patchwork

La magia del patchwork dai jeans

La magia del patchwork dai jeans
contenuto
  1. lineamenti
  2. Una varietà di tipi di alette di connessione
  3. Combinazione di materiali
  4. Cosa è necessario per il lavoro?
  5. Cosa si può fare?
  6. Esempi di splendidi prodotti

Molto probabilmente, in ogni casa ci saranno una o anche più paia di jeans consumati o trapunte trasandate. Se butti via la tua cosa preferita quando la tua mano non si alza, puoi sempre provare a darle una nuova vita. L'uso del denim per creare cose originali con stile ha guadagnato grande popolarità. patchwork. In questo articolo considereremo più in dettaglio la magia del patchwork dei jeans.

lineamenti

Patchwork di denim comporta la creazione di cose veramente uniche ed esclusive. I prodotti realizzati con la tecnica patchwork di questo materiale attireranno sicuramente tutti, non escludendo il loro creatore, il che non sorprende, perché i jeans sono un materiale davvero fertile. È una miscela di elasticità, densità, aspetto elegante, resistenza e alta qualità. Il patchwork di denim è fatto come qualsiasi altro. Nello stile patchwork di questo materiale realizzano presine, copriletti, paralumi in denim, giocattoli, vestiti e persino piccoli tappeti.

La popolarità del denim nel patchwork è dovuta ai suoi indubbi vantaggi, vale a dire:

  • maggiore resistenza all'usura e resistenza;
  • elevato contenuto di cotone nel tessuto, in modo che il tessuto sia ipoallergenico;
  • il denim non è elettrificato;
  • il tessuto è piacevole per il corpo.

Tra i vantaggi aggiuntivi, si può anche notare il fatto che i jeans non si sbriciolano durante il funzionamento, non si restringono durante il processo di lavaggio e non si allungano mentre vengono utilizzati. Ecco perché Il patchwork di jeans è considerato ideale per realizzare giocattoli, cuscini e tappeti.

Tuttavia, va tenuto presente che per realizzare copriletti, come molte altre cose, dai vecchi jeans è possibile esclusivamente con tessuti pregiati e resistenti - solo in questo caso il prodotto finito avrà un aspetto attraente e servirà a lungo il suo proprietario.

Una varietà di tipi di alette di connessione

Esistono ricami patchwork di due tipi principali: ricami classici e folli.

  1. Nel primo caso, gli artigiani raccolgono stracci di due colori simili e li tagliano nelle stesse forme e dimensioni, quindi li cucono secondo uno schema specifico. Queste cose risultano dense, di alta qualità, volontarie, ma hanno un design molto contenuto.
  2. La seconda tecnica prevede una caotica combinazione di stracci di jeans di diversi colori e forme. In questa tecnica, i jeans possono realizzare un'ampia varietà dei prodotti più originali, che possono essere oggetti di arredamento o abiti eleganti.

Jeans con fili sciolti sono usati per patchwork in tecnica ciniglia. Le cose sembrano molto interessanti in cui i singoli frammenti di tessuto sono collegati in un ordine diverso, per esempio, combinano denim blu scuro e azzurro, giallo e marrone. Una combinazione di tele bianche come la neve e nere sembra bellissima. Alcuni artigiani cuciscono pezzi di tessuto multicolore secondo il principio del mosaico.

Il patchwork di denim è spesso ulteriormente decorato. - I jeans hanno un bell'aspetto in combinazione con elementi metallici (cerniere, pendenti) e possono anche essere decorati con ricami, pizzi o perline.

La cosa più importante in questo caso è sentire la misura, quindi il prodotto si rivelerà elegante e armonioso.

Combinazione di materiali

Quando si cuciono prodotti in patchwork, denim spesso combinato con frammenti di qualsiasi altro materiale.

In questo caso, è importante che la loro densità e duttilità siano approssimativamente uguali, in modo che successivamente la cosa non sia troppo stretta e non deformata.

Il denim in tandem con tonalità di colore sembra molto elegante. - questo rimuove una certa oscurità dell'immagine e conferisce una trama più efficace. Le artigiane più audaci combinano jeans e chintz, in questo caso una tela sottile dovrebbe essere ulteriormente sigillata con una fodera non tessuta in modo che entrambi i materiali abbiano la stessa densità.

