzare attrezzature speciali di cui dispongono i gioiellieri.

    Per ulteriori informazioni sul platino e determinarne l'autenticità, vedere il video successivo.

    Scrivi un commento
    Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

    moda

    bellezza

    ricreazione