Cosa è necessario per il lavoro?

Prima di iniziare a creare prodotti utilizzando la tecnica patchwork dei jeans, prima di tutto dovrebbe determinare i tuoi scopi e obiettivi - decidi esattamente cosa vuoi ricevere. Dopo di te fai la scelta finale, vai agli strumenti di cottura.

Per funzionare, avrai bisogno di quanto segue:

  • cose vecchie dai jeans - è necessario ritagliare interi frammenti senza segni di sovrascrittura; sfumature e trame diverse saranno un grande vantaggio;
  • fodera in tessuto - è necessario affinché la parte posteriore del prodotto sia morbida, il che è particolarmente vero se crei coperte, coperte e cuscini quando il tuo prodotto futuro sarà a diretto contatto con la pelle; è meglio prendere lana naturale, pile o cotone per questo;
  • fare coperte e giocattoli riempitivo - può essere lana naturale o winterizer sintetico;
  • bisogno di lavorare forniture per cucire - ago e filo, righello, forbici e matita, nonché una macchina da cucire.

! importante Per iniziare, devi anche preparare uno schizzo del prodotto futuro. I maestri principianti non dovrebbero avere paura, nella tecnica del patchwork non c'è assolutamente nulla di difficile, la cosa più importante è scegliere uno schema di successo e fare uno schema che faciliterà notevolmente il lavoro successivo.

Cosa si può fare?

plaid

È molto facile realizzare un plaid patchwork di jeans. Per cucire, è meglio preparare frammenti di tessuto di forme laconiche: può essere un rettangolo o un quadrato. Per collegare le alette utilizzate Punto zigzag.

Il processo passo per passo di cucire un plaid nello stile del patchwork include i seguenti passaggi:

  • i pezzi delle dimensioni richieste sono tagliati da frammenti di denim precedentemente preparati;
  • i frammenti sono cuciti insieme; per rendere il prodotto finito il più durevole possibile, artigiani esperti consigliano di eseguire una cucitura quattro volte;
  • da diversi pezzi formano un grande rettangolo, la cui larghezza dovrebbe corrispondere alla larghezza del mantello; successivamente, vengono cucite singole strisce;
  • nella fase finale, il tessuto è nascosto e cucito attorno al perimetro.

coperta

La tecnica di cucire una coperta da brandelli di denim non è molto diversa dal principio di fabbricazione di un plaid. In questo caso, avrai anche bisogno materiale di rivestimento e isolamento. Un pezzo viene tagliato dal tessuto di rivestimento, le cui dimensioni corrispondono ai parametri della coperta finita. Tessuto denim e isolamento sono uniti al materiale di rivestimento, cuciti lungo l'intero perimetro.

borsa

Pantaloni e gonne in denim non necessari vengono spesso utilizzati per realizzare borse da spiaggia o cosmetici con la tecnica patchwork.. In questo caso, l'esecutore avrà bisogno di elementi decorativi: paillettes, strass, perline e treccia.

Il lavoro comprende i seguenti passaggi:

  • secondo lo schizzo redatto, è necessario tagliare gli stracci di denim per penne e direttamente la borsa;
  • cucire prima le tele principali della borsa, sono cucite sui lati e sul fondo; il rovescio dovrebbe essere rovesciato e anche cucito; se lo si desidera, è possibile inserire una cerniera o cucire bottoni con occhielli;
  • le maniglie sono cucite e cucite anche sulla borsa;
  • il prodotto finito è decorato.

giocattoli

I jeans obsoleti possono essere usati per creare giocattoli insoliti. L'opzione più interessante è stata cuscino giocattolo. È un prodotto originale con l'immagine del muso di un animale. Ai bambini piacciono molto questi prodotti, inoltre sono pratici e decorano davvero la stanza di ogni bambino.

Il processo passo-passo di fabbricazione di un cuscino del genere comprende i seguenti tipi di lavoro:

  • per prima cosa devi creare modelli secondo gli schizzi fatti in anticipo, di solito si tratta di due cerchi di base e parti triangolari che vengono utilizzati per progettare le orecchie; tutti i dettagli sono tagliati in denim, assicurati di lasciare piccoli margini per le cuciture;
  • sul lato frontale si forma la parte decorativa del muso dell'animale; il disegno finito è legato alla parte superiore del cuscino sul lato sinistro;
  • gli elementi principali del cuscino patchwork sono piegati con le facce verso l'interno e cuciti lungo i contorni, ma non dimenticare di lasciare libera una sezione di 15-20 cm - sarà necessario per girare in seguito la copertina;
  • il cuscino è imbottito di syntepon e distribuito sull'altro lato.

pouf

Per la fabbricazione di mobili in tecnica patchwork, dovresti usare jeans da uomo attillati su una base forte senza segni di graffi. È meglio creare spazi vuoti rettangolari. Dovrai seguire questi semplici passaggi:

  • i risvolti dei jeans devono essere collegati con una cucitura diritta su ciascun lato;
  • i frammenti laterali sono fissati con i lati anteriori e cuciti;
  • gli spazi vuoti ottenuti vengono nuovamente fissati con i lati anteriori, l'interno è cucito;
  • i lati anteriori della parte superiore e i lati sono cuciti, lasciando una trama di 10 cm;
  • la copertina è capovolta e riempita di stucco.

vestiti

La tecnica del patchwork è stata a lungo una delle tendenze più alla moda nella produzione. vestiti per i giovani. Le fashioniste e le fashioniste apprezzano il patchwork per il fatto che ti consente di realizzare cose uniche e veramente creative. Quando si creano modelli classici, si dovrebbe dare la preferenza ai tradizionali colori del denim: in questo caso, è possibile ottenere prodotti in uno stile casual che sembrano invariabilmente eleganti, pur essendo adatti a donne di tutte le età.

Gli amanti degli esperimenti audaci probabilmente apprezzeranno cose dinamiche ed eleganti. Tali abiti possono essere cuciti da stracci di varie tonalità e trame. Qui è consentito l'uso di tessuti con fori e rigature. Tutto ciò ti consente di creare stile di moda boho.

Per il massimo contatto, i vestiti sono decorati con pizzo o nastri.

Gli articoli in denim nella tecnica patchwork sono generalmente indicati come guardaroba di tutti i giorni. I prodotti non sono noiosi, sono adatti per incontrare amici e passeggiare per la città. Camicie e cappotti realizzati con stracci multicolori di tonalità sobrie sono molto popolari tra i giovani. Ecco perché non dovresti affrettarti a separarti con le tue vecchie gonne e pantaloni. Se lo desideri, puoi sempre trovare una semplice master class e realizzare autonomamente un gilet, un vestito o un berretto, decorato con ricami o applicazioni creative.

Il patchwork è utile per la creazione vestiti per bambini.

Ad esempio, un elegante sarafan può essere cucito da una gamba di pantaloni per adulti e decorato con volant di tessuto a contrasto.

Altre opzioni

La tecnica del patchwork è molto versatile. Dal denim in questo stile puoi metterti comodo amaca per un cottage estivo, una tenda per il bagno, uno schermo per una doccia estiva o una federa con rose. Se lo desideri, puoi sempre aggiornare i tuoi interni creando nuova tappezzeria per sedie, poltrone e divani con alette di jeans. E i tuoi bambini apprezzeranno il nuovo tenda in denim in cui si divertiranno a giocare a giochi interessanti con grande piacere.

Non dimenticare gli animali domestici: dai risvolti dei jeans puoi sempre cucire pantaloni per loro e una tuta per camminare con il brutto tempo.

Esempi di splendidi prodotti

Il cucito patchwork consente alle cose vecchie di brillare di nuovi colori e diventare una vera decorazione di stile. I prodotti realizzati in patchwork con denim sono facili da fabbricare e i risultati sono sempre eccellenti.

Ti offriamo una selezione di foto delle idee più originali di oggetti per interni e oggetti personali da alette di jeans.

Di seguito puoi scoprire come cucire una coperta con le tue mani usando la tecnica patchwork dei jeans.

Scrivi un commento
Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

moda

bellezza

ricreazione